View Full Version : asus p5ld2 no video no boot
gloyster
26-02-2006, 13:47
ciao a tutti
sto assemblando un pc con
Asus p5ld2
p4 640+ 3.2 GHz
sk video Ati radeon sapphire x550 256 MB pci xpress
ali 500w
ram ddr2 un banco da 1 GB
tutto nuovo
accendo , si accende il led , l'HDD parte , gira la ventola della cpu ... e poi niente , non si accende il monitor , nessun beep
ho provato a resettare il BIOS come consigliano sul sito della asus , ma senza successo ..
qualcuno ha già avuto una simile esperienza ?
grazie
gloyster
28-02-2006, 17:56
niente?
Per prima cosa verifica che sia tutto a posto, cpu, ram, scheda video, verifica che tutto sia ben fissato e collegato correttamente. Ho dato un occhiata al manuale online della tua mobo e c'è scritto che se non il led si accende ma non succede niente entro 30 secondi dall'accensione significa che il test "power on" è fallito, purtroppo non specifica altro se non di controllare il corretto posizionamento dei jumpers e il corretto collegamento delle periferiche sopra indicate.
Hai attaccato entrambi i connettori di alimentazione vero?
il connettore a 24 pin + il 4 pin.
piccolo suggerimento potrebbe essere anche l'ali (ma comunque sarebbe strano)
prova con un altro
gloyster
01-03-2006, 13:09
tutti i collegamenti sono ok.
ho provato anche a togliere la sk video e mettere una PCI ma niente
il fatto è che un mio amico ha la stessa identica configurazione e a lui funziona ..
comunque venerdì vado al negozio dove ho preso tutta la roba col PC assemblato e non esco fino a quando vedola schermata di boot.
PS avevo mandato una mail alla asus- risposta :sirivolga al rivenditore per intervento di riparazione/sostituzione
Ciao, a me sa tanto che sta Asus P5LD2 è una mezza "ciofeca" ..... e vi spiego:
1° caso
PC di mio cugino, tutto materiale nuovo, Asus P5LD2, P4 630 Boxed, 2x512 DDR2 533 Mhz VData, HDD Maxtor SATAII 200GB, Masterizz. Pioneer DVR-110, Sk Video GeForce 6600GT, il tutto in un case Enermax con Alimentatore Enermax Liberty da 400W con PFC attivo.
Il boot dura dai 30 secondi ai 2 minuti :eek: , a caso, se poi fai un reboot del PC di minuti ne aspetti anche 3 :boh:
Ho aggiornato il bios, resettato la cmos e reimpostato tutto, ma nn cambia niente controllato temperature e tensioni di alimentazione - tutto OK.
unica cosa...il northbridge con il suo dissipatore passivo lavora atemperature spropositate.
2° Caso
PC di un mio amico che li assembla (ha un'attività), tutto materiale nuovo, Asus P5LD2, P4 630 Boxed, 2x512 DDR2 533 Mhz KingMax, HDD Seagate SATA 160GB, Masterizz. Asus(nn ricordo il mod) , Sk Video Ati serie 700, il tutto in un case Antec con Antec da 350W PFC attivo
Tempi di boot medi pari a 35÷40 sec, dopo l'installazione del S.O. e vari software, al riavvio del PC l'unità ottica scompare :eek: , nonstante le varie sostituzioni del masterizzatore Asus con altri lettori/masterizzatori di altre marche e soprattutto nuovi...... niente da fare :boh:
E dopo ciò, ieri sera mi chiama mio cugino dicendomi che il PC fa le "bizze" ... si spegne da solo, come se mancasse la corrente, all'improvviso e senza motivo (durante navigazione internet la prima volta e all'uscita dallo screensaver la seconda volta)
Che ne dite ???
Apollo_TV
03-03-2006, 10:01
Ciao anche io possiedo una P5LD2 con cpu P4 630 Boxed 1 gb ram vdata Hd maxtor (80+120) X850XT ali 500w Atx comunissimo!!!
Appena arrivata la mobo e montata nella schermata principale con sfondo bianco e con la scritta ailife qualunche tasto schiacciassi il pc nn dava segni di vita,come se nn ci fosse la tastiera attaccata poi dopo varie prove con altre tastiere e niente di risolto ho provato a togliere la batteria che sta nella mobo e e dopo averlo riacceso il pc ha incominciato a funzionare...anche se mi sembrava fosse un pò strano....cmq il succo del discorso è questo nn riuscivo ad istallare windows in quanto mi veniva una schermata blu con scritte di errore che l'ACPI nn era compatibile ecc così ho dovuto dopo un sacco di prove sostiutire 1 banco di ram difettoso e la mobo intera in quanto difettosa!!! :muro:
Ora viaggio con il procio clocckato dal software aiBooster in dotazione con la mobo e ti assicuro che funziona alla grande... :D
Avevo pensato anch'io ad un problema di RAM, ma visto che windows si è installato senza problemi e senza schermate blu, ho scartato questa prima ipotesi.
Se fosse la scheda madre ad avere problemi.... beh, visto che ha ancora 23 mesi e mezzo di garanzia potrei "ucciderla" del tutto e poi farmela sostituire.
Ad ogni modo provo prima a sostituire la RAM, visto che ne ho la possibilità....
Ciao
P.S. gloyster fammi sapere come va a finire...
ciao a tutti
sto assemblando un pc con
Asus p5ld2
p4 640+ 3.2 GHz
sk video Ati radeon sapphire x550 256 MB pci xpress
ali 500w
ram ddr2 un banco da 1 GB
tutto nuovo
accendo , si accende il led , l'HDD parte , gira la ventola della cpu ... e poi niente , non si accende il monitor , nessun beep
ho provato a resettare il BIOS come consigliano sul sito della asus , ma senza successo ..
qualcuno ha già avuto una simile esperienza ?
grazie
Hai trovato il difetto????????????? perche' io ho il tuo stesso identico problema ed ho provato un po' di tutto ma a video non si vede nulla, tutte le ventole girano e i lettori dvd continuano a caricare in continuazione. :muro:
gloyster
11-03-2006, 15:50
Si .
Era un banco di ram difettoso .
sostituito il banco funziona tutto a dovere .
ora sto installando i vari SW e per il momento sembra tutto OK
spero non ci siano altri problemi :sperem: :sperem:
backstage_fds
12-03-2006, 11:33
Ciao a tutti.
Ho letto tutto il thread e mi ci ritrovo alla grande.
O meglio non io ma mio fratello che ci sta sbattendo il muso da un mese.
I sintomi sono stati descritti tutti.
ne me ne sono fatto mancare uno.
Se per ipotesi fossere le ram, qualcuno può consigliarmi un modello preciso.
Di contro perchè in questo stato non potrei farmi cambiare la MB??
Alla fine chi ha risolto come lo ha fatto?
Allora aggiorno la situazione sulla mobo di mio cugino (vedi il mio post precedente):
Sembra tutto risolto, almeno il problema del boot infinito, ho disabilitato il monitoraggio delle velocità delle ventole da BIOS e come per magia il boot ora dura il giusto, 5/6 secondi.
Ho fatto varie prove prima di arrivare a disabilitare il controllo delle ventole: spostato i banchi di RAM, utilizzato solo un banco invece che due in dual-channel, disabilitato il controller S-ATA RAID secondario, e altre varie impostazioni da BIOS, ma niente da fare. Poi nel cercare di entrare nella sezione di Hardware Monitor del BIOS, mi sono accorto che spesso il sistema andava in palla, ovvero rimaneva la videata del BIOS bloccata e dovevo resettare.
Allora mi è venuto in mente di aver letto in giro (forse in qualche 3D di HWUpgrade) che qualcuno aveva avuto dei problemi di avvio del PC a causa della ventola della CPU difettosa.
Ho staccato la 220V, scollegato il cavo a 4 pin del dissi della CPU, poi avviato il PC, chiaramente il BIOS mi ha subito dato l'errore, ma questa volta sono riuscito ad entrare nella sezione del BIOS in cui è possibile impostare l'AI quiet o come diavolo si chiama e in cui si vedono le velocità delle ventole, le temperature ed i voltaggi.
Ho disabiltato tutti i monitoraggi delle ventole :D :D
Al riavvio, dopo aver ricollegato anche la ventola della CPU....... un siluro.
Ora spero che non vengano fuori altre noie.......
Era un pezzo che nn compravo Asus ..... e dopo questa passerà un altro bel po di tempo prima che provi a fidarmi di nuovo :mad:
Skynetxp
01-05-2006, 21:57
Ciao a tutti,
anch'io ho una p5ld2 e, se avessi letto prima questo post, probabilmente non l'avrei presa.
Allora, a me per fortuna funziona bene, tranne che il monitoraggio hardware, che da quanto letto da non pochi problemi. In particolare spesso non viene vista la ventola della cpu, e quando vado nel bios-hw monitor, praticamente si pianta. Poi, dopo 2-3 minuti, quando il segnale della ventola torna (non so se il probl sia nella mobo o nel dissipatore) tutto si sblocca. Lo stesso capita con probe quando lo apro e si pianta lo stesso x 2-3 minuti in attesa dei giri del dissi. E in più Q-Fan funziona solo quando lo decide lui. Bohhh.....
Apollo_TV
02-05-2006, 06:33
Allora in parole povere questa Mobo ha problemi in RAID in quanto il chip che monta è l'intel 945P che mi hanno spiegato,nn sempre,ma spesso e volentieri causa problemi sulle istallazioni del sis operativo...otretutto a me avevano dato un floppi "win reg viewer" appunto per poter istallare in sistema operativo in quanto aveva difficoltà nel trovare i due HD,lasciandomi così in "panne" durante la prima schermata blu sulla prima copia di file di windows :mad:
Apollo_TV
02-05-2006, 06:35
P.S:Anche a me da qlke problemino quando vado in cerca delle varie temperature o dei vari voltaggi solo che uso AiBoster..però a me si impappina 10-15 secondi al max e dopo ri "riallinea" :)
Skynetxp
02-05-2006, 13:14
Ah, visto che ci sono, ne approfitto per una domanda su AI Booster.
Serve solo per overcloccare la cpu, oppure anche per tenere sotto controllo le temperature e i giri del dissipatore?
Altre due cose (che ho gia postato ma alla quale non ho mai ricevuto una risposta):
AI Quiet abilitato oltre a ridurre al minimo i giri del dissipatore non dovrebbe anche aumentarli nel caso in cui la temp della cpu sale (70+ gradi), invece di tenerli a 1200 fissi?
Ho un p dual core a 2.8, come temperatura a massimo carico va bene 65 gradi? o ne sono troppi?
Grazie
Apollo_TV
02-05-2006, 15:41
Ah, visto che ci sono, ne approfitto per una domanda su AI Booster.
Serve solo per overcloccare la cpu, oppure anche per tenere sotto controllo le temperature e i giri del dissipatore?
Altre due cose (che ho gia postato ma alla quale non ho mai ricevuto una risposta):
AI Quiet abilitato oltre a ridurre al minimo i giri del dissipatore non dovrebbe anche aumentarli nel caso in cui la temp della cpu sale (70+ gradi), invece di tenerli a 1200 fissi?
Ho un p dual core a 2.8, come temperatura a massimo carico va bene 65 gradi? o ne sono troppi?
Grazie
Guarda quando giro normalmente su internet ecc la ventola del dissi è settata
automaticamente su 2500-600 giri,poi quando faccio partire un gioko automaticamente la mobo regola la velocità della vento per far sì che la cpu si raffreddi e poi quando smetto di giokare torna tutto come prima...
Come temperatura a mio parere è un pò altina,io con procio sotto sforzo(e l'hò
cloccato da 3.0GHz a 3.9)tengo una temperatura tra i 55-60 ma nn di più,poi dipende da come è arieggiato il case,influisce anche la temperatura della stanza in cui si trova il pc e altre cosuccie così...poi dipende anche dai processori,di norma i Pentium D scaldano di più rispetto a quelli normali,ora nn sò di preciso quale sia il tuo penso sia o il Pe. D820 o il 920,cmq parti già dal presupposto che la serie 8 scalda di più rispetto alla 9 :)
Skynetxp
02-05-2006, 19:08
il mio è un p920.
per la temperatura si, credo anch'io sia un po tantina, solo che abilitando da bios Q-FAN (o da asus probe) e settandolo a optimal o performance, in idle la velocità del dissipatore viene settata da 1200 a 1500 e la cpu sta intorno ai 49-50 gradi.A pieno carico la temp sale a 65 gradi, ma q-fan difficilmente fa salire i giri oltre i 2500, nonostante possa arrivare a quasi 4000.
Cmq la colpa potrebbe essere anche del dissipatore dato nella confezione, che molti definiscono uno schifo. Appena mi capita l'occasione provo anche a cambiare la pasta termocondruttrice (al momento ho usato semplicemente quella gia spalmata sul dissi).
Ciao
Apollo_TV
02-05-2006, 20:43
Giusto mi ero scordato anche del dissi originale..che,detto in parole povere fà un pò pena :cry: cmq secondo me se cambi pasta(anche se nn è quella che cambia la situazione)prendi un buon dissi(zalman o golden orb 2)e perchè no ci aggiungi qlke ventola dovresti sicuramene avere buoni risultati :D
Luca Pitta
02-05-2006, 22:22
Come in firma......ho solo avuto problemi nella reinstallazione a winzoz. Occorre prima caricare i driver giusti per i controller ATA se non vedeva i dischi (solo su ata 100 li vedeva) e quindi non istallava xp.
Poi tutto sempre ok.
Per il dissy originale io ho risolto con il tubo aria esterna: mi ha levato 10 - 12°C subito.
Sono in leggero OC (3360Mhz) e in full per ore non supero mai i 58°C con temp. ambiente a 21°C
Pitta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.