asdfghjkl
27-02-2006, 05:59
Devo scegliere un portatile abbastanza urgentemente per sfruttare il finanziamento del "cappuccino per un pc" ed ho già preso il pin; sul modello preciso sono ancora indeciso perchè non sò se spendere di più per un core duo, ma credo che prenderò qualcosa di una di queste due marche. Mi chiedevo se i Sony Vaio fossero robusti ed affidabili quanto i Toshiba, come fosse l'assistenza, e come vadano quanto ad autonomia della batteria. Dei Toshiba mi pare di capire che sono molto affidabili ma con un assistenza non propio al top(mio padre ha un Toshiba) e che la batteria duri abbastanza poco. Come schermo meglio il Sony anche se Toshiba è sempre ottimo, però i Vaio che ho visto hanno solo schede nVidia mentre come qualità dovrebbe essere meglio Ati (anche se per qualità credo sia sempre meglio il Vaio, lo schermo conta di più...). Quindi sono abbastanza indeciso :help:
asdfghjkl
28-02-2006, 04:54
Nessuno ha un opinione sull'afidabilità dei Sony? Nel frattempo ho notato alcuni ottimi modelli della Asus: secondo voi sono affidabili e robusti quanto i Sony e i Toshiba? :help: dai che mi resta poco tempo per scegliere :mc:
Guarda sono le 2 migliori marche per portatili in commercio. Io ho sempre usato Vaio e mi sono trovato benissimo. Ora non so che modelli hai in mente ma in genere i Vaio hanno il miglior dysplay in assoluto.
io sto ho puntato il vaio a617m ma ora sto dando uno sguardo a tutta la gamma Toshiba che mi stanno consigliando tutti, consideriamo anche la notevole differenza di prezzo tra i 2....qualcuno sa indicarmi un modello toshiba alla pari del vaio ke ho puntato?
TorpedoBlu
28-02-2006, 14:59
io sto ho puntato il vaio a617m ma ora sto dando uno sguardo a tutta la gamma Toshiba che mi stanno consigliando tutti, consideriamo anche la notevole differenza di prezzo tra i 2....qualcuno sa indicarmi un modello toshiba alla pari del vaio ke ho puntato?
lasciate stare toshiba, l'assistenza ci mette dalle 3 sett. ad un mese e mezzo se sei residente a Milano, se no te lo devi spedire!
ho avuto un m70 15gg e me ne sono liberato appena possibile, per non parlare della qualità che è decaduta e del wifi bacato.. toshiba vive di fama ingiustificata. HP ci mette 1settimana a riparare un note e si trova a Manchester... Sony sono il meglio per lo schermo peccato per le sk video che scelgono... l'azienda + seria è sicuramente IBM che assieme a Dell ha capito come ottenere pochi clienti home ma soddisfatti (vivono soprattutto di aziende)
Beh la scheda video del Vaio A617M è una X700 da 256 MB HM. Quindi direi ottima.
@ TorpedoBlu:
Non mi pare che l'assistenza Dell te la regalino...La 3 anni costa 384 €... Per 430 € iva incl. circa (i prezzi del sito sono esagerati, presso i toshiba point costano meno) prendi la 3 anni onsite next business day di Toshiba e vedi che il servizio di assistenza è ben diverso... Purtroppo nessuno regala niente. :rolleyes:
Ed_Bunker
28-02-2006, 15:50
I sony sono senz'altro i migliori come estetica e tra i migliori come qualita' dei monitor.
Peccato che l'estetica se la facciano pagare salata, per non considerare l'elevato costo dei ricambi originali.
Ripeto: sulla linea degli chassis nulla da eccepire, sono unici.
asdfghjkl
28-02-2006, 18:14
Il mio dubbio è sulla robustezza e l'affidabilità, sia per i Sony che per gli Asus. Ormai ho ristretto la scela a: Sony Vaio VGN-FE11M, Asus A6JA-Q002H, e Toshiba Satellite A100-170.
In pratica il Sony costa 1568,40 €, il Toshiba esattamente uguale, l'Asus 1536.
Il Sony ha un centrino Duo(T2300), una Ge-Force 7400, hard disk da 5400 rpm e 100 GB, 1 GB di ram, 1 hanno di garanzia con un'assistenza spero molto buona, un solo hanno di garanzia con estenzioni molto costose(1 anno 188, 2 anni 231), lo schermo migliore del momento, la web cam, un audio che essendo Sony suppongo sarà valido, ma di cui non sò nulla, e un'autonomia discreta, tipo 3 ore e qualcosina se l'utilizzo è leggero.
L'Asus ha lo stesso core duo(T2300), una Ati radeon 1600, un hard disk da soli 4800 rpm (o quelli che sono, insomma lo standard precedente al 5400), 1 GB di ram, due hanni di garanzia con assistenza comoda e un estenzione di 36 mesi a 112,80 €, uno schermo eccellente, che dovrebbe essere quasi come quello del Sony, web cam, e un'autonomia che dovrebbe raggiungere le 4 ore per utilizzo con office una volta messo il fix per le usb 2.0 che altrimenti sprecano energia, ovvero di 2 ore, 2 ore e mezza per un uso abbastanza intenso. Perciò credo come il Vaio, più o meno, anche se non ho confronti diretti o risultati di bencmark. Inoltre sono inclusi una borsa e un mouse ottico. In effetti una borsa la avrei già, mentre il mouse mi serve.
Il Toshiba ha il core duo(senpre T2300), la ati x1400(quindi Avivo e un migliore 2d, ma poca potenza in 3d, come il Sony), hard disk da 100 GB a 5200 rpm, solo 512 mb di ram (spero 1x512, ma immagino siano 2x256 per il dual channel, se su core duo c'è). La garanzia è di un anno lentissima e scomoda(se ho capito bene devo portare il portatile in un centro lontano) sperimentata col portatile di mio padre, estendibile a 2 anni con 133 €, a 3 a 225 €, a 4 anni a 291,60 €, oppure leggo EST.GAR.INTER.LE 4 ANNI CARRY IN 205 €, e EST.GAR.INTER.LE 4 ANNI ON SITE NAZ 340,8 € ; in pratica non ho capito come funziona ma credo che ci siano formule più o meno comode a prezzi diversi, di cui alcune molto economiche. Lo schermo è lucido, col truebrite o come si chiama, quindi molto buono, ma inferiore al sony e credo anche all'asus, sebbene di molto poco, ha un ottimo audio con altoparlanti di marca, non ha la web cam, ma ha la tecnologia di solito riservata ai tecra per resistere ad un'eventuale bibita rovesciata sulla tastiera. L'autonomia massima che ho letto in un negozio è 2 ore e 42; se si riferisce ad un uso tipo office mi pare un pò pesimista, forse la scheda video continua a consumare anche nel 2d(la scheda è in comune col modelo con la 1600 e il centrino 2400); in pratica credo duri un pò meno egli altri, ma aleno un paio d'ore spero rega anche un uso abbastanza intenso(magari non videogiochi ma almeno film + masterizzazione e programmi in back ground).
Sono già ai limiti del budget: all'inizio volevo prendere qualche modello col centrino 740, ma visto che deve durare ho pensato che in futuro un dual core farà la differenza; inoltre vista la poca differenza sono tentato di prendere qualcosa con una scheda video valida anche nel 3d così da giocarci anche ogni tanto. Sarà il primo portatile che compro e non sarà solo mio mà lo useranno un pò tutti in famiglia, da mio fratello che già vuole portarselo in macchina quando esce la sera con gli amici a cazzeggiare per vederci filmati o film veri e propi e ascoltarci canzoni, a chiunque altro che magari ci si scaricherà le cose che gli interesano o ci navigherà quando il fisso lo ocupo io, o ci masterizerà, a mio padre che magari quando gli muore il vecchissimo Toshiba se lo porterà in giro per lavorare con quello, e diventerà un altro a scaricare/masterizzare/navigare contemporanamente(per ora fà tuto sulsuo portatile),a me che dovrò farci la tesi trà qualche anno. Inoltre dovrebe durare a lungo, senza diventare atrocemente lento con programmi nuovi o nuovi standard per i filmati o rompersi per l'usura eccessiva i trasporti e i maltrattamenti vari. Per ciò non sono sicuro di cosa debba fare bene, e cercodi prenderne uno che faccia un pò tutto, col risultato che manco 1600 € di budget mi bastano.
L'Asus con un hard disk da 7200 da 60 GB o anche solo un 5400 buono diventerebbe il migliore come prestazioni, mentre così soffre negli utilizzi più seri, praticamente tutto tranne film e videogiochi, ma così da più economico diventa nettamente il più costoso, e non sono sicuro che sia affidabile quanto gli altri. Toshiba e Sony hanno entrambi qualche problemino coi giochi; non è che le schede video siano propio scarse, ma con poco più potrebbero essere delle bestie. In più il Toshiba ha troppa poca ram per i giochi, e presto potrebbe essere poca per tutto. Nei film il Toshiba e l'Asus hanno l'avivo e la qualità 2d delle Ati, ma il Sony ha uno schermo migliore. Inoltre il Toshiba si suppone sia più affidabile, altrimenti non avrebbe senso rispetto al Vaio che ha caratteristiche analoghe tranne assistenza, schermo e autonomia che sono superiori. Spero non sia solo per la fama dei Toshiba. L'Asus con l'hard disk di serie non mi senbra una gran cosa, e per migliorarlo devo sborsare subito 140 € circa in più, inoltre non avendo mai venduto nulla via internet o porta portese non sò a quanto venderei l'originale, senpre che non debba tenerlo per la garanzia; inoltre senbra si affidabile, ma temo sia meno robusto di Sony e Toshiba. L'alternativa sarebbe cercare qualche centrino 740 o 750 con x 700 di marca con hard disk da 5400 rpm, che costerebbe anche meno, ma non vorrei rinunciare al core duo. Dopotutto per i videogiochi c'è il fisso, e per scacciare la noia con a disposizione solo il portatile ci sono sempre i vecchi giochi e gli strategici. Non vorrei cambiare negozzio perchè questo supporta il cappuccino per un pc, è vicino casa, e mi ha sempre trattato bene. E poi è fornito. Se volete consigliarmi altro ha anche Acer e HP (niente IBM nè Dell purtroppo, almeno meno indecisione :D )
Voi quale mi consigliate? Meglio Avivo su schermo Toshiba o video "normale" su schermo Sony? Reputate i tre portatili altrettanto robusti e affidabili? :help: Dai che domani devo fare il preventivo, sennò finisce che mi scade il pin, scade l'iniziativa per chiederne un altro, e finisco col fisso in spalla :D
asdfghjkl
28-02-2006, 22:26
Il mio dubbio è sulla robustezza e l'affidabilità, sia per i Sony che per gli Asus. Ormai ho ristretto la scela a: Sony Vaio VGN-FE11M, Asus A6JA-Q002H, e Toshiba Satellite A100-170.
In pratica il Sony costa 1568,40 €, il Toshiba esattamente uguale, l'Asus 1536. [...]
Qualche consiglio? Uno vi senbra preferibile, trascuro qualche caratteristica notevole di qualcuno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.