PDA

View Full Version : [OC] Athlon 64 3200+ Venice...


CrAsHeR
26-02-2006, 10:33
Salve ragass,
è la prima volta dopo 1 annetto ke ritorno ad overclokkare questi nuovi proci..
L'ultimo OC. risale all'anno skorso quando il vekkio Xp 2400+ arrivò a 2400Mhz ad Aria kon la mitica NF7-S 2.0 ...ma ora ke sto provando ad occare questi nuovi testardissimi sistemi mi sto quasi arrendendo!

Questa è la CFG principale
Asus A8N-SLI (con ultimo bios)
Amd Athlon 64 3200 Venice
2x512MB OCZ EL PC 3200 (Def. 2-3-2-6) (Garantite fino a 2,8v)

Detto fatto..leggo qualke doc e comincio a salire!!

queste sono le impostazioni da bios
HTT= 4x
CPU FREQUENCY: 210.0Mhz
DDR VOLTAGE: 2,7v (2,5-3-2-6)
MOLT CPU: 10X
Volt Cpu: 1,5v
MemClock: 400Mhz

Questo è il primo step..okkey..fatto 2100Mhz..ho guadagnato due sec nel SuperPi..ma soltanto 100Mhz! Ma salendo..winzozz nn ne vuole sapere di avviare!
Quello ke ho notato è ke alzando cpu frequency, si alza anke l'fsb delle memorie (kosì kome leggo da clockgen) ke mi segna 210MHz FSB e 210MHZ Ram
KRedo ke sia questione di divisori o sbaglio? Cioè..dovrei tenere le ram a 200Mhz Fisse, almeno all'inizio e agire sull'fsb...
Aiutatemi please! Io puntavo almeno a 2500Mhz Daily use :(

davidTrt83
26-02-2006, 10:53
mi rifiuto di credere che ram come le tue diano problemi a 210 cas 2.5!!
cmq qualcosa ci deve essere... :confused:
prova comunque ad abbassare le ram: da bios c'è un parametro che regola il rapporto tra la frequanza di bus e la frequanza delle ram, comincia dall'abbassare quello (tenendo tutti i timings in automatico)...anche se dubito.
punto 2) controlla i parametri di autospegnimento
punto 3) vedi le temperature, magari ci sono problemi di raffreddamento
controlla e fammi sapere...

CrAsHeR
26-02-2006, 11:15
Allora...
Dopo Aver settato divisore delle ram 1:2 , sono partito subito a 2500Mhz a 1,45v!
Ha stracciato un pi di 38s, ma le ram sono a 166mhz cas 2.5! Qual'è il prossimo passo? :\
Salgo ankora kon la cpu x vedere dove arriva? HELP! ;)

davidTrt83
26-02-2006, 11:32
vuol dire che il processore Va! ;) secondo me puoi scendere sotto i 32 secondi!
Ma prima di tutto devi capire perchè prima non andava... è improponibile che ram come le tue non reggano quelle condizioni, neanche le + scrause al mondo!
senza toccare altro rimetti le ram come prima e bus a 220.
se non ti va resetta il bios (magari hai involontariamente toccato qualcosa) poi rimetti come detto sopra e cas 2.5.
se ancora non va prova una banco di ram alla volta, magari uno dei due è difettoso... anche se è difficile visto che sono ram testate!

CrAsHeR
26-02-2006, 13:45
Bah..sekondo me ste ram nn salgono tanto.. a 235mhz x il boot ho dovuto dare 3V!
Il procio ha bootato pure a 3000Mhz :(

Wroking in progress

davidTrt83
26-02-2006, 15:32
235Mhz dice poco, dipende da come stanno i timing.
metti questi timing 2.5-3-3-6 e poi fai così:
è bene che all'inizio studi i limiti della sola ram:
per testarla abbassi l'ht e il molti della cpu (così l'unica parte stressata è la ram), ti fai le tue prove e trovi la frequenza max per la quale riesci a concludere ad esempio un superPi 4M e ne prendi come riferimento max una di 5Mhz inferiore, così sei sicuro che è stabile (se stai sui 230 mi riterrei soddisfatto).
Trovata questa frequenza X cominci a salire sempre + con il processore e quando la ram ti arriva a X regoli il divisore in modo da portarla sotto.
Non dimenticare di regolare il moltiplicatore dell'ht in modo da tenerne la frequenza entro i 1000.
Per tutti i giorni puoi usare anche tensioni di 3V per la ram e 1.6V per la cpu.
fai però tutti i test con un 0.025V in meno, poi quando tutto è a posto glieli aggiungi.
un programma per fare tutto da windows è A64 tweaker http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1308/5.html ma fai attenzione a quello che metti.