PDA

View Full Version : e-mail certificate, info e consigli


samu76
27-02-2006, 09:18
salve,

ho cercato in rete un po di info riguardo le mail certificate, ed ho trovato un paio di servizi che sembrerebbero interessanti....

riguardo la privacy (gestione miei dati e miei clienti) da parte dei provider semmai chiederò direttamente a loro, al momento le mie necessità di info sono altro,

vengo subito al sodo :)


1. invio/ricezione mail certificate, posso mantenere la mia attuale mail (su un sito pare di si... ma sul sito del ministero non ho capito molto bene...) o devo per forza cambiarla con una "certificata"?

2. nel caso alleghi una fattura (per dire) e la invii in allegato al destinatario, viene certificato anche l'allegato? Nel senso, in caso in cui il cliente mi dica, guarda che l'allegato pincopallo.zip non conteneva la fattuare X, io posso contestare quanto dice in quanto dimostro che la mail è certificata?

3. in caso sia io invece a ricevere una mail da parte di un cliente, questa viene "certificata", ovvero, il cliente mi manda per mail delle richieste, io dico si, questa "mail" in caso di contestazioni sul lavoro, ha valore legale? (o anche se non è certificata la mail è sempre legale in quanto il mittente (cliente) mi ha dato direttive, ed io ho accettato?

spero che mi sappiate aiutare....

grazie

samu

samu76
27-02-2006, 09:59
sul sito della CNIPA ho trovato una cosa che mi taglia le ali :) :(


----------

Da una casella di PEC è possibile inviare un messaggio certificato a chiunque abbia una casella di posta elettronica? Sì, ma l’invio e la ricezione di un messaggio di PEC hanno valore legale solo nel caso in cui il destinatario sia dotato di una casella di Posta Elettronica Certificata.

----

in pratica nessuno :)

samu76
27-02-2006, 10:27
sono andato sul sito delle poste, hanno attivato fino a domani (gratuito) il servizio di veridicità della mail inviata....

ho fatto un test e sembra funzionare, ma non rispecchia quanto detto dalla normativa, ovvero, le poste certificano con data e ora la presa in consegna da parte del mittente della mail in questione, ma non "certificano" l'avvenuta consegna...

al destinatario, se arriva la mail, avrà un link in cui potrà verificare che il testo e gli allegati siano realmente quanto inviato dal mittente...


comoda come soluzione, ma a parer mio non è quello che dice la CNIPA....

uffff

samu76
28-02-2006, 12:08
up