PDA

View Full Version : Fuji S5600, che ne pensate? Antiblur in sostituz. di stabiliz. d'immagine: come va?


lukasnapoli
25-02-2006, 13:19
Raga io sarei a momenti per comprare una Fuji s5600 perchè credo che per quello che costa non riesco a trovare di meglio (me lo confermate?).

Chiedo un vostro parere sulla stessa ed eventualmente fosse possibile se potete allegare qualche foto in condizioni particolarmente difficili, giusto per capire le potenzialità della macchina

L'antiblur è un buon sistema o è solo una pezza?

Aspetto vostri commenti

loryebabel
25-02-2006, 16:33
Ciao, ti confermo che a quel prezzo non trovi niente di meglio :) , l'antiblur non fa altro che alzare gli iso permettendoti tempi più veloci per evitare il mosso a discapito della qualità della foto, personalmente non lo uso mai, preferisco gestirmi gli iso da solo e al massimo sottoesporre un po' se devo avere tempi veloci. Lo stabilizzatore è tutta un'altra cosa, ma serve per evitare il movimento della tua mano, non per "congelare" il soggetto se è in movimento.
CIAO! :)

marklevi
25-02-2006, 18:16
ecco, come io alzo gli iso per evitare il mosso :D

lukasnapoli
28-02-2006, 09:45
Ciao, ti confermo che a quel prezzo non trovi niente di meglio :) , l'antiblur non fa altro che alzare gli iso permettendoti tempi più veloci per evitare il mosso a discapito della qualità della foto, personalmente non lo uso mai, preferisco gestirmi gli iso da solo e al massimo sottoesporre un po' se devo avere tempi veloci. Lo stabilizzatore è tutta un'altra cosa, ma serve per evitare il movimento della tua mano, non per "congelare" il soggetto se è in movimento.
CIAO! :)

QUindi aiutami a capire credi che non sia un problema spendere tutti questi soldi per una macchina priva di stabilizzatore di immagine o credi che cmq valga la pena?

Te lo chiedo perchè io ho avuto con la mia hp tanti problemi di foto mosse, quindi un pò per la mia mano che non è fermissima un pò per la qualità dellla fotocamera, i risultati sono stati poco apprezzabili, è per questo che mi ponevo il problema. Però mi sembra di capire che il problema delle foto mosse dipenda oltre che dalla mano anche dalla qualità della fotocamera nella cattura più o meno veloce del soggetto fotografato, giusto? Se fossi così gentile da rispondermi spiegandomi un pò questo concetto magari facendomi capire anche quello di esposizione saresti molto gentile e mi aiuteresti a scegliere più a cuor leggero la mia fotocamera anche perchè pur essendo appassionato di fotografia le mie conoscenze di base sono al momento elementari pur avendo intenzione di documentarmi quanto prima.

Grazie anticipatamente

Luca

iron84
28-02-2006, 11:54
Sembra più ad una reflex.
Volevo capire: ho la possibilità di impostare molti valori in manuale (iso, tempo di esposizione,....)?
Ora ho una nikon coolpix 3100, passando a questa digitale, noto la differenza?
Quindi ricapitolando meglio questa che la Nikon coolpix 5400.

Zeloblu
28-02-2006, 12:02
Ragazzi ma questi stabilizzatori di immagine funzionano davvero sulle compatte?

loryebabel
28-02-2006, 13:15
Ciao, le foto vengono mosse per 2 motivi, non sei fermo con la mano, o il soggetto si muove. Per evitare il mosso dipendente dalla tua mano puoi a spanne usare il reciproco dell'ottica, cioè se usi un grandangolo 35mm non dovresti scendere sotto 1/40 di secondo, altrimenti si vede il mosso della tua mano, se usi uno tele a 300 tieniti a 1/300 di secondo. Con lo stabilizzatore riesci ad usare tempi lenti scongiurando il mosso, ma se fotografi un soggetto in movimento e scatti a 1/30 questo risulta mosso ugualmente anche con lo stabilizzatore, perchè qui sono indispensabili tempi veloci. Il discorso che facevo prima sul sensore è il seguente: se la tua macchina ha un sensore che è sfruttabile ad alti iso senza perdere di qualità, più li alzi e più la macchina necessita di meno tempo per fare la fotografia, in questo modo ti garantisci tempi veloci in grado di evitare il mosso della tua mano e quello del soggetto che stai fotografando. Spero di essere stato chiaro. :)

lukasnapoli
28-02-2006, 23:37
Ciao, le foto vengono mosse per 2 motivi, non sei fermo con la mano, o il soggetto si muove. Per evitare il mosso dipendente dalla tua mano puoi a spanne usare il reciproco dell'ottica, cioè se usi un grandangolo 35mm non dovresti scendere sotto 1/40 di secondo, altrimenti si vede il mosso della tua mano, se usi uno tele a 300 tieniti a 1/300 di secondo. Con lo stabilizzatore riesci ad usare tempi lenti scongiurando il mosso, ma se fotografi un soggetto in movimento e scatti a 1/30 questo risulta mosso ugualmente anche con lo stabilizzatore, perchè qui sono indispensabili tempi veloci. Il discorso che facevo prima sul sensore è il seguente: se la tua macchina ha un sensore che è sfruttabile ad alti iso senza perdere di qualità, più li alzi e più la macchina necessita di meno tempo per fare la fotografia, in questo modo ti garantisci tempi veloci in grado di evitare il mosso della tua mano e quello del soggetto che stai fotografando. Spero di essere stato chiaro. :)

Chiarissimo! Ma il fatto di andare sotto o sopra 1/40 di secondo dipende dalla macchina o da cosa? La Fuji ha la possibilità del Tele e del Grandangolo che tu sappia?Quindi con una Fuji s5600 andando ad usare Iso alti perderei però in qualità di immagine....E' vero anche che per 300 euri non c'è una macchina che mi dà la possibilità di sfruttare Iso alti senza perdere qualità vero? Insomma me la consigli o no??!!!!

marcofly80
28-02-2006, 23:42
anch'io sono interessato a questa meravigliosa macchinetta....ma a quanto l'hai trovata??

FabioD77
28-02-2006, 23:43
Io ho una 5500.
Vediamo se trovo una foto...

lukasnapoli
28-02-2006, 23:46
anch'io sono interessato a questa meravigliosa macchinetta....ma a quanto l'hai trovata??

si trova anche per 300 euri! ANzi chi già la possiede perche non posta qualche bella foto in condizioni di luce scarsa ?

FabioD77
28-02-2006, 23:54
un attimo un attimo... sto provvedendo :O ;)

FabioD77
01-03-2006, 00:08
Le ho prese un po' al volo.
La macchina fotografica ha uno zoom ottico di 10x + un 2.2x digitale. Perdendo pochissima qualità si arriva a 22x. Personalmente i 10x mi bastano e avanzano.
Ho fatto delle foto in pista, dove non è facilissimo fare le foto.
Queste sono state le mie prime (ed uniche purtroppo) foto con delle macchine a questa velocità.
Vi ho messo anche qualche foto di sera.
Quella dello stabilimento Ferrari è sfocata perchè non ho usato il cavalletto. Per le foto del "cavallone" si, invece... e si nota ;)

http://img460.imageshack.us/img460/2586/autodromo0020ak.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=autodromo0020ak.jpg)

http://img517.imageshack.us/img517/8063/autodromo0259qk.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=autodromo0259qk.jpg)

http://img460.imageshack.us/img460/3894/autodromo0478am.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=autodromo0478am.jpg)

http://img517.imageshack.us/img517/9239/autodromo0611gr.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=autodromo0611gr.jpg)

http://img460.imageshack.us/img460/4942/autodromo0679zy.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=autodromo0679zy.jpg)

http://img460.imageshack.us/img460/2461/lago0395bp.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=lago0395bp.jpg)

http://img460.imageshack.us/img460/2329/maranello0155qz.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=maranello0155qz.jpg)

http://img517.imageshack.us/img517/3486/maranello0495kj.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=maranello0495kj.jpg)

(Ho docuto rimpicciolire e ricomprimere due immagini, altrimenti imageshack non me li "uploadava")

EDIT: rileggendomi, mi sono accorto di aver usato la parola "foto" all'infinito... scusate, un po' è anche il sonno

marcofly80
01-03-2006, 00:29
300 euro...ma con software in inglese?

loryebabel
01-03-2006, 01:08
Chiarissimo! Ma il fatto di andare sotto o sopra 1/40 di secondo dipende dalla macchina o da cosa? La Fuji ha la possibilità del Tele e del Grandangolo che tu sappia?Quindi con una Fuji s5600 andando ad usare Iso alti perderei però in qualità di immagine....E' vero anche che per 300 euri non c'è una macchina che mi dà la possibilità di sfruttare Iso alti senza perdere qualità vero? Insomma me la consigli o no??!!!!

Il tempo dipende dalla luce che c'è dove scatti, meno luce equivale a tempi più lenti e sotto certi tempi il cavalletto è d'obbligo, altrimenti il mosso è inevitabile, ma qui entrano in gioco gli iso :) .
La s5600 ha un grandangolo di 38mm e arriva ad un tele di 380mm.
Con tutte le macchine se aumenti gli iso perdi in qualità, ci sono macchine che già a 100 iso presentano "rumore" mentre con questa fuji puoi scattare a 400iso puliti (ottenendo così tempi più veloci). Puoi anche arrivare fino a 1600 iso ma qui il rumore si vede, ma per necessità, ci sono. Puoi anche decidere di non scattare in jpg che è un formato compresso, ma scattare in raw che è come un "negativo", l'immagine non è compressa, poi con il pc ed un apposito software puoi "sviluppare" a tuo piacimento la foto e fare le correzioni che desideri ma con molte più informazioni di quando la macchina comprime in jpg. Il raw è molto comodo in "situazioni difficili" :) . Per 300 euro non posso che consigliartela, è proprio un bel giochino :) .

lukasnapoli
01-03-2006, 08:14
300 euro...ma con software in inglese?

si ma per poco + la trovi in versione "garanzia italiana". Vatti a fare un giro su kelkoo

lukasnapoli
01-03-2006, 08:18
Quindi ora abbiam capito che è una ottima macchina, ma il POST VENDITA? Qualcuno sa informarci di che tipo di garanzia offre Fuji qui in Italia sui propri prodotti e di che livello è l'assistenza nei tempi e nei modi?

marcofly80
01-03-2006, 08:49
si ma per poco + la trovi in versione "garanzia italiana". Vatti a fare un giro su kelkoo
mi dici un negozio dove lo trovo ad un buon prezzo con garanzia italiana?..io trovo solo garanzia europea sul web!!!

FabioD77
01-03-2006, 10:27
mi dici un negozio dove lo trovo ad un buon prezzo con garanzia italiana?..io trovo solo garanzia europea sul web!!!
ma la garanzia europea non dovrebbe valere anche in Italia?
Altrimenti non siamo realmente in Europa :mbe:

lukasnapoli
01-03-2006, 11:14
SI ma a quanto so io è una questione di tempi di evasione della riparazione...


ma la garanzia europea non dovrebbe valere anche in Italia?
Altrimenti non siamo realmente in Europa :mbe:http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=2692075

marcofly80
01-03-2006, 13:06
ma la garanzia europea non dovrebbe valere anche in Italia?
Altrimenti non siamo realmente in Europa :mbe:
Ho parlato con il call center fujy di milano. MI è stato detto che la garnzia vale...certo che si, però i costi di spedizione sono a tuo carico ed il manuale è in lingua inglese!
In caso di garanzia italiana invece fujy italia copre le spese di spedizione x la riparazione!!
L'unico dubbio dato che il manuale è in inglese è dato dal fatto che presumo anche il software lo sia!..qualcuno di voi può confermarmi tale dubbio?avete mai comprato macchine fujy con garanzia europa?

FabioD77
01-03-2006, 13:51
Non la sapevo quella dei costi di spedizione.
Grazie.


Io ho la S5500 teteska e ho il software cd in ita, il manuale in ita (fotocopiato ;) ) e il sw della macchina è in inglese. Ma, per quanto riguarda la S5500, non esisteva la versione in italiano del firm. Sulla 5600 non so.

OT: ma la 5600 non ha il sccd vero? :wtf: Se è così, mi piacerebbe vedere le differenze.

loryebabel
01-03-2006, 14:11
Sì, la s5600 ha il superccd.
Io l'ho presa online su sanmarinophoto, con garanzia italiana. Il menu della macchina è in italiano, mentre il software per scaricare le foto è inglese.Per quanto riguarda il servizio post vendita non ho esperienza diretta, ma per quello che ho letto sui vari forum, ne parlano molto bene.
:)

FabioD77
01-03-2006, 15:10
se posso essere sincero, credo che la S5x00 sia una macchinetta fantastica a quel prezzo. :)

marcofly80
01-03-2006, 21:57
Sì, la s5600 ha il superccd.
Io l'ho presa online su sanmarinophoto, con garanzia italiana. Il menu della macchina è in italiano, mentre il software per scaricare le foto è inglese.Per quanto riguarda il servizio post vendita non ho esperienza diretta, ma per quello che ho letto sui vari forum, ne parlano molto bene.
:)
quanto l hai pagata???? io a 274 euro la trovo con garanzia europa...e credo il firmware sia in inglese....

loryebabel
01-03-2006, 22:11
quanto l hai pagata???? io a 274 euro la trovo con garanzia europa...e credo il firmware sia in inglese....

Io l'ho presa a ottobre 2005 e l'ho pagata 368 euro, ma adesso è scesa. :)

lukasnapoli
01-03-2006, 22:44
Sì, la s5600 ha il superccd.
Io l'ho presa online su sanmarinophoto, con garanzia italiana. Il menu della macchina è in italiano, mentre il software per scaricare le foto è inglese.Per quanto riguarda il servizio post vendita non ho esperienza diretta, ma per quello che ho letto sui vari forum, ne parlano molto bene.
:)

sono tranquilli questi di san marino photo? Sai com'è sono uno dei truffati di Adb center works (non so se hai sentito....?!!). Come modalità di pagamento cosa accettano? E in quanto tempo ti è arrivata la roba?

loryebabel
02-03-2006, 01:09
sono tranquilli questi di san marino photo? Sai com'è sono uno dei truffati di Adb center works (non so se hai sentito....?!!). Come modalità di pagamento cosa accettano? E in quanto tempo ti è arrivata la roba?

Ne parlavano tutti molto bene e non posso che unirmi al coro. :)
Mi dispiace per la tua disavventura ma non ne so niente, ma i le truffe online sono molto facili :muro: .
Per quanto riguarda sanmarinophoto, il pagamento funziona così: tu ordini online, dopo pochi giorni ti arriva a casa tramite corriere la fotocamera, apri la scatola, la guardi, la provi e poi hai due giorni di tempo per andare in banca e fare il bonifico. ;)
Na botte de fero! :D
Ciao! :)

marcofly80
02-03-2006, 08:58
Ne parlavano tutti molto bene e non posso che unirmi al coro. :)
Mi dispiace per la tua disavventura ma non ne so niente, ma i le truffe online sono molto facili :muro: .
Per quanto riguarda sanmarinophoto, il pagamento funziona così: tu ordini online, dopo pochi giorni ti arriva a casa tramite corriere la fotocamera, apri la scatola, la guardi, la provi e poi hai due giorni di tempo per andare in banca e fare il bonifico. ;)
Na botte de fero! :D
Ciao! :)
Ottimo modo di pagamento direi....

FabioD77
02-03-2006, 09:43
Ne parlavano tutti molto bene e non posso che unirmi al coro. :)
Mi dispiace per la tua disavventura ma non ne so niente, ma i le truffe online sono molto facili :muro: .
Per quanto riguarda sanmarinophoto, il pagamento funziona così: tu ordini online, dopo pochi giorni ti arriva a casa tramite corriere la fotocamera, apri la scatola, la guardi, la provi e poi hai due giorni di tempo per andare in banca e fare il bonifico. ;)
Na botte de fero! :D
Ciao! :)
Incredibile! Dovrebbero fare in molti così :eek:

marcofly80
03-03-2006, 12:04
allora...mi confermate che come macchina è ottima?????...difetti particolari????

FabioD77
03-03-2006, 13:27
allora...mi confermate che come macchina è ottima?????...difetti particolari????
Hai visto le foto che ho postato?

Personalmente l'unico difetto che ho trovato è il livello qualitativo della compressione jpeg. A volte è meglio usare il raw, ma non è sempre possibile.

marcofly80
03-03-2006, 20:44
Sì, la s5600 ha il superccd.
Io l'ho presa online su sanmarinophoto, con garanzia italiana. Il menu della macchina è in italiano, mentre il software per scaricare le foto è inglese.Per quanto riguarda il servizio post vendita non ho esperienza diretta, ma per quello che ho letto sui vari forum, ne parlano molto bene.
:)
Firmware in italiano???...ho mandato una mail a fujy italia e mi hanno risp che nessuna fotocamera prodotta nel 2005 dispone del firmware italiano!!...la cosa mi puzza!!...chi dice la verità??

lukasnapoli
03-03-2006, 22:31
Hai visto le foto che ho postato?

Personalmente l'unico difetto che ho trovato è il livello qualitativo della compressione jpeg. A volte è meglio usare il raw, ma non è sempre possibile.

IO non so se le foto fatte dalla s5000 che hai tu, possano essere paragonate per accostamenti a quelle della s5600, visto che a quanto so io, il sensore è totalmente diverso...

Correggetemi se sbaglio eh...!

ancer63
03-03-2006, 23:02
Firmware in italiano???...ho mandato una mail a fujy italia e mi hanno risp che nessuna fotocamera prodotta nel 2005 dispone del firmware italiano!!...la cosa mi puzza!!...chi dice la verità??

non c'entra niente il firmware con il menu della fotocamera e con il software da installare nel PC
confermo: il menu della fotocamera tra le altre lingue è anche in italiano

loryebabel
03-03-2006, 23:39
non c'entra niente il firmware con il menu della fotocamera e con il software da installare nel PC
confermo: il menu della fotocamera tra le altre lingue è anche in italiano

Esatto, è proprio quello che ho detto, menù! :)

FabioD77
04-03-2006, 08:28
IO non so se le foto fatte dalla s5000 che hai tu, possano essere paragonate per accostamenti a quelle della s5600, visto che a quanto so io, il sensore è totalmente diverso...

Correggetemi se sbaglio eh...!
Io ho la S5500 ;)
Il sensore è praticamente quello. Anzi, tempo fa leggevo una discussione in un forum (non ricordo quale fosse) e qualcuno diceva che sembrava leggermente migliore quello della 5500. Però non ho approfondito il discorso.
Io però, direi che le foto che ho postato possono essere una buona base di partenza.. Secondo me, se quelle piacciono, devono essere buone anche quella della 5600.

Io sapevo che tra 5500 e 5600 cambia sostanzialmente qualche dettaglio.

lukasnapoli
04-03-2006, 09:14
Io ho la S5500 ;)
Il sensore è praticamente quello. Anzi, tempo fa leggevo una discussione in un forum (non ricordo quale fosse) e qualcuno diceva che sembrava leggermente migliore quello della 5500. Però non ho approfondito il discorso.
Io però, direi che le foto che ho postato possono essere una buona base di partenza.. Secondo me, se quelle piacciono, devono essere buone anche quella della 5600.

Io sapevo che tra 5500 e 5600 cambia sostanzialmente qualche dettaglio.

Io non parlo di quale sensore è meglio dell'altro, però per me per dovere di cronaca è meglio specificarlo che siamo di fronte a due sensori completamente diversi,
a supporto di quello che dico cito quello che ho letto su un sito di "fotografia digitale" su questo URL http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/notizia/1969.html che dice fra le altre cose:

"La FinePix S5600 arriva con un megapixel in più di risoluzione della sua predecessora, raggiungendo un totale di 5 milioni, e incorpora un sensore SuperCCD HR, a differenza del captatore CCD convenzionale della S5500"

Ora è possibile anche che il vecchio sensore sia superiore in qualità a quello della s5600, ma credo che in ogni caso ci siano delle differenze, e siccome nella mia città, non so nelle vostre, si vendono ancora le s5500 in maniera molto truffaldina spacciate per fotocamere dell'ultima ora, è vendute a prezzi che sfiorano quelli della s5600, non vorrei passasse il messaggio "o compri la s5500 o compri la s5600 è la stessa cosa"

ancer63
04-03-2006, 10:44
tra la 5500 e la 5600 c'è una differenza sostanziale tra le altre: ed è il sensore
come diceva il post precedente

questo porta ad avere una differenza nella gestione degli ISO notevolissima
la 5500 arriva ad avere la disponibilità fino a 400 ISO
la 5600 fino a 1600 ISO

la caratteristica positiva della 5600 che la contraddistingue da quasi tutte le altre fotocamere sul mercato è la bassa rumorosità ad alti ISO

ergo: due fotocamere per niente simili nelle caratteristiche

FabioD77
04-03-2006, 13:35
ragazzi mi sono spiegato male.
Intendo che se vi sembra buona la 5500 non vedo perchè non debba essere interessante la 5600!

Io la 5600 non l'ho mai provata e mi sono fidato di quello che ho letto. Ma si diceva che all'atto pratico erano due fotocamere simili. Però ripeto, dico solo quello che ho letto. Se poi è una boiata non lo so e mi scuso nel caso ;)

Tutto qui. :)

marcofly80
05-03-2006, 16:37
che significa modalità di scatto continuo a raffica???

marcofly80
06-03-2006, 22:10
l'ho trovata a 299 euro garanzia italia!!!!!

Aiuto!
07-03-2006, 10:19
In Germania viene 233 euro .....

io l'ho presa però in Italia da Informaticaperte a 260 euro , dovrebbe arrivarmi oggi o domani .

Senza ombra di dubbio è il miglior prodotto sui 250/300 euro .

Ciao,
Andrea

marcofly80
07-03-2006, 11:35
andrea...ma la garanzia??è italiana o europea?

Aiuto!
07-03-2006, 11:50
....bho..... non mi sono informato ..... :muro: :doh:
magari sul sito di Informaticaperte c'è scritto ......

ciao,
Andrea

marcofly80
07-03-2006, 16:03
garanzia europea...

Aiuto!
21-03-2006, 12:08
...dentro la scatola della fotocamera c'è una cartolina in tetesko ....devo spedirla in Germania per attivare la Garanzia ??

grazie,
Andrea

PS: dove trovo il manuale in ITA ?

Rena79
21-03-2006, 12:25
Hai visto le foto che ho postato?

Personalmente l'unico difetto che ho trovato è il livello qualitativo della compressione jpeg. A volte è meglio usare il raw, ma non è sempre possibile.
scusate la mia ignoranza?L'unico motivo per non registrare in raw è quando si ha poca memoria?Perchè altrimenti la qualità è molto superiore al jpeg vero?

FabioD77
21-03-2006, 15:25
scusate la mia ignoranza?L'unico motivo per non registrare in raw è quando si ha poca memoria?Perchè altrimenti la qualità è molto superiore al jpeg vero?
Si, ma il raw occupa veramente tanto.

Po si sa, la memoria non basta mai.

tex200
21-03-2006, 16:32
Si, ma il raw occupa veramente tanto.

Po si sa, la memoria non basta mai.

non è esattamente cosi.
il raw è un formato grezzo ,equivale ad un negativo delle pellicole..
tutte le macchine scattano in raw ,poi elaborano automaticamente il segnale trasformandolo in jpeg,durante quest'operazione la foto oltre ad essere ridotta gli vengono applicate le impostazioni base o che scegli tu al momento dello scatto ..contrasto bilanciamentoi nitidezza ecc...

e chiaro che questo viene fatto in automatico ,ma se hai la possibilita' di farlo tu ,tramite il raw e decisamente meglio ,senza contare che scattando in raw puoi recuperare alcune funzioni altrimenti perse ,bilanciamento ,esposizione ..

il che non è tutto :D
scattare in raw non è cosi0 semolice ,ci vule tempo per memorizzare la foto sulla macchina,sulla 9500 puoi andare a berti un caffe :D
tempo ,per trasportare le foto sul pc
infine tempo per elaborarle
è un formato che usano molto i professionisti oppure amatori veramente esperti ,per gli altri, me compreso è sufficente un ottimo jpeg :D

onesky
21-03-2006, 16:38
per quanto riguarda lo stabilizzatore credo che le immagini parlino da sole:
http://img85.imageshack.us/img85/4323/img03632yp.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/9113/img03723yg.jpg
(10x / interno / no flash / no parkinson)

Rena79
21-03-2006, 18:08
non è esattamente cosi.
il raw è un formato grezzo ,equivale ad un negativo delle pellicole..
tutte le macchine scattano in raw ,poi elaborano automaticamente il segnale trasformandolo in jpeg,durante quest'operazione la foto oltre ad essere ridotta gli vengono applicate le impostazioni base o che scegli tu al momento dello scatto ..contrasto bilanciamentoi nitidezza ecc...

e chiaro che questo viene fatto in automatico ,ma se hai la possibilita' di farlo tu ,tramite il raw e decisamente meglio ,senza contare che scattando in raw puoi recuperare alcune funzioni altrimenti perse ,bilanciamento ,esposizione ..

il che non è tutto :D
scattare in raw non è cosi0 semolice ,ci vule tempo per memorizzare la foto sulla macchina,sulla 9500 puoi andare a berti un caffe :D
tempo ,per trasportare le foto sul pc
infine tempo per elaborarle
è un formato che usano molto i professionisti oppure amatori veramente esperti ,per gli altri, me compreso è sufficente un ottimo jpeg :D
Puntuale come sempre,grazie tex!!

ancer63
27-03-2006, 22:03
http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfx01/page6.asp

ecco sopra un chiaro esempio di come una cattiva gestione anti rumore (noise) digitale mangi tutti i dettagli e rovini la foto - Panasonic DMC-FX01
vedi ISO 800

se nè parlato a lungo anche in altri thread di noise/dettaglio/S5600

confrontate con la Fuji S5600 oppure Fuji F10 o Fuji F11
e tirate le conclusioni!!!!

c'è ISO 800 e ISO 800
non tutti gli ISO 800 sono uguali!
banalità? per qualcuno forse si! per altri sembra di no!

se poi vogliamo dire che le Fuji ad ISO 800 mangiano i dettagli.... le altre compatte allora cosa fanno?

ma poi una S5600 ad 800 ISO mangia il dettaglio rispetto a cosa?
rispetto ad una SLR? (ma và???)
perde dettaglio in senso lato ed assoluto? (grazie tante!)
rispetto alle altre compatte? (e qui casca l'asino)

tutto è relativo :D

iron84
01-04-2006, 09:24
Come me la paragonate alla Nikon coolpix 5400?