PDA

View Full Version : Problema HD SATA


GARRY77
27-02-2006, 11:56
Salve ragazzi, ho comprato un hd SATA molto tempo fà , e l'ho utilizzato come backup di dati importanti per circa 2 mesi.
Adesso ho cambiato alcuni componenti del mio vecchio pc, quindi ho trasferito questo hd in un sistema formato da un hd ata 133 con s.o. e , vorrei inserire questo sata per prelevare il contenuto ed utilizzarlo come ho fatto sempre da secondario.

Alla partenza del pc all'inizio riscontravo un errore nel caricamento dei driver sata...., però poi è scomparsa...
Adesso all'avvio del s.o. mi esce un programma utility della scheda madre dove mi dici:

SAM (SiL ARRAY MANAGER)

controller 0
volume A(RG0)


Device 0(all'interno la capacità del mio hd SATA)

Sono due colonne dove il valore device 0 è colorato di verde...associato ad un gruppo penso.
Il problema è che se vado da risorse del computer non riesco a vederlo.
Cosa devo fare???

grazie mille a tutti.

toto20
27-02-2006, 12:09
Non ci sono drivers sata da installare se non si tratta di un raid.
Presumo tu abbia collegato il disco al secondo controller sulla scheda madre e che questo, come spesso accade, sia settato in modalità raid. Il controller quindi trova un disco soltanto ma lo vede come componente di un array che in realtà non c'è, quindi poi su Win non ne hai alcuna traccia.
Sulla mia sk madre, il controller Promise deve essere settato da BIOS in modalità IDE, anzichè raid, in questo modo riconosce correttamente il disco e lo rende disponibile al S.O.
Prova a vedere in bios.

GARRY77
27-02-2006, 12:29
Toto20, io ho ASUS A8N-SLI Premium 939 nForce4 CoolPipe SataRaid.

GARRY77
27-02-2006, 17:15
ma cosa dovrei fare di preciso? spostare il cavo in un'altra porta? o fare cosa?
scusa la mia ignoranza, ma è la prima volta che mi trovo in questa situazione....
grazie

toto20
27-02-2006, 17:35
No no, devi trovare nel bios i settaggi relativi al secondo controller, quello dove hai collegato questo sito... penso si trovi sotto "Onboard devices" o qualcosa di simile e vedere se l'operative mode è "raid"... devi impostarlo in "ide".

GARRY77
27-02-2006, 21:09
non pensavo fosse cosi complesso.
Ho provato a vedere ma non trovo la sezione che dici..c'e' solo una sezione dove mi fà abilitare o no il sata ed il raid...ma nulla di piu'..non riesco a trovarlo.
Ma la cosa che non mi capacito è perchè l'applicazione SAM (SiL ARRAY MANAGER) mi rileva l'hd?
e poi perchè da bios alla partenza mi riconosce l'hd dopo il boot con la possibilità di entrare nel suo menù premendo F4?
ci sono molte cose che ancora non riesco a capire.
Le domande sono:
Se l'hd da bios lo vede, e se SAM (SiL ARRAY MANAGER) lo vede, perchè da risorse del computer non lo vedo?

Con il vecchio sistema che avevo, non ho fatto nulla, l'ho solo collegato e basta...in piu' avevo una m/b più datata...

Grazie ...attendo altri consigli.

GARRY77
28-02-2006, 21:19
Allora mi trovo nella situazione che l'h viene visto dal sistema operativo da gestione periferiche - disco-
Però risulta non inizializzato...ma come? lo utilizzato per 2 mesi di file inserendo dei dati ed adesso mi dice non inizializzato?
cosa posso fare?
se lo inizializzo perdo il contenuto vero?
qualcuno puo' darmi una mano?
Ho dei dati molto importanti su di esso.
Grazie mille

acethor
11-03-2006, 10:31
sulla tua mobo hai 4 sata (connettor colore nero) e 4sata raid(colore rosso)
assicurati di avere collegato hd a quello nero.inoltre prova ad aggiornare il chipset alla ultima versione 6,5 prelevabile sul sito asus e visto che ci sei aggiorna il bios.