View Full Version : Problema irrisolvibile...Vi prego leggete!! T_T
Salve a tutti...il mio problema è semplicemente un casino!...Dovete aiutarmi perchè le ho provate proprio tutte! :cry:
Sono ormai DUE MESI che ho questo Pc nuovo assemblato in ogni componente e me ne sono capitate di tutti i colori...
Secondo me tutti questi problemi sono riconducibili ad una sola causa...Ma quale??
PROBLEMI:
-Mancanza file registro di sistema (ieri si è ripresentato tale problema che credevo ormai superato)
-Windows fa il recupero dei file mancanti...ma non serve.(ho provato anche a mettere il cd ma nulla...)
-Al caricamento di Windows rare volte appaiono delle righe sull'intero schermo al posto del logo e della "barra" di loading.
-e sopratutto appena caricato il desktop il pc si riavvia una volta su due!!! con errore DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL oppure FILE_PAGED_IN_NONPAGED_AREA. e altri...
Secondo me questi problemi sono tutti riconducibili ad una sola causa...qualche incasinamento di Windows...Ecco tutto quello che ho provato:
-Scan con Memtest86 per tutta la nottata(6 ore) con 0 errori rilevati quindi escludo difetti alle RAM.
-Ho regolato le RAM per renderle meno aggressive e ho aumentato i Volt.
-le ho cambiate di slot.
-Ho fatto l'update del BIOS.
-Ho FORMATTATO ma non serve a nulla! Installo questi software e iniziano i riavvii di Windows:(ServicePack2, Driver MoBo audio ethernet e usb,Driver Scheda Video, Driver Mouse Razer,Avast Antivirus, solo questi!!!)
-Ieri ho formattato (la partizione di Windows da 70Gb lasciando intatta quella dei dati)e pensando fosse l'antivirus Avast ho messo NOD32...
Stessi problemi...(cosa curiosa il primo riavvio dopo la formattazione è avvenuto proprio dopo aver installato NOD).
-Ho fatto uno scan con NOD32 e mi ha rilevato uno spyware nella cartella di file ricevuti di Msn...che lo stesso antivirus ha prontamente eliminato...quindi non penso uno spyware rechi tutti questi casini... :mbe:
Potrebbe essere un conflitto di IRQ delle periferiche?come si fa?
Infine spero non sia qualcosa di grave tipo la MoBo difettosa...e spero tanto sia un problema a livello software...
Io aspetto i vostri consigli.... :help:
plikojim
26-02-2006, 11:44
quando installi xp (e solo xp) usi un cd con sp?
l'installazione viene portata a termine correttamente ?
io credo siano i soliti problemi hardware (difettosità / temperature)
Quegli errori mi fanno pensare ad un problema di memoria. Se hai fatto il test ed escludi le RAM, potresti provare a montare un altro hard disk, se possibile, e provare a fare un'altra installazione di Windows: per vedere come funziona in tal caso.
Quando installo XP ho un Cd non recentissimo...infatti il SP2 lo metto a parte...
Ho scaricato il SP2 dal sito della Microsoft e l'ho messo su un cd...
Potrebbe essere anche l'alimentazione....giustificherebbe i riavii ma non i casini di Windows....
Comunque se fosse l'alimentatore (500W della Techsolo pagato 55 euri) potrei provare a staccare ad es il lettore cd o il masterizzatore e qualche ventola (ne ho ben 6)non si dovrebbe riavviare più...o no?
Quegli errori mi fanno pensare ad un problema di memoria. Se hai fatto il test ed escludi le RAM, potresti provare a montare un altro hard disk, se possibile, e provare a fare un'altra installazione di Windows: per vedere come funziona in tal caso.
Si, il Test con MEmtest non mi ha rilevato errori....
Mentre quello che mi proponi tu...di cambiare Hard disk...l'ho già fatto!...
Prima avevo un Maxtor Diamond 10...
Pensavo fosse quello il problema....ossia che Windows non riuscisse a installare correttamente i file su un HD difettoso...l'ho cambiato...ma il problema resta...
Io imputerei il problema ad errori a livello hw come gia detto da qualcuno prima, in particolare alle memorie.
Hai provato ad effettuare test su tutte le componenti?
Un problema simile in passato era causato da un difetto della scheda madre ... cmq è tutto da verificare.
Escludo a priori windows, lui subisce i problemi ma non ne è la causa, il problema è a monte probabilemente o gli Hd o le ram o i controller sulla MoBo.
X quanto riguarda l'alimentazione non è da escudere pero se il problema fosse causato da quello, si verificherebbero spegniemnti imporvvvisi delle componetni o schermate blu tipiche di una alimentazione non costate.
Prova a fare un po di test su tutte le componenti con tutto attaccato come dovrebbe essere.
Fammi sapere ciao GXp
plikojim
26-02-2006, 12:20
per ovviare a tutte le casistiche:
Versione bios e modello mainboard
modello scheda video + eventuali schede aggiuntive
collega solo hd - cd
installa Xp poi Sp2
è stabile ?
se sì aggiorna driver (uno alla volta) video - chipset - sonoro - rete - altro
sempre stabile ?
Io imputerei il problema ad errori a livello hw come gia detto da qualcuno prima, in particolare alle memorie.
Hai provato ad effettuare test su tutte le componenti?
Un problema simile in passato era causato da un difetto della scheda madre ... cmq è tutto da verificare.
Escludo a priori windows, lui subisce i problemi ma non ne è la causa, il problema è a monte probabilemente o gli Hd o le ram o i controller sulla MoBo.
X quanto riguarda l'alimentazione non è da escudere pero se il problema fosse causato da quello, si verificherebbero spegniemnti imporvvvisi delle componetni o schermate blu tipiche di una alimentazione non costate.
Prova a fare un po di test su tutte le componenti con tutto attaccato come dovrebbe essere.
Fammi sapere ciao GXp
1-Schermate blu di un alimentazione non costante?Quali sarebbero?...a me da errori diversi...
2-Non ho capito bene cosa intendi per test sulle componenti...cioè se fosse la MoBo (cosa GRAVISSIMA ma più probabile) cosa devo fare per saperlo?
Non esistono dei Trukketti per mettere tutto apposto e far finire questo inferno??? :cry:
Spaghetti
26-02-2006, 12:29
-Al caricamento di Windows rare volte appaiono delle righe sull'intero schermo al posto del logo e della "barra" di loading.
se sono il tipo di riche che penso iola causa potrebbe essere la scheda video... hai controllato se la ventola del dissipatore della GPU gira bene? è overclockata?
prova a diminuire l'accelerazione hardware della scheda video e vedi se ti fa ancora il problema...
i file mancanti possono derivare dai continui riavvi... e questi ultimi potrbbero presentarsi al posto delle schermate blu, quindi prova a disattivare il riavvio automatico in caso di blocco di sistema, lo puoi fare dalle proprietà del computer, cheda avanzate, tasto impostazioni del riquadro avvio e ripristino... magari vien fuori una bluscreen che ci può aiutare a risolvere il problema
Ciao, a me quando capita una cosa simile di solito è un problema con la memoria, ma una volta la causa era il cd di installazione. Ciao.
1-Schermate blu di un alimentazione non costante?Quali sarebbero?...a me da errori diversi...
Bhe sono le schermate di errore a livello hw o di malfunzionamento di qualche driver nella gestione della rispettiva periferca. Queste schemate pero in win Xp sono state mascherate dal riavvio immediato del pc qualora si verificassero; x poterle vedere dei seguire quello indicato da Spagetti qui sopra
proprietà del computer, cheda avanzate, tasto impostazioni del riquadro avvio e ripristino
2-Non ho capito bene cosa intendi per test sulle componenti...cioè se fosse la MoBo (cosa GRAVISSIMA ma più probabile) cosa devo fare per saperlo?
Non esistono dei Trukketti per mettere tutto apposto e far finire questo inferno??? :cry:
I TEST sono dei programmi che sottopongono il tuo pc ad un grosso sforzo elaborativo al fine di capire se qualche componente ha un problema .
I test li trovi qui (http://www.hwupgrade.it/download/lista/1.html) oppure usa anche BurnInTest che effettua contemporaneamente un test su tutto il pc ...
fammi sapere ciao GXp
per ovviare a tutte le casistiche:
Versione bios e modello mainboard
modello scheda video + eventuali schede aggiuntive
collega solo hd - cd
installa Xp poi Sp2
è stabile ?
se sì aggiorna driver (uno alla volta) video - chipset - sonoro - rete - altro
sempre stabile ?
Ci tengo a sottolineare che tutti i driver di qualsiasi periferica sono tutti aggiornati...
Modello Mainboard: ABIT Fatal1ty AN8 Sli
Bios: Phoenix Award updatato alla versione 1.3
Scheda Video: Xfx Ge Force 7800 Gtx
Il fatto è che il problema dei riavvii non è per niente definito!....
Potrebbe anche capitarmi dopo 5 giorni che uso il pc...
Ogni 2-3-4 avvii di Windows....a volte più spesso a volte meno....
Si presenta essenzialmente dopo aver caricato la schermata iniziale...aspetta 5-6 secondi e poi crasha....
E raramente anche allo spegnimento di Windows...("chiusura di Windows in corso.." e crash!)
Per ora non ho avuto riavvi improvvisi durante l'esecuzione di giochi software ecc....
se sono il tipo di riche che penso iola causa potrebbe essere la scheda video... hai controllato se la ventola del dissipatore della GPU gira bene? è overclockata?
prova a diminuire l'accelerazione hardware della scheda video e vedi se ti fa ancora il problema...
i file mancanti possono derivare dai continui riavvi... e questi ultimi potrbbero presentarsi al posto delle schermate blu, quindi prova a disattivare il riavvio automatico in caso di blocco di sistema, lo puoi fare dalle proprietà del computer, cheda avanzate, tasto impostazioni del riquadro avvio e ripristino... magari vien fuori una bluscreen che ci può aiutare a risolvere il problema
La ventola gira...la scheda video non è overcloccata..non ci ho mai messo le mani...
Vieni fuori il bluescreen con errore IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL oppure una volta anche PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA....in ogni caso stranamente nell'errore non compare menzione di alcun file che possa aver causato il problema!
Spaghetti
26-02-2006, 12:52
La ventola gira...la scheda video non è overcloccata..non ci ho mai messo le mani...
prova comunque ad abbassare a zero l'accelerazione hardware... potrebbe essersi danneggiata la scheda video
Vieni fuori il bluescreen con errore IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL oppure una volta anche PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA....in ogni caso stranamente nell'errore non compare menzione di alcun file che possa aver causato il problema!
quello che interessa di più è la riga 0x000000XX (0xXXXXX, etc...)... devi postarci quella...
forse banale ma..hai provato a sostituire i cavi ide?
bYeZ!
conan_75
26-02-2006, 14:21
La ventola gira...la scheda video non è overcloccata..non ci ho mai messo le mani...
Vieni fuori il bluescreen con errore IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL oppure una volta anche PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA....in ogni caso stranamente nell'errore non compare menzione di alcun file che possa aver causato il problema!
Errore mooolto classico, ben conosciuto dagli overclocker.
Se i settaggi-temperature della cpu sono apposto qualcuno tra i componenti CPU-MoBo-Memorie è da sostituire.
L'unico è avere un'altro sistema per fare prove incrociate.
Windows non c'entra nulla, anche se un HD diverso da Maxtor l'avrei provato, anche se un 10Gb vecchio.
prova comunque ad abbassare a zero l'accelerazione hardware... potrebbe essersi danneggiata la scheda video
quello che interessa di più è la riga 0x000000XX (0xXXXXX, etc...)... devi postarci quella...
Quelle righe mi danno altrettanti errori diversi.... più comunemente 0x000000D1
ma anche 0x00000008 oppure 0x0A....
La temperatura sull' uGuru Panel è costante di 22-30°C...Ora provo a staccare qualcosa dall'alimentazione....
Ehm...come faccio ad abbassare l'accellerazione hardware?
forse banale ma..hai provato a sostituire i cavi ide?
Ho i cavi Sata...
Errore mooolto classico, ben conosciuto dagli overclocker.
Se i settaggi-temperature della cpu sono apposto qualcuno tra i componenti CPU-MoBo-Memorie è da sostituire.
L'unico è avere un'altro sistema per fare prove incrociate.
Windows non c'entra nulla, anche se un HD diverso da Maxtor l'avrei provato, anche se un 10Gb vecchio.
L'HD è escluso...come ho detto adesso ho i WD...Penso proprio sia un componente difettoso....e purtroppo non posso provarli altrove...
Bhe se non puoi provarli su altri devi almeno staccarli uno alla volta finche giungi alla conclusione di capire quale è...
se hai componenti alternative tipo un'altra scheda video un'altro hd ecc usa quelli x fare le prove se con quelli fa ancora il problema significa che la causa di tutto è la MoBo
Bhe se non puoi provarli su altri devi almeno staccarli uno alla volta finche giungi alla conclusione di capire quale è...
se hai componenti alternative tipo un'altra scheda video un'altro hd ecc usa quelli x fare le prove se con quelli fa ancora il problema significa che la causa di tutto è la MoBo
Okkei allora..
- il Disco fisso lo escluderei...ne avevo già un altro e stessi problemi....
-Le RAM magari se vado in qualke negozio gentilmente me le provano...
-e il Processore...? :confused:
-La scheda video può causare riavvii? non ne ho un altra..quindi anke quella la faccio provare....
-LA MoBo è l'ultima ipotesi qualora tutti il resto è apposto....
Infondo la cosa che mi rende più nervoso è che niente ha una logica...
Per esempio adesso funziona tutto perfettamente...nessun riavvio...pc velocissimo...Magari domani o dopodomani si riavvia ogni volta....
e se provassi a disabilitare lo Shadowing come detto dai messaggi di errore?
Nel BIOS non lo vedo! :mbe:
disabilitare che roba ?
I soliti messaggi di errore a schermata blu dicono sempre di disabilitare dal bios i dati relativi alla memoria virtuale quali CACHE o SHADOWING...quali sono? e sopratutto dove stanno?....
La mia MoBo a parer mio non ha queste impostazioni....
conan_75
26-02-2006, 18:48
I soliti messaggi di errore a schermata blu dicono sempre di disabilitare dal bios i dati relativi alla memoria virtuale quali CACHE o SHADOWING...quali sono? e sopratutto dove stanno?....
La mia MoBo a parer mio non ha queste impostazioni....
Scrive sempre le stesse storie per tutti i problemi...
Io dico che è la scheda madre, guasta o mal configurata.
Scrive sempre le stesse storie per tutti i problemi...
Io dico che è la scheda madre, guasta o mal configurata.
Mal configurata...? nel senso di impostazioni incorrette?...tipo...? :confused:
Non c'è un software che mi permetta di fare test?
Prima di spedire indietro la MoBo dovrei essere sicuro....perchè è un bel casino toglierla... :(
Spaghetti
26-02-2006, 19:33
Ehm...come faccio ad abbassare l'accellerazione hardware?
start -> esegui: -> dxdiag
scheda "schermo", disattiva tutto il disattivabile, ovviamente non ti aspettare di poter usare applicazioni 3d tipo giochi durante il test...
quando i codici degli errori sono così variabili è quasi sempre un problema hardware...
per disattivare cash e shadow devi consultare il manuale della scheda madre... ogni bios fa storia a se... cmq sarebbe un modo per aggirare il problema non per risolverlo... se c'è un pezzo difettoso devi trovarlo e fartelo sostituire se è in garanzia.
Per adesso ho provato a invertire gli slot delle due RAM...
Ossia...quella nello slot N.1 l'ho spostata nello slot N.2 e viceversa...
e su 10 volte che ho avviato il pc....nessun riavvio...è possibile che il problema sia stato quello?
(Tempo fa avevo provato a intercambiarle negli slot N.3 e N.4 senza risultati)
Ps:di rado mi capita la "distorsione" della schermata loading di Windows...ma mi è stato detto che è normale perchè la mia scheda video è impostata su valori alti...e cmq non crea problemi...è vero?
Ho provato a fare come mi hai consigliato tu Spaghetti...ma è uguale...
Appena detto....
Spengo il Pc....e alla chiusura di Windos...schermata blu e errore stranissimo..
Tutta la schermata riportava solo questo:
STOP: C000021A ( ERRORE IRREVERSIBILE DI SISTEMA)
PROCESSO DI SISTEMA WINDOWS LOGON PROCESS TERMINATO IN MODO INATTESO CON STATO DI 0xC0000005 ( 0x00000000 0x00000000)
IL SISTEMA E' STATO CHIUSO
Bello vero?...adesso sono quasi certo che è un problema hardware... :(
Spaghetti
27-02-2006, 11:37
Per adesso ho provato a invertire gli slot delle due RAM...
Ossia...quella nello slot N.1 l'ho spostata nello slot N.2 e viceversa...
sarebbe più opportuno provare un banco alla volta montato ovviamente sempre sul primo slot... se uno dei due è difettoso non basta intercambiarli.
e su 10 volte che ho avviato il pc....nessun riavvio...è possibile che il problema sia stato quello?
ma di preciso cosa intendi per "riavvio"...? schermata blu o reset diretto?
(Tempo fa avevo provato a intercambiarle negli slot N.3 e N.4 senza risultati)
gli slot vanno riempiti in ordine crescente... 1,2,3,4
Ps:di rado mi capita la "distorsione" della schermata loading di Windows...ma mi è stato detto che è normale perchè la mia scheda video è impostata su valori alti...e cmq non crea problemi...è vero?
secondo me è una stupidaggine... vorresti dire che tutte le schede video spinte di ultima generazione danno problemi del genere? se la VGA non è overclokkata non dà problemi del genere... se ti è consentito di overclockare è perchè di fabbrica viene impostata una frequenza di lavoro più bassa rispetto a quella sopportabile proprio per ovviare ai problemi di stabilità... più di una volta ho avuto schede di ultima generazione (che dopo un mese sono vecchie) e quindi spinte (ai tempi) ma non ho mai accusato problemi del genere, tranne quando provai l'overclock senza le adeguate misure per il raffreddamento.
Ho provato a fare come mi hai consigliato tu Spaghetti...ma è uguale...
se il tuo ultimo blocco è avvenuto con accellerazione video disattivata possiamo escludere la scheda video (non al 100% ovviamente) e procedere provando con altro... inizia col provare un banco di ram alla volta e rimani in configurazione sino al prossimo blocco...
successivamente puoi provare ad abbassare la frequenza della cpu... potrebbe essere difettosa e non ce la fa a lavorare ad alte frequenze...
ovviamente fai una prova alla volta sennò non ne capisci una mazza!!
ma di preciso cosa intendi per "riavvio"...? schermata blu o reset diretto?
Intendo che ho disabilitato il riavvio automatico...e il pc ad ogni crash si ferma sulla schermata blu relativa all'errore...
se il tuo ultimo blocco è avvenuto con accellerazione video disattivata possiamo escludere la scheda video (non al 100% ovviamente) e procedere provando con altro...
Si...ho disattivato tutto sulle impostazioni "Schermo"...Ma tutto come prima... il pc ha crashato durante lo spegnimento...
E sopratutto persiste il problema delle "righe" al loading di Windows...
inizia col provare un banco di ram alla volta e rimani in configurazione sino al prossimo blocco...
successivamente puoi provare ad abbassare la frequenza della cpu... potrebbe essere difettosa e non ce la fa a lavorare ad alte frequenze...
ovviamente fai una prova alla volta sennò non ne capisci una mazza!!
Occhei....adesso ho solo un banco...provo a spegnere e riavviare il pc più volte...vediamo che accade...
Comunque tu imputi il casino dei file di windows (messaggi tipo "mancanza file registro" e "ripristino file in corso...") ai riavvii?
Spaghetti
27-02-2006, 17:45
Comunque tu imputi il casino dei file di windows (messaggi tipo "mancanza file registro" e "ripristino file in corso...") ai riavvii?
si... è una irrimediabile conseguenza dei continui reset... e ti dico di più... continuando così sarai costretto a ripristinare continuamente il registro... i file di sistema... fino alla formattazione a causa di svariati cluster danneggiati sul disco!!! c'è da dire però che sei i blocchi avvengono esclusivamente nell'ultima fase dello spegnimento la cosa è meno grave perchè windows ha già provveduto a rilasciare i file che tiene aperti durante il funzionamento... ma nessuno ti può dire qual'è il momento preciso in cui potresti resettare senza danni... quindi preoccupatene... :rolleyes:
Ho provato le RAM singolarmente...
Sia con un banco che con l'altro i messaggi di errore con schermata blu continuano appena avviato Windows...
Sono da escludere difettosità dei moduli?
Cos'altro potrei provare?
Il mio processore opera a 2200 Mhz...devo entrare nel bios e settare qualcosa?
Non riuscirò mai a scoprire che ha sto Pc! :cry: :cry: :cry:
Spaghetti
27-02-2006, 19:01
possiamo escludere la ram a meno di una sfortuna nera e siano entrambe danneggiate... :sofico:
per abbassar la frequenza del procio si devi entrare nel bios... è più tosto facile... segui i consigli del manuale della scheda madre perchè come al soliuto ogni bios fa storia a se... io non posso dirti come si fà !!! non abbassarlo troppo cmq... e per abbassarlo diminuisci l'fsb... non il moltiplicatore... anzi abbassa anche quello... è inutile che scendi sotto ai 1000
Non cambia nulla anche diminuendo i Mhz...
Ma...mi è venuto un enorme dubbio...
Queste sono le mie partizioni:
HARD DISK 1 - C: (per windows programmi e giochi) D: (per dati musica film)
HARD DISK 2 - E:( vuoto)
L'ultima volta che ho installato Windows ho messo NOD32 (al posto di Avast che usavo come antivirus) e subito ho fatto una scansione...mi ha rilevato uno spyware ( il nome del file era spyware.exe) in una cartella di documenti nella partizione D: !!! Mentre Avast non mi aveva rilevato nulla!
Quando formatto... formatto solo la partizione di windows programmi e giochi cioè la C: tenendo inalterata quella D:
E' possibile che quando mi sono travasato i dati dal mio vecchio pc in D: mi sono portato anche uno spyware?!
Ho letto e ho sentito che gli spyware spesso e volentieri interferiscono con il registro del sistema...
Quando NOD32 mi ha rilevato il virus...lo ha prontamente eliminato...ma forse ha causato danni irreparabili al registro...Infatti appena eleminato sono iniziati i messaggi di errore di windows!
Rifacendo la scansione con NOD32 non viene rilevato più nulla ora...
Mi sono sbarazzato del virus totalmente e sono pronto per formattare e installare windows senza problemi oppure no? :mbe:
Spaghetti
28-02-2006, 12:20
prima di tutto uno spyware non è un virus... secondo reinstallando windows hai pulito il registro da qualsiasi chiave fosse stata creata dallo spyware... e anche se il file era rimasto era del tutto innoquo... terzo non ho mai avuto a che fare con uno spyware che provoca schermate blu, il compito degli spyware è solo di raccogliere informazioni sull'utente e spedirle via internet... tantomeno credo che nod abbia creato danni al registro... soprattutto per rimuovere uno stupido spyware... fosse stato un virus magari qualche possibilità di danneggiamento poteva starci...
cmq se vuoi toglierti il dubbio reinstalla windows, se ti continua a fare schermate blu continuiamo con le prove hardware... reale causa secondo me... :(
Mr.Thebest
28-02-2006, 12:43
Forse è stupido però prova: http://support.microsoft.com/?kbid=321637&sd=RMVP e http://groups.google.it/group/microsoft.public.it.windowsxp/browse_thread/thread/33232f76257858e8/bb3c334880d197a6?lnk=st&q=STOP%3A+C000021A+(+ERRORE+IRREVERSIBILE+DI+SISTEMA)+++PROCESSO+DI+SISTEMA+WINDOWS+LOGON+PROCESS+TERMINATO+IN+MODO+INATTESO+CON+STATO+DI+0xC0000005+(+0x00000000+0x00000000)+++IL+SISTEMA+E'+STATO+CHIUSO&rnum=1#bb3c334880d197a6 e http://support.microsoft.com/?kbid=316503&sd=RMVP
prima di tutto uno spyware non è un virus... secondo reinstallando windows hai pulito il registro da qualsiasi chiave fosse stata creata dallo spyware... e anche se il file era rimasto era del tutto innoquo... terzo non ho mai avuto a che fare con uno spyware che provoca schermate blu, il compito degli spyware è solo di raccogliere informazioni sull'utente e spedirle via internet... tantomeno credo che nod abbia creato danni al registro... soprattutto per rimuovere uno stupido spyware... fosse stato un virus magari qualche possibilità di danneggiamento poteva starci...
cmq se vuoi toglierti il dubbio reinstalla windows, se ti continua a fare schermate blu continuiamo con le prove hardware... reale causa secondo me... :(
Appunto il mio problema è che ho paura si celi qualcosa tra i dati che ho in D:
Non necessariamente quel file Spyware che è stato eliminato....magari è stato infettato anche qualcos'altro....
E ogni volta che reinstallo Windows qualcosa interferisce...
Ad ogni modo ho fatto una seconda volta lo scand con NOD32 aggiornato...
Non mi ha rilevato niente...quindi potrei provare a riformattare....
Poi volevo chiederti una cosa...ma Windows 64 bit è a pagamento? si può scaricare liberamente? dove lo reperisco? Visto che ci sono proverei a installare quest'ultimo...
Io ho la versione XP Professional basta aggiornarla alla vers.64 bit o devo comprare il software?
Grazie ancora....
Spaghetti
28-02-2006, 15:21
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=912435
qui trovi tutte le info su xp 64 bit...
io cmq ti sconsiglio di installarlo... prima di tutto per la scarsa reperibilità e stabilità dei driver nonchè del sistema stesso... il mondo a 64bit è ancora troppo "BETA"... perciò se vuoi risolverti un problema non creartene altri 100 !! :D :D
magari (cosa che farò presto anche io) installalo in un'altra partizione come secondo sistema operativo... giusto per provarlo ;)
spriggan82
28-02-2006, 17:35
eccomi!!!Ho il tuo stesso problema!!
Pc nuovissimo:
AMD x2 3800
Abit kn8 sli
Geforce 7300 GS
HD1 con winxp:300GB sata
HD2 dati: 80GB ata133
Ram: 512 ddr Vdata pc3200
Alimentatore: Tagam 480W
A me addirittura la schermata blu veniva durante l'installazione di winXP impedendomi quandi di installare il s.o. penmsavo fosse un problema di driver,avevo disattivato tutte le periferiche,USB,LAN Audio...ma niente da fare...Scollegando però una delle due ram da 512 che avevo su sono riuscito ad installare winXP...quindi il problema penso risieda li...anche se oggi però dopo un 15 ore continuate il pc si è spento con schermata blu come la tua e si è subito riavviato,quando cercavo di riaprire win mi dava di nuovo errore e si riavviava,sono però riuscito a farlo partire in modalità provvisoria ed in seguito è andato anche in modalità normale...qual'è il problema?BHO...non saprei neppure io...adesso vedrò di comprare due banchi nuovi di RAM dual channel da 1GB sperando che il problema sia dovuto alle ram vecchiotte...se non è neppure quello prendo la mobo e la butto dalla fienstra!!!!!!
eccomi!!!Ho il tuo stesso problema!!
Pc nuovissimo:
AMD x2 3800
Abit kn8 sli
Geforce 7300 GS
HD1 con winxp:300GB sata
HD2 dati: 80GB ata133
Ram: 512 ddr Vdata pc3200
Alimentatore: Tagam 480W
A me addirittura la schermata blu veniva durante l'installazione di winXP impedendomi quandi di installare il s.o. penmsavo fosse un problema di driver,avevo disattivato tutte le periferiche,USB,LAN Audio...ma niente da fare...Scollegando però una delle due ram da 512 che avevo su sono riuscito ad installare winXP...quindi il problema penso risieda li...anche se oggi però dopo un 15 ore continuate il pc si è spento con schermata blu come la tua e si è subito riavviato,quando cercavo di riaprire win mi dava di nuovo errore e si riavviava,sono però riuscito a farlo partire in modalità provvisoria ed in seguito è andato anche in modalità normale...qual'è il problema?BHO...non saprei neppure io...adesso vedrò di comprare due banchi nuovi di RAM dual channel da 1GB sperando che il problema sia dovuto alle ram vecchiotte...se non è neppure quello prendo la mobo e la butto dalla fienstra!!!!!!
Che driver e che programmi hai installati?...magari ne abbiamo qualcuno in comune...
spriggan82
01-03-2006, 13:04
ciau,adesso proprio non va più...riesco ad andare solo in modalità provvisoria...cmq dubito sia un problema di programmi perche come ti ho detto non riuscivo neppure ad installare windows...ho riprovato a disabilitare molte cose dalla modalità provv per vedere se poi nella modalità normale andava ma con scheda video,lan,audio disattivate il problema persiste...non ho davvero idea di che possa essere...la ram non penso xkè ho provato due moduli assieme e non andava,con uno solo si ma ora il problema è tornato...uffffffff
Penso di aver trovato il problema...
Questa mattina ho provato a staccare tutto dall'alimentazione....tenendo solo Hd scheda video e Mobo...
Il desktop è stato caricato velocissimamente...le icone sono apparse immediatamente....e....nessun riavvio...
Difettosità dell'alimentazione?Tenendo conto che ho 7-8 ventole da alimentare forse l'ali non è all'altezza....
Oggi me lo faccio sostituire e mi prendo uno dai 100 euri in su... :)
Spaghetti
02-03-2006, 12:25
8 ventole? :asd: :asd: !!!
Si bhe l'alimentazione puo provocare errori imporvvisi o riavvi come avete potuto constatare;
Dopotutto ti avevo suggerito sin dal primo post di verificare la cosa.
@spriggan82
il tuo problema a me sembra diverso anche se non è da escludere che anche tu possa avere problemi legati ad una cattiva alimentazione.
Il fatto che anche durante la fase di installazione del sistema ti si siano verificati problemi di schermate Blu è segno che qualche componente Hw non funziona come drovrebbe e non sarebbe una novità in un pc nuovissimo.
Suggerisco quindi di provare singolarmente le periferiche tutte ( schede video audio lettori ) e fare anche dei test se il problema non è delle periferiche o delle ram o del processore allora è la scheda madre che ha un qualche difetto.
8 ventole? :asd: :asd: !!!
Si....praticamente c'ho i pinguini polari nel Pc... :D
-ventola dietro al case
-le due ventole del sistema Otes
-ventola per raffreddamento HD
-quella per il processore
-quella dell' Nforce 4
-quella sopra la Video card
-infine quella sul plexiglass del case
Adesso vado a fare shopping e prendo l'ali...speriamo bene per il portafoglio... :p
spriggan82
02-03-2006, 16:59
ciau,penso che il mio problema sia dovuto alla versione di windows che avevo installato perche come avevo detto,con un installazione di win home andava tutto,ieri mi sono scaricato una nuova versione di win xp pro,sempre con sp2 integrato e si è installato tutto senza problemi,da ieri ho riavviato più di una decina di volte e nessun problema,anzi sembra tutto più che a posto!
Se nei prox giorni continua ad andare tutto così allora il problema era davvero quella versione di win...
geppo1968
05-03-2006, 21:11
Ciao non so se hai risolto comunque se continui ad avere i problemi descritti prova a verificare il corretto montaggio del dissipatore della CPU e che la matebord sia montata correttamente sui distanziali senza falsi contatti verifica anche le porte usb che siano ben collegate al telaio.
ciao fammi sapere se risolto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.