Entra

View Full Version : EMULE A RISCHIO WORM


superdvd92
25-02-2006, 18:29
Magari la notizia non è recentissima, però ho notato che i file di questo
tipo si stanno moltiplicando in maniera esponenziale e non ci sono
moltissime notizie sul web.
Il worm è un'eseguibile con icona a forma di computer di 252 KB (258.048 byte) e si trova in rete sotto miriadi di nomi diversi del tipo:
Ahead Nero BurningROM 6.6.1.4 and all lower Versions Crack & KeyGen.exe,o Zwahlen Registrierkasse v1.65.1.14 and all lower Versions Crack & KeyGen.exe
Praticamente ha tanti nomi per quanti sono i programmi di uso più
frequente...!
Si installa nel sistema, condivide la cartella di residenza in Emule e si
moltiplica scaricando altri suoi simili senza che l'utente abbia dato
conferma ad Emule...Nel mio caso erano 1658 dal peso totale di 407 mb..
In caso di contagio,tutto questi file li trovi in :c:\windows\temp\bactera
PER PULIRE IL SISTEMA BASTA CANCELLARE QUESTA CARTELLA
il contagio avviene in caso di apertura di uno di questi crak,precisamente si apre una finestra con su scritto "generate.."poi segue un messaggio di errore e al prossimo ravvio di sistema ti ritrovi con 1658 file nella cartella condivisa!!
a volte (nel mio caso,pultroppo :muro: )può anche mandare in download file con nomi sconosciuti attraverso eMule dal peso di 2 gb...

Ferdy78
25-02-2006, 18:32
...veramente qualunque P2P è a rischio worm...e i file fake ne sono quasi sempre la dimostrazione ;)

Il segreto per non beccarli?

NOn usare tali programmi...semplice come vedi ;)

matteo1
25-02-2006, 19:33
tutto il web è a rischio.
Non capisco perchè associare un worm all'uso emule;perchè con le mail non si prendono,ad esempio?
Veramente non comprendo uscite del genere.
:doh: :mbe:

Wip3out
25-02-2006, 19:35
Ho appena letto su un NG che qualcuno ha inviato il file a Kaspersky Lab che ha immediatamente rilasciato un aggiornamento.

Wip

Don Quitter
25-02-2006, 20:08
...veramente qualunque P2P è a rischio worm...e i file fake ne sono quasi sempre la dimostrazione ;)

Il segreto per non beccarli?

NOn usare tali programmi...semplice come vedi ;)


Ma per piacere, a questo punto non bisognerebbe più navigare, aprire mail, condividere risorse, inserire cd, insomma, non si dovrebbe più usare il pc :rolleyes:
E' molto più facile beccarseli navigando i virus. Con emule basta fare una scansione a quello che si scarica prima di spacchettarlo.

superdvd92
26-02-2006, 06:28
tutto il web è a rischio.
Non capisco perchè associare un worm all'uso emule;perchè con le mail non si prendono,ad esempio?
Veramente non comprendo uscite del genere.
:doh: :mbe:
Il mio mex EMULE A RISCHIO WORM era riferito al fatto che questi worm te li ritrovi anche in archivi compressi che non c'entrano niente con i crak..
nel mio caso un archivio compresso contenente i codec per windows media player..
...veramente qualunque P2P è a rischio worm...e i file fake ne sono quasi sempre la dimostrazione ;)

Il segreto per non beccarli?

NOn usare tali programmi...semplice come vedi ;)

Infatti non l'ho scaricato io...era all'interno di un archivio compresso contenente i codec di windows media player...

Ma per piacere, a questo punto non bisognerebbe più navigare, aprire mail, condividere risorse, inserire cd, insomma, non si dovrebbe più usare il pc :rolleyes:
E' molto più facile beccarseli navigando i virus. Con emule basta fare una scansione a quello che si scarica prima di spacchettarlo.

Sono d'accordo con te ;) però nè avast professional 4.6 super aggiornato nè Spybot - Search & Destroy nè Ad-Aware SE Plus tutto aggiornato non mi rilevano niente...

Stev-O
26-02-2006, 10:09
allora non sono niente di che: le classiche lamerate

ironia
26-02-2006, 12:27
è normale che qualche furbaccione spacci worm via p2p

cosa c'è di strano??? :mbe:

matteo1
26-02-2006, 12:32
è normale che qualche furbaccione spacci worm via p2p

cosa c'è di strano??? :mbe:
Infatti;verrebbe da dire che è stata scoperta l'acqua calda.
Kazaa negli ultimi anni della usa breve vita all'80% era solo fatta da virus,worm e soci :sofico: