PDA

View Full Version : Giochiamo con i fili... Si può fare secondo voi ?!?


overjet
25-02-2006, 13:24
Salve a tutti.
Possiedo la configurazione che vedete in sign.
Ho un dubbio su una modifica che vorrei mettere in pratica.
Tutto il pc compresi le periferiche (router-Casse e così via...) sono attaccate ad una ciabatta con pulsante...
La suddetta ciabatta è sempre accesa in quanto l'alimentazione della ciabatta va a finire ad una presa comandata da un interruttore... Che praticamente controlla tutta l'alimentazione del pc.

Io volevo sapere se è possibile poter pigiare il suddetto interruttore ed accendere direttamente il pc senza dover obbligatoriamente pigiare anche il tasto di accenzione del case Stakcer...

E' possibile bypassare il tasto dello stacker ed accendere il pc con la sola pressione dell'interruttore ?!?

Grazie.

microcip
25-02-2006, 13:54
io credo di si anche se nn posseggo quel case basta che trovi i fili che escono dal tasto di accensione dello staker e gli attacchi direttamente al tuo interruttore

overjet
25-02-2006, 13:58
Non penso che sia così facile... L'alimentazione dei fili dello stacker è a 12v in quanto è attaccato alla scheda madre il tasto dello stacker per accendere il pc... Se l'attaccassi all'interruttore che comanda la ciabatta... E' come se l'attaccavvi alla 220v... Non penso che si possa fare così...

microcip
25-02-2006, 14:03
Non penso che sia così facile... L'alimentazione dei fili dello stacker è a 12v in quanto è attaccato alla scheda madre il tasto dello stacker per accendere il pc... Se l'attaccassi all'interruttore che comanda la ciabatta... E' come se l'attaccavvi alla 220v... Non penso che si possa fare così...
cavolo è vero nn ci avevo pensato :muro: .........mmhhhhhhhhh

overjet
25-02-2006, 14:21
Può succedere. Infatti questa idea a parole sembra facile... Il problema è metterla in pratica... :(

rdv_90
25-02-2006, 14:58
potresti smontare l'interruttore generale, installarci dietro l'interruttore dello stacker (così li accendi tutti e due contemporaneamente...) e portare alla scheda madre i fili... no?

overjet
25-02-2006, 15:27
La soluzione potrebbe essere anche plausibile... Ma devo pur sempre accendere sia l'interruttore generale che il bottone dello stacker alla fine...

maiden84
25-02-2006, 15:38
Ho letto una guida per farsi un ali stand-alone, e dicevano che per far funzionere l'ali senza limpulso della mobo bisognava cortocircuitare due fili del molex (mi pare 13 e 14). Quindi se tu li stacchi dal molex e li colleghi tra loro, l'alimentatore dovrebbe dare corrente incondizionatamente, quindi appena accendi la ciabatta si accende il tutto.

Non sono sicuro sia esattamente così, non sono esperto in materia, non ho mai provato. Ho solo preso spunto da una articolo per provare a darti una soluzione, quindi prendi il tutto con le pinze fino a che qualcuno + esperto non conferma. Potrei aver sparato una cagata (probabile :asd: ).

Speedy L\'originale
25-02-2006, 16:06
La cosa imho è piuttosto facile da fare, basta uno-due rele da collegare, il primo lo alimenti direttamente da una spina della ciabatta, il relè avrà 2 contatti:

-Il primo contatto aperto, sarà collegato ai 2 fili destinati all'accensione del pc.

- il secondo, contatto aperto, sarà collegato ad un temporizzatore che dopo 0.5sec mi apre un contatto sul relè precedente, interrompendone cosi l'alimentazione..

romanetto
25-02-2006, 16:21
bisogna dire una cosa, il tasto di accensione del PC non rimane chiuso, ma da' solamente un impulso tramite il cortocircuito alla scheda madre e poi si riapre, se infatti lo teniamo premuto piu' di 10 secondi il PC si spegne come se si stacca la spina.

Per fare un unico pulsante il sistema c'e' ma bisogna assolutamente tener conto di cio' che ho detto prima e costruirsi un dispositivo ad hoc, alla fin fine e' piu' facile premere due pulsanti :D

slartibartfast
25-02-2006, 18:37
Nelle impostazioni del bios ci dovrebbe essere una voce 'restore on ac power loss', se impostata su enable accende il pc non appena riceve alimentazione ;)

romanetto
25-02-2006, 19:03
Nelle impostazioni del bios ci dovrebbe essere una voce 'restore on ac power loss', se impostata su enable accende il pc non appena riceve alimentazione ;)


e' vero ma dovrebbe, ripeto dovrebbe, essere solo per spegnimento dovuto alla mancanza di tensione o spegnimento brutale e non in caso di procedura regolare.
Cmq e' da provare

slartibartfast
25-02-2006, 19:19
e' vero ma dovrebbe, ripeto dovrebbe, essere solo per spegnimento dovuto alla mancanza di tensione o spegnimento brutale e non in caso di procedura regolare.
Cmq e' da provare

Quando lo avevo fatto io funzionava anche in caso di spegnimento regolare ;)

slartibartfast
25-02-2006, 19:41
Quando lo avevo fatto io funzionava anche in caso di spegnimento regolare ;)

infatti ho appena verificato e funziona, almeno con la mia scheda madre ;)

zerotre
25-02-2006, 20:32
infatti ho appena verificato e funziona, almeno con la mia scheda madre ;)

Bravo,

Funziona, funziona. ;)

Ciao.
Zerotre.

romanetto
25-02-2006, 23:11
bene, mi sbagliavo :p

overjet
26-02-2006, 13:56
Aspettate ragazzi ho perso il filo :)
Dov'è questa voce nel bios che dovrei abilitare ?!?
Praticamente questa voce... Appena arriva corrente alla scheda madre il pc dovrebbe partire ?!?

E' così il procedimento ?!?

Grazie.

zerotre
26-02-2006, 14:08
Si ma solo dopo aver collegato con due cavi molto grossi il case e una presa di corrente....vedrai come parte.... :D a parte gli scherzi, l'opzione si trova nella sezione del bios dedicata alla gestione energetica, power settings o altra dicitura a seconda del bios, quindi devi cercare la voce "restore on ac power loss" come suggerito giustamente da altri.
Ciao,
Zerotre.

overjet
26-02-2006, 14:12
Sono andato nella gestione dell'alimentazione del bios... Ma non c'è :(
La scheda madre che possiedo è quella in sign...

Possbile che non sia abilitata sulla DFI questa opzione ?!?

Grazie.

zerotre
26-02-2006, 14:16
Non credo non ci sia, nella mia dfi nf2 c'e'!
Magari ha un altro nome....
Ciao.
Zerotre.

overjet
26-02-2006, 14:30
Ora ti posto le immagini del bios...

overjet
26-02-2006, 14:33
Questa è la pagina iniziale del bios della DFI SLI-D

http://img149.imageshack.us/img149/3156/bios0028ih.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=bios0028ih.jpg)

Mentre questa è l'interno della pagina: "POWER MANAGEMENT SETUP"

http://img117.imageshack.us/img117/170/bios0079gx.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=bios0079gx.jpg)

Secondo te quale potrebbe essere ?!?

Grazie.

zerotre
26-02-2006, 14:38
dovrebbe essere power on after power fail (pwron after pwrfail)
ma se vai in integrater peripherals, ci dovrebbe essere (almeno lo leggo sul manuale della nf4 ut sli-d) "power on by button" magari prova a metterlo su disabled, secondo me si dovrebbe avviare appena attacchi la spina, pero' sul manuale la schermata del power management e' diversa, adesso non so', ma il manuale l'ho scaricato adesso dal sito dfi, magari e' una versione diversa.
Ciao.
Zerotre.

overjet
26-02-2006, 14:43
Vado a provare subito e ti faccio sapere.
Provo tutte e 2 le combinazioni...

overjet
26-02-2006, 14:53
Era questo: power on after power fail
L'ho impostato su ON ENABLE ed ora parte solo pigiando l'interruttore... :D ;)

Inoltre ho notato che l'opzione del bios che mi avevi suggerito... "power on by button" E che sinceramente pensavo fosse quella a fare al caso mio... Non posso selezionarla nel bios... Me l'ha dà come bloccata :(

Cmq ho risolto ;)

Grazie mille a tutti :D

MIKI
26-02-2006, 15:14
io il mio pc lo accendo tramite il pulsante del pc e quando spengo si spegne tutto....

ho fatto semplicemente una ciabatta assistita da un relè collegato ai 12 v del pc

praticamente i 12 v del pc (fili nero e giallo del molex) li ho portati fuori dal pc e li ho collegati alla bobbina di un relè 12 v
i contatti del relè li ho utilizzati pr interrompere l'alimentazione alla ciabatta

semplice....

in questa maniera quando faccio il logoff mi si spegne TUTTO....

ciao

romanetto
26-02-2006, 19:19
io il mio pc lo accendo tramite il pulsante del pc e quando spengo si spegne tutto....

ho fatto semplicemente una ciabatta assistita da un relè collegato ai 12 v del pc

praticamente i 12 v del pc (fili nero e giallo del molex) li ho portati fuori dal pc e li ho collegati alla bobbina di un relè 12 v
i contatti del relè li ho utilizzati pr interrompere l'alimentazione alla ciabatta

semplice....

in questa maniera quando faccio il logoff mi si spegne TUTTO....

ciao


Bella Idea :)

Sirio
26-02-2006, 19:29
io il mio pc lo accendo tramite il pulsante del pc e quando spengo si spegne tutto....

ho fatto semplicemente una ciabatta assistita da un relè collegato ai 12 v del pc

praticamente i 12 v del pc (fili nero e giallo del molex) li ho portati fuori dal pc e li ho collegati alla bobbina di un relè 12 v
i contatti del relè li ho utilizzati pr interrompere l'alimentazione alla ciabatta

semplice....

in questa maniera quando faccio il logoff mi si spegne TUTTO....

ciaoma in questo modo per accenderlo devi comunque accendere prima la ciabatta.

MIKI
26-02-2006, 19:35
no....
il pc e' collegato alla rete elettrica
la ciabatta che alimenta le periferiche e assistita dal relè...

ciao

Sirio
26-02-2006, 19:38
no....
il pc e' collegato alla rete elettrica
la ciabatta che alimenta le periferiche e assistita dal relè...

ciao
scusa avevo capito male ;)