PDA

View Full Version : Amici di Maria spero lo chiudano o quantomeno lo sospendino...


Pagine : 1 [2]

wiltord
20-03-2006, 15:24
Iiiiihhhhh-oooooohhhh :D


:eek:

:nonsifa:

:banned:

:sofico:

:ciapet:

:asd:

aLLaNoN81
20-03-2006, 15:30
beato te che t laurei ;)
Tranquillo che non è tutta rose e fiori, con la riforma scolastica anche una laurea in ingegneria è diventata carta straccia ;)

aLLaNoN81
20-03-2006, 15:31
Iiiiihhhhh-oooooohhhh :D

intendevi forse questo :oink: ? :asd:

88diablos
20-03-2006, 15:32
Tranquillo che non è tutta rose e fiori, con la riforma scolastica anche una laurea in ingegneria è diventata carta straccia ;)
a me manca la voglia di studiare, sono all'ultimo anno di ragioneria e nn vedo l'ora che finisca :D

Darkel83
20-03-2006, 15:37
Non posso far altro che quotare in pieno... Purtroppo però ormai la psiche delle giovani leve è stata totalmente devastata e non riesce più nemmeno a rendersi conto della cosa.
Tra poco prenderò la laurea, poi tempo 2 o 3 anni (e cioè il tempo di farmi un po' le ossa ed accumulare un'esperienza decente) e poi tenterò la via dell'estero anche io...

c pensavo anche io, stanno facendo terra battuta coi giovani...

Nicky
20-03-2006, 15:50
intendevi forse questo :oink: ? :asd:

Ma no i maiali fanno oink oink :fagiano:

aLLaNoN81
20-03-2006, 15:54
a me manca la voglia di studiare, sono all'ultimo anno di ragioneria e nn vedo l'ora che finisca :D
Dipende ovviamente dalla facoltà che si sceglie il proprio futuro, però già se scegli una facoltà che ti piace con argomenti che ti appassionano ti assicuro che studiare non ti peserà molto ;)

aLLaNoN81
20-03-2006, 15:56
c pensavo anche io, stanno facendo terra battuta coi giovani...
Già, ci hanno distrutto il sistema universitario con una riforma che taglia i fondi alle università e soprattutto taglia i programmi ed hanno tagliato i finanziamenti alla ricerca, ora come ora conviene scappare con quel poco che si sa e sperare di avere culo all'estero. Non che a me interessi diventare ricco, anzi, non me ne frega proprio nulla, ma in questo paese a lungo andare si rischia di fare addirittura la fame...

Chip77
20-03-2006, 15:59
Siamo finiti a parlar di politica? :p

Certo...uno che guarda amici deve per forza votare Berlusconi etc etc, altri luoghi comuni!... :asd: :D

Chip77
20-03-2006, 16:15
Posso darti ragione finchè hai una certa età oppure se guardi certi tipi di programmi da svago.
Nessuno dice di non guardare programmi prettamente non culturali, ma anche qui ci sono delle categorie ben distinte.
Non per niente certi programmi sono stati denominati trash o spazzatura.
Ecco, più o meno tutti i programmi di Maria de Filippi possono essere definiti trash/spazzatura, ma non solo i suoi.
Penso all' ormai prossimo programma di Mammucari su Italia 1 (tanto per cambiare): il solo pensiero che ci sia gente disposta a tutto pur di apparire in TV mi fa veramente star male.
Ci sono invece programmi "leggeri" che svagano senza essere idioti oppure chiaramente studiati per fare breccia nei cervelli degli italiani ormai lobotomizzati dall' ultimo decennio di programmazione sempre più sconcertante: penso a programmi come Le iene o Le invasioni barbariche...
Ormai siamo abituati letteralmente a BUTTARE via il tempo libero davanti alla TV, soprattutto con programmi ignobili.
Ebbene, credo che piuttosto di guardare Amici... sia meglio farsi un pisolino.


Buon pisolino....capisci che viviamo in un mondo libero? guardarsi Mammucari dicesi "Svago"...è intrattenimento, comicità etc... tu non sei nella posizione di stabilire cosa gli altri debbano fare o cosa sia meglio per loro.

Ed il tempo BUTTATO in piazzetta? ora si dirà che i cacathred mandano a rovina l' Italia... :ciapet:

Così come esiste la sezione musica, scienza, attualità/storia, così esiste inevitabilmente la Piazzetta, per discutere sulle cose leggere(alcune interessanti, altre meno).

Così come uno si guarda un Tg, Quark, Fuori Orario, Ballarò....la stessa persona può guardarsi Costanzo o Mammucari.

Una persona non è migliore se non frequenta la piazzetta(se capite la metafora), ma è soltanto snob!


Per quanto riguarda il fatto che "potrebbe andare bene da un ventenne in su", ma per la dodicenne no, le parolacce si imparano a scuola, in famiglia pure...non vedo di cosa scandalizzarsi se in una diretta si sente Stronza!:E' la vita!

adsasdhaasddeasdd
20-03-2006, 17:56
io nn replo + :fagiano: :fagiano: :fagiano: basta. :fagiano:

Xilema
21-03-2006, 00:11
Buon pisolino....capisci che viviamo in un mondo libero? guardarsi Mammucari dicesi "Svago"...è intrattenimento, comicità etc... tu non sei nella posizione di stabilire cosa gli altri debbano fare o cosa sia meglio per loro.

Ed il tempo BUTTATO in piazzetta? ora si dirà che i cacathred mandano a rovina l' Italia... :ciapet:

Così come esiste la sezione musica, scienza, attualità/storia, così esiste inevitabilmente la Piazzetta, per discutere sulle cose leggere(alcune interessanti, altre meno).

Così come uno si guarda un Tg, Quark, Fuori Orario, Ballarò....la stessa persona può guardarsi Costanzo o Mammucari.

Una persona non è migliore se non frequenta la piazzetta(se capite la metafora), ma è soltanto snob!


Per quanto riguarda il fatto che "potrebbe andare bene da un ventenne in su", ma per la dodicenne no, le parolacce si imparano a scuola, in famiglia pure...non vedo di cosa scandalizzarsi se in una diretta si sente Stronza!:E' la vita!


Ma ogni giorno... quante ore passi davanti alla TV ?
No, perchè i tuoi discorsi mi impauriscono fortemente.
Spero tu non sia uno di quei ex bambini abbandonati dai genitori davanti alla TV dalla mattina alla sera...

Chip77
21-03-2006, 00:43
Ma ogni giorno... quante ore passi davanti alla TV ?
No, perchè i tuoi discorsi mi impauriscono fortemente.
Spero tu non sia uno di quei ex bambini abbandonati dai genitori davanti alla TV dalla mattina alla sera...

Tutto qui la risposta? :rolleyes: mah...a me i tuoi discorsi mi fanno rabbrividire, anzi "accapponare" la pelle! :sofico:

aLLaNoN81
21-03-2006, 08:46
Ma ogni giorno... quante ore passi davanti alla TV ?
No, perchè i tuoi discorsi mi impauriscono fortemente.
Spero tu non sia uno di quei ex bambini abbandonati dai genitori davanti alla TV dalla mattina alla sera...
E' evidente cos'è... inoltre sta trollando da ormai molte pagine, non sa che dire ed allora prende per il culo, lascialo perdere...

Chip77
21-03-2006, 10:38
E' evidente cos'è... inoltre sta trollando da ormai molte pagine, non sa che dire ed allora prende per il culo, lascialo perdere...

Tu trolli dall'inizio, non hai portato un argomento valido! :read:

Insomma, è così difficile ammettere di aver esagerato?


non sapete perdere! ;)

aLLaNoN81
21-03-2006, 11:42
Tu trolli dall'inizio, non hai portato un argomento valido! :read:

Insomma, è così difficile ammettere di aver esagerato?


non sapete perdere! ;)
Perdere? oddio :asd: Vabbè dai, ci risentiamo quando tra qualche anno saprai sostenere una discussione costruttiva, ciao :D

Chip77
21-03-2006, 12:07
Perdere? oddio :asd: Vabbè dai, ci risentiamo quando tra qualche anno saprai sostenere una discussione costruttiva, ciao :D


Bhè proprio così: perdere! :read: Le discussioni costruttive le ho già sostenute, ci risentiamo tra qualche anno quando saprai comprenderle!

saluti :)


PS: grazie nicky per la citazione, è da un pò che cercavo una firma che mi soddisfacesse! :p

Nicky
21-03-2006, 12:09
Bhè proprio così: perdere! :read: Le discussioni costruttive le ho già sostenute, ci risentiamo tra qualche anno quando saprai comprenderle!

saluti :)

Vedo che la citazione è stata apprezzata. :D
Oppure l'avevi già in sign e me ne accorgo solo ora?

Comunque vorrei sfatare il mito: non è detto che chi guarda Amici non sappia leggere e non conosca i classici.
Sto leggendo Il Sosia di Dostoevskij, dello stesso ho finito poco tempo fa Memorie dal Sottosuolo e in mezzo ho trovato il tempo per "Se una notte d'inverno un viaggiatore" di Calvino

:cool:

Chip77
21-03-2006, 12:12
Nel momento in cui tu hai postato avevo modificato il post! :D

Nicky
21-03-2006, 12:19
Nel momento in cui tu hai postato avevo modificato il post! :D

Noto solo ora :p
Di niente...son contenta che non sia passata inosservata, dato che, a mio avviso, esprime un bel concetto.

Darkel83
21-03-2006, 20:44
Bhè proprio così: perdere! :read: Le discussioni costruttive le ho già sostenute, ci risentiamo tra qualche anno quando saprai comprenderle!

saluti :)


PS: grazie nicky per la citazione, è da un pò che cercavo una firma che mi soddisfacesse! :p

6 la dimostrazione vivente che Amici fa male

Chip77
21-03-2006, 21:03
6 la dimostrazione vivente che Amici fa male


:rotfl:

Ti rode eh? :D perchè rispondo a tono ad ogni vostra stupidata? :read: eh già, ormai vi fa comodo trovare in me il capro espiatorio!

:mc: :mc:

Darkel83
21-03-2006, 21:14
:friend:

Chip77
21-03-2006, 21:20
caro ti vedo particolarmente in difficoltà, si vede che una frase con un contenuto ti è ostica formularla! :D

Darkel83
21-03-2006, 21:29
:(

Chip77
21-03-2006, 21:33
davvero efficaci ed esilaranti i tuoi interventi! ;)

adsasdhaasddeasdd
21-03-2006, 22:31
mai quanto il tuo trovare normale sti programmi.

adsasdhaasddeasdd
21-03-2006, 22:38
:friend:
mi aggrego alla compatiscata. :stordita:

Chip77
21-03-2006, 22:51
mai quanto il tuo trovare normale sti programmi.

Cos'è ci hai ripensato e sei tornato? :p

non guarderai sti programmi(normalissimi non solo per me come hai potuto leggere :) ) ma il tempo lo perdi cmq :fagiano: :sofico:

Chip77
21-03-2006, 22:53
mi aggrego alla compatiscata. :stordita:

Il bello è che non vi siete accorti che siete compatiti già da diverso tempo! :p

adsasdhaasddeasdd
22-03-2006, 09:32
Il bello è che non vi siete accorti che siete compatiti già da diverso tempo! :p

si da 2-3 persone contro una decina che sono entrate e hanno supportato il nostro schifo nei riguardi della McS corporation.

Chip77
22-03-2006, 10:38
Ad occhio 4-5 persone con senso critico, intelligenti, con elasticità mentale soprattutto, che hanno spiegato i loro motivi contro altrettante 4-5 persone coi paraocchi rifiutandosi di vedere le cose nalla loro giusta dimensione.Insomma proprio non c'è partita :sofico: , ti consiglierei di arrenderti e di salvarti la faccia! ;)

Ma poi non sei nemmeno coerente: prima la rinneghi, ora ti rifugi sulla maggioranza! :mc: :rolleyes:

Nicky
22-03-2006, 10:38
si da 2-3 persone contro una decina che sono entrate e hanno supportato il nostro schifo nei riguardi della McS corporation.

Quindi è una questione di numeri?
Da pecora devo seguire ciò che dice la maggioranza? O una persona è libera di avere dei gusti e la sua testa?

adsasdhaasddeasdd
22-03-2006, 11:05
Ad occhio 4-5 persone con senso critico, intelligenti, con elasticità mentale soprattutto, che hanno spiegato i loro motivi contro altrettante 4-5 persone coi paraocchi rifiutandosi di vedere le cose nalla loro giusta dimensione.Insomma proprio non c'è partita :sofico: , ti consiglierei di arrenderti e di salvarti la faccia! ;)

Ma poi non sei nemmeno coerente: prima la rinneghi, ora ti rifugi sulla maggioranza! :mc: :rolleyes:


se tu tiri fuori maggioranze fasulle mi tocca difendermi alla stessa maniera... io la giusta dimensione lho data probabile che nnlhai letta penso. quello che ho gia detto è che se hai 30 anni e non riesci a riconoscere che stai guardando totale letame inizi gia ad essere subdolo del giochetto del baffo e allora qui pensa al 15enne psiche sensibile e affini il danno di sti programmi di sole marche palestre lampade e cremine vichy... giusto ieri passavo davanti alla parucchiera namado aveva si o no 13 anni quella BAMBINA capelli identici a sta qua http://www.amici.mediaset.it/img/C_20_foto_386_immagineGrande.jpg giusto non aveva il biondo ma il taglio era identico ah con anessa amica a fianco con taglio identico leggermente + cortino.. ma lasciamo stare reputi normale questa situazione.. io poi non so.. chiaro mondo e bello perchè è vario ma il taglio era identico.. annullare se stessi per assomigliare a chisaschì non è un danno? serata tra amici tavolata che si divide in una cammellate nell'altra discorsi magari sull'attualità nn è 1 danno??

ok abbiamo anche esagerato va ti faccio contento :sofico: ma nON ABBIAMO PERSO. avanti riflettici...

Chip77
22-03-2006, 11:30
All' età che ho riesco benissimo a valutare ciò che sto guardando(è stato detto settordici volte credo :D ) e ti dico che non vedo nulla di Totale Letame, certo noto anche io tante sciocchezze ma non me ne faccio un motivo di vanto sugli altri! :read:

Perchè a 15 anni bisogna essere per forza psicosensibili poi? :D Anni fa c'era "Non è la Rai" se ricordi, ed anche quella era sempre criticata, quindi perchè accusare sempre Maria! :p

Non vedo cosa ci sia di male nel curare il proprio corpo, probabilmente questi ragazzi d' oggi che lo curano già da piccoli avranno molta più facilità nel relazionarsi con gli altri e con l' altro sesso.Come vedi se riflettessi un attimo, troveresti anche risvolti positivi.

Mah la tipa ha un taglio particolare perchè non ispirarsi? annullare se stessi addirittura! :sofico:
quando vado dal barbiere ci sono depliant di modelli con pettinature da cui prendere spunto :read: , è roba antica quindi, non è colpa di Amici! ;)

adsasdhaasddeasdd
22-03-2006, 11:42
All' età che ho riesco benissimo a valutare ciò che sto guardando(è stato detto settordici volte credo :D ) e ti dico che non vedo nulla di Totale Letame, certo noto anche io tante sciocchezze ma non me ne faccio un motivo di vanto sugli altri! :read:

questo perchè continui a reputare normali questi programmi e continui a far fatica a capire i danni che provocano.

Perchè a 15 anni bisogna essere per forza psicosensibili poi? :D Anni fa c'era "Non è la Rai" se ricordi, ed anche quella era sempre criticata, quindi perchè accusare sempre Maria! :p

forse perchè non è la rai è finito da 11 anni??

Non vedo cosa ci sia di male nel curare il proprio corpo, probabilmente questi ragazzi d' oggi che lo curano già da piccoli avranno molta più facilità nel relazionarsi con gli altri e con l' altro sesso.Come vedi se riflettessi un attimo, troveresti anche risvolti positivi.

non è curarsi è automiglioramento osannato all'ennesima potenza figuriamoci se non arrivo a capire che un rossettino color carne, trucco scuro x gli occhi e un bel tallieur a una biondina nn gle lo tolgo di certo :eek: ma sti programmi arrivano a lampade da pollo arrosto, maschi col fondotinta e chi + ne ha + ne metta..

Mah la tipa ha un taglio particolare perchè non ispirarsi? annullare se stessi addirittura! :sofico:
quando vado dal barbiere ci sono depliant di modelli con pettinature da cui prendere spunto :read: , è roba antica quindi, non è colpa di Amici! ;)

era identico. quel taglio non lo credo standard da depliant se lo è inventato lei e giu che viene copiato.. un po come è accaduto per diverse bionde di farsi un tallieur bianco d'ordinanaza e frangetta identica a Katia del grande fratello quella dell'edizione con Patrick

una copia di una copia di una copia

aLLaNoN81
22-03-2006, 12:08
Ad occhio 4-5 persone con senso critico, intelligenti, con elasticità mentale soprattutto, che hanno spiegato i loro motivi contro altrettante 4-5 persone coi paraocchi rifiutandosi di vedere le cose nalla loro giusta dimensione.Insomma proprio non c'è partita :sofico: , ti consiglierei di arrenderti e di salvarti la faccia! ;)

Ma poi non sei nemmeno coerente: prima la rinneghi, ora ti rifugi sulla maggioranza! :mc: :rolleyes:
Salvare la faccia? ma ancora non hai capito che questo è un forum, quindi non frega a nessuno di aver ragione e soprattutto non frega a nessuno l'opinione che possono avere gli altri utenti. Quindi se a te frega realmente di quello che la gente può pensare di te mi sa che hai qualcosa che non va nella testa...
Purtroppo i miei tentativi di iniziare a farti ragionare con la testa non sono serviti a nulla, non ho mai preteso che tu mi dessi ragione e men che meno ho mai preteso di aver ragione. D'altronde basta un po' di buon senso e di spirito di osservazione quando si è in giro per guardare un po' come si sono ridotte le nuove generazioni, di sicuro non è solo colpa della tv (e dei media in generale), ma il suo zampino ce lo ha messo anche lei. Il mito di poter diventare ricchi e famosi ha cullato molti ragazzini nell'illusione che la scuola non serva a nulla, che studiare sia da sfigati e che fare qualcosa di intellettualmente valido sia da cretini. Te lo dice uno che in 5 anni di ingegneria ha visto le matricole ogni anno peggiorare sempre più, tanto che quest'anno il rettore ha proposto di inasprire ancora i test d'ingresso per scremare il più possibile chi arriva senza una preparazione decente (e ti assicuro che quello che c'è ora non è affatto una passeggiata).
Ora tu oltre a guardare Amici o altre baggianate simili puoi fare tutto quello che vuoi (anche se in concreto non hai mai detto se fai altro di intelligente nel tuo tempo libero) ma non puoi negare che un peggioramento generale c'è stato e bello evidente. Noi che abbiamo una certa età e siamo cresciuti "abbastanza incontaminati" sti programmi li guardiamo con occhio critico e senza farci influenzare ma prova a pensare a ragazzini o ragazzine di 10-12 anni che guarda ste cose, è indubbio che ne restino influenzati, se poi ci si mettono anche la musica, la moda e riforme scolastiche suicide ecco che il casino è fatto. Ed ecco che infatti negli ultimi anni sono aumentati paurosamente i consumi di droghe ed alcol tra i giovani, sui mezzi pubblici non passa giorno che non senta qualche ragazzino che passa il tempo a vantarsi di quanto abbia bevuto il finesettimana precedente e sinceramente la cosa mi mette i brividi. La nostra società è allo sfascio, non è più in grado (o quasi) di produrre dei giovani seri e con voglia di fare, Non sai quante volte ho sentito lamentarsi anche i miei professori di quanto sia peggiorata la classe studentesca. Di questo passo l'Italia non può altro che finire sempre peggio, a meno di non invertire questa tendenza ma ormai non credo sia più possibile, perchè vorrebbe dire cambiare radicalmente tutto: i media, il sistema scolastico, il sistema di diffondere cultura ed anche il modo di far divertire i giovani (ed anche i meno giovani). L'Italia ma in generale tutto il mondo occidentale ormai è una società decadente, per certi versi mi pare che la sua condizione sia molto simile a quella della fine dell'impero romano, quando i romani cullandosi dei fasti passati non pensavano più a migliorare la propria società ed a difendersi. Ora come ora, l'unico mezzo per "difenderci" è la cultura e buttare via così il poco tempo che noi tutti abbiamo vuol dire buttare via la possibilità di migliorarsi o di fare qualcosa in grado di arricchirci e quindi di migliorarci.
Ognuno è libero di fare ciò che vuole ed è assolutamente vero ma siamo in una società che ci lascia davvero molto poco tempo libero per noi stessi ed io mi rifiuto di capire chi lo vuole gettare via così, la vita è una sola e credo che non vada sprecato nemmeno un secondo di essa, men che meno con programmi confezionati apposta per infondere false speranze ed illusioni nei giovani...
Per quanto mi riguarda, e per quanto posso, invito la gente a riflettere anche se alle volte mi trovo davanti ad un muro di cemento armato. Il "male" non sono solo le trasmissioni televisive idiote, ma se le uniamo a tutto il resto ecco che si ha un bel quadretto d'insieme della situazione...
Ora hai di fronte due alternative: la prima prevede che tu continui a sfottere ed a scherzare come hai continuato a fare un po' per tutto il thread inneggiando alla tua (sacrosanta) libertà di azione e pensiero, la seconda invece prevede che tu ti metta un po' a riflettere sul mondo in cui viviamo, sulla sua situazione e del perchè ci siano o non ci siano determinate cose e situazioni. Ovviamente a te la scelta... se decidi di non volerne sapere questa volta ti saluto sul serio e me ne vado davvero dal thread, ma se invece inizi a riflettere un po' più attentamente iniziando a capire un po' di cose e decidi di far diventare un po' più seria la discussione io son qua ;)

aLLaNoN81
22-03-2006, 12:23
All' età che ho riesco benissimo a valutare ciò che sto guardando(è stato detto settordici volte credo :D ) e ti dico che non vedo nulla di Totale Letame, certo noto anche io tante sciocchezze ma non me ne faccio un motivo di vanto sugli altri! :read:

Perchè a 15 anni bisogna essere per forza psicosensibili poi? :D Anni fa c'era "Non è la Rai" se ricordi, ed anche quella era sempre criticata, quindi perchè accusare sempre Maria! :p
A 15 anni si è molto influenzabili, parla con un qualsiasi psicologo e ti confermerà la cosa. A 15 anni si è alla ricerca disperata di che fare della propria vita e si è totalmente disorientati, se arrivano a bombardarti con determinati impulsi ti friggono il cervello. Quanto a non è la rai devi ammettere che era un solo programma che durava un'oretta (o due) al giorno e la trasmissione era finita lì, non lo trasmettevano per 4 ore al giorno o 24/24 su satellite. Poi non era impostato sullo stile reality, ma c'erano giochi da casa e tutte le cose che andavano di moda all'epoca, era una trasmissione molto diversa (anche se abbastanza scema). Inoltre all'epoca i ragazzini erano ancora quelli che preferivano uscire di casa, non come oggi che preferiscono guardare la tv, giocare ai videogiochi con anche tutti i problemi legati alla mancanza di movimento annessi...

Non vedo cosa ci sia di male nel curare il proprio corpo, probabilmente questi ragazzi d' oggi che lo curano già da piccoli avranno molta più facilità nel relazionarsi con gli altri e con l' altro sesso.Come vedi se riflettessi un attimo, troveresti anche risvolti positivi.
Io la chiamo standardizzazione, in pratica se uno non è come la massa viene sistematicamente rifiutato, non è facilità di relazionarsi. In questa maniera si annullano le individualità e questa non è una buona cosa, l'umanità è bella perchè è varia, se si arriva ad un esercito di ragazzini zombie che pensano e vogliono apparire tutti allo stesso modo è una catastrofe... Inoltre la cura del corpo è tutt'altra cosa, lo sport e l'alimentazione sana permettono di curarsi del proprio corpo, mentre i tagli di capelli, il trucco ed i vestiti ultrafirmati sono soltanto un tentativo per standardizzarsi e voler essere disperatamente accettato dalla massa. Ed in questo caso sbagliano anche i genitori a permettere ai propri figli di conciarsi così (per non parlare poi dei genitori che lavorano come schiavi per poter comprare tutto ai figli).

Mah la tipa ha un taglio particolare perchè non ispirarsi? annullare se stessi addirittura! :sofico:
quando vado dal barbiere ci sono depliant di modelli con pettinature da cui prendere spunto :read: , è roba antica quindi, non è colpa di Amici! ;)
I cataloghi sono sempre esistiti e teoricamente dovrebbero portare ad una certa varianza nella popolazione, peccato che se dai un'occhiata in giro vedi i giovani tutti con lo stesso taglio di capelli che varia a seconda della moda lanciata da qualcuno dello spettacolo o simili. Te lo ricorderai sicuramente anche tu il periodo della creste lanciato da Beckam...

Chip77
22-03-2006, 12:26
Alcune cose che dici sono estremamente esagerate, altre cose ti do anche ragione, ma esulano da questo discorso.Qui siamo nella sezione spettacolo, ed io una trasmissione la vedo sotto questo punto di vista, senza farmi pippe mentali su come sarebbe l' italia se non ci fosse! :sofico:

Se non ci fosse Striscia, non mi puoi dire che le ragazze andrebbero all' università piuttosto che fare le Veline.Se coloro che si candidano lo fanno è perchè sono esibizioniste, un bel fisico ed andrebbero a trovare lavoro in una discoteca o altrove, solo con uno stipendio molto inferiore.Chiamale sceme, fanno quello che piace!

adsasdhaasddeasdd
22-03-2006, 13:04
Alcune cose che dici sono estremamente esagerate, altre cose ti do anche ragione, ma esulano da questo discorso.Qui siamo nella sezione spettacolo, ed io una trasmissione la vedo sotto questo punto di vista, senza farmi pippe mentali su come sarebbe l' italia se non ci fosse! :sofico:

(evito faccine lollose) Allora di principio non metterti in discussione sull'influenza di questi programmi nei riguardi di noi italiani se non ti interessa. NON FARE TUTTO DUN BOTTO ORECCHIE DA MERCANTE CHE PRIMA DICI POI ADESSO TI RIFUGI IN STE FRASUCOLE NEGANDO L'EVIDENZA.

esempio: duce fanculo! poi, ah ma non mi interesso mica di politica iooo!! :stordita: :stordita:

Se non ci fosse Striscia, non mi puoi dire che le ragazze andrebbero all' università piuttosto che fare le Veline.Se coloro che si candidano lo fanno è perchè sono esibizioniste, un bel fisico ed andrebbero a trovare lavoro in una discoteca o altrove, solo con uno stipendio molto inferiore.Chiamale sceme, fanno quello che piace!

l'età media delle ragazze al cubo è scesa in uno SQUALLORE ALLUCINANTE siamo arrivati a 13-14enni che lavorano in nero la domenica pomeriggio con le tette di fuori mentre la media delle ragazze maggiorenni che ci lavorano in generale se non è raddoppiata si è triplicata. Oltre a questo abbiamo pure veline 18enni per non parlare di quella appena maggiorenne della chiabotto. anche lei mezza nuda in minigonna con le telecamere che la ripredono da sotto.

aLLaNoN81
22-03-2006, 13:08
Alcune cose che dici sono estremamente esagerate, altre cose ti do anche ragione, ma esulano da questo discorso.Qui siamo nella sezione spettacolo, ed io una trasmissione la vedo sotto questo punto di vista, senza farmi pippe mentali su come sarebbe l' italia se non ci fosse! :sofico:

Se non ci fosse Striscia, non mi puoi dire che le ragazze andrebbero all' università piuttosto che fare le Veline.Se coloro che si candidano lo fanno è perchè sono esibizioniste, un bel fisico ed andrebbero a trovare lavoro in una discoteca o altrove, solo con uno stipendio molto inferiore.Chiamale sceme, fanno quello che piace!
Io non mi riferisco solo ad Amici, ma a tutte quelle trasmissioni cretine che ci sono in tv ;) Per quanto riguarda le pippe mentali invece credo che dovresti fartele perchè è vero che una trasmissione è sempre e soltanto una trasmissione ma se si guarda il contesto in cui è fatta e cosa ha spinto per un certo trend televisivo si possono capire molte cose. Sulla società in cui si vive, io sono fermamente convinto che siano i telespettatori a fare la tv e non viceversa, la tv trasmette solo quello che la gente vuole vedere, quindi la tv con buona approssimazione può essere considerato lo specchio della società. Se fai 2+2 arrivi a capire perchè l'Italia è in una certa situazione e il perchè paesi come la Cina o l'India stanno ormai quasi per ridicolizzare l'occidente. La colpa ovviamente non è della tv (anche se ha aiutato e molto negli ultimi anni a devastare le nuove generazioni) ma è di tutti noi e della nostra mentalità decadente...
Quanto alle ragazzine che vogliono fare le veline non sono certo sceme (anche se ovviamente sollevo dei dubbi al riguardo :asd: ) e non è detto che se non ci fosse stata striscia avrebbero fatto l'università, ma vedere 24 ore su 24 alla tv ragazze che ballano e individui profondamente ignoranti che si sono arricchiti paurosamente, invoglia i ragazzi a pensare che tutto è facile o che impegnarsi nella vita non serve a niente e questo alla lunga provoca grossi danni...

adsasdhaasddeasdd
22-03-2006, 13:09
no ma è tutto ok e tutto normale.

Chip77
22-03-2006, 13:11
A 15 anni si è molto influenzabili, parla con un qualsiasi psicologo e ti confermerà la cosa. A 15 anni si è alla ricerca disperata di che fare della propria vita e si è totalmente disorientati, se arrivano a bombardarti con determinati impulsi ti friggono il cervello.

Alla fine degli anni '70 arrivarono i Robot Giapponesi ed ecco gli psicologi a dar di becco: la violenza potrebbe traumatizzare i bambini etc...oggi col westrilng lo stesso.Come ha scritto Nicky all' inizio se i genitori ti sanno insegnare gli strumenti con cui affrontare la vita, non c'è nefandezza che possa scalfirti.E se i genitori non lo sanno fare, non è colpa certo della tv.

Quanto a non è la rai devi ammettere che era un solo programma che durava un'oretta (o due) al giorno e la trasmissione era finita lì, non lo trasmettevano per 4 ore al giorno o 24/24 su satellite. Poi non era impostato sullo stile reality, ma c'erano giochi da casa e tutte le cose che andavano di moda all'epoca, era una trasmissione molto diversa (anche se abbastanza scema).

4 ore al giorno? su non gonfiare...e poi cambia la forma e allora?

Inoltre all'epoca i ragazzini erano ancora quelli che preferivano uscire di casa, non come oggi che preferiscono guardare la tv, giocare ai videogiochi con anche tutti i problemi legati alla mancanza di movimento annessi...

Ah perchè tu sai cosa preferiscono tutti i giovani d'oggi? esci mai di casa? le strade son piene di ragazzi... :mc:

Io la chiamo standardizzazione, in pratica se uno non è come la massa viene sistematicamente rifiutato, non è facilità di relazionarsi. In questa maniera si annullano le individualità e questa non è una buona cosa, l'umanità è bella perchè è varia, se si arriva ad un esercito di ragazzini zombie che pensano e vogliono apparire tutti allo stesso modo è una catastrofe... Inoltre la cura del corpo è tutt'altra cosa, lo sport e l'alimentazione sana permettono di curarsi del proprio corpo, mentre i tagli di capelli, il trucco ed i vestiti ultrafirmati sono soltanto un tentativo per standardizzarsi e voler essere disperatamente accettato dalla massa. Ed in questo caso sbagliano anche i genitori a permettere ai propri figli di conciarsi così (per non parlare poi dei genitori che lavorano come schiavi per poter comprare tutto ai figli).

Su questo condivido, con la differenza che io pur non immedesimandomi cerco di vedere anche oltre questo aspetto.Inoltre è una cosa che è sempre esistita, anche negli anni '50 c'era la moda della Gelatina, i giovani si son sempre un pò uniformati per piacersi tra loro, alla fine senza esagerazioni non è nulla di grave!

I cataloghi sono sempre esistiti e teoricamente dovrebbero portare ad una certa varianza nella popolazione, peccato che se dai un'occhiata in giro vedi i giovani tutti con lo stesso taglio di capelli che varia a seconda della moda lanciata da qualcuno dello spettacolo o simili. Te lo ricorderai sicuramente anche tu il periodo della creste lanciato da Beckam...

Non sai che gli stilisti si basano sul modo di vestire della ragazze in strada? E' da lì che prendono ispirazione, io vedo abbastanza inventiva!

Certo che i 15-16 sembrano molto somiglianti, ma poi passa...cresceranno e si differenzieranno...insomma non è nulla di grave! :rolleyes:

Chip77
22-03-2006, 13:25
[QUOTE] Allora di principio non metterti in discussione sull'influenza di questi programmi nei riguardi di noi italiani se non ti interessa. NON FARE TUTTO DUN BOTTO ORECCHIE DA MERCANTE CHE PRIMA DICI POI ADESSO TI RIFUGI IN STE FRASUCOLE NEGANDO L'EVIDENZA.

esempio: duce fanculo! poi, ah ma non mi interesso mica di politica iooo!! :stordita: :stordita:

Mi metto in discussione quanto mi pare! Il "decadimento" è leggere(testuali parole delle prime pagine) chi guarda programmi simili dovrebbe sprofondare dalla verogna, volevo spaccare la tv perchè i miei sembravano degli idioti, anche i parenti etcc.... :sofico:
Le cose importanti sono il rispetto, la tolleranza, e non l' efficienza sfrenata...

Iluccia
22-03-2006, 13:28
Alla fine degli anni '70 arrivarono i Robot Giapponesi ecco gli psicologi a dar di becco: la violenza potrebbe traumatizzare i bambini etc...oggi col westrilng lo stesso.Come ha scritto Nicky all' inizio se i genitori ti sanno insegnare gli strumenti con cui affrontare la vita, non c'è nefandezza che possa scalfirti.E se i genitori non lo sanno fare, non è colpa certo della tv.



esatto, quoto tutto... Questo problema è sempre esistito, a 15 anni bisogna aver avuto un'infanzia educata dai propri genitori a discernere cosa si guarda in tv...

aLLaNoN81
22-03-2006, 13:32
Alla fine degli anni '70 arrivarono i Robot Giapponesi ecco gli psicologi a dar di becco: la violenza potrebbe traumatizzare i bambini etc...oggi col westrilng lo stesso.Come ha scritto Nicky all' inizio se i genitori ti sanno insegnare gli strumenti con cui affrontare la vita, non c'è nefandezza che possa scalfirti.E se i genitori non lo sanno fare, non è colpa certo della tv.
I cartoni si vede che sono palesemente finti e non sono la realtà... quanto al wrestling i commentatori stessi ripetono fino alla nausea che è tutto finto e che non vanno provate le mosse a casa ;)
I reality per loro stessa natura invece vogliono appunto riprodurre la realtà e quindi danno l'illusione che sia tutto vero ed è questo che è devastante, i ragazzini si convincono che la realtà sia quella, poi crescendo arrivano nel mercato del lavoro ed è come essere paracadutati in Vietnam.


4 ore al giorno? su non gonfiare...e poi cambia la forma e allora?
Eh, la domenica e il sabato non fanno mica quasi 4 ore di diretta? e comunque se uno ha sky se lo può vedere 24 ore su 24...


Ah perchè tu sai cosa preferiscono tutti i giovani d'oggi? esci mai di casa? le strade son piene di ragazzi... :mc:
Si, di ragazzini ce ne sono in giro ma rispetto a quando ero in giro io con la mia bicicletta, ce ne sono molti di meno. Inoltre da statistiche l'obesità infantile e giovanile è in aumento vertiginoso, questo vorrà pur dire qualcosa... Ah, oltre alla tv ci metto ovviamente anche internet, anche lui ha contribuito a rovinare le abitudini dei giovani.


Su questo condivido, con la differenza che io pur non immedesimarmi cerco div edere anche oltre questo aspetto.Inoltre è una cosa che è sempre esistita, anche negli anni '50 c'era la moda della Gelatina, i giovani si son sempre un pò uniformati per piacersi tra loro, alla fine senza esagerazioni non è nulla di grave!
La parola chiave è esagerazione appunto. Se hai una mezza idea di quanto costi l'abbigliamento, i cellulari, dei lettori mp3 e di tutto quello che va tanto di moda ora, hai un'idea della catastrofe che si abbatte tutti i giorni sui genitori incapaci di dire di no. Il brutto è che se uno non ha tutte quelle cose è ritenuto uno sfigato ed un emarginato e non se lo fila nessuna/o...


Non sai che gli stilisti si basano sul modo di vestire della ragazze in strada? E' da lì che prendono ispirazione, io vedo abbastanza inventiva!

Certo che i 15-16 sembrano molto somiglianti, ma poi passa...cresceranno e si differenzieranno...insomma non è nulla di grave! :rolleyes:
Si, crescendo si differenziano esteriormente, ma se la loro mentalità è minata alla base i loro problemi li avranno e pure grossi, senza contare poi i problemi economici che ho citato prima che queste mode portano...
Cambiando leggermente discorso considera solo la moda che da una decina d'anni c'è per l'alcol, sta ricalcando quella che c'era negli anni 50/60/70 per il fumo, quando i casi di cirrosi epatica iniziaranno ad aumentare vertiginosamente allora si inizierà a capire che il consumo smodato di alcol va ostacolato al pari di quello per il fumo. Il problema è che i ragazzini queste cose non le capiscono e per seguire la massa si rovinano...

aLLaNoN81
22-03-2006, 13:34
esatto, quoto tutto... Questo problema è sempre esistito, a 15 anni bisogna aver avuto un'infanzia educata dai propri genitori a discernere cosa si guarda in tv...
Ripeto, i cartoni sono finti e pure un bambino lo capisce, idem per quanto riguarda il wrestling, un reality vuole appunto imitare la realtà e si dichiara coma LA realtà... Quanto ai genitori, al giorno d'oggi quasi tutti i bambini hanno entrambi i genitori che lavorano e quindi passano un sacco di tempo in balia di cattivi esempi che nessuno può fargli comprendere.

aLLaNoN81
22-03-2006, 13:40
[QUOTE=PhantomReloaded]



Mi metto in discussione quanto mi pare! Il "decadimento" è leggere(testuali parole delle prime pagine) chi guarda programmi simili dovrebbe sprofondare dalla verogna, volevo spaccare la tv perchè i miei sembravano degli idioti, anche i parenti etcc.... :sofico:
Le cose importanti sono il rispetto, la tolleranza, e non l' efficienza sfrenata...
Io mi incazzo a morte con alcuni miei parenti perchè si limitano a guardare quelle cose in tv e non fanno altro che gli faccia usare il cervello. Cerco in tutti i modi di fare in modo che si interessino a qualcosa ma è come parlare alle amebe, hanno salutato il cervello da un pezzo. Per non parlare poi di alcune persone che conosco che sanno vita morte e miracoli della gente della tv e poi sanno poco o niente dei propri figli...
Il rispetto e la tolleranza ci vogliono ma quando ce n'è bisogno serve anche il pugno di ferro per far capire che certi comportamenti sono sbagliati.

Chip77
22-03-2006, 16:13
Ripeto, i cartoni sono finti e pure un bambino lo capisce, idem per quanto riguarda il wrestling, un reality vuole appunto imitare la realtà e si dichiara coma LA realtà... Quanto ai genitori, al giorno d'oggi quasi tutti i bambini hanno entrambi i genitori che lavorano e quindi passano un sacco di tempo in balia di cattivi esempi che nessuno può fargli comprendere.

Mah...non vedo cosa ci sia di Reale nello stare 3 mesi chiusi in una casa...è un gioco!, intrattenimento, e sottovaluti i i ragazzi se pensi che non lo capiscano!

Chip77
22-03-2006, 16:19
Si, di ragazzini ce ne sono in giro ma rispetto a quando ero in giro io con la mia bicicletta, ce ne sono molti di meno. Inoltre da statistiche l'obesità infantile e giovanile è in aumento vertiginoso, questo vorrà pur dire qualcosa... Ah, oltre alla tv ci metto ovviamente anche internet, anche lui ha contribuito a rovinare le abitudini dei giovani.


La parola chiave è esagerazione appunto. Se hai una mezza idea di quanto costi l'abbigliamento, i cellulari, dei lettori mp3 e di tutto quello che va tanto di moda ora, hai un'idea della catastrofe che si abbatte tutti i giorni sui genitori incapaci di dire di no. Il brutto è che se uno non ha tutte quelle cose è ritenuto uno sfigato ed un emarginato e non se lo fila nessuna/o...



Forse se noti meno bambini è perchè se ne fanno di meno! L'obesità e i bimbi è un fenomeno scoppiato già negli anni 80, e poi un genitore può iscrivere un figlio in palestra o fargli fare uno sport, se non lo fa non è colpa della tv.
In quanto anche lo studio porta a stare seduti!

Se un amichetto ti snobba perchè non hai il cellulare forse non perdi nulla, anzi ci guadagni da essere amici di gente così. Ma allo steso tempo non vedo nemmeno il cellulare come il "diavolo", sempre dei genitori è compito di spiegare il valore esatto delle cose!

Chip77
22-03-2006, 16:23
[QUOTE=Chip77]

Io mi incazzo a morte con alcuni miei parenti perchè si limitano a guardare quelle cose in tv e non fanno altro che gli faccia usare il cervello. Cerco in tutti i modi di fare in modo che si interessino a qualcosa ma è come parlare alle amebe, hanno salutato il cervello da un pezzo. Per non parlare poi di alcune persone che conosco che sanno vita morte e miracoli della gente della tv e poi sanno poco o niente dei propri figli...
Il rispetto e la tolleranza ci vogliono ma quando ce n'è bisogno serve anche il pugno di ferro per far capire che certi comportamenti sono sbagliati.


Il tuo problema è proprio questo, prendi tutto troppo sul serio...come diceva la canzone: Relax! :D

Questa cosa mi è davvero nuova, da quando in qua figli e nipoti fanno il lavaggio del cervello ai propri parenti? mah... :mbe:

Anche io ho zie che guardano tante telenovelas, ma non mi permetterei mai di dire loro cosa devono fare, se a loro va bene pazienza!

Nicky
22-03-2006, 16:43
Io continuo a pensare che il mal costume e la stupidità diffusa sia dovuta all'educazione sempre più decadente e al ruolo, ormai, marginale [o perchè no, oppressivo in alcuni casi] della famiglia.

aLLaNoN81
22-03-2006, 16:49
Mah...non vedo cosa ci sia di Reale nello stare 3 mesi chiusi in una casa...è un gioco!, intrattenimento, e sottovaluti i i ragazzi se pensi che non lo capiscano!
Io non metto in dubbio il fatto che possano capire, io metto in dubbio il fatto che inconsciamente se ne facciano influenzare. La componente più importante che forma la mente di un ragazzo è l'ambiente in cui vive, quindi o si è in presenza di un 14/15enne molto maturo (casi estremamente rari) oppure si avrà comunque un'influenza negativa. I peggioramenti dei rendimenti scolastici ne sono la prova, non sono una mia invenzione ma purtroppo la dura realtà. Io ho finito gli esami all'università e quindi non frequento più ma mi ricordo l'anno scorso che in certi momenti mi pareva di essere ancora alle superiori a causa del casino e dei ragazzi che si rincorrevano nelle aule come idioti, la gente arriva a 19-20 anni senza alcuna maturità e lo si vede.

aLLaNoN81
22-03-2006, 17:00
Forse se noti meno bambini è perchè se ne fanno di meno!
L'obesità e i bimbi è un fenomeno scoppiato già negli anni 80, e poi un genitore può iscrivere un figlio in palestra o fargli fare uno sport, se non lo fa non è colpa della tv.
In quanto anche lo studio porta a stare seduti!
La colpa è della sedentarietà dovuto allo studio, alla tv, ai videogiochi, ad internet e così via. Il fenomeno è scoppiato negli anni 80 in America, da noi è arrivato verso la metà degli anni 90 e negli ultimi tempi è peggiorato paurosamente.
Ti ripeto, 10 anni fa la situazione non era così e non puoi negarlo, inoltre non tirare fuori la palestra per ragazzini di 12 o 14 anni perchè in così giovane età rovina e basta ;)


Se un amichetto ti snobba perchè non hai il cellulare forse non perdi nulla, anzi ci guadagni da essere amici di gente così. Ma allo steso tempo non vedo nemmeno il cellulare come il "diavolo", sempre dei genitori è compito di spiegare il valore esatto delle cose!
Ma hai presente più o meno come funziona la psiche di un bambino o di un ragazzino? vede i genitori col cellulare e dice: "LO VOGLIO!", per loro non è altro che un gioco e sono troppo piccoli per capire a che serve realmente. Tu dici che non va preso come il diavolo, certamente, ma nemmeno se ne può piazzare in mano uno ad un/a 14enne e pretendere che ne faccia un uso responsabile, si metterà a messaggiare con tutti i suoi amichetti fino a finire il credito, dopodichè inizierà a trapanare i maroni ai genitori per farselo ricaricare e così via. I genitori possono anche spiegare a cosa serve o si possono rifiutare di comprarlo al figlio, ma qualche ragazzino con il cellulare ci sarà sempre e si sa come fanno i ragazzini, chi ha una cosa sfotte sistematicamente chi non ce l'ha. Siamo in una società dove i bambini crescono fin da piccoli male, dove l'importante è avere, non è importante cosa, ma bisogna averlo.
Quando mi capita di girare per il centro di Milano o di Monza non faccio altro che vedere orde di ragazzini tutti vestiti fotocopia, con lo stesso taglio di capelli e con addosso roba per almeno 600 o 700 euro di roba tra vestiti, scarpe e cellulare, non so se a te pare una cosa normale, ma per me è una cosa indecente...

aLLaNoN81
22-03-2006, 17:03
[QUOTE=aLLaNoN81]


Il tuo problema è proprio questo, prendi tutto troppo sul serio...come diceva la canzone: Relax! :D

Questa cosa mi è davvero nuova, da quando in qua figli e nipoti fanno il lavaggio del cervello ai propri parenti? mah... :mbe:

Anche io ho zie che guardano tante telenovelas, ma non mi permetterei mai di dire loro cosa devono fare, se a loro va bene pazienza!
Il fatto è che quando vuoi bene a qualcuno e lo vedi fare cazzate o letteralmente rincretinirsi con certe cose dovrebbe esser normale tentare di ragionarci ed al limite anche incazzarcisi. Il "vivi e lascia vivere" mi limito ad applicarlo ai perfetti estranei. Ovvio, se poi è impossibile ragionarci lascio perdere, però io qualche tentativo di far riflettere le persone lo faccio.

aLLaNoN81
22-03-2006, 17:07
Io continuo a pensare che il mal costume e la stupidità diffusa sia dovuta all'educazione sempre più decadente e al ruolo, ormai, marginale [o perchè no, oppressivo in alcuni casi] della famiglia.
Verissimo ma il problema è che quando viene a mancare la famiglia (a causa del lavoro o per semplice incuranza dei genitori) si è appunto preda di tutte le influenze che ci vengono trasmesse dall'ambiente esterno e se il sistema scolastico fa pietà e se l'ambiente ci da cattivi esempi è ovvio che si cresce malissimo...

Chip77
22-03-2006, 17:29
Quando mi capita di girare per il centro di Milano o di Monza non faccio altro che vedere orde di ragazzini tutti vestiti fotocopia, con lo stesso taglio di capelli e con addosso roba per almeno 600 o 700 euro di roba tra vestiti, scarpe e cellulare, non so se a te pare una cosa normale, ma per me è una cosa indecente...

L' ho sentito dire...qui al sud siamo più poverelli! lol

Iluccia
22-03-2006, 17:34
Quanto ai genitori, al giorno d'oggi quasi tutti i bambini hanno entrambi i genitori che lavorano e quindi passano un sacco di tempo in balia di cattivi esempi che nessuno può fargli comprendere.

beh ma scusami, perchè la tv deve essere fatta ad uso e consumo del bambino? E' il genitore che si deve preoccupare della sua educazione non l'autore di programmi tv... Il massimo che può guardare un bambino in tv oramai è la melevisione, da quando non ci stanno più bim bum bam e ciao ciao

Iluccia
22-03-2006, 17:36
Ma hai presente più o meno come funziona la psiche di un bambino o di un ragazzino? vede i genitori col cellulare e dice: "LO VOGLIO!", per loro non è altro che un gioco e sono troppo piccoli per capire a che serve realmente. Tu dici che non va preso come il diavolo, certamente, ma nemmeno se ne può piazzare in mano uno ad un/a 14enne e pretendere che ne faccia un uso responsabile, si metterà a messaggiare con tutti i suoi amichetti fino a finire il credito, dopodichè inizierà a trapanare i maroni ai genitori per farselo ricaricare e così via. I genitori possono anche spiegare a cosa serve o si possono rifiutare di comprarlo al figlio, ma qualche ragazzino con il cellulare ci sarà sempre e si sa come fanno i ragazzini, chi ha una cosa sfotte sistematicamente chi non ce l'ha. Siamo in una società dove i bambini crescono fin da piccoli male, dove l'importante è avere, non è importante cosa, ma bisogna averlo.
Quando mi capita di girare per il centro di Milano o di Monza non faccio altro che vedere orde di ragazzini tutti vestiti fotocopia, con lo stesso taglio di capelli e con addosso roba per almeno 600 o 700 euro di roba tra vestiti, scarpe e cellulare, non so se a te pare una cosa normale, ma per me è una cosa indecente...


sono pienamente d'accordo con quello che dici, ma è il genitore che si deve occupare di crescere il figlio in manierea sana con principi e buone maniere, non la tv, nè la società (o meglio, questa contribuisce in minima parte)

Nicky
22-03-2006, 18:08
Verissimo ma il problema è che quando viene a mancare la famiglia (a causa del lavoro o per semplice incuranza dei genitori) si è appunto preda di tutte le influenze che ci vengono trasmesse dall'ambiente esterno e se il sistema scolastico fa pietà e se l'ambiente ci da cattivi esempi è ovvio che si cresce malissimo...

Eh appunto stiamo dicendo la stessa cosa :fagiano:
Questione lavorativa non direi, si può essere ottimi genitori anche con poco tempo a disposizione.
I miei hanno sempre lavorato sin da quando ero piccola, quindi son sempre rimasta a casa da sola per un po' di ore [dopo il dopo-scuola a cui ho partecipato sino alla quinta elementare] però la sera mia madre ha cercato di passare del tempo con me.
Giocavamo a qualcosa, leggevamo libri insieme, chiaccheravamo...
Il molto lavoro non dev'essere una scusa per lasciare i figli in balia di se stessi.
Ripeto poi, anche la troppo oppressività "genera mostri" [citazione colta :D ]

momo-racing
24-03-2006, 01:15
copio e incollo questo mio intervento dalla discussione sulla trasmissione "distraction" non per altro ma perchè credo che visto che si è finito, per colpa mia, a parlare di amici, sia più corretto continuare tale discorso in questa sede. Detto questo:

Visione superficiale: è una scuola, che poi sia infarcita di pettegolezzi è per sbancare l' auditel e portare Canale 5 a vincere su Rai1 ed altre questioni di marketing, sponsor, etc, ma ci sono professori seri come ci sono in altre scuole.
Non vince il talento, ma permette anche a ragazzi che ce l'hanno di farsi scoprire, vedi la ragazza della prima edizione che ora fa teatro con un importante regista, o qualche altro ballerino che lavora in un musical.Gli altri faranno i ballerini a Buona Domenica, non vedo cosa ci sia di male!

detesto quel programma ma mi sono soffermato a guardarlo diverse volte perchè, a differenza di molti, non mi piace parlare, specialmente male, di un programma senza averlo mai visto e sinceramente trovo triste il modo in cui i ragazzi vengano strumentalizzati, la mancanza di midollo che dimostrano nel lasciarsi trattare in tale maniera e il modo in cui il programma stesso sia impostato. Chiariamo subito una cosa: quella non è una scuola, o meglio è una scuola nel senso lato che più avanti andrò a chiarire. Una scuola inizia il giorno tot, finisce il giorno tot, ha un programma di insegnamento e ti insegna delle cose. Amici invece ci entri quando capita, qualsiasi sia il tuo livello di preparazione, e puoi essere cacciato in ogni momento non perchè non sei bravo ma magari perchè la gente a casa preferisce tenere dentro uno che litiga con tutti o una che fa la zoccoletta e creano quindi situazioni d'interesse rispetto a uno che studia e si esercita dalla mattina alla sera e non si lascia mai coinvolgere in situazioni tanto eclatanti quanto stupide. E la stessa logica del programma spinge affinché ciò accada, dato che spesso vengono tenute dentro, in occasione di sfide, esami di sbarramento e quant'altro, persone assolutamente prive di talento solamente perchè all'interno della trasmissione ricoprono un ruolo che ben si sposa con l'aspetto "reality" della trasmissione: c'è il fessacchiotto, c'è il bullo, c'è il ruffiano, e se la loro personalità risulta costruttiva ai fini dell'audience si fa di tutto per tenerli dentro anche se dimostrano capacità risibili rispetto a loro colleghi dalla personalità meno spiccata sulle cui storie non si riuscirebbe a costruire un programma che colga l'attenzione del target a cui è rivolto. Basta vedere le situazioni che si verificano nei serali dove casalinghe disperate, studentesse represse prive di qualsiasi talento , e vecchie inacidite si imrpovvisano, senza la benché minima preparazione o competenza, critiche di danza e di canto, come se io andassi a teatro la domenica e senza sapere un tubo di teatro a fine rappresentazione mi mettessi a spiegare agli attori come fare il loro mestiere. Per non parlare che metà dei discorsi vertono su: "tu te sei fatta Ciro ma non lo ami" " tu sei un ruffiano che chiama tutti amici e poi li accoltella alle spalle" e altri fatti incocludenti e privi di significato come questi. Aggiungiamoci poi che ultimamente figura tra le file della trasmissione quell'altro intellettuale figlio della premiata ditta Costanzo&defilippi, rispondente al nome di Platinette, il cui ruolo in televisione non è stato ancora chiarito ma la cui inutilità ben si mimetizza tra il vuoto spinto delle trasmissioni a cui di solito è chiamato a partecipare ( mentre, non si sa per quale strano fenomeno, quando lavora in radio a volte diventa quasi una persona degna d'attenzione ).
E qui, come promesso all'inizio, chiarisco qual'è il concetto di "scuola" che vale per amici: Amici è una scuola è vero, ma ciò che ti insegna non è a ballare o cantare ma semplicemente ad arruffianarti il pubblico medio che può guardare una trasmissione del genere e pertanto ciò che ti insegna è diventare la perfetta figura inconcludente che si aggira nella maggioranza dei programmi televisivi dei palinsesti odierni. E sottolineo che in tutto questo i ragazzi che vi prendono parte sono solamente delle vittime di un meccanismo mediatico che li porta a essere sfruttati quando fa comodo e poi gettati via quando non servono più, un po' come è successo con le Lollipop per chi se le ricorda ovvero le "spice girls pizza e mandolino" per le quali c'hanno fracassato i maroni anni addietro con provini e controprovini per tutta italia, per poi confezionare un gruppo con qualità artistico canore da mettersi le mani nei capelli, produrre un disco di una qualità infima di cui avranno venduto un migliaio di copie, probabilmente solo tra parenti e amici, prodursi in una fugace apparizione a sanremo dove la loro esibizione live tra le nuove proposte viene ancora ricordata come uno dei momenti più bassi se non il momento più basso dell'intera storia del festival ( e non è un risultato facile da conseguire se ci pensate bene ) e sbarazzarsene quando poi non servivano più ( qualcuno ha idea di che fine abbiano fatto, ammesso che qualcuno oltre a me se le ricordi ancora? ). Sembra che la cosa più importante che le abbia viste coinvolte sia stata la causa intentata loro da una pornostar che chiedeva l'esclusiva sul nome "lollipop" dato che lei lo usava già da tempo.
Questa è la fine che fanno le povere vittime di amici: prima vengono sfruttati a fini di audience, poi alla fine, quelle mosche bianche che sanno il fatto loro e che già erano bravi da prima di entrare nella trasmissione, riescono a ottenere qualcosa e ad inserirsi nell'ambiente che amano, mentre dei restanti il 20% se ne torna nel totale anonimato e l' 80% finisce a fare il trenino e "tricche e ballacche" dal tricheco ormai arteriosclerotico la domenica pomeriggio assieme a quegli incapaci del grande fratello, solamente perchè il tricheco deve fare vedere che sti poveracci che escono dal programma della moglie devono pur fare qualcosa altrimenti il programma amici perderebbe ogni sorta di credibilità: ecco cosa c'è di male. Ma forse questo non è nemmeno il thread adatto per affrontare questa discussione.
Prima che tu fraintenda e la prenda sul personale, ti dico che non ho assolutamente nulla contro chi guarda questo programma: l'importante però è che sia conscio di ciò che sta vedendo.

aLLaNoN81
24-03-2006, 09:38
beh ma scusami, perchè la tv deve essere fatta ad uso e consumo del bambino? E' il genitore che si deve preoccupare della sua educazione non l'autore di programmi tv... Il massimo che può guardare un bambino in tv oramai è la melevisione, da quando non ci stanno più bim bum bam e ciao ciao
La tv non deve essere fatta ad uso e consumo dei bambini ma deve venire incontro ai bisogni di tutte le fasce di popolazione come faceva circa una decina d'anni fa, ora come ora non è più così.
I genitori devono educare ma lo sai bene anche tu che possono educare quanto vogliono ma i bambini verranno influenzati da mille cose, tra cui anche la televisione, i genitori non possono essere onnipresenti, soprattutto al giorno d'oggi in cui per tirare la fine del mese devono lavorare entrambi.

aLLaNoN81
24-03-2006, 09:38
sono pienamente d'accordo con quello che dici, ma è il genitore che si deve occupare di crescere il figlio in manierea sana con principi e buone maniere, non la tv, nè la società (o meglio, questa contribuisce in minima parte)
E' quella minima parte che unita al cattivo sistema scolastico, ai bombardamenti mediatici ed alle mode che spappola il cervello dei ragazzi...

aLLaNoN81
24-03-2006, 09:43
Eh appunto stiamo dicendo la stessa cosa :fagiano:
Questione lavorativa non direi, si può essere ottimi genitori anche con poco tempo a disposizione.
I miei hanno sempre lavorato sin da quando ero piccola, quindi son sempre rimasta a casa da sola per un po' di ore [dopo il dopo-scuola a cui ho partecipato sino alla quinta elementare] però la sera mia madre ha cercato di passare del tempo con me.
Giocavamo a qualcosa, leggevamo libri insieme, chiaccheravamo...
Il molto lavoro non dev'essere una scusa per lasciare i figli in balia di se stessi.
Ripeto poi, anche la troppo oppressività "genera mostri" [citazione colta :D ]
Eh, mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa si :fagiano: Comunque se guardiamo cose sono conciati i ragazzini oggi e come erano invece 10 o 15 anni fa io mi rifiuto di pensare che siano peggiorati i genitori, non credo che le generazioni cambino i sentimenti e la voglia di prensersi responsabilità che i genitori hanno verso i propri figli, penso piuttosto che sono entrati in gioco molti fattori (mediatici e modaioli) che abbiano sconvolto le cose rendendo molto più difficile il mesteriere di genitore...


PS: non riconosco la citazione, di chi è? :stordita:

aLLaNoN81
24-03-2006, 09:44
...cut...

Mai ci fu definizione migliore di Amici... quoto in pieno.

Nicky
24-03-2006, 10:44
Eh, mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa si :fagiano: Comunque se guardiamo cose sono conciati i ragazzini oggi e come erano invece 10 o 15 anni fa io mi rifiuto di pensare che siano peggiorati i genitori, non credo che le generazioni cambino i sentimenti e la voglia di prensersi responsabilità che i genitori hanno verso i propri figli, penso piuttosto che sono entrati in gioco molti fattori (mediatici e modaioli) che abbiano sconvolto le cose rendendo molto più difficile il mesteriere di genitore...

Il punto è che io conosco molta gente, anche più grande di me, ben peggiore dei ragazzini che critichiamo ora.
Conosco molta gente ottusa, stupida e priva d'interessi..eppure queste persone la tv l'accendono e l'hanno sempre accesa molto raramente.
Purtroppo i loro genitori non hanno saputo condurre con loro dei dialoghi costruttivi e li hanno lasciati in balia di loro stessi.


PS: non riconosco la citazione, di chi è? :stordita:

Il sonno della ragione genera mostri è una famosa opera di Goya.

http://images.encarta.msn.com/xrefmedia/sharemed/targets/images/pho/t013/T013209A.jpg

Nicky
24-03-2006, 10:52
come se io andassi a teatro la domenica e senza sapere un tubo di teatro a fine rappresentazione mi mettessi a spiegare agli attori come fare il loro mestiere.

In parte non sono d'accordo con il tuo discorso.
Mi spiego: degli attori per fare successo, devono per forza far colpo sul pubblico ed è giusto che questo abbia la possibilità di esprimersi.
Se io vado a teatro, pago caro il biglietto pretendo che la compagnia sia all'altezza della situazione..se lo spettacolo fa cagare ho tutto il diritto di lamentarmi.

Purtroppo è vero che molti di quelli che vanno lì fanno dei commenti in base alle loro simpatie od antipatie personali, ma questo sta all'intelligenza del singolo e purtroppo non tutti abbiamo più di un neurone funzionante. :p

Per il resto: obbiettivamente la tua analisi è giusta, questo però non toglie il piacere che uno prova nel seguire le varie esibizioni.
A me piace vedere gente ballare, cantare, suonare, recitare...ovviamente poi, a seconda del mio gusto, esprimo il mio parere con le persone che ho vicino e che sono altrettanto interessate [mia madre, nel mio caso :stordita: ]

adsasdhaasddeasdd
20-01-2007, 01:35
http://www.busatta.it/di/c/ci/news/Grande-Fratello.jpg
7
Alfredo
Dominic
Melita
Milo
Mirela
Raniero
Guendalina



schiattate.

plut0ne
20-01-2007, 08:19
:confused: