View Full Version : beh se nn avete mai sentito MITRO o GRADOLI io darei una lettura prima del voto...
Charlie Brigante
26-02-2006, 17:59
IO QUANTOMENO DAREI UNA LETTURA A QUESTO PRIMA DEL VOTO!
Roma. Paolo Guzzanti, senatore di Forza Italia e gran penna del giornalismo italiano, ieri mattina aveva un cruccio grande quanto una casa. Lunedì pomeriggio ha avuto davanti a sé, nella sua qualità di presidente della (nome completo) "Commissione parlamentare d'inchiesta concernente il dossier Mitrokhin e l'attività d'intelligence italiana", un testimone d'eccezione, Romano Prodi. Ma, dice Guzzanti al Foglio, "ho il rimpianto di non avergli detto che a un certo punto ha mentito sapendo di mentire. Il che mi autorizza a pensare che, forse, anche sul resto non abbia detto la verità". E' successo questo: il presidente Prodi ha risposto alle domande dei parlamentari della (nome breve) Commissione Mitro, ed è tornata fuori la misteriosa e romanzesca vicenda che lega Prodi al caso Moro. Nei giorni del sequestro del presidente della Dc, Prodi partecipò a Bologna a una seduta spiritica con tanto di piattino, medium e sensitivi. Dall'aldilà, Prodi e la sua congrega ebbero un'indicazione sul luogo di detenzione di Moro: "Gradoli", disse lo spirito. La rivelazione fu comunicata al governo, che andò a cercare Moro appunto a Gradoli, nel viterbese. Moro, ovviamente, non c'era. Non perché la fonte consultata da Prodi nell'aldilà avesse raccontato una bufala, tutt'altro. Solo che con "Gradoli" intendeva la via, via Gradoli in Roma, luogo dove effettivamente Moro era tenuto prigioniero. L'affaire è sempre stato trattato con circospezione dai grandi giornali italiani, con imbarazzo. A maggior ragione ora che se ne è occupata la Commissione Mitro di Guzzanti, il quale se ne duole, si lamenta, si incacchia e si chiede come sia possibile che un leader europeo possa far finta di credere ai piattini e alle palle di vetro.
In effetti è surreale, come notava un illustre predecessore di Guzzanti, l'onorevole radicale Leonardo Sciascia, il quale ai tempi della Commissione su Moro non si capacitava del fatto che le istituzioni avessero dato credito all'ipotesi di uno spiritello che dall'aldilà aveva fatto muovere il tavolino e poi indicato il luogo di detenzione di Moro.
Il punto ora è che "lo spudorato Prodi", come dice Guzzanti, "non ha avuto il coraggio di pronunciare le parole seduta spiritica, piattino o tazzina". A tutte le domande di Enzo Fragalà, di An, Prodi ha risposto con una frase standard: "Confermo tutto quello che ho detto all'autorità giudiziaria". "Per Prodi è stata una disfatta", ricorda Guzzanti, il quale dice di essere stato "umanamente a disagio per i balbettii, i 'non ricordo' e gli incartapecorimenti" del presidente della Commissione europea.
Cosa c'entrino il caso Moro e Prodi con la Commissione di indagine sugli agenti sovietici operativi in Italia durante la Guerra fredda è presto spiegato da Guzzanti, che della Commissione Mitro non è soltanto il presidente ma anche l'ispiratore e il motore e il cronista e l'unico cantore. C'è il sospetto, corroborato da parecchi indizi, che il Kgb, il servizio segreto sovietico, se non proprio nella cabina di regia del sequestro Moro fosse quantomeno nei pressi. A Prodi, spiega Guzzanti, l'onorevole Fragalà ha ricordato un articolo del settimanale di estrema sinistra Avvenimenti secondo cui l'informativa ai Prodi boys su Gradoli non arrivò da un fantasmino, ma dal Kgb. Secondo Avvenimenti, Giuliana Conforto, figlia di Giorgio Conforto, agente del Kgb con nome in codice Dario, aveva ospitato Valerio Morucci e Adriana Faranda, brigatisti contrari al sequestro di Moro. Un'amica di Conforto, Luciana Bozzi, aveva affittato la casa di via Gradoli al commando delle Br. Secondo questa tesi, riascoltata lunedì in Commissione e non commentata da Prodi, fu il Kgb a far sapere del covo di via Gradoli. La messinscena della seduta spiritica fu organizzata per coprire la vera fonte. Guzzanti vorrebbe sapere da Prodi anche qualcos'altro: perché il governo da lui presieduto non fece, come fecero i governi del resto del mondo, le indagini sulle 261 schede di agenti sovietici consegnate all'Italia dai servizi britannici su indicazione del funzionario russo Vasili Mitrokhin. In realtà la prima consegna, per quanto se ne sa, avvenne durante la presidenza Dini, ma quello che secondo Guzzanti si può definire "insabbiamento" si è consumato negli anni di Prodi, fino alla presidenza D'Alema, il quale affidò le carte alla magistratura. Nonostante siano pochi, anche nel centrodestra, quelli che riconoscono l'importanza del suo lavoro, Guzzanti spiega come l'indagine della Mitro sia il sogno di un cronista: "Sembra un romanzo di Le Carré, possiamo convocare i Servizi e chiedergli di farci vedere rapporti e documenti. E' la prima volta che una Commissione ha questo potere". La Mitro indaga anche sull'uso o, meglio, sul "non uso" del dossier Mitrokhin fatto dai servizi italiani.
La Mitro, dice Guzzanti, sta indagando a Londra sui misteriosi rapporti, confermati dalle reticenze di Prodi, tra gli inglesi e le autorità italiane che tra il 1995 e il 1998 ricevettero le informative sugli agenti sovietici in Italia. Sul fronte delle attività del Kgb emergono, spiega Guzzanti, rapporti con gli stragisti neonazisti, con i palestinesi e con i fondamentalisti di al Qaida. Il terrorista Abu Abbas, dirottatore dell'Achille Lauro, era del Kgb ed è stato arrestato a Baghdad. Tutto si tiene, dice Guzzanti. Avesse anche lui uno spiritello a cui chiedere le prove, sarebbe tutto molto più facile.
La seduta spiritica di Prodi e la Commissione Mitro IL FOGLIO, 7 aprile 2004
testo originale: http://www.ilfoglio.it/uploads/camillo/guzzantiprodi.html
ORA ANDATE PURE A VOTARE IL "PROFESSORE":mc:
non è un po old?
cmq in effetti c'è qlksa che non va
non è un po old?
cmq in effetti c'è qlksa che non va
tipo?
Charlie Brigante
26-02-2006, 18:12
non è un po old?
cmq in effetti c'è qlksa che non va
Molto old, ma evidentemente nn abbastanza da essere mai stata sulla prima pagina di un giornale...e dubito sia perchè l'informazione è in mano al presidente del milan.
Piacerebbe sapere come un esponente politico e manager affermato che si affida all'esoterismo (sempre sia quella la fonte della "soffiata") possa governare un paese.
basta che sappia governare, cosa che mi sembra abbia ampiamente dimostrato.
Se lo dice un senatore di Forza Italia...
Mailandre
26-02-2006, 18:38
7 Aprile 2004 :read: :rolleyes:
ma non hai qualcosa di meno putrefatto da propinarci per convincerci ????
Cito un rigo d'articolo altrettanto "putrefatto" :
.....“Paolo Guzzanti. È uno dei maggiori voltagabbana nella storia del giornalismo politico".....
ciao
Charlie Brigante
26-02-2006, 18:42
Se lo dice un senatore di Forza Italia...
un senatore a capo di una commissione senatoriale che indaga su uno dei più fitti misteri a cavallo tra la prima e seconda repubblica, segno che i malcostumi di allora sono rimasti immutati.
E poi lo dicono libri es "Il Caso Moro" A. Giovagnoli filmati e documentari sul sequestro...non ne parla solo un senatore di FI.
Diciamo che pochi ne parlano ad alta voce e, quel che è peggio, ancor meno hanno voglia di ascoltare.
Purtoroppo non si fa una gran pubblicità alle magagne del Professore.
Si vede che la stampa "controllata" dal presidente del milan preferisce (S)parlare sel leader del "biscione".
Charlie Brigante
26-02-2006, 18:44
7 Aprile 2004 :read: :rolleyes:
ma non hai qualcosa di meno putrefatto da propinarci per convincerci ????
Cito un rigo d'articolo altrettanto "putrefatto" :
.....“Paolo Guzzanti. È uno dei maggiori voltagabbana nella storia del giornalismo politico".....
ciao
cito significa una sola cosa nella lingua che condividiamo...e virgolettare dicerie alla rinfusa senza fornire fonti non significa citare.
Charlie Brigante
26-02-2006, 18:47
basta che sappia governare, cosa che mi sembra abbia ampiamente dimostrato.
ah, giusto...forse quando al comando dell'IRI cercò di SVENDERE la cirio
http://www.ragionpolitica.it/testo.1611.html
un senatore a capo di una commissione senatoriale che indaga su uno dei più fitti misteri a cavallo tra la prima e seconda repubblica, segno che i malcostumi di allora sono rimasti immutati.
E poi lo dicono libri es "Il Caso Moro" A. Giovagnoli filmati e documentari sul sequestro...non ne parla solo un senatore di FI.
Diciamo che pochi ne parlano ad alta voce e, quel che è peggio, ancor meno hanno voglia di ascoltare.
Purtoroppo non si fa una gran pubblicità alle magagne del Professore.
Si vede che la stampa "controllata" dal presidente del milan preferisce (S)parlare sel leader del "biscione".
Sta a vedere che Moro l'ha accoppato Prodi. Ma Guzzanti in quanto capo di una illustre commissione d'inchiesta, è "autorevole" almeno tanto quanto lo fu Trantino? :asd:
Mailandre
26-02-2006, 18:52
Sta a vedere che Moro l'ha accoppato Prodi. Ma Guzzanti in quanto capo di una illustre commissione d'inchiesta, è "autorevole" almeno tanto quanto lo fu Trantino? :asd:
eh NO..!!!???
Proprio adesso che Brigante mi aveva convinto,...!!!! :D
ciao
Charlie Brigante
26-02-2006, 18:59
Sta a vedere che Moro l'ha accoppato Prodi. Ma Guzzanti in quanto capo di una illustre commissione d'inchiesta, è "autorevole" almeno tanto quanto lo fu Trantino? :asd:
"Accoppato" forse no...ma sul suo ruolo nei 54 giorni si può discutere parecchio.
Per quanto riguarda Trantino, non mi pare che tirando in ballo il capitolo Telekom Serbia si possa difendere il Prof...anzi
LittleLux
26-02-2006, 19:04
Brigante, un piccolo consiglio: le fregnacce del Giornale non riportarle. Ci fai solo una pessima figura.;)
Charlie Brigante
26-02-2006, 19:06
Brigante, un piccolo consiglio: le fregnacce del Giornale non riportarle. Ci fai solo una pessima figura.;)
un consiglio..non ti chiedo di leggere prima di commentare, forse sarebbe troppo. Però quantomeno da cosa sono tratte leggilo.
LittleLux
26-02-2006, 19:10
un consiglio..non ti chiedo di leggere prima di commentare, forse sarebbe troppo. Però quantomeno da cosa sono tratte leggilo.
credi che sta storia non sia stata tirata fuori già non so quante volte su sto forum? La conosco a memoria. Percui, e due, lascia stare quel giornale. Ti fa fare solo pessime figure.;)
Mailandre
26-02-2006, 19:17
credi che sta storia non sia stata tirata fuori già non so quante volte su sto forum? La conosco a memoria. Percui, e due, lascia stare quel giornale. Ti fa fare solo pessime figure.;)
Little,...dici che non ha le " carte in regola " per convincerci????
E' lodevole l'impegno di Brigante ,....c'ha messo 18 mesi a "pensare" come convincerci!!!
E' da ottobre 2004 , che stava pensandoci,.......!!! :D
Ciao
P.S . (alla ProteFunari),.. Ah Brigà,....già c'è stà il 3D de er "dossier Mitrokhin",..vallo a cercà , che c'è trovi tutto quello che voi a sapè!!! :D
"Accoppato" forse no...ma sul suo ruolo nei 54 giorni si può discutere parecchio.
Per quanto riguarda Trantino, non mi pare che tirando in ballo il capitolo Telekom Serbia si possa difendere il Prof...anzi
Ma il mio intento non era quello di difendere il Prof., quanto precisare la levatura di Guzzanti.
Charlie Brigante
26-02-2006, 19:23
credi che sta storia non sia stata tirata fuori già non so quante volte su sto forum? La conosco a memoria. Percui, e due, lascia stare quel giornale. Ti fa fare solo pessime figure.;)
A proposito di figure noto con piacere che "il Giornale" a cui ti riferivi prima, senza esserti neanche degnato di leggere la fonte del testo da me postato, è diventato il giornale (Sostantivo).
Detto questo ti chiedo perchè il risollevare una questione importante, per quanto trita e ritrita sia, debba portarmi a fare, per quanto me ne possa fragare, brutte figure.
Magri sostituendo alle intimidazioni qualche briciolo di argomentazione alle tue idee potresti far sembrare meno vuoto lo spazio oltre il monitor del tuo pc.
Lo spirito con cui scrivo quello che scrivo e che ho scritto non è quello di chi vuole convincere, umiliare o denigrare qualcuno. Ma di chi vuole aiutare e aiutarsi, a capire qualcosa di più su questioni che, a pochi mesi da una delle chiamate elettorali più sentite e discusse degli ultimi anni, mi paiono tuttaltro che OLD
Charlie Brigante
26-02-2006, 19:24
Ma il mio intento non era quello di difendere il Prof., quanto precisare la levatura di Guzzanti.
beh su questo effettivamente penso si potrebbe discutere.
A proposito di figure noto con piacere che "il Giornale" a cui ti riferivi prima, senza esserti neanche degnato di leggere la fonte del testo da me postato, è diventato il giornale (Sostantivo).
Detto questo ti chiedo perchè il risollevare una questione importante, per quanto trita e ritrita sia, debba portarmi a fare, per quanto me ne possa fragare, brutte figure.
Magri sostituendo alle intimidazioni qualche briciolo di argomentazione alle tue idee potresti far sembrare meno vuoto lo spazio oltre il monitor del tuo pc.
Lo spirito con cui scrivo quello che scrivo e che ho scritto non è quello di chi vuole convincere, umiliare o denigrare qualcuno. Ma di chi vuole aiutare e aiutarsi, a capire qualcosa di più su questioni che, a pochi mesi da una delle chiamate elettorali più sentite e discusse degli ultimi anni, mi paiono tuttaltro che OLD
Propaganda insomma.
Mailandre
26-02-2006, 19:26
Propaganda insomma.
cosa pretendi da Cloni che si fanno vedere ogni 18 mesi ...!!?? :D
ciao
Charlie Brigante
26-02-2006, 19:28
GIA' CHE CI SONO...QUESTO NON E' NE VUOLE ESSERE UN TREAD SULLA COMMISSIONE "MITRO".
QUANTO UNO SPUNTO A DISCUTERE ATTRAVERSO "SPUNTI", TRA CUI I FATTACCI OGGIETTO DELLA "MITRO", L'ALONE DI PRESUNTA SANTITA' CHE CIRCONDA IL CANDIDATO PREMIER DEL CENTROSINISTRA
majin mixxi
26-02-2006, 19:30
GIA' CHE CI SONO...QUESTO NON E' NE VUOLE ESSERE UN TREAD SULLA COMMISSIONE "MITRO".
QUANTO UNO SPUNTO A DISCUTERE ATTRAVERSO "SPUNTI", TRA CUI I FATTACCI OGGIETTO DELLA "MITRO", L'ALONE DI PRESUNTA SANTITA' CHE CIRCONDA IL CANDIDATO PREMIER DEL CENTROSINISTRA
scusa potresti ingrandire un po' il carattere? non riesco a leggere molto bene :D
Charlie Brigante
26-02-2006, 19:30
cosa pretendi da Cloni che si fanno vedere ogni 18 mesi ...!!?? :D
ciao
conoscere i problemi delle persone è il primo passo per giudicarne le scelte. se non sono un utente molto attivo sarà dovuto a qualcosa che certamente non puoi sapere.
Mailandre
26-02-2006, 19:30
MANGIATO PESANTE?????
Charlie Brigante
26-02-2006, 19:31
scusa potresti ingrandire un po' il carattere? non riesco a leggere molto bene :D
cazzo OGGETTO sorry
GIA' CHE CI SONO...QUESTO NON E' NE VUOLE ESSERE UN TREAD SULLA COMMISSIONE "MITRO".
QUANTO UNO SPUNTO A DISCUTERE ATTRAVERSO "SPUNTI", TRA CUI I FATTACCI OGGIETTO DELLA "MITRO", L'ALONE DI PRESUNTA SANTITA' CHE CIRCONDA IL CANDIDATO PREMIER DEL CENTROSINISTRA
:asd: ...
Mailandre
26-02-2006, 19:32
scusa potresti ingrandire un po' il carattere? non riesco a leggere molto bene :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
IpseDixit
26-02-2006, 19:32
Non ci credo :sofico:
Mailandre
26-02-2006, 19:35
Non ci credo :sofico:
A COSA..??? CHE E' UN CLONE SPAMMONE!! :D :D :D :D
Charlie Brigante
26-02-2006, 19:38
A COSA..??? CHE E' UN CLONE SPAMMONE!! :D :D :D :D
ma...risposte evitando insulti?
Charlie Brigante
26-02-2006, 19:41
Propaganda insomma.
scusa ma la Propaganda umilia, offende, denigra o cerca di convincere e mi pare di aver già detto che non è questo il mio scopo.
Mailandre
26-02-2006, 19:50
ma...risposte evitando insulti?
Scusa se ho leso le tue credenziali...!! :angel:
LittleLux
26-02-2006, 19:52
Little,...dici che non ha le " carte in regola " per convincerci????
E' lodevole l'impegno di Brigante ,....c'ha messo 18 mesi a "pensare" come convincerci!!!
E' da ottobre 2004 , che stava pensandoci,.......!!! :D
Ciao
P.S . (alla ProteFunari),.. Ah Brigà,....già c'è stà il 3D de er "dossier Mitrokhin",..vallo a cercà , che c'è trovi tutto quello che voi a sapè!!! :D
Eh, direi che le carte in regola per convincerci proprio non le ha. Però è evidente che l'articolo de Il Giornale le ha per convicere lui.:D
Ciao ;)
Mailandre
26-02-2006, 19:55
Eh, direi che le carte in regola per convincerci proprio non le ha. Però è evidente che l'articolo de Il Giornale le ha per convicere lui.:D
Ciao ;)
:D :D :asd: :asd: :angel:
ciao Little
LittleLux
26-02-2006, 19:56
Ragazzi, fermi tutti!!! Ho capito!!! Il nostro amico crede che le prossime elezioni siano quelle regionali!!!:asd:
Brigante, le prossime son politiche, se cerchi nei nuovi articoli de Il Foglio e de Il Giornale vedrai che troverai qualcosa di meno stantio da utilizzare per la propaganda; sicuramente non di meno falso però. :O
LittleLux
26-02-2006, 20:01
A proposito di figure noto con piacere che "il Giornale" a cui ti riferivi prima, senza esserti neanche degnato di leggere la fonte del testo da me postato, è diventato il giornale (Sostantivo).
Detto questo ti chiedo perchè il risollevare una questione importante, per quanto trita e ritrita sia, debba portarmi a fare, per quanto me ne possa fragare, brutte figure.
Magri sostituendo alle intimidazioni qualche briciolo di argomentazione alle tue idee potresti far sembrare meno vuoto lo spazio oltre il monitor del tuo pc.
Lo spirito con cui scrivo quello che scrivo e che ho scritto non è quello di chi vuole convincere, umiliare o denigrare qualcuno. Ma di chi vuole aiutare e aiutarsi, a capire qualcosa di più su questioni che, a pochi mesi da una delle chiamate elettorali più sentite e discusse degli ultimi anni, mi paiono tuttaltro che OLD
Addirittura avrei usato un tono intimidatorio!!!:eek:
Charlie Brigante
26-02-2006, 20:04
Ragazzi, fermi tutti!!! Ho capito!!! Il nostro amico crede che le prossime elezioni siano quelle regionali!!!:asd:
Brigante, le prossime son politiche, se cerchi nei nuovi articoli de Il Foglio e de Il Giornale vedrai che troverai qualcosa di meno stantio da utilizzare per la propaganda; sicuramente non di meno falso però. :O
Come fai a definire falsi dei fatti storicamente provati e universalmente riconosciuti come veri? Poi chi importa in che occasione è stato scritto l'articolo è ciò di cui parla e di cui non volete parlare, che conta!
Mailandre
26-02-2006, 20:07
SE VUOI QUALCOSA DI PIU' "FRESCO" BEVITI QUESTO:
30/11/2005
"Romano Prodi risponderà attraverso i suoi legali alle gravissime insinuazioni del senatore Paolo Guzzanti". Lo rende noto un comunicato dell'ufficio stampa di Prodi. Guzzanti, questa mattina, ha anticipato alcuni passaggi della relazione finale della commissione Mitrokhin, affermando che sul caso-Moro sono emerse "verità pazzesche" e che "Moro è stato poi tenuto nascosto in un luogo, peraltro noto a Romano Prodi".
"Sulla questione legata al nome Gradoli - prosegue la nota dell'ufficio stampa del leader del centrosinistra - Prodi ha infatti già esaurientemente risposto in tutte le sedi giudiziarie e parlamentari in cui è stato convocato. Tornare sulla questione è solo voler strumentalizzare a fini politici una vicenda dolorosa per il Paese, seminando ancora una volta dubbi, insinuazioni e bugie che già in passato sono stati verificati essere privi di qualsiasi fondamento".
ciao..ciao....
Charlie Brigante
26-02-2006, 20:16
SE VUOI QUALCOSA DI PIU' "FRESCO" BEVITI QUESTO:
30/11/2005
"Romano Prodi risponderà attraverso i suoi legali alle gravissime insinuazioni del senatore Paolo Guzzanti". Lo rende noto un comunicato dell'ufficio stampa di Prodi. Guzzanti, questa mattina, ha anticipato alcuni passaggi della relazione finale della commissione Mitrokhin, affermando che sul caso-Moro sono emerse "verità pazzesche" e che "Moro è stato poi tenuto nascosto in un luogo, peraltro noto a Romano Prodi".
"Sulla questione legata al nome Gradoli - prosegue la nota dell'ufficio stampa del leader del centrosinistra - Prodi ha infatti già esaurientemente risposto in tutte le sedi giudiziarie e parlamentari in cui è stato convocato. Tornare sulla questione è solo voler strumentalizzare a fini politici una vicenda dolorosa per il Paese, seminando ancora una volta dubbi, insinuazioni e bugie che già in passato sono stati verificati essere privi di qualsiasi fondamento".
ciao..ciao....
Ma cazzo se leggi l'articolo postato all'inizio capisci anche come ha risposto! Forse non ti rendi conto che è una cosa di una gravità incredibile e della quale non si parla, come telekom serbia o le porcate per la vendita SME.
Ci credo che il suo ufficio stampa dica che ha già esaurientemente risposto sull'accaduto...ma sono cazzate. Perchè dello stalliere di Arcore se ne parla da una vita a cadenze regolari, come dello scandalo sui diritti mediaset dei films americani. Ed è giusto che se ne parli e che si chiarisca, ma quando si vengono a toccare vecchi poteri, allora no...cala puntulmente il silenzio.
Mailandre
26-02-2006, 20:24
Ma cazzo se leggi l'articolo postato all'inizio capisci anche come ha risposto! Forse non ti rendi conto che è una cosa di una gravità incredibile e della quale non si parla, come telekom serbia o le porcate per la vendita SME.
Ci credo che il suo ufficio stampa dica che ha già esaurientemente risposto sull'accaduto...ma sono cazzate. Perchè dello stalliere di Arcore se ne parla da una vita a cadenze regolari, come dello scandalo sui diritti mediaset dei films americani. Ed è giusto che se ne parli e che si chiarisca, ma quando si vengono a toccare vecchi poteri, allora no...cala puntulmente il silenzio.
Sentimi,...se hai qualcosa di grave e di fondato da denunciare , VAI IN MAGISTRATURA a dirlo!!
Diversamente, vedo solo strumentalizzazioni che si chiariranno in sedi legali!!
Charlie Brigante
26-02-2006, 20:27
Sentimi,...se hai qualcosa di grave e di fondato da denunciare , VAI IN MAGISTRATURA a dirlo!!
Diversamente, vedo solo strumentalizzazioni che si chiariranno in sedi legali!!
e scusa in base a cosa vorresti chiarire cosa? mi sembra tu stia straparlando!
Charlie Brigante
26-02-2006, 20:34
che troll :D
beh se, come penso, è riferito a me...me lo prendo volentieri. (un pò me lo merito) grazie
Mailandre
26-02-2006, 20:55
e scusa in base a cosa vorresti chiarire cosa? mi sembra tu stia straparlando!
OH,...guarda che sei TU che hai TUTTO chiaro della vicenda a cui fai riferimento!!
Considerato che non stai parlando a "vanvera" ,come asserisci, VAI IN MAGISTRATURA e sfoga le tue certezze.
Prenditi ,poi, anche la responsabilità giuridica delle tue asserzioni.
nothinghr
26-02-2006, 21:00
A proposito di figure noto con piacere che "il Giornale" a cui ti riferivi prima, senza esserti neanche degnato di leggere la fonte del testo da me postato, è diventato il giornale (Sostantivo).
Detto questo ti chiedo perchè il risollevare una questione importante, per quanto trita e ritrita sia, debba portarmi a fare, per quanto me ne possa fragare, brutte figure.
Magri sostituendo alle intimidazioni qualche briciolo di argomentazione alle tue idee potresti far sembrare meno vuoto lo spazio oltre il monitor del tuo pc.
Lo spirito con cui scrivo quello che scrivo e che ho scritto non è quello di chi vuole convincere, umiliare o denigrare qualcuno. Ma di chi vuole aiutare e aiutarsi, a capire qualcosa di più su questioni che, a pochi mesi da una delle chiamate elettorali più sentite e discusse degli ultimi anni, mi paiono tuttaltro che OLD
Il tuo spirito... è quello di vino!! Non facciamo a gara a chi ha il passato piu' oscuro perchè li' il berlusca vince a mani basse, basta con questa spazzatura che ci propinate ogni poco
Charlie Brigante
26-02-2006, 23:02
OH,...guarda che sei TU che hai TUTTO chiaro della vicenda a cui fai riferimento!!
Considerato che non stai parlando a "vanvera" ,come asserisci, VAI IN MAGISTRATURA e sfoga le tue certezze.
Prenditi ,poi, anche la responsabilità giuridica delle tue asserzioni.
Ma quale certezza e chiarezza...il mio discorso si basa appunto sul consatare che c'è ben poca chiarezza in tutte le vicende sopracitate e che sia scandaloso il fatto che non se ne parli e che si scateni (come avvenuto in questo3d) una crociata contro chiunque lo faccia.
E poi cos'è questa nuova moda "Bertinottiana" delle rivelazioni in questura?
Ti ricordo che parlo dalla modesta tribuna di un forum, che non sono nessuno e che non ho fatto alcuna dichiarazione scabrosa.
L'invito del segretario di rifondazione, unica coerente e stimabile persona del carrozzone catto-comunista, aveva senso perchè detta a Porta a Porta, al presidente del consiglio e a riguardo di "rivelazioni" sicuramente ben più attendibili e titolate di quelle del povero pirla che ora scrive.
Lucio Virzì
26-02-2006, 23:06
non sono nessuno
Ok signor nessuno, vai in procura e rilascia le tue terribili dichiarazioni spiritiche.
Grazie della partecipazione :)
LuVi
Charlie Brigante
26-02-2006, 23:10
Il tuo spirito... è quello di vino!! Non facciamo a gara a chi ha il passato piu' oscuro perchè li' il berlusca vince a mani basse, basta con questa spazzatura che ci propinate ogni poco
Ti garantisco che se ti prendi la briga di rileggere i pochi interventi di questo 3d ti accorgerai che mai ho speso una parola per difendere il passato di Berlusconi ne il presente.
Non è una gara a chi ruba di più, ma a leggere le risposte in difesa dell'altra parte, permettimi, pare proprio di si.
E trovo sia scandaloso ignorare fatti, non illazioni, o ragionevoli dubbi (NB non mossi dal sottoscritto ma da persone ben più titolate) che hanno per oggetto The Prof. quando, dall'altra parte, si fomenta da anni una sorta di inquisizione.
Charlie Brigante
26-02-2006, 23:12
Ok signor nessuno, vai in procura e rilascia le tue terribili dichiarazioni spiritiche.
Grazie della partecipazione :)
LuVi
se pensi sia così indispensabile stampa il tread e fammi citare per diffamazione.
dato il fatto che ho solo riportato cose già scritte da altri sarà duretta penso.
Lucio Virzì
26-02-2006, 23:21
se pensi sia così indispensabile stampa il tread e fammi citare per diffamazione.
dato il fatto che ho solo riportato cose già scritte da altri sarà duretta penso.
Ma non me ne può fregare di meno! :D
Mailandre
26-02-2006, 23:24
Ma non me ne può fregare di meno! :D
che magnanimità !!! :D :vicini:
^TiGeRShArK^
26-02-2006, 23:42
:rotfl:
io darei una lettura prima del voto a tutto quello che ha fatto berlusconi...
altro che sedute spiritiche! :rotfl::rotfl::rotfl:
Charlie Brigante
27-02-2006, 18:53
:rotfl:
io darei una lettura prima del voto a tutto quello che ha fatto berlusconi...
altro che sedute spiritiche! :rotfl::rotfl::rotfl:
veramente...cercherei di dare proprio una lettura.
medicina
27-02-2006, 22:27
Ma cazzo se leggi l'articolo postato all'inizio capisci anche come ha risposto! Forse non ti rendi conto che è una cosa di una gravità incredibile e della quale non si parla, come telekom serbia o le porcate per la vendita SME.
Ci credo che il suo ufficio stampa dica che ha già esaurientemente risposto sull'accaduto...ma sono cazzate. Perchè dello stalliere di Arcore se ne parla da una vita a cadenze regolari, come dello scandalo sui diritti mediaset dei films americani. Ed è giusto che se ne parli e che si chiarisca, ma quando si vengono a toccare vecchi poteri, allora no...cala puntulmente il silenzio.
Per quanto riguardala la tentata vendita della SME, come molti sapranno, il presidente dell'IRI non aveva da solo la possibilità di vendere un bene dello Stato, doveva passare dal consiglio di amministrazione e avere un appoggio politico. Il prezzo venne considerato in base a una perizia fatta da esperti riconosciuti, etc, etc... (maggiori informazioni qui: http://europa.eu.int/comm/archives/commission_1999_2004/prodi/pdf/sme_backgr_it.pdf)
Non ti viene il dubbio che possono essere cose montate ad arte sfruttando il fatto che molti non si documentano sui fatti?
proseguendo da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11769471#post11769471
x Mailandre
non ti si può nascondere niente:D
OT
anzitutto ciao Anakin
ma dove eri finito? cambiato aria da quanche anno?
(sei ancora di CL? )
/OT
la spiegazione è già dentro quella pagina
Nel corso della seduta, l’On. Fragalà ha ricordato all’ex presidente dell’Iri un articolo del settimanale “Avvenimenti”, secondo il quale Giuliana Conforto, figlia di Giorgio Conforto, agente del Kgb con nome in codice Dario, aveva ospitato Valerio Morucci e Adriana Faranda, brigatisti contrari al sequestro di Moro. Un’amica di Conforto, Luciana Bozzi, aveva affittato la casa di via Gradoli al commando delle Br. Secondo questa tesi, non commentata da Prodi, fu il Kgb a far sapere del covo di via Gradoli e la messinscena della seduta spiritica fu organizzata per coprire la vera fonte.
mi sembra la cosa più logica e lineare.
se Prodi ritiene di non voler ancora parlare di queste cose, escludendo che abbia commesso illeciti penali (cmq da dimostrare), avrà i suoi motivi.
Ti pare che uno parla dei suoi (ipotetici, da dimostrare) contatti col KGB 2 settimane prima delle elezioni?
sarebbe come se Berlusconi ci venisse a parlare della Banca Rasini
nessuno dice che Prodi è una verginella, sia chiaro, ma molti ritengono che sia in grado di governare questo paese. A differenza di altri.
quindi sei per la 2) bene o male...
accetto la tua posizione, anche se non è proprio la posizione dell'elettore medio di sinistra..che trova le ragioni del suo antiberlusconismo innanzitutto per ragioni morali (è disonesto, è mafioso, è bugiardo, bla bla)
ora se il punto è quello, io non so infatti come ne esce Prodi, che racconta simili panzane alla magistratura e al parlamento per tenere il piede in due scarpe, quando il tema della vicenda è il rapimento del Presidente del Consiglio di allora, nonchè del suo successivo assassinio.
Prodi non disse la verità (e non la disse nemmeno in seguito) e fece finta di niente, su una storia di sangue che ha pesato enormemente sul paese.
non parliamo di noccioline.
non è nemmeno il conflitto di interessi.
OT
si ho cambiato aria davvero, non sto più in Italia ( come si fa a stare qui? c'è Berlusconi:D..hai presente la fuga dei cervelli? :D )
riguardo alla mia appartenenza religiosa, certo che lo sono ancora.
Mailandre
25-03-2006, 11:16
......
x Mailandre
non ti si può nascondere niente:D
...cut ...muffa,...surgelati,...cut,....cut.... :mbe:
.
Benvenuto nel forum delle querelle... :D :) ,... devo dire che ci mancavi :huh: :angel: :friend:
ciao
proseguendo da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11769471#post11769471
x Mailandre
non ti si può nascondere niente:D
quindi sei per la 2) bene o male...
accetto la tua posizione, anche se non è proprio la posizione dell'elettore medio di sinistra..che trova le ragioni del suo antiberlusconismo innanzitutto per ragioni morali (è disonesto, è mafioso, è bugiardo, bla bla)
ora se il punto è quello, io non so infatti come ne esce Prodi, che racconta simili panzane alla magistratura e al parlamento per tenere il piede in due scarpe, quando il tema della vicenda è il rapimento del Presidente del Consiglio di allora, nonchè del suo successivo assassinio.
Prodi non disse la verità (e non la disse nemmeno in seguito) e fece finta di niente, su una storia di sangue che ha pesato enormemente sul paese.
non parliamo di noccioline.
non è nemmeno il conflitto di interessi.
OT
si ho cambiato aria davvero, non sto più in Italia ( come si fa a stare qui? c'è Berlusconi:D..hai presente la fuga dei cervelli? :D )
riguardo alla mia appartenenza religiosa, certo che lo sono ancora.
Ok, abbiamo appurato che la discussione serve a sostenere la tesi che Prodi sia peggio di Berlusconi.
IO QUANTOMENO DAREI UNA LETTURA A QUESTO PRIMA DEL VOTO!
...cut...
testo originale: http://www.ilfoglio.it/uploads/camillo/guzzantiprodi.html
ORA ANDATE PURE A VOTARE IL "PROFESSORE":mc:
secondo me tirare fuori ste storie antidiluviane, per quanto vere possano essere , serve soltanto ad aumentare il veleno in quest'italia pre-elettorale..
non mi sembra il terreno giusto per superare l'avversario, anche perchè da destra non arrivano segnali incoraggianti sull'integrità della compagine...
una domanda..ma tu per chi voti? è importante saperlo..perchè se si mette in giro una storia del 1978, infarcita dell'atmosfera misteriosa che ha sempre contraddistinto le sensazionali vicende stragistiche italiche, bisogna avere la consapevolezza che chi è dalla propria parte non sia attaccabile in questo modo...ma sappiamo tutti (anche quelli che continuano a leccargli il didier) che chi governa la destra ha un ossario nell'armadio e che se venissero fatte le commissioni giuste per indagare su intrecci vari tra politica e mafia, politica e servizi segreti deviati, ne uscirebbe (?) abbastanza martoriato.
poi sappiamo tutti che quelli erano anni difficili, in cui le partite venivano giocata secondo le regole della guerra fredda..non penso che ci fosse tanta libertà di movimento per l'italia.
quindi proporrei (anche se mi sembra di :muro: ) di affrontare i restanti giorni di campagna elettorale basandoci su proposte per la ripresa del paese e controproposte...non su questi infimi tentativi di denigrare..a partire anche da documenti "vecchiotti"...
e poi paolo guzzanti...il giornale...ci vorrebbe una fonte un tantino più equilibrata.. ;)
Ma cazzo se leggi l'articolo postato all'inizio capisci anche come ha risposto! Forse non ti rendi conto che è una cosa di una gravità incredibile e della quale non si parla, come telekom serbia o le porcate per la vendita SME.
Ci credo che il suo ufficio stampa dica che ha già esaurientemente risposto sull'accaduto...ma sono cazzate. Perchè dello stalliere di Arcore se ne parla da una vita a cadenze regolari, come dello scandalo sui diritti mediaset dei films americani. Ed è giusto che se ne parli e che si chiarisca, ma quando si vengono a toccare vecchi poteri, allora no...cala puntulmente il silenzio.
guarda che dello stalliere di arcore non se ne è praticamente parlato..se se ne fosse parlato, soprattutto in una commissione parlamentare corretta, l'attuale pdc dovrebbe essere rinchiuso in galera...quindi lascia stare...se venisse toccato quel tasto chissà cosa ne uscirebbe :rolleyes:
ironmanu
25-03-2006, 12:05
ah, giusto...forse quando al comando dell'IRI cercò di SVENDERE la cirio
http://www.ragionpolitica.it/testo.1611.html
nooooooo pazzoooooo!!!!!ma cosa vomiti???
Romano prodi sa governare PER DEFINIZIONE!!!
insomma che 2/3 post fa si sia stostenuto "sa governare ed è ampiamente dimostrato" mi fa sentire come quando leggevo i postulati sul libro di analisi1...
è talmente bravo che alla fine è stato messo d'alema al posto suo e nel 2001 si sono tutti buttati sulla "disgrazia della galassia" Sconi.
tutto sto giro per dire,per piacere nn veniamoli a fare sti discorsi del profeta.. :rolleyes:
per definizione?
NO, secondo me l'ha dimostrato quando ha governato, poi uno può pensare che Berlusconi abbia governato meglio (le opinioni sono tutte legittime, tutte ma proprio tutte-tutte :p ) ognuno vede i fatti secondo la propria lente.
Però venire a stracciare i marroni con una storia di 20 anni fa, come se Prodi avesse premuto il grilletto contro Moro, per stabilire un parallelo "Berlusconi ladro, ma Prodi peggio" (perchè gira e rigira la strategia è sempre quella, IRI etc...) oltretutto a 2 settimane dalle elezioni, lascia il tempo che trova.
Sembra che gli italiani si siano fatti un'opinione, io credo a prescindere dal passato dei due candidati (passato che è ridicolo paragonare, peraltro) sui due periodi di governo.
Ti dirò di più, probabilmente non voterebbero Silvio manco se l'altro candidato fosse Mastella :D
Prodi o non Prodi, il berlusconismo è finito, se ne sono accordi anche gli alleati di governo.
Ci mancava solo che lo si facesse passare per martire, povero Ilvio........ :cry:
spalare su su spalareeeee
Ok, abbiamo appurato che la discussione serve a sostenere la tesi che Prodi sia peggio di Berlusconi.
appurato questo, non hai nulla da dire sul merito della questione, che è tutt'altro che folkloristica e ipotetica?
sono rimasto a dir poco basito a vedere le reazioni in prima pagina a questo 3D..
ah il fango, ecc ecc.
ma che fango e fango? è questa la vostra onestà intellettuale?
ma se tirate fuori un nuovo avviso di garanzia su ipotetiche ipotesi sotto ogni elezione, a cui bisogna assolutamente dare risposta.
Aldo Moro è stato rapito e ucciso.
qua ci si chiede solamente come diavolo ha fatto Romano Prodi a tirar fuori Gradoli per pura coincidenza.
solo quando la tesi è il complotto della CIA bisogna sapere la verità?
qua non si parla di un ipotetico legame da dimostrare tra Prodi e il suo fiorista mafioso, qua si chiede perchè il signor Prodi sapeva una cosa che non doveva sapere, e perchè ha tacciuto rispetto a tutto quel che poteva e DOVEVA dire.
dobbiamo concludere che l'elettore di Prodi ha il QI da credere che Gradoli è venuto fuori per caso (tra milioni di parole) ad un gioco a cui nessuno credeva, ma che si è voluto comunicarne l'esito alla autorità?
non lo so, io non voglio concludere questo.
Allora per parcondicio mettiamo anche questa
Da www.indicius.it
Ripresentiamo la trascrizione dell'intervista rilasciata dal magistrato Paolo Borsellino il 19 Maggio 1992 ai giornalisti Jean Pierre Moscardo e Fabrizio Calvi, così come è andata in onda in televisione. L'intervista venne registrata quattro giorni prima dell'attentato di Capaci in cui fu ucciso Giovanni Falcone. Due mesi dopo (il 19 luglio) lo stesso Borsellino fu ucciso nell'attentato di via D'Amelio a Palermo. In questa intervista si parla dei rapporti tra Berlusconi e la mafia.
A seguire troverete il link al decreto d'archiviazione del 3 maggio 2002 del gip di Caltanissetta per le stragi Falcone e Borsellino dopo le indagini su Berlusconi (Alfa) e Dell'Utri (Beta): motivo in più per non credere a quello che ci raccontano sulle stragi di Capaci e via D'Amelio...
Borsellino
Sì, Vittorio Mangano l'ho conosciuto anche in periodo antecedente al maxi-processo e precisamente negli anni fra il 1975 e il 1980, e ricordo di aver istruito un procedimento che riguardava delle estorsioni fatte a carico di talune cliniche private palermitane. Vittorio Mangano fu indicato sia da Buscetta che da Contorno come "uomo d'onore" appartenente a Cosa Nostra.
Giornalista
"Uomo d'onore" di che famiglia?
Borsellino
L'uomo d'onore della famiglia di Pippo Calò, cioè di quel personaggio capo della famiglia di Porta Nuova, famiglia della quale originariamente faceva parte lo stesso Buscetta. Si accertò che Vittorio Mangano, ma questo già risultava dal procedimento precedente che avevo istruito io e risultava altresì da un procedimento cosiddetto procedimento Spatola, che Falcone aveva istruito negli anni immediatamente precedenti al maxi-processo, che Vittorio Mangano risiedeva abitualmente a Milano, città da dove come risultò da numerose intercettazioni telefoniche, costituiva un terminale del traffico di droga, di traffici di droga che conducevano le famiglie palermitane.
Giornalista
E questo Mangano Vittorio faceva traffico di droga a Milano?
Borsellino
Vittorio Mangano, se ci vogliamo limitare a quelle che furono le emergenze probatorie più importanti risulta l'interlocutore di una telefonata intercorsa fra Milano e Palermo, nel corso della quale lui, conversando con un altro personaggio mafioso delle famiglie palermitane, preannuncia o tratta l'arrivo di una partita di eroina chiamata alternativamente, secondo il linguaggio convenzionale che si usa nelle intercettazioni telefoniche, come magliette o cavalli.
Giornalista
Comunque lei in quanto esperto, può dire che quando Mangano parla di cavalli al telefono, vuol dire droga.
Borsellino
Si, tra l'altro questa tesi dei cavalli che vogliono dire droga, è una tesi che fu avanzata alla nostra ordinanza istruttoria e che poi fu accolta al dibattimento, tanto è che Mangano fu condannato al dibattimento del maxi processo per traffico di droga.
Giornalista
Dell'Utri non c'entra in questa storia?
Borsellino
Dell'Utri non è stato imputato del maxi processo per quanto io ne ricordi, so che esistono indagini che lo riguardano e che riguardano insieme Mangano.
Giornalista
A Palermo?
Borsellino
Sì, credo che ci sia un'indagine che attualmente è a Palermo con il vecchio rito processuale nelle mani del giudice istruttore, ma non ne conosco i particolari.
Giornalista
Marcello Dell'Utri o Alberto Dell'Utri?
Borsellino
Non ne conosco i particolari, potrei consultare avendo preso qualche appunto, cioè si parla di Dell'Utri Marcello e Alberto, di entrambi.
Giornalista
I fratelli
Borsellino
Sì.
Giornalista
Quelli della Publitalia?
Borsellino
Sì.
Giornalista
Perché c'è nell'inchiesta della San Valentino, un'intercettazione fra lui e Marcello Dell'Utri in cui si parla di cavalli.
Borsellino
Beh, nella conversazione inserita nel maxi-processo, si parla di cavalli da consegnare in albergo, quindi non credo potesse trattarsi effettivamente di cavalli, se qualcuno mi deve recapitare due cavalli, me li recapita all'ippodromo o comunque al maneggio, non certamente dentro l'albergo.
Giornalista
C'è un socio di Marcello Dell'Utri, tale Filippo Rapisarda che dice che questo Dell'Utri gli è stato presentato da uno della famiglia di Stefano Bontade.
Borsellino
Palermo è la città della Sicilia dove le famiglie mafiose erano più numerose, si è parlato addirittura in un certo periodo almeno di duemila uomini d'onore con famiglie numerosissime, la famiglia di Stefano Bontade sembra che in un certo periodo ne contasse almeno 200, si trattava comunque di famiglie appartenenti a una unica organizzazione, cioè Cosa Nostra, i cui membri in gran parte si conoscevano tutti, e quindi è presumibile che questo Rapisarda riferisca una circostanza vera.
Giornalista
Lei di Rapisarda ne ha sentito parlare?
Borsellino
So dell'esistenza di Rapisarda, ma non me ne sono mai occupato pesonalmente.
Giornalista
Perché quanto pare, Rapisarda, Dell'Utri, erano in affari con Ciancimino, tramite un tale Alamia.
Borsellino
Che Alamia fosse in affari con Ciancimino è una circostanza da me conosciuta e che credo risulti anche da qualche processo che si è già celebrato. Per quanto riguarda Rapisarda e Dell'Utri, non so fornirle particolari indicazioni, trattandosi ripeto sempre di indagini di cui non mi sono occupato personalmente.
Giornalista
Non le sembra strano che certi personaggi, grossi industriali come Berlusconi, Dell'Utri, siano collegati a uomini d'onore tipo Vittorio Mangano?
Borsellino
All'inizio degli anni Settanta, Cosa Nostra cominciò a diventare un'impresa anch'essa, un'impresa nel senso che attraverso l'inserimento sempre più notevole, che a un certo punto diventò addirittura monopolistico, nel traffico di sostanze stupefacenti, Cosa Nostra cominciò a gestire una massa enorme di capitali, dei quali naturalmente cercò lo sbocco, perché questi capitali in parte venivano esportati o depositati all'estero e allora così si spiega la vicinanza tra elementi di Cosa Nostra e certi finanzieri che si occupavano di questi movimenti di capitali.
Giornalista
Lei mi dice che è normale che Cosa Nostra si interessi a Berlusconi?
Borsellino
è normale che chi è titolare di grosse quantità di denaro cerchi gli strumenti per poter impiegare questo denaro, sia dal punto di vista del riciclaggio, sia dal punto di vista di far fruttare questo denaro.
Giornalista
Mangano era un pesce pilota?
Borsellino
Sì, guardi le posso dire che era uno di quei personaggi che ecco erano i ponti, le teste di ponte dell'organizzazione mafiosa nel nord Italia.
Giornalista
Si dice che abbia lavorato per Berlusconi?
Borsellino
Non le saprei dire in proposito o anche se le debbo far presente che come magistrato ho una certa ritrosia a dire le cose di cui non sono certo, so che ci sono addirittura ancora delle indagini in corso in proposito. Non conosco quali atti siano ormai conosciuti, ostensibili e quali debbano rimanere segreti. Questa vicenda che riguarderebbe i suoi rapporti con Berlusconi, è una vicenda che la ricordi o non la ricordi, comunque è una vicenda che non mi appartiene, non sono io il magistrato che se ne occupa quindi non mi sento autorizzato a dirle nulla.
Giornalista
C'è un'inchiesta ancora aperta?
Borsellino
So che c'è un'inchiesta ancora aperta.
Giornalista (in francese)
Su Mangano e Berlusconi a Palermo?
Borsellino
Sì.
Poniamo (ed è da dimostrare) che il KGB abbia fatto una soffiata a Prodi sul carcere di Moro.
Prodi l'ha detto.
La polizia ha cercato nel posto sbagliato.
Prodi ha coperto la propria fonte. Non ha rispsto alla magistratura, non ha risposto alla commissione parlamentare. (PONIAMO).
quindi?
magari tacendo ha salvato la vita della sua fonte (ricordiamo che si tratterebbe del KGB). o magari no.
inoltre, con Prodi c'erano delle altre persone, perchè non vanno a rovistare anche nel passato di queste alte persone?
eccola qui l'onestà intellettuale. E' sufficiente?
adesso tocca a te, e a chi ha aperto il 3d.
ammetterete che è un curioso sincronismo la presenza di un 3d come questo sul candidato premier dello schieramento opposto al vostro, 2 settimane prima delle elezioni, per sostenere che
A - Prodi è del KGB ergo è "un komunista".
B - Prodi è un farabbutto perchè ha mentito alla commissione d'inchiesta e alla magistratura (mentire e tacere sono due cose diverse, però)
C - nella migliore delle ipotesi, Prodi è un irrazionale coglioncione (passatemi il termine) che crede alle sedute spiritiche.
guarda che dello stalliere di arcore non se ne è praticamente parlato..se se ne fosse parlato, soprattutto in una commissione parlamentare corretta, l'attuale pdc dovrebbe essere rinchiuso in galera...quindi lascia stare...se venisse toccato quel tasto chissà cosa ne uscirebbe :rolleyes:
cosa non ne uscirebbe :rolleyes:
appurato questo, non hai nulla da dire sul merito della questione, che è tutt'altro che folkloristica e ipotetica?
sono rimasto a dir poco basito a vedere le reazioni in prima pagina a questo 3D..
ah il fango, ecc ecc.
ma che fango e fango? è questa la vostra onestà intellettuale?
ma se tirate fuori un nuovo avviso di garanzia su ipotetiche ipotesi sotto ogni elezione, a cui bisogna assolutamente dare risposta.
non lo so, io non voglio concludere questo.magari è stato prodi ad ammazzare moro no?
FastFreddy
25-03-2006, 13:25
ma che fango e fango? è questa la vostra onestà intellettuale?
ma se tirate fuori un nuovo avviso di garanzia su ipotetiche ipotesi sotto ogni elezione, a cui bisogna assolutamente dare risposta.
Cosa ti aspetti da chi è riuscito a trasformare agli occhi delle gente un semplice avviso di garanzia in una condanna senza appello? ;)
Cosa ti aspetti da chi è riuscito a trasformare agli occhi delle gente un semplice avviso di garanzia in una condanna senza appello? ;)
Quando?
Dove?
Chi?
Come?
Chi ha votato la sfiducia in Parlamento? Borrelli?
FastFreddy
25-03-2006, 13:40
Quando?
Dove?
Chi?
Come?
Dov'eri nei primi anni 90?
perchè non hai quotato anche questo? :rolleyes:
Chi ha votato la sfiducia in Parlamento? Borrelli?
nei primi 90 avevo 15 anni ma giornali e telegiornali li vedevo già, carissimo
allora, ancora qui a parlare del "ribaltone"?
FastFreddy
25-03-2006, 13:47
allora, ancora qui a parlare del "ribaltone"?
Cosa c'entra il ribaltone?
Io sto parlando dell'avvio di mani pulite, dove bastava un avviso di garanzia per distruggere una carriera politica...
o fose ti riferisci più in generale all'eèpoca di Tangentopoli?
sei tra coloro che la considerano un "male"?
opninione legittima, per carità, ma non la verità assoluta.
Cosa c'entra il ribaltone?
ok sorry, ho corso troppo ;)
pensavo che stessi tirando fuori la storia dell'avviso di garanzia consegnato a Napoli a Berlusconi mente presiedeva il summit sulla criminalità.
come non detto, vale il post sopra. Sorry ancora.
FastFreddy
25-03-2006, 13:50
o fose ti riferisci più in generale all'eèpoca di Tangentopoli?
sei tra coloro che la considerano un "male"?
Se a pagare fossero stati tutti quelli "effettivamente" coinvolti e non solo i soliti capri espiatori sacrificati dal sistema non avrei avuto nessun dubbio sull'opera dei magistrati dell'epoca...
eddai lo vedi che siamo sempre alle solite...
parli del "compagno G"?
FastFreddy
25-03-2006, 14:00
eddai lo vedi che siamo sempre alle solite...
parli del "compagno G"?
No, parlo del fatto che di tutti i politici coinvolti, solo una minima parte ne è uscita effettivamente condannata "dal punto di vista processuale" (chi all'epoca scontò la galera si conta sulle dita delle mani), mentre la maggior parte ebbe una condanna morale.
far parte di un partito finanziato rubando ai contribuenti non è meritevole dell'espulsione dal sistema politico?
non parlo della galera, eh?
no parlo neanche di chi si arricchi personalmente, ma solo di chi rubò pe ril partito o no rubò ma si turò il naso un pò troppo, e chiuse entrambi gli occhi e pure ogni altro orifizio...
purtroppo molti sono ancora in giro, bipartizan, cosa non darei per veder sparire Pomicino ma anche De Mita, per fare solo due esempi, bipartizan appunto.
StefAno Giammarco
25-03-2006, 14:23
far parte di un partito finanziato rubando ai contribuenti non è meritevole dell'espulsione dal sistema politico?
non parlo della galera, eh?
no parlo neanche di chi si arricchi personalmente, ma solo di chi rubò pe ril partito o no rubò ma si turò il naso un pò troppo, e chiuse entrambi gli occhi e pure ogni altro orifizio...
purtroppo molti sono ancora in giro, bipartizan, cosa non darei per veder sparire Pomicino ma anche De Mita, per fare solo due esempi, bipartizan appunto.
Hai perfettamente ragione. Ti pongo quindi un indovinello:
chi è quel famosi uomo politico che per tutta la vita (almeno fino alla scomparsa della DC) è sempre stato, oltre che largamente beneficato dalla Balena Bianca, "uomo di De Mita" con tutto ciò che per conseguenza questo comporta? Dai su che non è difficile :D
Immagino quindi che tu lo voglia veder sparire dalla scena politica... :D :D :D
Poniamo (ed è da dimostrare) che il KGB abbia fatto una soffiata a Prodi sul carcere di Moro.
Prodi l'ha detto.
La polizia ha cercato nel posto sbagliato.
Prodi ha coperto la propria fonte. Non ha rispsto alla magistratura, non ha risposto alla commissione parlamentare. (PONIAMO).
quindi?
magari tacendo ha salvato la vita della sua fonte (ricordiamo che si tratterebbe del KGB). o magari no.
inoltre, con Prodi c'erano delle altre persone, perchè non vanno a rovistare anche nel passato di queste alte persone?
eccola qui l'onestà intellettuale. E' sufficiente?
adesso tocca a te, e a chi ha aperto il 3d.
ammetterete che è un curioso sincronismo la presenza di un 3d come questo sul candidato premier dello schieramento opposto al vostro, 2 settimane prima delle elezioni, per sostenere che
A - Prodi è del KGB ergo è "un komunista".
B - Prodi è un farabbutto perchè ha mentito alla commissione d'inchiesta e alla magistratura (mentire e tacere sono due cose diverse, però)
C - nella migliore delle ipotesi, Prodi è un irrazionale coglioncione (passatemi il termine) che crede alle sedute spiritiche.
Lorekon appurato che siamo tra persone con raziocinio e quindi Gradoli non è venuta fuori per semplice casualità.
(se non ci sei su questo, se ne discute, ma spero non c'è ne sia bisogno)
se questo è appurato, allora è dimostrato (e non da dimostrare Lorekon) che in un modo o nell'altro Prodi ha voluto tacere dei fatti rilevanti, che riguardano l'omicidio di quello che fu il Presidente del Consiglio Italiano e le future indagini della giustizia per far luce su una delle vicendi più tristi della nostra storia recente.
questa dicesi LOGICA.
Romano Prodi ha avuto dei contatti con chi "sapeva" e a distanza di quasi 30 anni (e non in tutti questi anni era sotto elezioni) continua a proteggere e a voler tener insabbiato, nonostante si giocarono in quei fatti le sorti del paese (non fu assassinato un panettiere).
da un certo punto di vista l'unica ipotesi che lo scagiona è che degli spiriti gli abbiano davvero parlato.
rattrista che uno che si dice cattolico ricorra a simili pratiche, ma al di la di questo, un suo contatto con chi sapeva e un suo volerlo coprire, non è da dimostrare, ma è dimostrato. dimostrato dal nome Gradoli che Romano Prodi ha suggerito alle autorità.
se vogliamo ironizzare sul fatto che Prodi ha ammazzato Moro, facciamo pure..
qua si dice solo che il suo coraggio, la sua trasparenza e la sua lealtà al paese, nel momento del bisogno sono state pari a zero.
PS
quando ho letto del "curioso sincronismo" per un attimo ho perso la pazienza..
ma...dico....ma dove vivi Lorekon?
sai perchè ho postato?
perchè mi sono rotto le palle, delle 10 mail giornaliere di questo periodo con: il power point contro berlusconi, la barzelletta contro berlusconi, lo scandalo di berlusconi, l'avviso di garanzia a Berlusconi, l'appello al voto contro Berlusconi, se vince Berlusconi emigro,il Film su Berlusconi,ecc ecc ecc ecc.
e voialtri avete la faccia tosta di parlare di curioso sincronismo...LOL:D...
senza parole.
dantes76
25-03-2006, 16:42
7 Aprile 2004 :read: :rolleyes:
ma non hai qualcosa di meno putrefatto da propinarci per convincerci ????
....
ciao
a dire mangano, arrivano le MANGANEllate...
powerslave
25-03-2006, 18:10
Lorekon appurato che siamo tra persone con raziocinio e quindi Gradoli non è venuta fuori per semplice casualità.
(se non ci sei su questo, se ne discute, ma spero non c'è ne sia bisogno)
se questo è appurato, allora è dimostrato (e non da dimostrare Lorekon) che in un modo o nell'altro Prodi ha voluto tacere dei fatti rilevanti, che riguardano l'omicidio di quello che fu il Presidente del Consiglio Italiano e le future indagini della giustizia per far luce su una delle vicendi più tristi della nostra storia recente.
questa dicesi LOGICA.
...
intanto ciao e bentornato in sezione:)
Che Prodi abbia voluto tacere fatti rilevanti non è logica ,è illazione come è illazione tutta la tua seconda parte del tuo post circa la sua lelatà al paese nel momento del bisogno.
L'unica cosa che sappiamo con certezza è che Prodi informò chi di dovere circa tutto ciò che noi sappiamo lui sapesse eccetto che sulla sua fonte,ne più ne meno.Sappiamo poi che per proteggere la sua "fonte" inventò la storiella ridicola del piattino.
In tutto questo non ci vedo nessun intralcio alle indagini,a meno che tu non sia a conoscenza di altro.Ha nascosto qualcosa alle autorità?Si,ma non ci vedo niente di male nel nascondere la propria fonte,sopratutto dal momento che si parla con ogni probabilità di servizi segreti.
Infatti quanto ho scritto lo sanno tutti,ragione per cui la cosa è finita nel dimenticatoio(non chissà quali complotti...), e l'unico motivo per cui si è tirata in ballo questa "notiziona" a ridosso delle elezioni(non tu sia chiaro,parlo di Guzzanti) è per poter rafforzare l'associazione Prodik->comunista su cui Berluconi sta basando in modo paradossale tutta la sua campagna mediatica.
Lorekon appurato che siamo tra persone con raziocinio e quindi Gradoli non è venuta fuori per semplice casualità.
(se non ci sei su questo, se ne discute, ma spero non c'è ne sia bisogno)
grazie del patentino di razionalità :p
purtroppo non posso ricambiare dandoti il patentino di "educazione" invece, "non ci sei" "ci sei", sono formule da maestrino che ben sappiamo da dove derivano, insieme alle tue incrollabili certezze. "se ne discute" significa "te lo ripeto finchè non mi dai ragione".
Faccio finta di niente, mi interssa troppo la discussione per fermarmi su questo.
se questo è appurato, allora è dimostrato (e non da dimostrare Lorekon) che in un modo o nell'altro Prodi ha voluto tacere dei fatti rilevanti, che riguardano l'omicidio di quello che fu il Presidente del Consiglio Italiano e le future indagini della giustizia per far luce su una delle vicendi più tristi della nostra storia recente.
questa dicesi LOGICA.
Romano Prodi ha avuto dei contatti con chi "sapeva" e a distanza di quasi 30 anni (e non in tutti questi anni era sotto elezioni) continua a proteggere e a voler tener insabbiato, nonostante si giocarono in quei fatti le sorti del paese (non fu assassinato un panettiere).
nein :D
coma fai a dire che non fu uno degli altri partecipanti alla seduta spiritica ad avere la soffiata?
cito testualmente dal tuo link
Il professor Prodi non si rende disponibile per essere ascoltato dalla Commissione parlamentare, contrariamente a Mario Baldassarri e Alberto Clò (ministro dell’Industria nel governo Dini e proprietario della casa di campagna nella quale si svolsero i fatti), entrambi presenti alla seduta spiritica.
Prodi andò a raccontare il fatto, ma nessuno ci dice CHI muovesse il piattino nella seduta spiritica (almeno finora, diciamo). Sapiamo solo chi portò fuori il nome dalla seduta spiritica, ovvero Prodi.
Posso immaginare tuttavia che solo il bersaglio-Prodi sia interessante, certamente più degli altri due semi-sconosciuti :p
Insisti a dire che "Prodi ha voluto tacere fatti rilevanti" ma Prodi l'unica cosa che sapeva andò a dirla, cioè che nella seduta spiritica uscì "gradoli".
A me non sembra una dimostrazione, io ho l'ambizione di ragionare su fatti certi e non su illazioni e/o intuizioni più o meno utili per dimostrare i fatti a me "comodi", diciamo.
QUESTA la chiamo logica.
Tra l'altro, sempre dal link che tu hai postato, si evince che il nome "gradoli" fosse filtrato anche in precedenza e ripetutamente...
E’ la seconda volta che viene fuori il nome “Gradoli”. La prima fu una manciata di giorni prima. Il 18 marzo, alle 9 e 30 del mattino, gli agenti del commissariato Flaminio Nuovo si presentano al terzo piano della palazzina al numero 96 di via Gradoli, una stradina residenziale sulla via Cassia. Una “soffiata” molto precisa, forse proveniente da ambienti vicini ai servizi segreti, ha segnalato che lì, all’interno 11, c’è un covo delle Br. Gli agenti bussano alla fragile porta di legno, ma nessuna risponde. Apre invece l’inquilina dell’interno 9, Lucia Mokbel, e racconta di aver sentito provenire dall’appartamento sospetto dei ticchettii simili a segnali Morse. Secondo le disposizioni vigenti i poliziotti dovrebbero a quel punto sfondare la porta, o quantomeno piantonare il palazzo. Invece vanno via. Al processo Moro presenteranno un rapporto di servizio grossolanamente falso, costruito a posteriori, stando al quale i vicini avrebbero fornito “rassicurazioni” sull’onestà dell’inquilino dell’interno 11, il ragionier Borghi, alias Mario Moretti. Saranno sbugiardati pubblicamente, ma mai puniti.
Quindi all'Interno sapevano, non poterono/seppero/vollero intervenire... e chi guidava l'Interno? il cattolicissimo mr Cossiga, of course!
Ora, nel link viene fatta trasparire l'ipotesi che ci fu la deliberata intenzione di NON scoprire il covo di via Gradoli, con la liberazione di Moro, che quindi avrebbe consentito di compiere il suo progetto politico che, in convergenza con quello di Berlinguer, avrebbe potuto porare alla nascita, 20 anni prima, di un centro-sinistra (durante la guerra fredda! una vera rivoluzione!)
Cossiga non ha mai fatto mistero di non condividere e anzi di osteggiare questo progetto politico, tanto da ostacolarlo anche all'epoca del governo Prodi (si dice addirittura che nel 98 ci fosse la sua longa manu a manovrare le ambizioni di D'alema verso palazzo Chigi.
Naturlamente, anche queste sono tutte illazioni e dicerie non dimostrate. E' un'ipotesi che non mi convince, cmq non è da scartare a priori.
Resta il fatto che nessuno si importa della prima "soffiata", chiaramente non interessa, mica c'è di mezzo il candidato premier del centrosinistra :D
da un certo punto di vista l'unica ipotesi che lo scagiona è che degli spiriti gli abbiano davvero parlato.
rattrista che uno che si dice cattolico ricorra a simili pratiche, ma al di la di questo, un suo contatto con chi sapeva e un suo volerlo coprire, non è da dimostrare, ma è dimostrato. dimostrato dal nome Gradoli che Romano Prodi ha suggerito alle autorità.
se vogliamo ironizzare sul fatto che Prodi ha ammazzato Moro, facciamo pure..
qua si dice solo che il suo coraggio, la sua trasparenza e la sua lealtà al paese, nel momento del bisogno sono state pari a zero.
PS)
quando ho letto del "curioso sincronismo" per un attimo ho perso la pazienza..
ma...dico....ma dove vivi Lorekon?
sai perchè ho postato?
perchè mi sono rotto le palle, delle 10 mail giornaliere di questo periodo con: il power point contro berlusconi, la barzelletta contro berlusconi, lo scandalo di berlusconi, l'avviso di garanzia a Berlusconi, l'appello al voto contro Berlusconi, se vince Berlusconi emigro,il Film su Berlusconi,ecc ecc ecc ecc.
e voialtri avete la faccia tosta di parlare di curioso sincronismo...LOL:D...
senza parole.
veramente a me sono 5 anni che arrivano i .ppt su Berlusconi, semplicemente al quarto o quinto mi hano scocciato e li butto direttamente, come tanta altra roba che mi arriva.
Non capisco cosa c'entrano con una storia vecchissima, oscura, tragica dell'italia degli anni di piombo, su cui forse Prodi non ha detto tutto, ma senza andare lontano, se chiedessimo a Cossiga e Andreotti di raccontarci anche solo un pezzetto della verità, ne vedremmo delle belle.
A me sembra invece il tentativo, trito, nell'impossibilità di difendere Berlusconi, di dire che anche Prodi ha delle gravi colpe.
Può darsi che ne abbia, ma come ho già scritto i due personaggi non possono essere paragonati neanche lontanamente.
Questa è solo la mia opinione, sia chiaro.
franklar
25-03-2006, 19:12
IO QUANTOMENO DAREI UNA LETTURA A QUESTO PRIMA DEL VOTO!
Secondo questa tesi, riascoltata lunedì in Commissione e non commentata da Prodi, fu il Kgb a far sapere del covo di via Gradoli. La messinscena della seduta spiritica fu organizzata per coprire la vera fonte.
...
ORA ANDATE PURE A VOTARE IL "PROFESSORE":mc:
Mioddìo !!! :D
Se scoprire l'acqua calda non è proprio da furbi, ma ri-scoprire l'acqua calda è al contrario da fenomeni :asd: visto che si è scomodata tutta una commissione per questa Rivelazione :D
Hai perfettamente ragione. Ti pongo quindi un indovinello:
chi è quel famosi uomo politico che per tutta la vita (almeno fino alla scomparsa della DC) è sempre stato, oltre che largamente beneficato dalla Balena Bianca, "uomo di De Mita" con tutto ciò che per conseguenza questo comporta? Dai su che non è difficile :D
Immagino quindi che tu lo voglia veder sparire dalla scena politica... :D :D :D
ci fosse qualcuno che raccoglie attorno a sè il medesimo consenso senza averne i difetti, volentieri :D
Fratello Cadfael
25-03-2006, 21:33
...Guzzanti, il quale se ne duole, si lamenta, si incacchia e si chiede come sia possibile che un leader europeo possa far finta di credere ai piattini e alle palle di vetro.
...
Bella domanda, da parte di un giornalista che asserisce di credere a Berlusconi...
:D :D :D :D
appurato questo, non hai nulla da dire sul merito della questione, che è tutt'altro che folkloristica e ipotetica?
sono rimasto a dir poco basito a vedere le reazioni in prima pagina a questo 3D..
ah il fango, ecc ecc.
ma che fango e fango? è questa la vostra onestà intellettuale?
ma se tirate fuori un nuovo avviso di garanzia su ipotetiche ipotesi sotto ogni elezione, a cui bisogna assolutamente dare risposta.
Aldo Moro è stato rapito e ucciso.
qua ci si chiede solamente come diavolo ha fatto Romano Prodi a tirar fuori Gradoli per pura coincidenza.
solo quando la tesi è il complotto della CIA bisogna sapere la verità?
qua non si parla di un ipotetico legame da dimostrare tra Prodi e il suo fiorista mafioso, qua si chiede perchè il signor Prodi sapeva una cosa che non doveva sapere, e perchè ha tacciuto rispetto a tutto quel che poteva e DOVEVA dire.
dobbiamo concludere che l'elettore di Prodi ha il QI da credere che Gradoli è venuto fuori per caso (tra milioni di parole) ad un gioco a cui nessuno credeva, ma che si è voluto comunicarne l'esito alla autorità?
non lo so, io non voglio concludere questo.
Ti è stato già risposto: l'ha saputo dal KGB o da qualcuno che l'ha saputo dal KGB. Di quale altra "onestà intellettuale" hai bisogno?
saluto Powerslave e anche StefanoGiammarco che ho visto adesso che ha postato in alto pagina:)
per il resto riguardo al discorso noto, che quando è comodo, il fatto che si giochi sporco, che ci siano i servizi segreti, che si devono ritoccare le versioni, quando vi piace sono argomenti da usare.
peccato che alla prossima ve lo sarete già dimenticato:D
Lorekon se ad avere la soffiata a quel tavolo è stato un altro, o Prodi è stato manovrato in quanto grullo di turno, architettando a tavolino il gioco del piattino, certi che avrebbe creduto nel messaggio degli spiriti.
o Prodi sapeva che a quel gioco il suo informatore gli avrebbe passato l'informazione, e che quindi quel "Gradoli" era da prendere sul serio.
questo vuol dire che Prodi aveva un informatore è ha ricevuto la soffiata (ci siamo spostati solo di un passaggio).
personalmente, ora che vi ho provocati vi dico come la penso...
io credo nella prima che ho detto:D, perchè chiunque sano di mente che avesse dovuto escogitare un modo per far cercare le autorità a Gradoli senza far scoprire la fonte, avrebbe usato qualunque idea (c'è ne sono a centinaia di modi per passare notizie anonimamente dandogli un pelo di credibilità), tranne l'idiozia che gli è l'ha detto il piattino.
in sintesi ad uno cosi non affiderei il governo nemmeno di una bancarella del pesce:D
al delle battute (più o meno realistiche) vorrei dire, che personalmente io non voto i candidati premier, ma i programmi e le concezioni del paese che uno schieramento ha rispetto ad un altro.
spero che tutti facciano altrettanto, quindi questa mia, non è certo propaganda...è più che altro uno sfogo :D
lognomo33
26-03-2006, 10:19
IO QUANTOMENO DAREI UNA LETTURA A QUESTO PRIMA DEL VOTO!
Roma. Paolo Guzzanti, senatore di Forza Italia e gran penna del giornalismo italiano, ieri mattina aveva un cruccio grande quanto una casa. Lunedì pomeriggio ha avuto davanti a sé, nella sua qualità di presidente della (nome completo) "Commissione parlamentare d'inchiesta concernente il dossier Mitrokhin e l'attività d'intelligence italiana", un testimone d'eccezione, Romano Prodi. Ma, dice Guzzanti al Foglio, "ho il rimpianto di non avergli detto che a un certo punto ha mentito sapendo di mentire. Il che mi autorizza a pensare che, forse, anche sul resto non abbia detto la verità". E' successo questo: il presidente Prodi ha risposto alle domande dei parlamentari della (nome breve) Commissione Mitro, ed è tornata fuori la misteriosa e romanzesca vicenda che lega Prodi al caso Moro. Nei giorni del sequestro del presidente della Dc, Prodi partecipò a Bologna a una seduta spiritica con tanto di piattino, medium e sensitivi. Dall'aldilà, Prodi e la sua congrega ebbero un'indicazione sul luogo di detenzione di Moro: "Gradoli", disse lo spirito. La rivelazione fu comunicata al governo, che andò a cercare Moro appunto a Gradoli, nel viterbese. Moro, ovviamente, non c'era. Non perché la fonte consultata da Prodi nell'aldilà avesse raccontato una bufala, tutt'altro. Solo che con "Gradoli" intendeva la via, via Gradoli in Roma, luogo dove effettivamente Moro era tenuto prigioniero. L'affaire è sempre stato trattato con circospezione dai grandi giornali italiani, con imbarazzo. A maggior ragione ora che se ne è occupata la Commissione Mitro di Guzzanti, il quale se ne duole, si lamenta, si incacchia e si chiede come sia possibile che un leader europeo possa far finta di credere ai piattini e alle palle di vetro.
In effetti è surreale, come notava un illustre predecessore di Guzzanti, l'onorevole radicale Leonardo Sciascia, il quale ai tempi della Commissione su Moro non si capacitava del fatto che le istituzioni avessero dato credito all'ipotesi di uno spiritello che dall'aldilà aveva fatto muovere il tavolino e poi indicato il luogo di detenzione di Moro.
Il punto ora è che "lo spudorato Prodi", come dice Guzzanti, "non ha avuto il coraggio di pronunciare le parole seduta spiritica, piattino o tazzina". A tutte le domande di Enzo Fragalà, di An, Prodi ha risposto con una frase standard: "Confermo tutto quello che ho detto all'autorità giudiziaria". "Per Prodi è stata una disfatta", ricorda Guzzanti, il quale dice di essere stato "umanamente a disagio per i balbettii, i 'non ricordo' e gli incartapecorimenti" del presidente della Commissione europea.
Cosa c'entrino il caso Moro e Prodi con la Commissione di indagine sugli agenti sovietici operativi in Italia durante la Guerra fredda è presto spiegato da Guzzanti, che della Commissione Mitro non è soltanto il presidente ma anche l'ispiratore e il motore e il cronista e l'unico cantore. C'è il sospetto, corroborato da parecchi indizi, che il Kgb, il servizio segreto sovietico, se non proprio nella cabina di regia del sequestro Moro fosse quantomeno nei pressi. A Prodi, spiega Guzzanti, l'onorevole Fragalà ha ricordato un articolo del settimanale di estrema sinistra Avvenimenti secondo cui l'informativa ai Prodi boys su Gradoli non arrivò da un fantasmino, ma dal Kgb. Secondo Avvenimenti, Giuliana Conforto, figlia di Giorgio Conforto, agente del Kgb con nome in codice Dario, aveva ospitato Valerio Morucci e Adriana Faranda, brigatisti contrari al sequestro di Moro. Un'amica di Conforto, Luciana Bozzi, aveva affittato la casa di via Gradoli al commando delle Br. Secondo questa tesi, riascoltata lunedì in Commissione e non commentata da Prodi, fu il Kgb a far sapere del covo di via Gradoli. La messinscena della seduta spiritica fu organizzata per coprire la vera fonte. Guzzanti vorrebbe sapere da Prodi anche qualcos'altro: perché il governo da lui presieduto non fece, come fecero i governi del resto del mondo, le indagini sulle 261 schede di agenti sovietici consegnate all'Italia dai servizi britannici su indicazione del funzionario russo Vasili Mitrokhin. In realtà la prima consegna, per quanto se ne sa, avvenne durante la presidenza Dini, ma quello che secondo Guzzanti si può definire "insabbiamento" si è consumato negli anni di Prodi, fino alla presidenza D'Alema, il quale affidò le carte alla magistratura. Nonostante siano pochi, anche nel centrodestra, quelli che riconoscono l'importanza del suo lavoro, Guzzanti spiega come l'indagine della Mitro sia il sogno di un cronista: "Sembra un romanzo di Le Carré, possiamo convocare i Servizi e chiedergli di farci vedere rapporti e documenti. E' la prima volta che una Commissione ha questo potere". La Mitro indaga anche sull'uso o, meglio, sul "non uso" del dossier Mitrokhin fatto dai servizi italiani.
La Mitro, dice Guzzanti, sta indagando a Londra sui misteriosi rapporti, confermati dalle reticenze di Prodi, tra gli inglesi e le autorità italiane che tra il 1995 e il 1998 ricevettero le informative sugli agenti sovietici in Italia. Sul fronte delle attività del Kgb emergono, spiega Guzzanti, rapporti con gli stragisti neonazisti, con i palestinesi e con i fondamentalisti di al Qaida. Il terrorista Abu Abbas, dirottatore dell'Achille Lauro, era del Kgb ed è stato arrestato a Baghdad. Tutto si tiene, dice Guzzanti. Avesse anche lui uno spiritello a cui chiedere le prove, sarebbe tutto molto più facile.
La seduta spiritica di Prodi e la Commissione Mitro IL FOGLIO, 7 aprile 2004
testo originale: http://www.ilfoglio.it/uploads/camillo/guzzantiprodi.html
ORA ANDATE PURE A VOTARE IL "PROFESSORE":mc:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
lognomo33
26-03-2006, 10:34
Sono "stupefatto", mica tanto poi :D :D , dalla costruttività e dalle argomentazioni "ficcanti" contenute in questo post, veramente notevole direi. :asd: :asd: :asd:
non c'è da rispondere..come non c'è da rispondere quando il Berlusca dice che "i comunisti" vogliono tassare tutto..alle balle si risponde una volta..poi si lasciano cuocere le persone nel loro brodo..
Cmq non erano argomentazioni..mi sono fatto una risata leggendolo..è vietato?? ;) ;)
lognomo33
26-03-2006, 10:49
No. ma ridere in modo sguaiato quando non c'è proprio nulla di cui ridere, i fatti riportati nel post che hai quotato sono tragicamente veri purtroppo, è assai sconsigliabile se non si desidera offrire di se stessi immagini assai poco edificanti o provocare risposte sarcastico/ironiche. :) ;)
si,si..ok..chiedo scusa!!!e mi faccio un altra risata..senza dimenticare che voi ridete quando vi si dice che Mangano(condannato per omicidio,stupro e varie altre cose a 3 ergastoli se non sbaglio)era lo stalliere del sor Berlusca..a ognuno la sua!!!Passo e chiudo!
mi limito ad una battuta
uno che ha come slogan "la serietà al governo" e si rende protagonista di un episodio simile fa sorridere :)
per il resto non condivido una campagna che si basi sulla figura personale del candidato premier, quindi i giochini pomeridiani di Prodi non mi interessano in vista del 9 aprile. rimane comunque più di un dubbio sulla vicenda e che il nome della località sia uscito per caso è un evento talmente improbabile che lascia perplessi
powerslave
26-03-2006, 17:42
personalmente, ora che vi ho provocati vi dico come la penso...
io credo nella prima che ho detto:D, perchè chiunque sano di mente che avesse dovuto escogitare un modo per far cercare le autorità a Gradoli senza far scoprire la fonte, avrebbe usato qualunque idea (c'è ne sono a centinaia di modi per passare notizie anonimamente dandogli un pelo di credibilità), tranne l'idiozia che gli è l'ha detto il piattino.
Sono in molti quelli che la pensano così,me compreso.:D
prorpio ieri sera con alcuni amici al pub è uscito il discorso ed effettivamente la mancanza di fantasia di Prodi nel non saper trovare una scusa migliore del piattino faceva riflettere.
Ironicamente una mia amica mi faceva notare il parodosso che chi nel '68 voleva dare "potere alla fantasia" oggi si trovasse costretta a votare Prodi,per dirla come Vasco Rossi:"siii stupendo ,mi viene il vomito è più forte di meeeee":D
StefAno Giammarco
27-03-2006, 01:52
Ciao Anakin :)
Comunque, vado forse un po ot, un Paese costretto a scegliere tra Berlusconi e Prodi effettivamente qualche problema ce l'ha :muro: :read: :ciapet:
Ciao Anakin :)
Comunque, vado forse un po ot, un Paese costretto a scegliere tra Berlusconi è Prodi effettivamente qualche problema ce l'ha :muro: :read: :ciapet:
Sotto questa affermazione credo che metterebbero la firma il 95 % degli italiani.
StefAno Giammarco
27-03-2006, 02:06
Sotto questa affermazione credo che metterebbero la firma il 95 % degli italiani.
E allora perchè son tanti anni che questi due orchidotritori ci girano intorno? :help: :banned: :D
non vorrei dover tornare serio :D
però credo che sia a causa della "rincorsa al centro" della politica italiana (che spesso si traduce in un "tiro della giacchetta" ai cattolici).
probabilmente le candidature naturali sarebbero state Fini e D'Alema (o Fassino).
StefAno Giammarco
27-03-2006, 02:20
non vorrei dover tornare serio :D
però credo che sia a causa della "rincorsa al centro" della politica italiana (che spesso si traduce in un "tiro della giacchetta" ai cattolici).
probabilmente le candidature naturali sarebbero state Fini e D'Alema (o Fassino).
A me a sinistra piace Bersani. Comunque cerco di non portare la giacchetta così evito di farmela tirare. Da cattolico mi piacerebbe semplicemente che ognuno porti avanti le sue idee, qualunque esse siano, con trasparenza e serietà ma comincio a pensare che ciò sia più utopico dell'anarchia.
Comunque dopo il piattino, qualche anno dopo, Prodi ne disse un'altra peggio: che era entrato in politica per difendere BABBO NATALE :D :D :D :D
Fratello Cadfael
27-03-2006, 09:09
...Prodi ne disse un'altra peggio: che era entrato in politica per difendere BABBO NATALE :D :D :D :D
Cioè Berlusconi? :mbe:
:D
StefAno Giammarco
27-03-2006, 09:17
Cioè Berlusconi? :mbe:
:D
In effetti sa di inciucio :D
OT
Mi son comprato una Peterson a 48 euro da Becker e Musicò, rapporto qualità prezzo ottimo (il signor Giorgio ci ha messo anche un accendino ricaricabile, un poggiapipa e mi ha caricato la pipa), davvero cortesissimo. Ve lo invidio sto negozio a voi romani, qui non c'è niente del genere.
Marilson
27-03-2006, 11:14
paolo guzzanti... dai evitate di andargli così addosso.. in fondo se dal letame nascono i fiori.. infatti il senatore guzzanti ha 3 figli bravissimi e intelligenti, artisti eccezzionali
ma ke palle sempre co sta storia della seduta spiritica...
certa gente in clima elettorale si attacca proprio a tutto, se il csx si comportasse come sta gente con il berlusca potremmo fare un elenco di accuse infinito... ma ne basterebbe solo uno. il provato rapporto tra berlusconi e cosa nostra...
Chicco#32
03-04-2006, 02:01
ma ke palle sempre co sta storia della seduta spiritica...
certa gente in clima elettorale si attacca proprio a tutto, se il csx si comportasse come sta gente con il berlusca potremmo fare un elenco di accuse infinito... ma ne basterebbe solo uno. il provato rapporto tra berlusconi e cosa nostra...
guarda proprio oggi mi sono visto un documentario sul berlusca e le origini del suo impero, sugli agganci con la mafia, con le bustarelle a craxi e al presidente francese, sulla sua conoscenza del linguaggio di cosa nostra....è interessante, scaricatelo.....
[DivX - ITA] Berlusconi - Sua Maestà Silvio Berlusconi - Documentario francese - (Canal+, 03-2003) - (altro che Citizen Berlusconi...).mpg
ps.ripeto, è francese ma doppiato in italiano.... ;)
thunderaccio
03-04-2006, 11:08
Sul caso Moro dubito che sapremo mai la verità. E quelle saltate fuori in questi giorni mi sembrano davvero delle colossali minchi..e. Senz'altro dovrebbe essere data maggiore importanza a cose relativamente banali, come ad esempio, i volantini e i documenti rilasciati dalle BR ai tempi che è risultato essere stampati con apparecchiature appartenute ai servizi segreti italiani. Ma come per il caso Ustica nebbia totale. Non si saprà mai niente. Sono convinto che le BR non sono altro che manovalanza deviata dei servizi segreti, nostri e di altri paesi, e che di rosso non hanno proprio niente.
E per quelli che danno peso a queste storie perchè non vanno ad informarsi dei legami e dei contatti tenuti e avuti da quell'altro importante personaggio politico odierno con i presunti responsabili delle stragi di Capaci e via Damerio ( leggete i libri di Travaglio che è meglio). Magari sono cazzate anche queste, sono tutte etrambe delle grosse cazzate, ma non capisco perchè certe debbano esser considerate vere ed altre no.
non vorrei dover tornare serio :D
però credo che sia a causa della "rincorsa al centro" della politica italiana (che spesso si traduce in un "tiro della giacchetta" ai cattolici).
probabilmente le candidature naturali sarebbero state Fini e D'Alema (o Fassino).
Concordo.
Molto meglio D'alema che Fassino: più preparato e più serio imho.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.