View Full Version : TUTTI ODIANO SYMANTEC... MA LE ALTERNATIVE???
Salve!
Ho notato che su questo forum (come anche su altri forum che trattano il tema "INFORMATICA") o leggendo articoli in merito, ho notato che almeno il 90% delle persone ODIANO i prodotti Symantec definendoli pesantissimi e non troppo efficaci!
Ora: io non ho mai provato delle alternative perchè mi trovo bene con Internet Security però devo ammettere che è pesantissimo e so che i miei computer senza quest'antivirus potrebbero rendere di più!! Allora vi chiedo: Quali sono delle valide alternative ad Internet Security?? Cioè esistono altri antiviru che hanno le stesse funzioni di questo che ho citato e che allo stesso tempo sono più leggeri??
Perchè se devo cambiare antivirtus per poi compromettere la sicurezza allora preferisco tenermi questo ma se è vero che esistono ALTERNATIVE VALIDE allora... Cambierò anche io!!
Aspetto vostre risposte...
CIAO
andorra24
27-02-2006, 12:01
Ciao, ci sono 2 threads in rilievo che trattano di antivirus free e a pagamento. Dagli una buona lettura e sicuramente troverai molte info interessanti.
Salve!
Ho notato che su questo forum (come anche su altri forum che trattano il tema "INFORMATICA") o leggendo articoli in merito, ho notato che almeno il 90% delle persone ODIANO i prodotti Symantec definendoli pesantissimi e non troppo efficaci!
Ora: io non ho mai provato delle alternative perchè mi trovo bene con Internet Security però devo ammettere che è pesantissimo e so che i miei computer senza quest'antivirus potrebbero rendere di più!! Allora vi chiedo: Quali sono delle valide alternative ad Internet Security?? Cioè esistono altri antiviru che hanno le stesse funzioni di questo che ho citato e che allo stesso tempo sono più leggeri??
Perchè se devo cambiare antivirtus per poi compromettere la sicurezza allora preferisco tenermi questo ma se è vero che esistono ALTERNATIVE VALIDE allora... Cambierò anche io!!
Aspetto vostre risposte...
CIAO
Norton è stata una delleprima a produrre software antivirus e si impone nel mercato anche harware per la propria posiazione quella cioè di posizione dominante su un mercato piu o meno limitato alla fascia di chi si avvicina per la prima volta o quasi ad un personal coputer .Un po come succede con la Intel.Ti puo sembrare strano in realta i prodotty symantec offrono una protezione solo sufficente ....percio le alternative a norton ci sono e sono pure parecchie.Soffermandomi qua potrei consigliarti kaspersky, bitdefender 9
Lotharius
27-02-2006, 12:06
Esistono una miriade di soluzioni alternative alla suite della Symantec, sia a pagamento che free.
Ti consiglierei di leggerti qualche thread in questa sezione, visto che si è già parlato ampiamente dei vari antivirus.
Ti posso anticipare brevemente che, a livello di suite, esisono il McAfee, il PC Cillin Internet Security, AntivirusKit, F-Secure. Fra gli antivirus stand-alone a titolo di esempio ci sono Kasperky, NOD32, Panda.
Inoltre ce sono alcuni free davvero ottimi, come Avast o AVG...
Insomma, ti sei scelto un argomento che ti richiederà un bel po' di lettura per essere approfondito... :D
Si ma se vuole una suite poche sono quelle più leggere di NIS 2005/2006. F-Secure l'ho testata ed è più pesante. KIS 5.0 non ha tutte le funzioni offerte da NIS. TrendMicro e McAfee non le ho mai provate ma ho solo letto le recensioni.
Wip
TerzaVia
27-02-2006, 13:23
Si ma se vuole una suite poche sono quelle più leggere di NIS 2005/2006. F-Secure l'ho testata ed è più pesante. KIS 5.0 non ha tutte le funzioni offerte da NIS. TrendMicro e McAfee non le ho mai provate ma ho solo letto le recensioni.
Wip
Trend Micro l'ho provata io ed è una suite molto leggera ;)
Esistono una miriade di soluzioni alternative alla suite della Symantec, sia a pagamento che free.
Ti consiglierei di leggerti qualche thread in questa sezione, visto che si è già parlato ampiamente dei vari antivirus.
Ti posso anticipare brevemente che, a livello di suite, esisono il McAfee, il PC Cillin Internet Security, AntivirusKit, F-Secure. Fra gli antivirus stand-alone a titolo di esempio ci sono Kasperky, NOD32, Panda.
Inoltre ce sono alcuni free davvero ottimi, come Avast o AVG...
Insomma, ti sei scelto un argomento che ti richiederà un bel po' di lettura per essere approfondito... :D
avrei da ridire su avg :)
Grazie per tutte queste risposte!
Cmq io per alternativa ad Internet Security intendo NON un antivirus che lascia entrare i virus nel computer e poi ti permette di eliminarli ma un programma che, come internet security, esegue una scansione del traffico internet in tempo reale e quindi quando becca qualcosa di anomalo lo blocca all'istante senza lasciarlo entrare... Questo per me è fondamentale perchè se devo mettermi a fare le scansioni periodiche preferisco tenermi questo Norton che fin ora mi ha sempre garantito una certa sicurezza!!
P.S. Che intendete per suite??
Genocide85
27-02-2006, 14:25
nessuno ha provato la suite di kaspersky che oltre all'antivirus ha un antihacker(dovrebbe essere il firewall) e tipo un'antispyware???
Grazie per tutte queste risposte!
Cmq io per alternativa ad Internet Security intendo NON un antivirus che lascia entrare i virus nel computer e poi ti permette di eliminarli ma un programma che, come internet security, esegue una scansione del traffico internet in tempo reale e quindi quando becca qualcosa di anomalo lo blocca all'istante senza lasciarlo entrare... Questo per me è fondamentale perchè se devo mettermi a fare le scansioni periodiche preferisco tenermi questo Norton che fin ora mi ha sempre garantito una certa sicurezza!!
P.S. Che intendete per suite??
Tutti quelli che vengono indicati come "controller real time" hanno le funzioni che dici tu. AVAST ANTIVIRUS per dirne uno, ha sette servizi separati: controllo di sistema, controllo mail, controllo internet, controllo rete, controllo p2p, controllo messenger, controllo outlook/exchange.
Dopo di che puoi rinforzare la sicurezza affiancando diversi prodotti, quindi firewall e spybot con controllo periodico schedulato... il tutto GRATUITAMENTE.
Insomma, di opzioni ce ne sono. ;)
Aggiungo: usare un browser che non sia IE 6...fa già parecchio ;)
Per il resto, come alternative al norton, come già detto, hai solo l'imbarazzo della scelta :) e che scelta aggiungo... ;)
Che ne dite di questo?
AVAST + FIREWALL (di win xp sp2) + SPYBOOT
Vi sembra un tridente abbastanza efficace???
P.S. ho letto che AVAST è pesante... immagino che però sia meno pesante di NIS 2004 (che uso attualmente)...
Che ne dite di questo?
AVAST + FIREWALL (di win xp sp2) + SPYBOOT
Usa ZoneAlarm o Kerio come FW
P.S. ho letto che AVAST è pesante... immagino che però sia meno pesante di NIS 2004 (che uso attualmente)...
Non c'è confronto.
Lotharius
27-02-2006, 14:58
Innanzitutto effettuare scansioni periodiche è fondamentale, anche se sei sicuro che tutto fili liscio; questo perchè la scansione totale ti va a controllare ogni cosa sia presente nel sistema, anche archivi compressi e altro; non ci si può affidare solo alla protezione in tempo reale.
Inoltre, per suite si intende un "team" di programmi che lavorano in sincronia, come Antivirus, Firewall, Antispam e antimalware generico (anche se quest'ultimo lo stanno integrando negli antivirus). E' ovvio che mettere nel drive un unico CD che installi tutta questa roba insieme senza preoccuparsi troppo dei settaggi e degli smanettamenti è un sogno; è difficile trovare una suite i cui singoli componenti siano tutti eccellenti. In ogni suite c'è sempre l'"anello debole", specialmente se ci si vuole affidare ai settaggi prefatti.
Quindi, se posso consigliarti, è meglio installare separatamente un software per ogni scopo, scegliendolo accuratamente fra quelli più stimati (sia free che a pagamento). Così facendo non hai quella comodità della suite bella e pronta, ma sei sicuro di non avere anelli deboli, a fronte di un po' di tempo perso a leggere FAQ e guide per settarli come si deve.
PS: Il mio parere personale è che, comprandosi un router dotato di firewall integrato che supporti lo SPI e altre funzioni secondarie, ci si libera già di un buon 75% dei problemi che arrivano dalla rete. Secondo me anche un router/firewall mediocre è molto più "solido" di un qualsiasi firewall software, soggetto sempre a possibili bug e debolezze.
PS: Il mio parere personale è che, comprandosi un router dotato di firewall integrato che supporti lo SPI e altre funzioni secondarie, ci si libera già di un buon 75% dei problemi che arrivano dalla rete. Secondo me anche un router/firewall mediocre è molto più "solido" di un qualsiasi firewall software, soggetto sempre a possibili bug e debolezze.
E se io volessi mettere l'ADSL che ho ora sul computer anche sul portatile potrei comprare un router ADSL con firewall così avrei protezione e potrei smistare la linea su 2 pc... E' giusto oppure ho detto na fesseria??
PS. E mettendo un firewall software posso anche disabilitare quello della service pack 2 giusto??
E quando creo siti web con animazioni il nuovo firewall mi farà la stessa cosa di quello della service pack 2 (cioè bloccarmi in fase di esecuzione, i contenuti attivi della pagina web che sto creando...)
Cmq quest'ultimo è un problema secondario... E' più una mia curiosità!!
Lotharius
27-02-2006, 18:05
Ci sono molti tipi differenti di router. Diciamo che il più completo che puoi trovare in giro integra un modem ADSL fino a 24Mbit in download, un firewall integrato con funzioni SPI e protezione da attacchi DDoS e roba simile, uno switch integrato da 4 porte LAN 10/100, l'antenna per poter collegare anche computer e accessori che utilizzano il WiFi- 802.11a/b/g e una porta USB che permette di collegarci una stampante in modo da trasformarla in una stampante di rete.
In questo modo puoi usare il router anche per le future connessione internet di tipo ADSL 2+ ad alta velocità; puoi collegare 4 PC in LAN e un numero indefinito di computer in W-Fi; tutti i PC nella rete interna sono protetti da un ottimo firewall e puoi anche usare la stampante di rete, liberandoti dall'obbligo di stampare col computer fisicamente collegato alla stampante.
Le funzioni del firewall integrato nel router cambiano a seconda della marca e del modello, ma sono tutti molto efficienti, chi più chi meno. Devi giusto informarti sulla facilità di configurazione perchè se in alcuni casi te la sbrighi con pochi semplici passaggi, a volte ti ritrovi con dei router che ti fanno impazzire per settare alcuni parametri. Se sei particolarmente fortunato becchi il router con le configurazioni prefatte per giocare online con una lista di giochi che si aggiorna periodicamente :D
In ogni caso, già il fatto di essere dietro un router ti salva perchè dall'esterno non viene vista fisicamente la tua macchina, ma il router; inoltre se colleghi in LAN 3 PC, puoi tranquillamente evitare di installare firewall software su ognuno di essi (specialmente quello di XP che è totalmente inutile), lasciando l'antivirus e gli anti-malware.
nessuno ha provato la suite di kaspersky che oltre all'antivirus ha un antihacker(dovrebbe essere il firewall) e tipo un'antispyware???
Io la sto provando da circa un mesetto. La versione di kaspersky security suite è la 1.1.53: dentro c'è kav personal 5.0.383 che subito si aggiorna alla 5.0.385, l'anti-hacker 1.8.180 e un antispam che si integra con il client di posta (non un antispyware).
L'antivirus lo conosciamo tutti è il migliore, da notare che è la versione personal e non la pro.
L'anti-hacker non è ai livelli di outpost, ma è un ottimo firewall. Alcune impostazioni sono un po' da "scoprire", ma una volta messo in piedi fa quello che gli dici (e non è cosa banale per un firewall). E' stabile e leggero. Attenzione se si imposta la modalità "livello di sicurezza alto" diciamo che diventa poco user friendly : nel senso che non ti da nessuna informazione, il software/servizio/porta non va e basta. Se vuoi farlo andare devi configurarlo tu aggiungendo una regola.
L'antispam non posso giudicarlo. Non ricevo praticamente mai spam.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.