PDA

View Full Version : Recupero dati su partizione


lucaIO
25-02-2006, 21:35
Salve, stavo partizionando il mio HDD;
le partizioni attive erano due, rubando spazio alla seconda volevo ricavarne una terza... il processo era circa a tre quinti quando... la corrente è andata via... !!! il computer si è riavviato... interrompendo la procedura di partzione.. WinXP ovviamente morto... arriva alla fase di caricamento windows con la barra blu che scorre ma poi appare un flash, un messaggio, rapidissimo e illeggibile e .. il computer si riavvia..!!! ho usato una linux live! per verificare la situazione ma... niente, non so cosa sia successo, trova le partizioni NTFS ma non riesce a caricare windows..... cosa posso fare???

C'è modo di accedere alla partizione tipo mettendo il disco in secondary e leggendo solo il contenuto (magari prelevando solo i dati di interesse)?
:muro:
Vi prego, sopra ho la mia unica copia della tesi (lo so, lasciate per favore a parte le offese e aiutatemi) esiste un modo per recuperare quei vitali dati???
OFFRO RICOMPENSE :read: la mia gratitudinne a vita!!!

CRL
25-02-2006, 23:15
Ci sono buone probabilità di recuperare, basta non fare stupidaggini.
Per prima cosa recuperiamo la tesi: in cima alla pagina principale di Periferiche di Memorizzazione ci sono le FAQ dei Dischi, cerca la sezione Recupero Dati e Partizioni, ed usa un programma di recupero dati per cercare di recuperare la tesi, ed eventuali altre cose importanti. Io ho usato GetDataBack con ottimi risultati. Se riesci in questo, dopo possiamo provare con un programma di recupero partizioni a recuperare la partizione, e se riesce recuperi in blocco tutto il contenuto.
L'importante ora è di non sovrascrivere altri dati su quel disco, quindi non cercare di reistallarci windows sopra, o fare altre operazioni, altrimenti rischi di giocarti tutto. I dati importanti su che partizione erano?

Certo che pure te che ti metti a ridimensionare le partizioni con la tesi sopra, te la cerchi... :rolleyes:
Se ciriesci accetto una birra o una prelibatezza locale come ringraziamento... :p

- CRL -

lucaIO
26-02-2006, 20:37
allora,
sono riuscito ad accedere alla partizione con ntfsReader, i dati ci sono tutti.
Non dispongo pero' di un altro computer dal quale accedere alla partzione, supongo si necessiti di un programma che permetta di rimettere a posto la tabella delle partizioni no? esiste qualcosa del genere??

:) ti offro un po' di tortellini se vuoi!

brown
26-02-2006, 20:40
nelle faq ci sono sia i prog per recuperare i dati che per recuperare le partizioni :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

lucaIO
26-02-2006, 20:55
Sto guardando ma putroppo non trovo molti programmi avviabili da Cd ROm,... il mio è un portatile e non dispongo di Disco avvio...
Il computer dal quale scrivo è vecchissimo e non serve a nulla....
sapete indicarmi un prog da utilizzare con disco cd di avvio che permetta il recupero (magari) della partizione? mi sa che è proprio
"solo" un problema di indirizzamento...

brown
26-02-2006, 21:33
sul portatile nn hai il lettore floppy?

rey.mysterio83
26-02-2006, 22:35
per esperienza, piglia--->> salvati i dati che ti servono--->> FORMATTONE!!! :O

rischi solo di aggiustare MOMENTANEAMENTE il pc e tra poco tempo di rivedere tali problemi...
Pensaci ora e non ci pensi piu!!! ;)

lucaIO
27-02-2006, 08:45
no, il portatile (quello in sign) non ha il floppy...

Cmq ho scaricato un tool che promette di mettere a posto la situazione...
Se riesco ad entrare in win, masterizzo tutti i dati importanti su DVD poi scatta l'operazione formattazione....

Se non riesco ad entrare dentro win, apro il portatile, tiro fuori l'hdd, lo metto dentro un case per hdd da 2.5 e lo collego al fisso... dovrebbe funzionare giusto?

brown
27-02-2006, 09:08
si si
se sei abile di linux o conosci qualcuno ci sono distribuzioni che si avviano da cd\dvd

MM
27-02-2006, 13:11
Se non riesco ad entrare dentro win, apro il portatile, tiro fuori l'hdd, lo metto dentro un case per hdd da 2.5 e lo collego al fisso... dovrebbe funzionare giusto?

A me parrebbe la prima cosa da fare, soprattutto se i dati sono molto importanti

lucaIO
27-02-2006, 13:50
ho risolto!!! grazie a tutti per il sostegno, ho collegato l'hdd ad un altro computer e tramite active ntfs reader for windows ho copiato i dati.
Sconsiglio a tutti di effettuare modifiche alle partizioni quando si hanno dati vitali (non backuptizzati) sull'HDD (consiglio direi straBanale...) :D :D :D :D