View Full Version : A SPASSO NELLO SPAZIO
mi sono sempre chiesto:" se stessi nello spazio e preso dalla pazzia mi togliessi la tuta cosa succederebbe esattamente?"
ho notato che le rappresentazioni nei film sono sempre diverse
in GUIDA GALATTICA PER AUTOSTOPPISTI i 2 personaggi galleggiano fuori dall astronave per 30 secondi come se stessero immersi in una piscina senza riscontrare alcun danno
in un altro film un tizio togliendosi il casco si è come pietrificato in 4-5 secondi
in un altro mostrava le vene che esplodevano
insomma qual è la verita??
io so che:
manca la pressione quindi è probabile l esplosione delle vene
la temperatura si aggira intorno ai -270° quindi credo congelamento istantaneo
senza pressione i liquidi evaporano all'istante
ho letto che si va in embolia (pressione esterna 0), si ghiaccia, i vari orifizi (tutti :D ) si allentano e esce di tutto...
quindi si muore all'istante oppure c'è un margine di 20-30 secondi come limite di salvezza?
@lessandro
27-02-2006, 00:17
quindi si muore all'istante oppure c'è un margine di 20-30 secondi come limite di salvezza?
Penso che a -270° (vicino allo zero assoluto), il congelamento sia istantaneo...
E se nn lo fosse...con la pressione a 0...avresti dei dolori lancinanti prima di morire...
Se vuoi provare... :D :D
F1R3BL4D3
27-02-2006, 00:20
in realtà si muore congelati per via della bassa pressione.
Questò perchè i fluidi corporei evaporano sottraendo calore al corpo e raffreddandolo. ;)
in realtà si muore congelati per via della bassa pressione.
Questò perchè i fluidi corporei evaporano sottraendo calore al corpo e raffreddandolo. ;)
quindi la morte è istantanea!
in molti film che ho visto ci hanno preso solo per i fondelli :nono:
FastFreddy
27-02-2006, 00:41
quindi la morte è istantanea!
in molti film che ho visto ci hanno preso solo per i fondelli :nono:
La fisica dei film è moooooooolto relativa! :D
Altro esempio esilarante sono le esplosioni... :stordita:
La fisica dei film è moooooooolto relativa! :D
Altro esempio esilarante sono le esplosioni... :stordita:
la si puo' definire licenza poetica :D
si pero' sai che palle un film con combattimenti senza sonoro
immagina star wars muto sai che flop ne sarebbe uscito fuori!!
se nn sbaglio al cinema è uscito un solo film che teneva conto delle esplosioni silenziose ma nn ha avuto successo
fsdfdsddijsdfsdfo
27-02-2006, 00:43
in realtà si muore congelati per via della bassa pressione.
Questò perchè i fluidi corporei evaporano sottraendo calore al corpo e raffreddandolo. ;)
ma scusatemi come la tuta ci protegge dall'evaporazione perchè è un solido... cosi la pelle dovrebbe proteggerci...
secondo me tappandosi gli occhi facendo pressione come quando ci si tuffa (soffi aria dal naso tenendolo tappato per non fare entrare acqua nel naso e nelle orecchie) qualche decina di secondi di vita la si ha... anche considerando che in prossimità della tuta e della tua navetta la temperatura è molto piu alta di 3k... sarà almeno 100-200 k...
@lessandro
27-02-2006, 00:45
anche considerando che in prossimità della tuta e della tua navetta la temperatura è molto piu alta di 3k... sarà almeno 100-200 k...
Temperatura + alta???
E di cosa?? :mbe:
ma nn c è un sito dove ne parla oppure hanno fatto esperimenti(tipo splatter)
fsdfdsddijsdfsdfo
27-02-2006, 00:47
Temperatura + alta???
E di cosa?? :mbe:
piu alta di 3 kelvin
la temperatura della radiazione di fondo
FastFreddy
27-02-2006, 00:51
Secondo me la semplice assenza di pressione non è sufficiente a far ribollire i fluidi corporeri, una goccia d'acqua nello spazio non evapora mica (esperimento dimostrato dagli astronauti sulla luna)
Secondo me la semplice assenza di pressione non è sufficiente a far ribollire i fluidi corporeri, una goccia d'acqua nello spazio non evapora mica (esperimento dimostrato dagli astronauti sulla luna)
e che succede alla goccia d'acqua?
FastFreddy
27-02-2006, 00:56
e che succede alla goccia d'acqua?
Penso nulla
credo di aver trovato la risposta leggete è interessante:
Cosa succede se un uomo rimane nello spazio senza tuta protettiva?
Negli anni '50, per sperimentare i possibili effetti causati ad un corpo umano che si trovasse nello spazio aperto (ossia in mancanza di atmosfera) senza indossare una tuta protettiva, sono stati condotti alcuni esperimenti in campane da vuoto con animali, ed è anche noto che negli anni '60 alla NASA, per un errore, un tecnico finì per circa 15 secondi a pressione ridotta in una campana da vuoto. A quanto se ne sa, entro 15 secondi di permanenza non si ha alcun danno irreversibile. Il suddetto tecnico riferì di aver sentito l'aria fuoriuscire da occhi, bocca, ecc... finché non perse i sensi, a causa della mancanza di ossigeno, ma ristabilita la pressione riprese i sensi e non ebbe alcuna conseguenza.
Il corpo umano, a causa dell'effetto contenitivo della pelle e dei tessuti, benché abbia una pressione interna di circa 1 atmosfera, non esplode affatto. Dopo alcuni secondi comincia lentamente a gonfiarsi, a causa della formazione di vapore acqueo nei tessuti molli e nel sangue, ma la morte sopraggiunge molto prima per mancanza d'ossigeno. In ogni modo, anche se il soggetto riuscisse a sopportare la mancanza di ossigeno per più di 30 secondi, trascorso questo tempo il sangue, saturato di gas, farebbe perdere efficienza al cuore e si avrebbe rapidamente un collasso circolatorio. Oltre a ciò, i gas fuoriuscenti dal corpo ne sottraggono rapidamente il calore. Sembra comunque non sia consigliabile trattenere il respiro, come sott'acqua, perché può danneggiare i polmoni: non c'è da impedire che l'acqua vi entri, semplicemente non c'è nulla da respirare.
Per concludere, sembra che la scena di "2001 Odissea nello spazio" sia piuttosto realistica e un essere umano che restasse nello spazio senza tuta per alcuni secondi non avrebbe alcuna conseguenza. Nei pochi secondi di coscienza potrebbe anzi adoperarsi per rientrare nell'astronave. I danni principali sarebbero le scottature alla pelle, per l'esposizione alla radiazione solare senza lo schermo atmosferico o della tuta.
fsdfdsddijsdfsdfo
27-02-2006, 00:58
Penso nulla
Dentro l'astronave in assenza di forze diventa PERFETAMENTE sferica, cosi come le fiamme.
Però in effetti fuori dovrebbe evaporare... avendo una pressione molto piu alta per il prinicipio di equilibrio dovrebbe perdere pressione fino ad evaporare...
FastFreddy
27-02-2006, 01:02
Dentro l'astronave in assenza di forze diventa PERFETAMENTE sferica, cosi come le fiamme.
Però in effetti fuori dovrebbe evaporare... avendo una pressione molto piu alta per il prinicipio di equilibrio dovrebbe perdere pressione fino ad evaporare...
Se tu crei del vuoto (ad esempio in una siringa) l'acqua non evapora,
penso che all'organismo possa capitare ciò che accade ai subaquei in fase di decompressione, ovvero l'azoto presente nel sangue si espande provocando embolia.
ho trovato un altro articolo: http://ulisse.sissa.it/Answer.jsp?questionCod=60293149
le risposte sono di alkuni astronauti ma sono anche loro un po' incerti sulla durata di vita ed i danni
c'è chi dice poki attimi chi dice anche 30 secondi
una cosa che sono tutti d accordo è che la pelle per un po' riesce a trattenere la pressione interna pian piano si gonfierebbe per via dell evaporazione dei liquidi arrivato ad un certo limite esploderebbe (nn deve essere un bello spettacolo)
fsdfdsddijsdfsdfo
27-02-2006, 01:41
Se tu crei del vuoto (ad esempio in una siringa) l'acqua non evapora,
penso che all'organismo possa capitare ciò che accade ai subaquei in fase di decompressione, ovvero l'azoto presente nel sangue si espande provocando embolia.
il vuoto spaziale:siringa=io:dio
se leggete gli articoli che ho postato sopra capirete che all embolia ci si arriva, ma nn è il fattore letale dato che ce ne sono altri prima!!
comunque per la cronaca il vuoto spaziale sulla terra nn è stato mai creato nemmeno nell'ambiente a vuoto piu' spinto
Lucio Virzì
27-02-2006, 01:47
credo di aver trovato la risposta leggete è interessante:
Cosa succede se un uomo rimane nello spazio senza tuta protettiva?
Negli anni '50, per sperimentare i possibili effetti causati ad un corpo umano che si trovasse nello spazio aperto (ossia in mancanza di atmosfera) senza indossare una tuta protettiva, sono stati condotti alcuni esperimenti in campane da vuoto con animali, ed è anche noto che negli anni '60 alla NASA, per un errore, un tecnico finì per circa 15 secondi a pressione ridotta in una campana da vuoto. A quanto se ne sa, entro 15 secondi di permanenza non si ha alcun danno irreversibile. Il suddetto tecnico riferì di aver sentito l'aria fuoriuscire da occhi, bocca, ecc... finché non perse i sensi, a causa della mancanza di ossigeno, ma ristabilita la pressione riprese i sensi e non ebbe alcuna conseguenza.
Il corpo umano, a causa dell'effetto contenitivo della pelle e dei tessuti, benché abbia una pressione interna di circa 1 atmosfera, non esplode affatto. Dopo alcuni secondi comincia lentamente a gonfiarsi, a causa della formazione di vapore acqueo nei tessuti molli e nel sangue, ma la morte sopraggiunge molto prima per mancanza d'ossigeno. In ogni modo, anche se il soggetto riuscisse a sopportare la mancanza di ossigeno per più di 30 secondi, trascorso questo tempo il sangue, saturato di gas, farebbe perdere efficienza al cuore e si avrebbe rapidamente un collasso circolatorio. Oltre a ciò, i gas fuoriuscenti dal corpo ne sottraggono rapidamente il calore. Sembra comunque non sia consigliabile trattenere il respiro, come sott'acqua, perché può danneggiare i polmoni: non c'è da impedire che l'acqua vi entri, semplicemente non c'è nulla da respirare.
Per concludere, sembra che la scena di "2001 Odissea nello spazio" sia piuttosto realistica e un essere umano che restasse nello spazio senza tuta per alcuni secondi non avrebbe alcuna conseguenza. Nei pochi secondi di coscienza potrebbe anzi adoperarsi per rientrare nell'astronave. I danni principali sarebbero le scottature alla pelle, per l'esposizione alla radiazione solare senza lo schermo atmosferico o della tuta.
Troppo avanti il Mo. Stanley Kubrick :)
LuVi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.