View Full Version : id Software svela lo sviluppo di un nuovo Wolfenstein
Redazione di Hardware Upg
27-02-2006, 12:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/16548.html
Todd Hollenshead, CEO di id Software, ha svelato che la celeberrima software house texana sta lavorando ad un nuovo episodio della serie Wolfenstein.
Click sul link per visualizzare la notizia.
aaaaaaaaaaa non vedo l'ora :D
!SengiR!86!
27-02-2006, 12:53
beh si sapeva già... peccato che sia studiato appositamente per console... chissà se sarà bello come il suo predecessore...
il più bello è il pimo.. non ha rivali...
Armageddon84
27-02-2006, 12:56
Speriamo non sia più la pubblicità attorno che non la qualità come spesso succede.
il più bello è il pimo.. non ha rivali...
IMHO rtcw ne è stato + che all'altezza... Inoltre, rappresenta lo stato dell'arte dell'allora bestiale motore di q3... Chissà che tirerebbero fuori con quello di d3 (che, opinioni a sul gioco a parte, tecnicamente è bestiale... forse si potrebbe aggiornarlo aggiungendo le ombre "sfumate" alla fear...)
JOHNNYMETA
27-02-2006, 13:06
Fantastico.
"Return to castle Wolfstein" era una perla.
!SengiR!86!
27-02-2006, 13:06
IMHO rtcw ne è stato + che all'altezza... Inoltre, rappresenta lo stato dell'arte dell'allora bestiale motore di q3... Chissà che tirerebbero fuori con quello di d3 (che, opinioni a sul gioco a parte, tecnicamente è bestiale... forse si potrebbe aggiornarlo aggiungendo le ombre "sfumate" alla fear...)
a me basterebbe avere la stessa giocabilità di rtcw poi la grafica può anche non essere al top... cmq dubito che riescano a rifare un gioco bello come rtcw soprattutto perchè sarà studiato per console :muro:
kosimiro
27-02-2006, 13:10
i motori id mi hanno sempre entusiasmato :)
ultimate_sayan
27-02-2006, 13:26
Mi unisco al coro dei sostenitori di RTCW... davvero bello... non è escluso che me lo rigiochi prossimamente :-)
Spero in un seguito altrettanto valido... da tutti i punti di vista: giocabilità, ambientazioni, varietà di situazioni di gioco, intelligenza artificiale...
Speriamo!
Tommy.73
27-02-2006, 13:27
"...sarà pensata principalmente per Xbox 360, ma sicuramente ce ne sarà anche un'edizione PC"
"E BASTA!!!"
Il mercato dei videogame sta attuando un bel lavaggio del cervello globale con lo scopo di inculcare l'idea che la piattaforma principe per giocare (anche un FPS!!!! ARGHHH!!!) è sua maestà la console.
Il mercato vuole questo? OK, poi però le Vga da 150 a 600 euro (ma non solo) possono pure tenersele.
Di RTCW ricordo anche il ***FANTASTICO*** multiplayer.
Degno di CS! :D
miniMALE
27-02-2006, 13:33
indimenticabile eney territory... SNELL SNELL DIE AMERIKANEN!! asdasdasd
miniMALE
27-02-2006, 13:33
indimenticabile eney territory... SNELL SNELL DIE AMERIKANEN!! asdasdasd
!SengiR!86!
27-02-2006, 13:38
Di RTCW ricordo anche il ***FANTASTICO*** multiplayer.
Degno di CS! :D
super quotone, multiplayer assolutamente inarrivabile!
a me basterebbe avere la stessa giocabilità di rtcw poi la grafica può anche non essere al top... cmq dubito che riescano a rifare un gioco bello come rtcw soprattutto perchè sarà studiato per console :muro:
:mano: Ho sempre trovato i giochi per console molto + insulsi e "arcade" che quelli per pc (dove cmq l'utenza è + sghizzinosa)
Caterpillar86
27-02-2006, 13:50
Innanzitutto la ID software è texana e non californiana :rolleyes:
!SengiR!86!
27-02-2006, 13:50
:mano: Ho sempre trovato i giochi per console molto + insulsi e "arcade" che quelli per pc (dove cmq l'utenza è + sghizzinosa)
infatti ;) quindi dubito che questo seguito sarà all'altezza... non per altro, questo è il motivo principale
Pensavo di essere l'unico a rigiocare di tanto in tanto a RTCW invece noto con piacere che ci sono molti estimatori di questo gioco.
L'avrò finito 6 volte, e giocato almeno una decina di volte alle 2 missioni stealth (quella in cui bisogna entrare nella base e quella dove bisogna ammazzare i generali tedeschi nel paesino).
Speriamo che questa nuova puntata sia giocabile quanto la precedente, per la grafica, a me va bene anche se usano il motore di Q3, anzi meglio, così non bisogna aggiornare la scheda video.
parere mio "tecnico", ma dopo quake3, i motori ID sono il buio più completo... forse sarebbe ora mollassero l'OpenGL per didarsi all'ormai vincitore della sfida D3D....
MA VIENI!!!!!!! Non vedo l'ora di saperne di più!
ma come usera lo stesso motore di doom3? ma basta usare quel motore grafico :) ma che pensino anche alla fisica
Ma sono l'unico a pensare che il peggior difetto di Doom III oltre vabbè alla storia siano le TEXTURE (orribili)?
Ora nn credo che le texture facciano parte del motore grafico, o sbaglio? Perché onestamente la resa grafica nn mi sembra eccelsa.
Spero che le texture siano più curate e dettagliate, altrimenti se lo possono tenere.
darkbasic
27-02-2006, 14:25
E che pa**e con queste console. Spero solo che l'esperienza di gioco non ne risulti danneggiata. :mad:
Per quanto mi riguarda, possono anche rifarlo col motore di quake3 se sarà all'altezza del precedente.
L'imporante è che non passino a D3D :Prrr:
Nel frattempo aspetto con ansia Enemy Territory Quake Wars, sperando che si dimostri un degno erede.
coschizza
27-02-2006, 14:42
Il gioco in singolo (all'epoca) era veramente ottimo ,quello multiplayer mi ha tenuto unline per circa 2 anni sul pc e 4 mesi sulla xbox 1 (ogni giorno con minimo minimo 2- 4 ore).
ho riprovato a giocarci poco tempo fa e il gioco oramai non mi dava piu niente gli avrei dato appena un 6, è incredibile quanto vada avanti l'evoluzione (se rigiocarci non mi dava quella senzazione di nostalgia non lo avrei nemmeno rifinito), spero che la versione per console xbox 360 (la versione che comprero) sia fatta bene come il predecessore nella parte live, partite 8 vs 8 o anche 12 vs 12 sono state le migiori esperiente di multiplayer dell'epoca ^_^ (e incredibilmente senza nemmeno grandi problemi di lag che magari ho oggi con linee 4 volte piu potenti :( )
coschizza
27-02-2006, 14:48
EL'imporante è che non passino a D3D :Prrr:
di sicuro almeno la versione xbox 360 sara completamente fatta con le direct x 9/10, la MS non supporta altri sdk per lo sviluppo (come la xbox 1 del resto)
MiKeLezZ
27-02-2006, 15:22
Faccio la voce fuori dal coro, a me RTCW non è piaciuto per niente.
Carino, tutto qua. Poco godibile in mio parere.
Innanzitutto la ID software è texana e non californiana :rolleyes:
DIfatti fa solo sparatutto... :D
...
L'avrò finito 6 volte, e giocato almeno una decina di volte alle 2 missioni stealth (quella in cui bisogna entrare nella base e quella dove bisogna ammazzare i generali tedeschi nel paesino).
...
Un mio amico ha bestemmiato in 10 lingue per finire quella missione perché non trovava l'ultimo interuttore... :D
Ma sono l'unico a pensare che il peggior difetto di Doom III oltre vabbè alla storia siano le TEXTURE (orribili)?
...
No, lo penso anch'io. Per la prima ci ha pensato Q4, per la seconda ancora niente... :(
Col motore grafico di Doom3 ci mancano solo i remake/sequel di Heretic e Hexen, poi siamo al completo. Ah, forse anche Commander Keen... :)
ken Falco
27-02-2006, 16:22
neanche a me è piaciuto rtcw ... semplice ripetitivo al massimo brutto e con un disegno dei livelli penoso (almeno per quanto riguarda il single)
boh non m è piaciuto proprio! e mi pare tra l altro che non l hanno nemmeno sviluppato alla id ma ad una certa gray matter
neanche a me è piaciuto rtcw ... semplice ripetitivo al massimo brutto e con un disegno dei livelli penoso (almeno per quanto riguarda il single)
boh non m è piaciuto proprio! e mi pare tra l altro che non l hanno nemmeno sviluppato alla id ma ad una certa gray matter
La parte multiplayer è stata fatto da Splash Damage che sono gli stessi che hanno fatto Q4?
torazina
27-02-2006, 16:38
No, la parte multiplayer di rtcw è stata fatta da "Nerve" che ha realizzato solo questa modalità. Il single era realizzato da Grey Matter.
Cmq qualche mese fa la id ha annunciato che anche per questa prossima versione la Nerve continuerà ad occuparsi del multi, mentre il single, se non sbaglio, dovrebbe essere in mano a Raven.
Cmq il multy di rtcw è stato il migliore degli ultimi anni, e rimane ancora imbattuto imho.
!SengiR!86!
27-02-2006, 16:46
Cmq il multy di rtcw è stato il migliore degli ultimi anni, e rimane ancora imbattuto imho.
vero!
No, la parte multiplayer di rtcw è stata fatta da "Nerve" che ha realizzato solo questa modalità. Il single era realizzato da Grey Matter.
Cmq qualche mese fa la id ha annunciato che anche per questa prossima versione la Nerve continuerà ad occuparsi del multi, mentre il single, se non sbaglio, dovrebbe essere in mano a Raven.
Cmq il multy di rtcw è stato il migliore degli ultimi anni, e rimane ancora imbattuto imho.
E che kakkio ha fatto alllora Splash Damage???? :mbe:
http://www.splashdamage.com/ :confused: :confused: :confused:
!SengiR!86!
27-02-2006, 17:24
forse ha fatto solo et??? il multy di wolf sono sicuro anch'io che l'ha fatto la nerve...
jpjcssource
27-02-2006, 18:01
Splash damage ha fatto RTCW: enemy territory ed in questo momento stà facendo Enemy territory: quake wars (un battlefield ambientato nel mondo di quake).
Non so se il nuovo RTCW lo faccia direttamente ID o lo dia da sviluppare alla fidata Raven...
caesarwarrior
27-02-2006, 18:06
Io ho giocato a Wolfstein 3D con il mio bel 286... poi a RTCW e non vedo l'ora del prossimo.
Inoltre devo dire che è stato un gioco mitico perché ID Software era riuscita a portare un gioco in 1st person che girava con 16Mhz (come il mio 286), anche RTCW è stato davvero ottimizzato, ho provato a farlo girareanche su un Pentium II + 128 RAM + TNT2 32MB e devo dire che era giocabile, pur senza troppe pretese!
Spero di vedere ancora un ottimo lavoro!
Io ho giocato a Wolfstein 3D con il mio bel 286... poi a RTCW e non vedo l'ora del prossimo.
Inoltre devo dire che è stato un gioco mitico perché ID Software era riuscita a portare un gioco in 1st person che girava con 16Mhz (come il mio 286), anche RTCW è stato davvero ottimizzato, ho provato a farlo girareanche su un Pentium II + 128 RAM + TNT2 32MB e devo dire che era giocabile, pur senza troppe pretese!
Spero di vedere ancora un ottimo lavoro!
Appunto grazie al motore di q3...
x chi sputa sui motori ID: se sono proprio una merd@ allora xkè vengono utilizzati anche da terzi (pensate a Prey) e sono da sempre il punto di riferimento x il resto del mondo? E poi che è 'sta mania del D3D? le ogl sono e saranno sempre meglio (infatti si usano in campo professionale ed offrono maggiori possibilità)
ErminioF
27-02-2006, 18:23
Single alla raven (che ha fatto un ottimo lavoro con q4, altro che d3 :) ), multi alla nerve (rtcw molto meglio di et, è un bene che quelli della splashdamage siano impegnati con et:qw :asd: ), motore di d3 che si presterà bene per la trama di rtcw classica basata sul paranormale e le ss...spero solo migliorino un po' il lag di q4 e magari la fluidità.
Cmq rtcw rimane il miglior fps online di sempre insieme a q3 :)
JohnPetrucci
27-02-2006, 18:25
Questa svolta così convinta di Id verso le console a discapito del pianeta Pc credo non favorirà le premesse per un titolo del calibro di RTCW, spero di sbagliarmi però.
!SengiR!86!
27-02-2006, 20:27
io rimango convinto dell'idea che sarebbe potuto essere un altro capolavoro se non gli fosse venuta questa idea del cavolo di realizzrlo principalmente per console... poi magari verrò smentito... spero
Questa svolta così convinta di Id verso le console a discapito del pianeta Pc credo non favorirà le premesse per un titolo del calibro di RTCW, spero di sbagliarmi però.
Infatti :( , gli effetti negativi dei giochi sviluppati principalmente per console, si sono già visti per esempio con CoD2. I giochi per console non avranno mai la bellezza dei giochi per PC. Spero veramente che il PC non venga abbandonato come macchina da gioco, ma attualmente, purtroppo, le console hanno la precedenza :muro:
MiKeLezZ
27-02-2006, 23:59
fosse solo quello.. il problema più grande è che per farlo fruire ai "consolari" devono rivedere anche il gameplay in modo davvero drastico, solitamente semplificandolo..
fosse solo quello.. il problema più grande è che per farlo fruire ai "consolari" devono rivedere anche il gameplay in modo davvero drastico, solitamente semplificandolo..
Sì, è così purtroppo :nera:
C'è un'involuzione del gameplay e dell'hardware videludico. Il PC è una macchina completa che riesce gestire qualsiasi software possibile e immaginabile. I giochi su PC hanno una profondità maggiore, tuttavia si sta tornando indietro con le console. Le console non hanno la potenzialità dei computer. Per fare un esempio tecnologico si potrebbe dire che dopo essere arrivati ai motori a benzina ad iniezione diretta si tornasse al carburatore.
Spero che fra qualche tempo (alcuni anni temo :cry: ) ci sia una inversione di tendenza e che si riconsideri il PC come macchina principale per lo sviluppo dei giochi, ma c'è qualcosa che mi preoccupa.
Ora non so se siano solo voci, ma mi sembra di aver letto da qualche parte della possibilità che la PS3 possa avere mouse e tastierà. Se così fosse per tutte le prossime console la vedo difficile per il futuro del PC. Certo avere mouse e tatstiera sulle console sarebbe "in parte come avere il PC" ma allora dove sarebbe la differenza? Che invece di uscire schede video ogni cinque mesi usciranno console ogni cinque mesi? E se così fosse, è possibile immaginare che il prezzo non starebbe fermo a circa 400€
ErminioF
28-02-2006, 08:45
Non è che i componenti pc escano ogni 5 mesi perchè ci sono attaccati mouse e tastiera :rotfl:
coschizza
28-02-2006, 09:20
Infatti :( , gli effetti negativi dei giochi sviluppati principalmente per console, si sono già visti per esempio con CoD2. I giochi per console non avranno mai la bellezza dei giochi per PC.
IMHO non sono daccordo il gioco che citi COD2 sulla console è uguale alla versione pc (anche se pochi pc lo possono far girare a una gualità e velocità degna ) sicuramente il controller per molti è "indigesto" e preferiscono la tastiera e mouse ma il capolavoro lo hai su entrambe le piattaforme (infatti è il gioco piu venduto sulla xbox 360). Io l'ho finito 3 volte sulla console e quasi 1 (sono in lavoro) sul pc e IMHO l'emozione il divertimento è il coinvolgimento e quasi identico con un vantaggio per il controller sul pc ma un altro vantaggio per la tv 32'' e l'impianto 6.1 per la console (questo nel mio caso personale).
"I giochi per console non avranno mai la bellezza dei giochi per PC." questo per me non ha senso perche la bellezza va oltre alle specifiche hardware necessarie per giocarci, sulla xbox 360 ho comprato dei giochi Live arcade (spero tu sappia cosa siano) che ho pagato dai 4 ai 8 euro, saranno piccolo limitati banali come gameplay e sfruteranno l'1% della console ma sono estremamente divertenti e immediati (è infatti hanno riscosso molto successo acnhe se appunto a un occhio poco pratico sembra assurdo comprare un giochetto da 30Mb su una console che potrebbe dare 1000 volte meglio)
pensa che molti compreranno il nintendo Revolution per giocare a giochi di 10-15 anni fa emulati , scaricabili dal "live" della nintendo
allo domada:il pc è una macchina superiore ?
risponderei SI al 100% ma aggiungerei che sarà anche un sistema superiore ma questo non ha niente a che fare con il divertimento e il piacere di giocare dasoli o con amici. Pensa che di quasi 60 giochi originali sulal xbox 1 quello che IMHO mi ha divertito di piu con i miei amici è stato MASHED un giochetto graficamente brutto brutto con un gameplay banalissimo e super arcade, corto e con poche opzioni ma che come divertimento in multiplayer l'ho preferito a tutti glia altri capolavori usciti per pc e xonsole negli ultimi 5 anni.
E nota che lo stesso gioco identico l'ho provato anche su pc ma andava a scatti con un hardware 4x superiore alla xbox 1 (anche a parità di risoluzione) e non potevo giocare comodamente con 4 controller alla volta come invece faccio sulla console.
Di tutti i giochi che ho comprato ho sempre cercato di provare anche la versione pc per vedere se meritava la primaa o la seconda e IMHO tolto il normale miglioramenteo grafico della versione pc (che pero mi costa un sacco di $$ per l'hardware) il gameplay era quasi sempre identica e alla fine ho praticamente sempre preso la versione tecnicamente inferiore cioè quella console, perche inserisco il gioco e pochi secondi sono li a divertirmi senza tanti problemi.
Tutto ovviamente IMHO anche io un tempo ero giocatore puro da PC con centinaia di giochi originali e hardware aggiornato ogni anno, ma mi sono reso conto che passare il 50% del mio tempo a guardare l'hardware nuovo che dovevo comprare benchmark su benchmark Tweak overclock ecc ecc mi distoglievano da quello che era il mio fine, divertirmi :p
Caesar_091
28-02-2006, 09:21
Un nuovo Wolfenstein? Non vedo l'ora.
rtcw e dopo et (nerve e sp) è lo stato dell arte dello sfruttamento del q3 engine...ho preferito et a rtcw, principalmente per la filosofia (et è free), un gameplay eccezionale cmq, in entrambi, un punto di riferimento, senza dubbio...peccato che le cose cambino e che a volte ci si debba allontanare da un passatempo, perche era un opera che sprizzava armonia (oserei dire), e una cosa del genere mi capito solo con altri 2 giochi nella storia...
ErminioF
28-02-2006, 10:44
"I giochi per console non avranno mai la bellezza dei giochi per PC." questo per me non ha senso perche la bellezza va oltre alle specifiche hardware necessarie per giocarci
Probabilmente lui intendeva il fatto che molti fps, dalla conversione pc-console, spesso si ritrovano con livelli dimezzati nel gameplay causa specifiche inferiori.
Credo non sarà il caso dei giochi nei prossimi 1-2 anni.
pensa che molti compreranno il nintendo Revolution per giocare a giochi di 10-15 anni fa emulati , scaricabili dal "live" della nintendo
Per i giochi emulati su pc c'è sempre il mame+kaillera e altri 3000 emulatori diversi :asd:
MiKeLezZ
28-02-2006, 10:57
No, il discorso è questo:
su PC puoi permetterti di fare un'interfaccia più o meno complessa, facilmente gestibile con combinazioni di tasti e mouse, su console devi necessariamente trovare un compromesso fra fruibilità e comodità, il che certe volte taglia le gambe
su PC puoi permetterti di mettere (esempio stupido) un omino a 2Km di distanza e fare in modo che il giocatore gli debba sparare, oppure creare scene dove è richiesta grande precisione nel puntamento (esempio sparare in testa ai nemici), oppure ancora creare una disposizione dei nemici uniforme nello spazio (sopra il tetto, davanti a te, di lato), su console, devi necessariamente fare in modo che il titolo sia fruibile con il joypad, e che anche i più imbranati riescano a goderne; questo si traduce in nemici ravvicinati, difficilmente posti all'estremo dello schermo (più in generale la linea di orizzonte) e che hanno degli hit spot particolarmente semplici (in modo che anche se lo sbagli di poco.. lo prendi uguale)
inoltre il target di utenza di PC e console e diverso, con il primo un pubblico decisamente più maturo (e si presume esperto), e anche questo significa limare dialoghi complessi, difficoltà dei quadri, creare un gioco meno aperto...
questo è stravolgere un gioco, a volte in bene, quando si fa il porting PC->console (Far Cry e Far Cry Instinct), ma molto più spesso in male, quando si fa un porting console->PC (Deus Ex e Deus Ex 2)
coschizza
28-02-2006, 13:47
Probabilmente lui intendeva il fatto che molti fps, dalla conversione pc-console, spesso si ritrovano con livelli dimezzati nel gameplay causa specifiche inferiori.
Credo non sarà il caso dei giochi nei prossimi 1-2 anni.
hai ragione , stavo ragionando già come possessore della 360, ma è vero che alcuni giochi erano stati riprogettati per stare nei 32 o 64 mb delle console
Per i giochi emulati su pc c'è sempre il mame+kaillera e altri 3000 emulatori diversi :asd:
anche io ho l'ultimo mame completo :D ma giocarci su una console con magari l'opzione multiplayer con il live e il pad ti da IMHO una senzazione molto diversa sembra piu "vero" no no se mi sono spiegato.
a me basterebbe avere la stessa giocabilità di rtcw poi la grafica può anche non essere al top... cmq dubito che riescano a rifare un gioco bello come rtcw soprattutto perchè sarà studiato per console :muro:
Purtroppo sembra che ultimamente stiamo assistendo ad una crisi bestiale del mercato "giochi per PC". Avevo letto che il tutto è stato causato da una forte incidenza della pirateria.
In un altro articolo (non mi ricordo dove) id software stessa ha detto che quest'anno l'influenza della pirateria ha inciso per il 30% circa del complessivo. Se cosi fosse, fanno bene a spostarsi su console. :rolleyes:
parere mio "tecnico", ma dopo quake3, i motori ID sono il buio più completo... forse sarebbe ora mollassero l'OpenGL per didarsi all'ormai vincitore della sfida D3D....
Ma per favore, gli unici giochi che girano pure sotto Linux nativamente ce li vuoi pure togliere... ;)
Sarebbe bene che dicessi il perchè delle cose, a volte.
!SengiR!86!
28-02-2006, 20:31
Purtroppo sembra che ultimamente stiamo assistendo ad una crisi bestiale del mercato "giochi per PC". Avevo letto che il tutto è stato causato da una forte incidenza della pirateria.
In un altro articolo (non mi ricordo dove) id software stessa ha detto che quest'anno l'influenza della pirateria ha inciso per il 30% circa del complessivo. Se cosi fosse, fanno bene a spostarsi su console. :rolleyes:
mah... per me è una scusa quella della pirateria, dopotutto i giochi non originali si trovano anche per console... basta prendere la play2, tra modifiche e hard disk diventa quasi più facile usare giochi tarocchi su console :D
fedetarab
01-03-2006, 10:11
io a rtcw ci ho giocato un casino e mi è sempre piaciuto :rolleyes:
idem per enemy territory che ci gioco tutt'ora, per il momento credo che solo america's army sia migliore
mah... per me è una scusa quella della pirateria, dopotutto i giochi non originali si trovano anche per console... basta prendere la play2, tra modifiche e hard disk diventa quasi più facile usare giochi tarocchi su console :D
Una scusa... Mica tanto... Indubbiamente la pirateria è presente anche su console, ma forse è anche piu' bassa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.