View Full Version : Temperature pentium 4 640 3.2ghz
salve, qualcuno conosce le temperature massime a cui un pentium 4 640 può arrivare? Per temperature massime intendo quelle fornite dalla casa...
grazie
Luca Pitta
25-02-2006, 14:20
salve, qualcuno conosce le temperature massime a cui un pentium 4 640 può arrivare? Per temperature massime intendo quelle fornite dalla casa...
grazie
Credo che il limite della rottura fisica siano 75°C circa. prova vedere sul sito Intel se trovi qualcosa.
Hai problemi di temp.?
Pitta
in idle è 46 mentre quando la cpu è impegnata arriva a 58-59
queste temperature vanno bene. considera che ho un dissipatore thermaltake big typhhon
berto1886
25-02-2006, 14:26
Vanno bene cm temp... ho le tue stesse temperature con uno Zalman 7000Cu sopra!!
Don Quitter
25-02-2006, 14:27
in idle è 46 mentre quando la cpu è impegnata arriva a 58-59
queste temperature vanno bene. considera che ho un dissipatore thermaltake big typhhon
No, hai fatto qualche casino con la pasta o hai il sensore sballato. Anche io ho un p4 640 con big typhoon, sto sotto i trenta in idle e sui quaranta in full. Calcolando che ho un case poco areato e che per full intendo mentre gioco, aiutato pure dal calore prodotto dalla mia x800pro, le tue temperature non vanno molto bene.
Luca Pitta
25-02-2006, 14:30
in idle è 46 mentre quando la cpu è impegnata arriva a 58-59
queste temperature vanno bene. considera che ho un dissipatore thermaltake big typhhon
No non va bene per un paio di balle.
Ovvero non lo rompi di certo (se combacia perfettamente, ovviamente), ma per avere un dissipatore non boxed, puoi fare di meglio.
Controlla la polvere e i cavi d asistemare e ventila il case se non l'hai fatto.
Pitta
Credo che il limite della rottura fisica siano 75°C circa
Ma non si spegneva, o meglio andava in throttle quando la temperatura era troppo alta?
Ricordo ancora il mio primo Duron overvoltato a 2.0V, cui si bruciò la ventola, a 89°C era ancora funzionante. Poi però qualcun altro lo ha messo a 90° :D
Luca Pitta
25-02-2006, 14:32
Ma non si spegneva, o meglio andava in throttle quando la temperatura era troppo alta?
Ricordo ancora il mio primo Duron overvoltato a 2.0V, cui si bruciò la ventola, a 89°C era ancora funzionante. Poi però qualcun altro lo ha messo a 90° :D
Premetto che non lo sò di preciso, ma non capisco quello che scrivi. Parla chiaro.
Pitta
Don Quitter
25-02-2006, 14:38
Ma non si spegneva, o meglio andava in throttle quando la temperatura era troppo alta?
Ricordo ancora il mio primo Duron overvoltato a 2.0V, cui si bruciò la ventola, a 89°C era ancora funzionante. Poi però qualcun altro lo ha messo a 90° :D
Mi sa che allora sugli Amd non c'erano i diodi per la temperatura. Potevi far scaldare i processori fino ad ucciderli :asd:
Ora se superi una certa soglia vai in thermalthrottle, non bruci niente.
Don Quitter era quello che dicevo. Sul Duron, i 90° non erano gradi centrigradi :asd:
RegCleaner89
25-02-2006, 18:42
il mio p4 550 reggeva gli 82
berto1886
25-02-2006, 22:17
No, hai fatto qualche casino con la pasta o hai il sensore sballato. Anche io ho un p4 640 con big typhoon, sto sotto i trenta in idle e sui quaranta in full. Calcolando che ho un case poco areato e che per full intendo mentre gioco, aiutato pure dal calore prodotto dalla mia x800pro, le tue temperature non vanno molto bene.
Mi sembrano un pò basse cm temperature considerando che è un Prescott... :eek:
Don Quitter
26-02-2006, 01:30
Mi sembrano un pò basse cm temperature considerando che è un Prescott... :eek:
Sono merito dell'ottima accoppiata Big Typhoon e Artic Silver 5... :read:
berto1886
26-02-2006, 09:53
Ah... ce la devo mettere pure il l'Artic Silver 5 assieme allo Zalman 7000... a proposito... l'Artic Silver conduce l'elettricità???
Don Quitter
26-02-2006, 11:32
Ah... ce la devo mettere pure il l'Artic Silver 5 assieme allo Zalman 7000... a proposito... l'Artic Silver conduce l'elettricità???
Si.
be, io posseggo un p4 650 @ 3.8ghz, e co la ventolina data di serie dall'intel non supera i 45° in full
berto1886
26-02-2006, 14:10
Ho capito... beh... l'importante è che la pasta nn vada in contatto con il socket... fin che rimane sopra al procio è tutto ok!!
berto1886
26-02-2006, 15:24
A proposito... cm mi devo comportare con l'applicazione di questa pasta termica??? Ne devo mettere un chicco piccolissimo al centro e poi spalmarla uniformente su tutto il procio, oppure metto il chicco di pasta e lascio che sia il dissipatore a spalmarla???
Don Quitter
26-02-2006, 15:33
A proposito... cm mi devo comportare con l'applicazione di questa pasta termica??? Ne devo mettere un chicco piccolissimo al centro e poi spalmarla uniformente su tutto il procio, oppure metto il chicco di pasta e lascio che sia il dissipatore a spalmarla???
Secondo me è meglio non farla spalmare al dissipatore. A mano viene meglio.
andrea1342
26-02-2006, 15:36
Sicuramente meglio se la spalmi tu anche perchè nell'altro modo difficilmente copriresti tutta la superficie
berto1886
26-02-2006, 17:03
Proprio cm pensavo io... ho letto poi che ci vogliono circa 200 ore prima che la pasta cominci a far bene il suo lavoro... cavolo mi sembrano tantine!! :eek:
berto1886
02-03-2006, 21:39
Allora... ho messo l'Artic Silver 5 su un Celeron D 335 con dissipatore Boxed del Pentium 4 Prescott (che ritengo sia migliore rispetto a quello boxato del Celeron)... la temp in idle sta attorno i 60-65°C e sotto sforzo arriva anche a 90°C :eek: è normale 'sta cosa??? Devo solo aspettare che la pasta si "stabilizzi"??? :confused: :muro: :muro:
Don Quitter
02-03-2006, 22:17
Allora... ho messo l'Artic Silver 5 su un Celeron D 335 con dissipatore Boxed del Pentium 4 Prescott (che ritengo sia migliore rispetto a quello boxato del Celeron)... la temp in idle sta attorno i 60-65°C e sotto sforzo arriva anche a 90°C :eek: è normale 'sta cosa??? Devo solo aspettare che la pasta si "stabilizzi"??? :confused: :muro: :muro:
Non può arrivare a 90°, si dovrebbe riavviare molto prima. Hai il sensore sballato.
Ma che dissi hanno i celeron? Addirittura peggio di quello dei pentium :eek:
andrea1342
03-03-2006, 12:37
Il mio celeron d335 skt478 (rev E0) in full arriva appena a 48° dissi stock ed è okkato. La pasta non si deve stabilizzare, le temperature devono essere basse da subito, probabilmente hai sbagliato qualcosa nel montaggio p.e. dissi fissato male o quantità inadeguata di pasta (che può anche voler dire troppa) oppure è appunto il sensore che sballa e quindi il dissi non dovrebbe essere rovente al tatto.
berto1886
03-03-2006, 19:03
Mah... controllerò... cmq a mio avviso il dissy boxato del P4 Prescott è migliore di quello del Celeron a prima vista già si nota una sostanziale differenza tra i 2 dissy... cmq prova a ripulire il procio e a rimetterci la pasta poi si vedrà... ah... il dissy cmq al tatto risulta freddo....
con la pasta a base d'argento bisogna stare attenti perchè se ne metti troppa fa l'efffetto contrario da quello voluto!!
Mah... controllerò... cmq a mio avviso il dissy boxato del P4 Prescott è migliore di quello del Celeron a prima vista già si nota una sostanziale differenza tra i 2 dissy... cmq prova a ripulire il procio e a rimetterci la pasta poi si vedrà... ah... il dissy cmq al tatto risulta freddo....
Hai montato male il dissipatore al 100% , controlla bene gli attacchi purtroppo non mi piace per niente il nuovo sistema di ancoraggio a 4 perni utilizzato da intel per i P4 Prescott lo trovo scomodissimo perchè a volte un perno non si inserisce correttamente ed ecco che ti giochi il processore che va a 1000 gradi :doh: .
animeserie
04-03-2006, 00:46
Ragazzi,
a proposito di temperature.
Da più parti mi sono stati consigliati gli AMD64, ma, al di là di cio' che sostengono gli amdisti , io mi sono sempre trovato meglio con Intel.
Il problema è che leggo da più parti che il P4 630 (quello che vorrei prendere io, su Socket 775) scalda di brutto (temperature in idle sui 45/50 gradi e ben oltre i 60 in load).
Ma qui sto leggendo l'esatto contrario...
Oddio, mi hanno pure detto che il P4 630 non ha istruzioni a 64 bit (mentre invece dovrebbe averle).
Per me è importantissimo il fatto che la cpu scaldi poco. A questo punto, se è vero , come leggo , che qualcuno ha il P4 630 tra 30 e 40 gradi... Quasi quasi mi riprendo un Intel :D
Che ne dite ?
36° in Idle e 59° in Full Load per il mio in Sign ;) .
berto1886
04-03-2006, 10:10
Hai montato male il dissipatore al 100% , controlla bene gli attacchi purtroppo non mi piace per niente il nuovo sistema di ancoraggio a 4 perni utilizzato da intel per i P4 Prescott lo trovo scomodissimo perchè a volte un perno non si inserisce correttamente ed ecco che ti giochi il processore che va a 1000 gradi :doh: .
E' un Celeron D 335 su socket mPGA478... cmq problema risolto... ho ripulito il procio e il dissi e c'ho rimesso la pasta... adesso sta a 36-40°C in idle e a 50-55 sotto sforzo!!!
Don Quitter
04-03-2006, 10:15
Continuo a non capire come abbia fatto ad arrivare a 90°...
berto1886
04-03-2006, 12:22
Ah... nn lo so proprio :mbe: cmq funziona ancora... nn si è fritto il die!! :D
Salve a tutti!
Qualkuno ha provato un P4 640 o 650 in full per almeno 2 ore per esempio con boinc il programma di calcolo distribuito?? Che temperature tiene?
Sarei interessato all'acquisto di P4 640 o 650 con zalman 7700cu ma che deve stare 24/24 con procio al 100%!! Secondo voi tiene temperature accettbili?
Ora ho un prescott 550 e con la zalman 7700cu montata x bene con pasta artic quella buona non era sufficente, ho dovuto acquistare il liquido...
in idle è 46 mentre quando la cpu è impegnata arriva a 58-59
queste temperature vanno bene. considera che ho un dissipatore thermaltake big typhhon
Io ho 44 gradi in idle con dissipatore originale, forse perchè ho attivato l'Intel Speedstep che aiuta ad abbassare la temperatura ... comunque in overclock spinto e sotto sforzo sono arrivato a circa 70 gradi senza alcun problema di stabilità ! (sempre con dissi originale Intel). In ogni caso, il P4 fin dalle sue prime versioni può funzionare anche senza dissipatore (si downclocca in automatico e al limite si froza) quindi nessun problema di temperature, è una roccia, non si rompe nemmeno se ci saltate sopra !!! Posso capire il problema di rumorosità o di prestazioni, ma la temperatura in se non è un problema !
Io ho 44 gradi in idle con dissipatore originale, forse perchè ho attivato l'Intel Speedstep che aiuta ad abbassare la temperatura ... comunque in overclock spinto e sotto sforzo sono arrivato a circa 70 gradi senza alcun problema di stabilità ! (sempre con dissi originale Intel).
Hai mai provato con boinc e quindi con il procio perennemente al 100%?
Che temperature ti segnala? Vorrei capire se tra la serie 500 e 600 cè un notevole miglioramento nel rapporto prestazioni/CALORE!?!
Ora il mio 550 perennemente in full è una caldaia nel vero senso della parola, mi chiedevo se un 640 o 650 hanno temperature più basse? :confused:
Superpelo
20-03-2006, 11:04
io ultimamente ne ho montati un bel po di p4 630 e 640 sempre con ventola default(pessima) e con una pasta che uso io( niente di che) devo dire che sono sempre attento a montarla e installare bene il dissy, ma mi capita di avere temperature anche molto diverse, non saprei mi sa che va un po a fortuna. Mi è capitato anche di montare un 630 che stava a 26 in idle con il dssy originale, altri che stavano a 50 in idle, identici, non saprei proprio cosa dire...
berto1886
20-03-2006, 17:14
Problemi dei sensori interni ai proci....
Superpelo
20-03-2006, 19:27
probabile
io ultimamente ne ho montati un bel po di p4 630 e 640 sempre con ventola default(pessima) e con una pasta che uso io( niente di che) devo dire che sono sempre attento a montarla e installare bene il dissy, ma mi capita di avere temperature anche molto diverse, non saprei mi sa che va un po a fortuna. Mi è capitato anche di montare un 630 che stava a 26 in idle con il dssy originale, altri che stavano a 50 in idle, identici, non saprei proprio cosa dire...
La ventola originale Intel è tuttaltro che pessima, prova a confrontarla con una di quelle che danno con gli Athlon 64 e poi mi dici ... naturale che poi gli Athlon scaldano meno quindi richiedono una ventola più scadente. I processori Intel non sono diversi l'uno dall'altro, la differenza la fa il cabinato.
La pasta presente sul processore Intel (quella di default) non richiede di essere sostituita con altre paste "fatte in casa" visto che il guadagno è pressochè simbolico, la differenza fondamentale la fa il cabinato.
Innanzitutto la stessa intel raccomanda cabinati "Air Tube" ... senza nessun tipo di ventola particolare o ventole aggiuntive, un air tube ben posizionato fa in modo che l'aria fresca arrivi direttamente sul processore, aspirata dall'esterno, e la temperatura resti intorno a valori molto favorevoli, anche a pieno carico.
Il processore della serie 600 scalda meno rispetto alla serie precedente, soprattutto in idle, perchè dispone di alcune funzionalità di risparmio energetico come lo SpeedStep, tuttavia a pieno carico credo che siano pressochè identici ! Importante quindi che il processore aspiri aria fresca direttamente dall'esterno, inutile esagerare con il dissi se poi il cabinato è fatto male ....
Ho trovato molto interessante questa discussione perchè pensavo scioliesse qualche mio dubbio; invece me li ha confermati.
Ho un P4 650 3.4Ghz con dissi Zalman CNPS7700 e pasta ArticSilver 5, bene (...mica tanto...) le mie temp sono le seguenti : in Idle circa 40-44 e in Full circa 54-58
Già prima di leggere questo THD pensavo che queste fossero un pò altine e adesso ne ho la conferma.
Il problema sembra irrisolvibile perchè anche con il dissi standard le temp sono pressochè identiche, unica differenza il rumore (il dissi originale sembra un elicottero).
Qualcuno di voi dice che queste temp sono normali, però ho visto dei test del 7700 che danno queste temp: Idle circa 30-34 e Full circa 42-46 , che a mio parere sono decisamente più normali delle mie.
Quindi o ho montato male il 7700 oppure è difettoso. Penso la seconda perchè anche usando una pasta economica le temp sono identiche.
Secondo voi mi devo preoccupare?
Non preoccuparti, le tue temperature sono perfette. L'importante è la stabilità. Ho un negozio di informatica e opero nel settore da circa 10 anni, non ho mai visto una CPU danneggiata a causa della temperatura troppo alta, tranne gli athlon e duron su socket A che bruciavano istantaneamente se toglievi il dissipatore. Tra l'altro il Pentium 4 dispone di sistemi che lo proteggono dal surriscaldamento, ed è studiato per funzionare bene con un dissipatore originale e pad termico originale, quindi con il tuo dissi speciale puoi farci tutto quello che vuoi !!!
Ok.
Però pensavo che con il CNPS7700 avrei ridotto anche le temp e non solo il rumore!
Preciso che il dissi è montato senza la Fanmate perchè se no la temp a pieno carico sale abbondantemente sopra i 60°
Superpelo
21-03-2006, 11:59
La ventola originale Intel è tuttaltro che pessima, prova a confrontarla con una di quelle che danno con gli Athlon 64 e poi mi dici ... naturale che poi gli Athlon scaldano meno quindi richiedono una ventola più scadente. I processori Intel non sono diversi l'uno dall'altro, la differenza la fa il cabinato.
La pasta presente sul processore Intel (quella di default) non richiede di essere sostituita con altre paste "fatte in casa" visto che il guadagno è pressochè simbolico, la differenza fondamentale la fa il cabinato.
Innanzitutto la stessa intel raccomanda cabinati "Air Tube" ... senza nessun tipo di ventola particolare o ventole aggiuntive, un air tube ben posizionato fa in modo che l'aria fresca arrivi direttamente sul processore, aspirata dall'esterno, e la temperatura resti intorno a valori molto favorevoli, anche a pieno carico.
Il processore della serie 600 scalda meno rispetto alla serie precedente, soprattutto in idle, perchè dispone di alcune funzionalità di risparmio energetico come lo SpeedStep, tuttavia a pieno carico credo che siano pressochè identici ! Importante quindi che il processore aspiri aria fresca direttamente dall'esterno, inutile esagerare con il dissi se poi il cabinato è fatto male ....
il tuo ragionamento non farebbe una piega se non fosse chi io quando assembloi pc prima li provo su banco e poi li monto nel case...
berto1886
21-03-2006, 17:42
L'air duct (è così che viene chiamato nel capitolato tecnico CAG 1.1 di Intel) funziona bene riesci a guadagnarci anche 1-2°C in full...
il tuo ragionamento non farebbe una piega se non fosse chi io quando assembloi pc prima li provo su banco e poi li monto nel case...
Azz .... e a che serve tutta questa fatica inutile? Cioè colleghi anche hd e tutto il resto, installi il sistema operativo, tutto sbudellato per poi ristaccare tutto e rimontare tutto in un case? Che tra l'altro senza una schermatura adeguata i componenti potrebbero anche dare problemi per non parlare dell'elettricità statica ....
Don Quitter
21-03-2006, 22:57
L'air duct (è così che viene chiamato nel capitolato tecnico CAG 1.1 di Intel) funziona bene riesci a guadagnarci anche 1-2°C in full...
Non direi, tra interno ed esterno di un case non areato ci possono essere anche quindici gradi di differenza...
L'air duct (è così che viene chiamato nel capitolato tecnico CAG 1.1 di Intel) funziona bene riesci a guadagnarci anche 1-2°C in full...
Fai pure 10-12 gradi ....
berto1886
22-03-2006, 18:23
Non direi, tra interno ed esterno di un case non areato ci possono essere anche quindici gradi di differenza...
Io nn mi riferivo alla differenza di temp tra un sistema senza case e uno cn il case... io intendevo dire che c'è la differenza di 1-2°C con l'airduct cioè le temp sn superiori di 1-2°C senza x intenderci.... lo so che la temp da sistema senza case è molto inferiore... cavolo + circolazione d'aria di così si muore!! :D
Io nn mi riferivo alla differenza di temp tra un sistema senza case e uno cn il case... io intendevo dire che c'è la differenza di 1-2°C con l'airduct cioè le temp sn superiori di 1-2°C senza x intenderci.... lo so che la temp da sistema senza case è molto inferiore... cavolo + circolazione d'aria di così si muore!! :D
Se l'aria che arriva dall'esterno è di 15 gradi inferiore, il processore perde parecchi gradi, non 1 o 2 ... se poi il cabinato è tutto chiuso e non areato, l'air duct potrebbe fare la differenza tra fusione e processore bello fresco, 1 o 2 gradi sono una cippa in confronto di quello che porta veramente un buon air duct ... è come la differenza tra un case aperto e uno chiuso !!!
Don Quitter
22-03-2006, 21:54
Io nn mi riferivo alla differenza di temp tra un sistema senza case e uno cn il case... io intendevo dire che c'è la differenza di 1-2°C con l'airduct cioè le temp sn superiori di 1-2°C senza x intenderci.... lo so che la temp da sistema senza case è molto inferiore... cavolo + circolazione d'aria di così si muore!! :D
Se mandi aria sul processore più fredda di quindici gradi anche la sua temperatura si abbasserà di quindici gradi.
Luca Pitta
22-03-2006, 22:11
Il mio pc come in firma, non supero i 57 - 58° in ful dopo ore di spremitura al 100% tutto merito al "tubo" fatto in casa. (boxed ovviamente)
Pitta
Superpelo
23-03-2006, 11:33
Azz .... e a che serve tutta questa fatica inutile? Cioè colleghi anche hd e tutto il resto, installi il sistema operativo, tutto sbudellato per poi ristaccare tutto e rimontare tutto in un case? Che tra l'altro senza una schermatura adeguata i componenti potrebbero anche dare problemi per non parlare dell'elettricità statica ....
no be ovviamente metto tutto su materiale isolante, lo faccio quando assemblo i pc, specialmente quelli che costano diciamo poco, in cui puo' spesso succedere di avere un qualcosa di difettoso e così ci metto amno subito
LiFeHaCk
23-03-2006, 16:07
in idle è 46 mentre quando la cpu è impegnata arriva a 58-59
queste temperature vanno bene. considera che ho un dissipatore thermaltake big typhhon
e lalaaaaaaaa auz ma solo sio sn fortunato??? :D:D:D
ho preso da poco un p4 prescott 3,2ghz 775 auz in idle sto al max a 28/30° mentre in full (dopo ore di gioco) raggiungo i 32/33°C
eheh
calcolate ke ho dentro il case ben 4Hard Disk di cui uno scalda un pacco e un'altro è un sata2 e scalda pure lui...eheh
e poi uso il dissi originale intel! cn la pasta di serie :)
eheh
mha!!!!
una volta avevo anke aperto un 3d ma mi prendevano per scemo! :)
e poi l'ho dovuto kiudere perkè mi dicevano ke avevo i sensori sballati... :muro: :muro: eheh bye!
Luca Pitta
23-03-2006, 16:19
e lalaaaaaaaa auz ma solo sio sn fortunato??? :D:D:D
ho preso da poco un p4 prescott 3,2ghz 775 auz in idle sto al max a 28/30° mentre in full (dopo ore di gioco) raggiungo i 32/33°C
eheh
calcolate ke ho dentro il case ben 4Hard Disk di cui uno scalda un pacco e un'altro è un sata2 e scalda pure lui...eheh
e poi uso il dissi originale intel! cn la pasta di serie :)
eheh
mha!!!!
una volta avevo anke aperto un 3d ma mi prendevano per scemo! :)
e poi l'ho dovuto kiudere perkè mi dicevano ke avevo i sensori sballati... :muro: :muro: eheh bye!
Un pò basse veramente le tue temp.
Pitta
Don Quitter
23-03-2006, 16:22
e lalaaaaaaaa auz ma solo sio sn fortunato??? :D:D:D
ho preso da poco un p4 prescott 3,2ghz 775 auz in idle sto al max a 28/30° mentre in full (dopo ore di gioco) raggiungo i 32/33°C
eheh
calcolate ke ho dentro il case ben 4Hard Disk di cui uno scalda un pacco e un'altro è un sata2 e scalda pure lui...eheh
e poi uso il dissi originale intel! cn la pasta di serie :)
eheh
mha!!!!
una volta avevo anke aperto un 3d ma mi prendevano per scemo! :)
e poi l'ho dovuto kiudere perkè mi dicevano ke avevo i sensori sballati... :muro: :muro: eheh bye!
Hai i sensori sballati. Fidati.
berto1886
23-03-2006, 17:38
Hai i sensori sballati. Fidati.
QUOTO!! Sn troppo basse x un Prescott!
e lalaaaaaaaa auz ma solo sio sn fortunato??? :D:D:D
ho preso da poco un p4 prescott 3,2ghz 775 auz in idle sto al max a 28/30° mentre in full (dopo ore di gioco) raggiungo i 32/33°C
eheh
calcolate ke ho dentro il case ben 4Hard Disk di cui uno scalda un pacco e un'altro è un sata2 e scalda pure lui...eheh
e poi uso il dissi originale intel! cn la pasta di serie :)
eheh
mha!!!!
una volta avevo anke aperto un 3d ma mi prendevano per scemo! :)
e poi l'ho dovuto kiudere perkè mi dicevano ke avevo i sensori sballati... :muro: :muro: eheh bye!
Beh è possibile che tu abbia queste temperature ... a pc spento !!! :D
Dario985
24-03-2006, 11:48
Io ho un piccolo problema: ho un 540J e appena acceso nel bios mi segna 78° :eek: e la temperatura aumenta fino a 85-86° :eek: in pochi minuti. Il computer però non si spegne e il dissipatore è solo leggermente caldo :confused: . Secondo voi è il sensore sballato o rischio seriamente di bruciare il procio? :cry:
Luca Pitta
24-03-2006, 14:23
Non è il massimo della precisione, ma tocca il dissi di lato e senti: se ci tieni il dito tranquillamente, sei circa sui 40 - 45°C se ce lo tieni per un pochino ma dopo brucicchia un pò, puoi essere intorno a 55 - 60°, se appena lo tocchi ti bruci, sei oltre i 70°C (solo per avere un idea, non è assolutamente il modo migliore e preciso di valutare la tempratura.) può essere utile invece, vedere che temperature hai sulla MB.A seconda comè, si può ipotizzare più precisamente.
Pitta
Dario985
24-03-2006, 14:51
Da bios sulla mobo mi segna 30-31° mentre il dissipatore riesco a toccarlo senza problemi quindi suppongo sia al massimo 40-45°
berto1886
24-03-2006, 17:58
Eh.. mistesri dei sensori!! :D
secondo me l'importante, oltre al dissipatore della cpu è la ventilazione del case.
dopo aver montato un paio di ventole ho abbassato la temperatura di quasi 10 C.
berto1886
24-03-2006, 18:16
Beh... ovvio che la ventilazione del case è fondamentale x avere delle buone temp... cmq nn so se avevi visto ma ho letto di un procio che arrivava a 80°C!!!!
Beh... ovvio che la ventilazione del case è fondamentale x avere delle buone temp... cmq nn so se avevi visto ma ho letto di un procio che arrivava a 80°C!!!!
No io parlavo in generale....
Cmq 80 C sono un bel po :stordita:
berto1886
24-03-2006, 19:09
No io parlavo in generale....
Cmq 80 C sono un bel po :stordita:
Eh si :asd: infatti.... :stordita:
Temperature 40° idle e 55/58 in full, ma la ventola oltre i 4000 rpm è normale?
Temperature 40° idle e 55/58 in full, ma la ventola oltre i 4000 rpm è normale?
che proc hai?
pensa che io ho un prescott 3.0 630 e faccio dai 70 agli 80°...assurdo... e ho due ventole suplementari,solo che sul proc ho la ventola originale!!!!
berto1886
03-04-2006, 18:30
Temperature 40° idle e 55/58 in full, ma la ventola oltre i 4000 rpm è normale?
4000RMP!!! :eek: cavolo hai un elicottero nn un dissy!!! :D
Don Quitter
03-04-2006, 22:49
Temperature 40° idle e 55/58 in full, ma la ventola oltre i 4000 rpm è normale?
Col dissi boxed si.
Col dissi boxed si.
Dissi e ventola sono quelli standard, acquistati col procio (P. IV 640)
berto1886
04-04-2006, 18:21
cambialo che è meglio!! ;)
Don Quitter
04-04-2006, 18:51
Dissi e ventola sono quelli standard, acquistati col procio (P. IV 640)
Butta quell'elicottero, metti un dissi serio :O
berto1886
04-04-2006, 19:33
Butta quell'elicottero :O
Si, prima che prenda il volo!! :rotfl: :rotfl:
Butta quell'elicottero, metti un dissi serio :O
Cosa mi consigliate?
berto1886
05-04-2006, 12:53
Nn saprei... che procio hai??
Nn saprei... che procio hai??
Pentium 4 640 3.2 Ghz
berto1886
05-04-2006, 17:49
Allora Zalman CNPS9500 oppure Thermaltake big typhoon....
che proc hai?
pensa che io ho un prescott 3.0 630 e faccio dai 70 agli 80°...assurdo... e ho due ventole suplementari,solo che sul proc ho la ventola originale!!!!
ste temp sono un po strane cmq il mio in OC a 3.5 non supera quasi mai i 40° ma non con dissi originale :doh: ...uso l'ottimo dissi freezer 7 pro qui (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_181_321_327&products_id=1362&osCsid=e6128d82ce6b74bfae5011ebabe47359)
e costa una cavolata ed e silenzioso
berto1886
06-04-2006, 11:55
Ti trovo in tutti i thread jarodm!! :D cmq l'artic 7 è un buon dissy...
Ti trovo in tutti i thread jarodm!! :D cmq l'artic 7 è un buon dissy...
e gia ogni tanto mi faccio un giretto tra i msg del forum :)
berto1886
06-04-2006, 14:42
e gia ogni tanto mi faccio un giretto tra i msg del forum :)
Ho visto... :cool:
Don Quitter
06-04-2006, 17:26
cmq l'artic 7 è un buon dissy...
Non è un gran che. Meglio il 7 pro.
berto1886
06-04-2006, 18:03
Non è un gran che. Meglio il 7 pro.
Sempre meglio del dissy boxed di sicuro cmq.... :D
infatti il mio e il 7 pro ottimo :)
berto1886
06-04-2006, 19:04
Anche xkè l'Artic Cooler 7 è solo pro.... vedi http://www.arctic-cooling.com/cpu1.php?p=4&disc=
Don Quitter
06-04-2006, 19:08
L'hanno levato da poco perchè prima c'era :boh:
berto1886
06-04-2006, 19:17
L'avranno levato.....
ciao a tutti
Io ho un P4 650 3.4Ghz e il dissi box mi arrivava a 4750rpm sui 60°
ho aggiunto una ventolina 80x80 al case ed ora raggiunge al massimo 3500 rpm anche dopo ore di conversioni video.
il rumore in full rimane elevato ma la scheda madre a che temperatura vi arriva in full? io sono sui 57°
raga ho un p4 3.0 prescott come dicevo mi fa una temp spaventosa quasi 80 gradi a volte con diss i originale...pensavo allo zalman o il 7770 cu o 9500 pero mi sta venendo l'idea di prendere quel bel impianti di raffr a liquido della cooler master .... bel kit devo esser sincero!!che ne pensate?faccio bene?
è questo guardate
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RL-MUA-E8U1%20/%20EBU1&other_title=+RL-MUA-E8U1%20%2F%20EBU1+AQUAGATE%20Mini%20R80%20%2F%20R120
è questo guardate
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RL-MUA-E8U1%20/%20EBU1&other_title=+RL-MUA-E8U1%20%2F%20EBU1+AQUAGATE%20Mini%20R80%20%2F%20R120
Suggestivo, ma chipset e mosfet, come li raffreddi?
no quello è solo sul processore..dici che dovrei prender qualcos'atro x chipset e mosf?che consigli?
è questo guardate
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RL-MUA-E8U1%20/%20EBU1&other_title=+RL-MUA-E8U1%20%2F%20EBU1+AQUAGATE%20Mini%20R80%20%2F%20R120
lascia stare sti impianti che fanno diciamo (pena) io ti consiglio lunasio cmq ci sono molti post a riguardo sul forum..... cmq come detto in altri msg io non supero quasi mai i 40° a 3.6 :) con artic 7 pro qui (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_181_321_327&products_id=1362&osCsid=e6128d82ce6b74bfae5011ebabe47359)
che tra l' altro con lunasio o altro ci puoi raffreddare chipset,hd,scheda grafica...insomma tutt'altro pianeta rispetto all'acquagate :)
lascia stare sti impianti che fanno diciamo (pena) io ti consiglio lunasio cmq ci sono molti post a riguardo sul forum..... cmq come detto in altri msg io non supero quasi mai i 40° a 3.6 :) con artic 7 pro qui (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_181_321_327&products_id=1362&osCsid=e6128d82ce6b74bfae5011ebabe47359)
che tra l' altro con lunasio o altro ci puoi raffreddare chipset,hd,scheda grafica...insomma tutt'altro pianeta rispetto all'acquagate :)
ma è in piu pezzi?e qunto puo costare?
Don Quitter
07-04-2006, 13:35
è questo guardate
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RL-MUA-E8U1%20/%20EBU1&other_title=+RL-MUA-E8U1%20%2F%20EBU1+AQUAGATE%20Mini%20R80%20%2F%20R120
Non conviene montare questo genere di impianti, Hanno prestazioni identiche a dissipatori ad aria che costano tre volte di meno.
Don Quitter
07-04-2006, 13:54
quindi meglio zalman?
Eviterei Zalman, costa tanto e non dissipa meglio degli altri. I migliori sono Thermalright Xp90c, Thermaltake Big Typhoon e Artic Freezer 7/64 pro.
boh ho una confusione in testa
Eviterei Zalman, costa tanto e non dissipa meglio degli altri. I migliori sono Thermalright Xp90c, Thermaltake Big Typhoon e Artic Freezer 7/64 pro.
guardati sta pagina che mi consigli...
http://www.overclockmania.net/prodotti/dissipatori_cpu.shtml....oh grazie milla...
Don Quitter
07-04-2006, 14:47
guardati sta pagina che mi consigli...
over... grazie milla...
Hanno finito il Big T e onlie non hanno il Freezer (strano perchè al negozio c'è) quindi punta sull'Xp90c. Aggiungici anche l'adattatore per sk775 (hai un p4, giusto?) e una buona ventola da 9cm.
Edita il link, sono vietati ;)
berto1886
07-04-2006, 18:12
Suggestivo, ma chipset e mosfet, come li raffreddi?
QUOTO.... se hai un prescott su socket 478 prenditi o uno 7000cu della Zalman o xp90 della thermal right, il big typhoon è un pò grandicello e nn sempre ci sta nei case!! :D
io con il big typhoon sto sui 38 in idle e 50-51(se non mi ricordo male poichè è difficile fare andare in full un 640 :stordita: ) in full con un pentium 4 640 portato a 3.6 ghz. Quindi dovrebbe andare bene, girando per internet ho visto che lo zalman non vale quello che costa :read:
berto1886
09-04-2006, 11:01
io con il big typhoon sto sui 38 in idle e 50-51(se non mi ricordo male poichè è difficile fare andare in full un 640 :stordita: ) in full con un pentium 4 640 portato a 3.6 ghz. Quindi dovrebbe andare bene, girando per internet ho visto che lo zalman non vale quello che costa :read:
Io nn ho mai detto che il big typhoon sia un pessimo dissy...... dco soltanto che è un pò grande e nn sempre è possibile installarlo in tutti i case....
raga andata...preso artic cooling 7 pro vediamo come andra...poi vi faro sapere mi arr tra un paio di gg....
raga andata...preso artic cooling 7 pro vediamo come andra...poi vi faro sapere mi arr tra un paio di gg....
hai fatto bene non te ne pentirai :)
io mi trovo da dio
spero...è efficace su prescott che fa temp tra 70 -80 gradi .......te quanti gradi fai?
spero...è efficace su prescott che fa temp tra 70 -80 gradi .......te quanti gradi fai?
guarda tu stesso qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1175463)
il mio obbiettivo e i 4 giga tenendo le ram molto rilassate a me serve molta potenza di calcolo per il seti :)
cmq 70/80 gradi mai visti ma sei sicuro di queste temp?visto che si spegnerebbe la cpu poi cmq toccando il dissi a quelle temperature sarebbe bollente e dir poco
gia si si sicuro mi è successo una volta che mi si è spento il pc altre volte si è riavviato...cm qora provo quel progarmma che hai tu...cmq ottimo post quello di prima...
gia si si sicuro mi è successo una volta che mi si è spento il pc altre volte si è riavviato...cm qora provo quel progarmma che hai tu...cmq ottimo post quello di prima...
se hai asus ti funziona AIBOOSTER per altre schede madri ci sarà altri prg
si ho la asus P5GD1 PRO...te cos'hai?puo dipendere al mobo tutto sto calore?
berto1886
09-04-2006, 13:32
Tutto quel calore nn può dipendere dalla mobo... di sicuro avevi qualche problema cn il sistema di raffreddamento vedrai che con l'atic cooling risolverai 'sto problema!! ;)
Tutto quel calore nn può dipendere dalla mobo... di sicuro avevi qualche problema cn il sistema di raffreddamento vedrai che con l'atic cooling risolverai 'sto problema!! ;)
ho ildissi originale lo ben ripulito e ho messo pulito e rimesso pasta sul proc le temp pero son sempre quelle....ti farei vedere la foto di aibooster come hai fatto te ma non son capace a metterla nel post?!!! :D :D
berto1886
09-04-2006, 13:44
Hai mai provato a toccare il dissy quando ti segnava la massima temp...???
no perche che puo cambiare?
berto1886
09-04-2006, 13:51
Prova a toccare il dissy quando ad esempio ti indica ad esempio 70°C e senti se è davvero tanto caldo quanto ti segna.... potrebbe essere che il sensore è sballato......
ti dico è effettivamente molto caldo cmq ho un altra ventola che area l'interno qindi non riesco a sent benissimo....ma come si fa a postare una foto?cosi vi facevo vedere aibooster?o se vi interessa...
berto1886
09-04-2006, 14:04
O metti una foto molto piccola e la alleghi direttamente al messaggio altrimenti la devi prima caricare in un server (esempio imageshack.us) e poi inserisci l'indirizzo dove andarla a vedere....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.