PDA

View Full Version : ATI X300 vs ATI X700 vs ATI X1400 vs ATI X1600!!!


maeco84
25-02-2006, 18:10
Mi potete fare una classifica di queste tre schede video ATI X700, ATI X300, ATI X1400 e ATI X1600 (per portatili intendo)!!! GRAZIE!!!

maeco84
25-02-2006, 18:14
HELP ME!!!

Prophet84
25-02-2006, 18:20
la piu seplice e scontata classifica la fanno i numeri di serie anche se in particolare la x1400 è un evoluzione della x300 mentre la x1600 è l'erede della x700, ma se vuoi giocare bene al notebook scegli o la 700 o 1600

A.L.M.
25-02-2006, 18:40
la piu seplice e scontata classifica la fanno i numeri di serie anche se in particolare la x1400 è un evoluzione della x300 mentre la x1600 è l'erede della x700, ma se vuoi giocare bene al notebook scegli o la 700 o 1600
Quello che dici è a grandi linee giusto, ma necessita di una correzione: la X1400 è l'evoluzione della X600, non della X300 (la sua erede è la X1300).

@maeco84:
La classifica è comunque quella stilata da Prophet84:
X300
X1400
X700
X1600

Conta però che le X1000 hanno la tecnologia AVIVO, utile per il multimedia e l'encoding video, mentre le precedenti no.

danyroma80
25-02-2006, 18:46
Conta però che le X1000 hanno la tecnologia AVIVO, utile per il multimedia e l'encoding video, mentre le precedenti no.

per quanto riguarda l'encoding video ancora non si è visto nulla di concreto e quindi non penso sia un fattore determinante nella scelta.

Ed_Bunker
25-02-2006, 19:05
E la X600SE in che posto si inserisce tra quei modelli ?
Ho visto alcuni portatili che la montano.

McVir
25-02-2006, 19:17
E la X600SE in che posto si inserisce tra quei modelli ?
Ho visto alcuni portatili che la montano.

Tra la X300 e la X1400.
E' penalizzata dal bus a 64bit.

Prophet84
25-02-2006, 19:34
si giusta precisazione, certo che x300/x600 rimangano schede video considerate dalla stragrande maggioranza di utenti, schede video di fascia media che montante su un portatile oggi a mio avviso non danno molta longevità.

La mia scelta la oriento su una x1600 (solo xke è l'ultima nata) ma fino a poche settimane fa stavo per acquistare un nb con una x700. tutt'oggi sono in stand-by per vedere l'entrata ufficiale delle nuove macchine con dual core e x1600

A.L.M.
25-02-2006, 22:18
per quanto riguarda l'encoding video ancora non si è visto nulla di concreto e quindi non penso sia un fattore determinante nella scelta.
Sei sicuro? Leggi questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1419/index.html) articolo... :read:
Ho letto inoltre che con tutta probabilità a breve sarà possibile, per le schede AVIVO, l'encoding effettuato usando esclusivamente l'hardware della scheda video, limitando così al minimo l'uso della cpu, e accelerando di molto i tempi dello stesso.

tutt'oggi sono in stand-by per vedere l'entrata ufficiale delle nuove macchine con dual core e x1600
In realtà l'entrata ufficiale c'è già stata da un pezzo, con tanto di prove sulle principali riviste di settore... Diverse persone hanno già simili note da vari giorni...

Prophet84
25-02-2006, 22:26
eh si, vorrei essere anche io tra quelli!! :D

pero sono qui e aspetto che i distributuri asus si diano una svegliata!! :P
..tutto questo no xke sono un maniaco della tecnologia, solo per avere un prodotto che non diventi obsoleto dopo 6 mesi dall'acquisto.

PS: tra uscita ufficiale mondiale e arrivo alla grande distribuzione italiana c'è un abisso :muro:

A.L.M.
25-02-2006, 22:44
Comunque ormai i portatili che montano dual core e X1600 sono arrivati un po' dappertutto, non so a Pisa, ma qui a Torino sì (sono informato per via del mio futuro acquisto, probabilmente un Toshiba Satellite A100-155 :D)

aldarev
25-02-2006, 22:48
io mi sono preso un portatile con dual core e x1600... devo dire che mi aspettavo molto meno... mi ha sorpreso alla grande, è fantastica... doom3 neanche un rallentamento O_O

Prophet84
26-02-2006, 11:04
Comunque ormai i portatili che montano dual core e X1600 sono arrivati un po' dappertutto, non so a Pisa, ma qui a Torino sì (sono informato per via del mio futuro acquisto, probabilmente un Toshiba Satellite A100-155 :D)

eh da me invece latitano fino a marzo gli asus a6ja :D

Prophet84
26-02-2006, 11:05
io mi sono preso un portatile con dual core e x1600... devo dire che mi aspettavo molto meno... mi ha sorpreso alla grande, è fantastica... doom3 neanche un rallentamento O_O

cosa ti sei preso? dicci dicci :fagiano:

maeco84
26-02-2006, 14:43
Ma tra un:

HP NOTEBOOK
DV4376ea
Intel Pentium M740 (1,73GHz)
RAM 1024MB - HD 100GB
Sheda video Ati x700 128MB

ACER NOTEBOOK
Aspire 1654zwlmi
Intel Pentium M760 (2.0GHz)
RAM 1024 - HD 120GB
Scheda video Ati x300 128MB

Qual'è il migliore??? RISPONDETEMI perfavore!!!

A.L.M.
26-02-2006, 14:48
Ma tra un:

HP NOTEBOOK
DV4376ea
Intel Pentium M740 (1,73GHz)
RAM 1024MB - HD 100GB
Sheda video Ati x700 128MB

ACER NOTEBOOK
Aspire 1654zwlmi
Intel Pentium M760 (2.0GHz)
RAM 1024 - HD 120GB
Scheda video Ati x300 128MB

Qual'è il migliore??? RISPONDETEMI perfavore!!!
Per giocare, il primo; per tutto il resto, il secondo. Controlla però le velocità dei dischi fissi.

maeco84
26-02-2006, 15:02
Che significa "per tutto il resto, il secondo." cos'è tutto il resto??? C'è molta differenza tra l'Intel Pentium M740 (1,73GHz) e l'Intel Pentium M760 (2.0GHz)... ci sono dei benchmark che fanno al caso mio!!! HELP ME!!!

A.L.M.
26-02-2006, 15:20
Beh, tutto il resto sono tutti gli altri usi per cui avere una scheda video + potente non serve: non esiste il note perfetto, però esiste il note + adatto a ciascuno di noi...
Per i benchmark, guarda il post sticky che c'è in prima pagina, dentro c'è una collezione di bench per ogni componente (o quasi) dei diversi note: ti farai sicuramente un'idea.

imperatoreadriano
20-03-2006, 11:46
Ma il NOTEBOOK HP DV4376ea ha anche l'uscita s-video?

maeco84
20-03-2006, 11:52
Ma il NOTEBOOK HP DV4376ea ha anche l'uscita s-video?

SI!!!

Stop79
25-03-2006, 14:29
Ciao ragà! Devo acquistare un portatile x editing video.
Sapreste consigliarmene uno? Ma la scheda video dev'essere di categoria alta o una media va bene?

imperatoreadriano
27-03-2006, 16:24
SI!!!

Ma l'uscita video all' hp dv4376 ea funziona automaticamente o bisogna modificare qualcosa nel bios per attivarla? Io con il computer desktop riesco a collegarmi e con lo stesso filo e gli stessi driver ati non riesco a collegare il notebook alla tv. Qualcuno che ha questo notebook ha riscontrato gli stessi problemi?