PDA

View Full Version : [serio] eclipse vs netbeans vs resto del mondo


wireless
25-02-2006, 19:35
salve a tutti,
prima di dire qualsiasi cosa premetto che lo scopo del thread non è quello di parteggiare per il proprio ide preferito, bensì capire e raccogliere in un unico thread i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno.
Gli ide ammessi alla discussione sono tutti, fermo restando che quelli proprietari con costi proibitivi lasciano, per me, il tempo che trovano (per lo meno, al momento); anche i vari gratuti (da poco) ide della sun come jcreator e java studio forse o sono un po' troppo per me o, sempre per me, sono personalizzazioni eccessive di altri ide. Ben vengano commenti per MyEclipse, JBoss IDE etc...
Detto ciò, io son passato da Forte For Java a Nebeans 3 per arrivare poi ad eclipse 2.1 che mi sembro una manna dal cielo con i suoi strumenti di refactoring, inserimento automatico di getter and setter per gli attributi, ottimi plugin per le basi di dati (quantumDB) e per le applicazioni web (gli ultimi web tools...) per junit, ant... e con eclipse sono rimasto fino all'attuale 3.1.2, sempre non troppo convinto dall'insieme generale (ogni tanto si impalla, plugin che richiedono 1000 cose...). Attualmente sono ri-andato a vedere il buon Netbeans, mio vecchio amore, che fine aveva fatto, notando con estremo piacere che la versione 5 è veramente interessante: integrazione facile con gli application server (con eclipse bisogna sbattersi un po') editor grafico di form (fermo restando che non so stabile quanto netbeans sporchi il codice...), strumenti di refactoring decenti...plugin pochi, è vero. Che la Sun punti tutto su Netbeans migliorandolo? Ci sono blogger di qualche "capoccia" che affermano ciò? Perchè fino alla 4 netbeans mi è sembrato un progetto secondario (ovvio, avevano gli Ide proprietari!) e cmq meno "coccolato" di come faccia IBM con eclipse.
Aggiungo un altra cosa, non sviluppo niente che superi l'amatorialità, quindi per grossi progetti non so dare valutazioni.
Diciamo vorrei capire su quale IDE concentrare i miei sforzi, quindi creare una discussione per capire quali vantaggi offre l'uno o l'altro, sulla base dell'esperienza di ciascuno.
Ultima cosa, prima di dire dare spazio per sentire la vostra: ma che sistema ci vuole pe' fa' gira' decentemente sti IDE? il mio xp2200 con un giga di ram, sotto linux mandriva 2006.0, ogni tanto pare affaticato...