PDA

View Full Version : mp3, avi, Divx e Installazioni varie! HELP ME!


sharkboy_torino
27-02-2006, 10:00
Ciao,
ho scritto nei giorni passati dei post in cui chiedevo aiuto per montare CD e Partizioni, direi che ora è tutto ok in quanto riesco ad usare i cd e a vedere i dati in partizioni ntfs, perfetto.

Purtroppo ho ancora molti problemi e dubbi:

1 - Sul mio pc non riesco a sentire CD AUDIO e mp3, ho anche provato ad installare i Plug-In presenti sul cd di Suse 10 ma niente.
2 - Non riesco a vedere i filmati Avi o Mpeg, anche qui che Plug-In devo installare?
3 - Parlo di installare, ma ho cmq molta confuzione, perchè ho provato ad installare del software ma in molti casi non ci sono riuscito, non ho ancora capito in che modo farlo e con quale criterio scegliere dalla rete i file giusti per la mia versione Suse 10. Io purtroppo ho il ocncetto di Windows dei file eseguibili per le installazioni, degli archivi RAR o ZIP mentre qui invece mi sembra ci siano i TAR, non so qualcuno mi aiuta a fare chiarezza?

Vi ringrazio molto!

sharkboy_torino
27-02-2006, 11:54
Ciao,
può essere che i files mp3 che voglio essere sian su una partizione NTFS e il lettore non riesce ad eseguirli?

E' un dubbio che mi è venuto...

Poi ho letto dell'esistenza di un pacchetto contenente un bel pò di codec audio e video, è vero che esiste e se si dove posso trovarlo??

GRAZIE!

ilsensine
27-02-2006, 11:57
Ciao,
può essere che i files mp3 che voglio essere sian su una partizione NTFS e il lettore non riesce ad eseguirli?
Copiane uno sulla tuo home e vedi se riesci a leggerlo


E' un dubbio che mi è venuto...
Io ne ho un altro...

sharkboy_torino
27-02-2006, 13:00
Quele dubbio hai?
Che sono un caso disperato :) ?

ilsensine
27-02-2006, 14:56
No, che sei l'ennesima vittima dei brevetti :)

Sicuramente per i codec video; non so per gli mp3 (dipende da quanto ha "osato" la Suse).

sharkboy_torino
28-02-2006, 10:23
Finalmente ieri sera sono riuscito a mettere in funzione qualcosina..

Ho installato XMMS un player clone di Winamp, poi ho installato il Plug-In per gli mp3 e ora riesco ad ascoltarli. Per altri tipi di file ho anche intallato il Real Player per Linux.

Ora mi risolvo la questione CODEC per i Fils :)

Tra l'altro ho fatto anche un pò di chiarezza fra le varie estensioni dei file e sono riuscito ad installare grazie a Yast un pò di applicazioni, dai sto andando bene..

ilsensine
28-02-2006, 10:29
Diciamo che te la sei cavata.

Io personalmente installo xmms, xine, mplayer e ffmpeg dai sorgenti, in modo da massimizzare il numero di brevetti violati.

sharkboy_torino
28-02-2006, 10:34
Beh, allora me li installo anche io :)

Ma cosa intendi per brevetti? Violati?

ilsensine
28-02-2006, 10:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=634535
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982081

sharkboy_torino
28-02-2006, 10:58
Ok, ora ho capito cosa intendevi :)

I software che prima hai elencato, sono anche corredati di Plugin o devo cercarli anche quelli in rete?

Altra cosuccia, Mplayer è eseguibile solo da riga di comando?

ANCORA infinitamente GRAZIE!

ilsensine
28-02-2006, 11:04
Ok, ora ho capito cosa intendevi :)

I software che prima hai elencato, sono anche corredati di Plugin o devo cercarli anche quelli in rete?
Hanno incluso sufficiente codice da far saltare i nervi a quelli di vialicensing e mpeg4la.
Se metti anche le libdecss puoi anche leggere i _tuoi_ (!) dvd, ma non ti recare in America altrimenti ti arrestano :D

Altra cosuccia, Mplayer è eseguibile solo da riga di comando?
Ogni programma è eseguibile a riga di comando :D, ma puoi crearne un collegamento tra le applicazioni.

sharkboy_torino
28-02-2006, 11:17
Ah ok, non andrò in america...

Come creo un collegamento ad una applicazione che è presente sul disco? Ho installato del software, ma non essendo ancora tanto ferrato, non so di default lo Yast dove va ad installare, in che cartella?!

Mannaggia, quando si è all'inizio non si sa una mazza.. :)

ilsensine
28-02-2006, 11:23
Se installi qualcosa con yast, da un pacchetto già fatto per Suse, forse i collegamenti necessari ti vengono creati dall'installer.

Puoi sempre fare le cose manualmente, ovvero creando un collegamento a una applicazione (sul desktop, o tramite il gestore del menu, o sulla barra delle applicazioni). Prova innanzitutto a creare un collegamento sul desktop, è la cosa più semplice. Nota che puoi anche fare collegamenti ad applicazioni testuali (o che richiedono una console), se indichi "esegui in un terminale".

sharkboy_torino
28-02-2006, 11:36
Perfetto, allora provo a fare così!

Il dubbio mi è venuto perchè ad esempio io non riesco a trovare mplayer, nell'elenco delle applicazioni non lo trovo e non riesco a capire in che cartella è, sono riuscito solo ad eseguirlo dal terminale e basta, non so nemmeno se abbia un interfaccia grafica da potere usare.

Stasera provo tutto!