Entra

View Full Version : Da VHS a DVD


DrZoidberg
26-02-2006, 21:35
Salve ragazzi,
vorrei portare un filmato da VHS su DVD, ma non so come posso fare!!!
Qualcuno mi può aiutare???

Grazie

Jean-Luc_Picard
26-02-2006, 22:59
Ciao,

ma ci sono dozzine di metodi, non puoi esser piu' preciso?
puoi usare un lettore da tavolo multifunzione VHS - DVD masterizzatore, puoi usare un pc con box di conversione, puoi usare un servizio presso un negozio :D

DrZoidberg
27-02-2006, 13:24
Mi basta sapere un metodo facile !!
Considera che non ho un lettore da tavolo multifunzione VHS - DVD , e non vorrei neanche andare a farmelo fare ad un negozio!!!

Non si può collegare il videoregistratore al Pc e portare il video su pc?

nn so se mi sono spiegato...

Jean-Luc_Picard
27-02-2006, 23:05
Mi basta sapere un metodo facile !!
Considera che non ho un lettore da tavolo multifunzione VHS - DVD , e non vorrei neanche andare a farmelo fare ad un negozio!!!

Non si può collegare il videoregistratore al Pc e portare il video su pc?

nn so se mi sono spiegato...

Ciao,
si ! basta usare uno dei tanti Box di acquisizione/conversione che potrai trovare in negozi specializzati o siti internet; consiglio pinnacle, terratec, plextor, canopus; sono box ai quali collegherai il videoregistratore e il registrato verra' trasferito al pc; consiglio di leggere le guide ad inizio forum per farsi una idea precisa su come agire senza spendere cifre alte

DrZoidberg
01-03-2006, 15:55
Grazie!!!

Zoom
01-03-2006, 16:10
Jean Luc Picard, ti stimo per le tue risposte sempre appropriate, ma non sono daccordo con te quando consigli le schede Pinnacle. Considerato che spesso chi le compra è attratto dalla bella confezione ricca di promesse stampate sulla scatola, io consiglierei di usare schede di tipo Firewire, senza driver da installare. Chi non può spendere grosse cifre si troverà più che soddisfatto di questo tipo si schede esterne. Usavo Pinnacle (usb), un disastro! Ora uso Terratec (firewire) e vado alla grande.
Ciao Jean Luc, sei grande.

andreagiusti
01-03-2006, 18:02
QUI TROVI TUTTO: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098

Ma ricordati che non è semplice, cerca di leggere qualcosa almeno per farti un po di "infarinatura".
Quoto Jean Luc: io sono SODDISFATTISSIMO della mia (vecchia) Pinnacle DC10+.
Credo comunque che la cosa migliore sia farla PCI e non USB (ho notato che molti hanno problemi).
Bye

MiVida
01-03-2006, 23:00
... consigli le schede Pinnacle. Considerato che spesso chi le compra è attratto dalla bella confezione ricca di promesse stampate sulla scatola, io consiglierei di usare schede di tipo Firewire, senza driver da installare. Chi non può spendere grosse cifre si troverà più che soddisfatto di questo tipo si schede esterne. Usavo Pinnacle (usb), un disastro! Ora uso Terratec (firewire) e vado alla grande......
Guarda che Pinnacle, ha in commercio prodotti esterni con interfaccia firewire (NON solo USB!!!!).
ciao

Jean-Luc_Picard
02-03-2006, 01:10
Ciao,

grazie Zoom, andreagiusti, MiVida ciao a tutti voi :)

Zoom, avrai sicuramente letto molti miei interventi e che consiglio sempre box esterni in standard firewire; pinnacle e terratec le conosco ma non benissimo, so solo che hanno alcuni box interessanti, plextor per 'sentito dire', mentre sono un felicissimo possessore di un box Canopus ADVC-300 che reputo il migliore in assoluto in una fascia medio/alta di prezzo

di norma quando consiglio lo faccio fornendo marche e modelli generici e di largo consumo e soprattutto cerco di dare 'idee e punti di vista' in modo tale da far scegliere direttamente chi legge mediante esperienza propria; pinnacle ha ottimi prodotti come li ha terratec, sono le due ditte piu' conosciute in questo campo e forse quelle con maggior modelli quindi con piu' ampia scelta

questo e' un mondo fatto di parametri relativi e personali, cosa io giudico pessimo per altri potrebbe andar bene e cosa uso io ad altri potrebbe sembrare esagerato; quindi tutte le volte che consiglio cerco di dare lo spunto per la scelta personale, tendendo sempre ad avvisare che alcune schede, soprattutto le piu' economiche, non fanno miracoli e che la qualita' si paga e molto anche, in ogni caso la scelta finale deve esser fatta dal diretto interessato in base a suoi personali parametri

ciao,
maurizio

Zoom
06-03-2006, 22:53
Per Jean-Luc e MiVida: avete ragione, ma ho un carattere impulsivo e qualche volta scrivo di getto senza approfondire meglio il pensiero.
Comunque una piccola soddisfazione l'ho avuta: qui ho ricevuto un riconoscimento http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148917
Ciao.

Jean-Luc_Picard
07-03-2006, 14:45
Ciao,

io non do consigli per ricevere applausi, ma li do per il gusto mio personale di rendermi utile; a volte l'umilta' e' una bella cosa :D

Zoom
07-03-2006, 23:01
Scusate, ma veramente non mi volevo bullare. E' che quando iniziai a usare Studio 8 per poco non mi venne l' esaurimento, e dopo decine di reinstallazioni, sostituzioni hardware, ecc., sono riuscito a risolvere i miei problemi. Non sono un genio del PC, ma meglio un operaio. I forum li ho "scoperti" solo da poco. Ho saputo che Fiorenzo ha risolto il suo cruccio soprattutto con il mio contributo. Ed ero contento ed entusiasta. Chiedo scusa ancora se ho dato di me una immagine fastidiosa.