Entra

View Full Version : additivo antialga... alternative ?


Atomix
27-02-2006, 14:16
chiedo perchè non si può spendere 10 euro (+ ss) per una boccetina di additivo che sì e no ne vale un decimo (ne sono sicuro...)
Qualcuno ha provato soluzioni alternative ? (che non siano ovviamente prodotti che rovinano le pompe ed i tubi, come l'alcol )

romanetto
27-02-2006, 14:57
la soluzione alternativa e' cambiare acqua piu' spesso e tenere il circuito il piu' possibile al buio

aleraimondi
27-02-2006, 15:16
quoto. se la vasca è chiusa e l'impianto prende poca luce solare, non avrai problemi. io non ho mai usato additivi, solo acqua demineralizzata che cambio ogni sei mesi.

microcip
27-02-2006, 15:26
beh c'è sempre l'alcool :D

aleraimondi
27-02-2006, 15:28
beh c'è sempre l'alcool :D
per me alla lunga è dannoso alla pompa e alle guarnizioni. meglio solo l'acqua

romanetto
27-02-2006, 15:34
per me alla lunga è dannoso alla pompa e alle guarnizioni. meglio solo l'acqua

quoto

1=1 :D

fabri00
27-02-2006, 16:36
Falla bollire un attimo l'acqua distillata prima di caricare l'impianto: secondo me aiuta molto il ritardare la formazione di qualsiasi schifezza.

The_EclipseZ
27-02-2006, 17:46
se quell'additivo è l'x-1, vale 10 volte il suo prezzo.

piottocentino
27-02-2006, 19:09
be direi che un 2/2,5% di alchol nn è dannoso...io lo uso da tempo e la pompa va alla grande :)

Rufyl
27-02-2006, 19:32
Ma è davvero così buono l'x-1?

Sarebbe indicato su pompe come la mcp-655?

molderfox
27-02-2006, 20:05
Ora non uso + il wb ma ho sempre usato il liquido x radiatori auto,a me' non interessa il liquido fluorescente,ora non venite a dirmi che non va' bene il liquido x radiatori auto,altrimenti voglio le prove del contrario!

Rufyl
27-02-2006, 20:21
Ora non uso + il wb ma ho sempre usato il liquido x radiatori auto,a me' non interessa il liquido fluorescente,ora non venite a dirmi che non va' bene il liquido x radiatori auto,altrimenti voglio le prove del contrario!



Dici l'antigelo tipo paraflu?
quello non va bene. Ci sono dei motivi precisi per questo:
1) l'antigelo ha una densità e una viscosità più elevate dell'acqua. Questo vuol dire un maggior sforzo per la pompa e di conseguenza una maggiore usura. (le pompe per acquari non sono costruite per spingere liquidi più densi dell'acqua)
2) l'antigelo in genere ha delle caratteristiche anticorrosive (questa sarebbe una cosa buona) però di fatto forma una pellicola sulle parti metalliche che peggiora lo scambio termico. Quindi si avranno prestazioni peggiori. (magari di poco , però sempre peggio dell'acqua)
3) l'antigelo è pensato per evitare che l'acqua geli ed impedisca il corretto raffreddamento del motore. Non credo che ci siano di questi problemi in un pc, a meno che uno non tenga la tanica dell'acqua nel balcone in inverno...


Cmq ci sono dei fattori positivi dell'antigelo. Come scrivevo sopra è un buon anticorrosivo, ed inoltre è anche antialghe. Il problema è che per poter utilizzarlo senza rischi si dovrebbe creare un circuito idraulico correttamente dimensionato. Soprattutto al livello di potenza e resistenza della pompa.

molderfox
27-02-2006, 20:32
Non ho detto l'antigelo,il liquido x radiatori,l'antigelo tipo paraflu' e' diverso da un normale liquido x radiatori,il normale liquido x radiatori e' uguale all'acqua,alla fine la pompa rimane un poco colorata di azzurro il colore del liquido ma non succede propio niente e non correde,Allora l'automobile che usi cosa gira nel radiatore?il paraflu' serve solo dove la temperatura e' rigidissima molti ma molti gradi sotto lo zero.

romanetto
27-02-2006, 20:49
scusami ma il paraflu' e' parte integrante del liquido per radiatori, perche' nello stesso e' diluito in percentuale al 50% e quindi e' normale che sia poco denso come invece un paraflu' puro.

Per questioni di freddo e' bene aumentare la percentuale nelle automobili, ma serve sempre in quanto e' anticorrosivo.

molderfox
27-02-2006, 21:07
Vero che nel liquido x radiatori c'e l'antigelo,e come ho detto e' come l'acqua comunque io ho solo detto un mio parere x il problema antialghe e cosa usavo nell'impianto wb,e dico che io non ho mai avuto problemi di nessun genere ,se poi si perdono 2 o 3 gradi in meno confronto a liquidi appositi non e' che questo e' il problema,poi ognuno e' libero di fare e pensare come vuole :O

Atomix
27-02-2006, 22:11
se quell'additivo è l'x-1, vale 10 volte il suo prezzo.

Come no, 40 euro al litro :eek:
Mi sembra davvero uno sproposito :mbe:

Da una ricerca con google ho visto che esistono in ambito agrario dei prodotti antialga per acquari/laghetti ovviamente non nocivi (se non fanno male a pesci e uccelli di certo non rovinano le pompe) che costano circa 10 euro (dose per 5000 litri !!!!!!!!!!!!!!!!!!)

Se in una boccetta metto 250 cc di acqua, UNA goccia di antialghe di cui sopra, due gocce di colorante, quanto mi costa realmente ?

molderfox
28-02-2006, 18:43
E' da circa 1 anno e mezzo che non usavo il wb con pompa una sicce nova 800 e 2 settimane fa' l'o riusata x fare delle prove e appena usata e' partita subito come se l'o usata da sempre...

aleraimondi
28-02-2006, 20:54
scusami ma il paraflu' e' parte integrante del liquido per radiatori, perche' nello stesso e' diluito in percentuale al 50% e quindi e' normale che sia poco denso come invece un paraflu' puro.

Per questioni di freddo e' bene aumentare la percentuale nelle automobili, ma serve sempre in quanto e' anticorrosivo.
quoto: 2-1 :D

se il liquido per radiatori in questione contiene glicole monoetilenico non dovrebbe portare problemi. in basse percentuali. sta di fatto che sporca l'acqua e sovente lascia incrostazioni.

molderfox
28-02-2006, 21:07
Ma il liquido x radiatori che fanno oggi non devi mettere l'acqua+liquido e' gia' pronto x l'usoin poche parole devi solo metterlo nell'impianto e lo vendono a bidoni da 10 litri ;)

molderfox
28-02-2006, 21:08
Ma che incrostazioni????? :nono:

aleraimondi
28-02-2006, 21:10
Ma il liquido x radiatori che fanno oggi non devi mettere l'acqua+liquido e' gia' pronto x l'usoin poche parole devi solo metterlo nell'impianto e lo vendono a bidoni da 10 litri ;)
si ed è in dosi per l'auto. per i nostri impianti quelle dosi non vanno bene, rendono troppo viscoso il liquido. alla lunga potrebbe rovinare la pompa. e comunque gli additivi per radiatori di qualità non li vendono gia diluiti, ma soprattutto in bocce :D

aleraimondi
28-02-2006, 21:11
Ma che incrostazioni????? :nono:
non tutti, dipende dal tipo di prodotto. è possibile che quando smonterai sui tubi vedrai una patina di colore dell'additivo. lo stesso succede nella camera della pompa. te lo ripeto, dipende dal prodotto, ce ne sono alcuni che le fanno subito, altri che non si depositano ma ci sono.

molderfox
28-02-2006, 21:19
Be' io l'o usato x mesi e non ho avuto problemi,l'o riusato dopo un anno e mezzo o forse di + l'impianto e la pompa non aveva nessun tipo di incrostazione e neanche il wb,non c'e bisogno di comprare i migliori liquidi x radiatori ma vanno bene quelli dei centri commerciali,potete dire quello che pensate ma secondo me' il funzionamento del wb x pc e' come quello delle automobili visto che non rovina i radiatori ecc...poi come gia' detto non e' viscoso e' uguale all'acqua ed e' gia pronto all'uso sia che metti mezzo litro o 10 litri e' uguale,penso che siate influenzati da shop che vendono additivi e che dicono troppe cazz...ecc..lo fanno solo x vendere prodotti che poi alla fine non e' che vadano alla perfezione...

aleraimondi
28-02-2006, 21:25
Be' io l'o usato x mesi e non ho avuto problemi,l'o riusato dopo un anno e mezzo o forse di + l'impianto e la pompa non aveva nessun tipo di incrostazione e neanche il wb,non c'e bisogno di comprare i migliori liquidi x radiatori ma vanno bene quelli dei centri commerciali,potete dire quello che pensate ma secondo me' il funzionamento del wb x pc e' come quello delle automobili visto che non rovina i radiatori ecc...poi come gia' detto non e' viscoso e' uguale all'acqua ed e' gia pronto all'uso sia che metti mezzo litro o 10 litri e' uguale,penso che siate influenzati da shop che vendono additivi e che dicono troppe cazz...ecc..lo fanno solo x vendere prodotti che poi alla fine non e' che vadano alla perfezione...
io non ho mai usato un additivo specifico in vita mia, ma ho provato almeno 10 liquidi per radiatori. e il migliore che ho trovato si chiama Biogel.
La viscosità non la misuri a mano purtroppo. Il discorso è che i liquidi per radiatori sono specifici per ghisa e allunminio e risultano aggressivi per le plastiche. e non lo dico io, leggi le etichette.
Dopo un po di esprienza che mi sono fatto, per me la sola acqua è la cosa migliore. Poi per me ci potete anche mettere la marmellata nell'impianto se reputate che vada bene.