View Full Version : driver ! asus a7db
salve dove si possono reperire driver per asus a7db notebook?
ho problemi per la scheda di rete , non ho capito neanche che modello c'e' sopra!
per la scheda video x700 ati
e per la pcmcia dlink ag650 wireless!
potete darmi una dritta?
posta il risultato del comano "lspci" , se hai command not found installa il pacchetto "pciutils". Che distribuzione usi?
Ciao ;)
uso fedora core 4 x-64!
ho dato da terminale il comando ispci
e mi ha risposto command not found! provvedero' ad installare pciutils, spero di trovarlo con goolge!
per ora mi ero recato su configurazione di rete, andavo su aggiungi periferica e nella lista dei driver disponibili non cera minport credo che asus a7db abbia questa scheda sopra! e non c'e' neanche un qualcosa di generico!
fa attenzione non t'ho detto ispci ma lspci che è una L minuscola :)
Ciao ;)
minchi se sono duro! non ispci ma lspci! hi hi hi
sopra ho
marvell 88e8053 gigabit ethernet, si trova qualcosa per linux
sono a secco anche per
ati 700
atheros ar 5212 802.11abg anche se e' una dlink 650
e broadcom bcm4318 54 g (quella del pc!)
provo su google se hai una dritta me la giri?
p.s.
se non ti arrabbi per non sfogliarmi il newbie:
da terminale con cd entro nelle directory e per tornare indietro non e' cd..?
alla marvell ho trovato questo driver http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=107&pId=10
pero' quando lo installo alla riga check kernel header files..file not found..failed e non installa niente che vuol dire?
non e' cd..?
no è "cd .." :D
se dai questi 2 comandi poi ti funziona anche "cd.."
echo alias cd..=\"cd ..\" >> ~/.bashrc
source ~/.bashrc
scappo a lavoro, così poi vedo per la ethernet.
Ciao ;)
marvell 88e8053 gigabit ethernet, si trova qualcosa per linux
la scheda di rete è supportata dal kernel linux, il modulo che devi caricare per farla funzionare è:
sk98lin dunque dai:
lsmod|grep sk98lin
se non hai niente come risultato allora prova a caricare il modulo logato come root digitando:
modprobe sk98lin
poi ridai:
lsmod|grep sk98lin
e vedi se te lo ha caricato.
Ciao ;)
grazie cd.. funziona,
per la ethernet ne sto' uscendo pazzo ! non trovo info su google che mi portino avanti! sigh!
grazie cd.. funziona,
per la ethernet ne sto' uscendo pazzo ! non trovo info su google che mi portino avanti! sigh!
scusa almeno fai quello che ti ho invitato a fare e fammi sapere come va ;)
scusa non avevo visto che avevi risposto!
allora:
con lsmod|grep sk98lin
ottengo sk98lin 190889 0
con l'altro comando nulla!
allora la scheda di rete è ok, devi solo configurare da qualche parte ip netmask e gateway, su fedora non so qual'è il file.
puoi fare da riga di comando questo:
ifconfig eth0 x.x.x.x netmask 255.255.255.0 up
route add default gw x.x.x.x
sostituisci a x.x.x.x ip e gateway che vuoi assegnare
edit: su fedora dovresti mettere mano ai file:
/etc/sysconfig/network e /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0
così:
[root@zeus ~]# cat /etc/sysconfig/network
NETWORKING= yes
HOSTNAME= lebaron
GATEWAY= ip_tuo_router
# cat /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0
DEVICE= eth0
BOOTPROTO= static
BROADCAST= x.x.x.255
IPADDR= ip_tua_scheda_di_rete
NETMASK=255.255.255.0
NETWORK= x.x.x.0
ONBOOT=yes
TYPE=Ethernet
inserisci nel file /etc/resolv.conf i dns del tuo isp nella forma:
nameserver x.x.x.x
nameserver x.x.x.x
fai un restart del servizio di rete che su fedora dovrebbe essere con:
/etc/rc.d/init.d/network restart
prova a pingare l'ip del tuo router
Ciao ;)
ifconfig eth0 x.x.x.x netmask 255.255.255.0 up
dopo cio' risponde siocsifaddr: no such device
etho: unknown interface : no such device
idem per netmask
mi sa che la scheda di rete non la vede
quando lancio driver rete alla fine viene scritto installation sk98lin driver failed.
ho toppato, il modulo sk98lin non è quello corretto per la tua scheda, questo perchè non ho il tuo risultato di lspci che mi permetterebbe di cercare meglio su google.
fai in modo di installare lspci perchè altrimenti non so dirti di più.
p.s. il comando lspci lo hai dato da utente o logato come root?
sappi che se non eri root è normale che non lo trovi. fammi sapere.
Ciao ;)
dato lspci
viene fuori un sacco di roba ma per la scheda di rete credo ti serva cio':
ethernet controller: marvell technology group ltd. 88e8053 gigabit eth. controller rev 19
dimmi se ci ho dato?
esiste un modo per copiare terminale di linux che cosi ti posto tutta la finestra?
al max puo essere 24k mi spiace e' piccolina ma un po' si capisce!
esiste un modo per copiare terminale di linux che cosi ti posto tutta la finestra?
evvidenzia il testo nel terminale e poi sul thread incolla con il pulsante dello scroll del mouse.
nel mentre io indago :)
no, c'è un cavolo da cercare, è quello il modulo (sk98lin).
prova a stoppare la rete con:
/etc/rc.d/init.d/network stop
e poi riavviala con:
/etc/rc.d/init.d/network start
postami anche:
dmesg|grep eth
che è importante :)
Ciao ;)
per copiare il terminale non ci riesco lo copio lo metto in un file readme,lo metto sulla penna ma quando lo fo leggere a windows per poterlo postare non legge un tubo!
per entrambi i comadi stop start mi risponde con una finestra accanto ok
per il comando dmesg|grep eth lo invio ma non fa nulla non da errore ma risponde subito con bash-3.00# il segno nel mezzo dmesg grep e' la barra sopra lo slash vero?
grazie mille dell'aiuto!
ma dentro il driverinstall della mavell ci sono 3 cartelle :
for kernel 2.2.25 e dentro c'e' una patch
for kernel 2.4.14 and above e dentro c'e' l'install-sh
for kernel 2.4.23 e dentro un'altra patch
io avvio ./install-sh
poi dice install o patch io dico install e da l'errore famoso,ma volendo si puo' anche dare patch! non so se puo' servire!
ho forse i driver obsoleti! dove posso trovarne altri?
per entrambi i comadi stop start mi risponde con una finestra accanto ok
per il comando dmesg|grep eth lo invio ma non fa nulla non da errore ma risponde subito con bash-3.00# il segno nel mezzo dmesg grep e' la barra sopra lo slash vero?
grazie mille dell'aiuto!
si è la barra sopra lo slash di sinistra.
strano che non salti fuori niente.
ma la scheda di rete e su slot pcmcia o integrata?
integrata e' quella di serie per notebook asus a7db
sopra ho messo fedora core 4 x_64 forse i driver sono per la i386?
dunque ragioniamo:
se:
dmesg | grep eth
non ti da nessun risultato c'è niente da fare, è come se fosse disabilitata, ma su winzoz (senza che metta mano al bios) te la vede?
i driver io li ho presi da qui!
http://www.skd.de/e_en/products/nics.html?navid=9
va bene?
non ricordo che interfaccia ho usato forse devo provarne altre?
ho provato a reinstalare i driver,mi scuso ma forse avevo letto troppo poco!
l'errore che mi da e':
check kernel header not foun failed
please install the linux header files development package or create a simbolic link from the usr/src/kernel_version /usr/src/linux
ex ln -s /usr/src/kernel_version/ usr/src/linux
pero' sinceramente non ho capito cosa devo installare !
una dritta please! non ne arrivo a capo! :cry:
allora quando installo il driver sk98lin mi da errore perche' in boot cerca il file :
vmlinuz-2.6.15-1.1831_fc4
io invece ho vmlinuz-2.6.11-1.1369_fc4
ora vi chiedo devo cambiare driver e trovare quello per la mia versione? tra l'altro non lo trovo in rete
oppure
devo cercare vmlinuz-2.6.15-1.1831_fc4 da installare in boot per poter poi far caricare il mio driver?
i driver io li ho presi da qui!
http://www.skd.de/e_en/products/nics.html?navid=9
va bene?
non ricordo che interfaccia ho usato forse devo provarne altre?
non ti serve un driver esterno perchè il driver (modulo) sk98lin è già incluso all'interno del kernel.
dimmi cosa ti restituisce se dai:
uname -r
confermami che ti riponde con:
2.6.15.1
poi un'altra cosa:
dentro /boot trovi un file config-versione_tuo_kernel tipo config-2.6.x.y
posizionati dentro boot e dai:
cat config-versione_tuo_kernel_nome_file_preciso | grep SK98LIN
dimmi quale di queste 3 righe ti restituisce:
1.# CONFIG_SK98LIN is not set
2.CONFIG_SK98LIN=m
3.CONFIG_SK98LIN=y
non so come ringraziarti!!!
allora uname -r
2.6.11-1.1369_fc4
per l'altro comando ho dei problemi per arrivare al boot,
apro terminale e sono in root se do' cd.. non mi fa andare e se al tuo comando aggiungo all'inizio/boot/....
mi dice permission denied
da ovunque sia:
su
******
cat /boot/2.6.11[TAB] | grep SK98LIN
*[TAB] = tasto della tastiera che da terminale completa i file.
se il TAB non completa allora vuol dire che con 2.6.11 ci sono più file dunque dai TAB 2 vole così che ti listi i file simili.
non ti arrabbiare ho provato in tutti i modi ma mi dice file inesistente e anche con tab o tab+tab non mi prende i file, secondo me perche' non e' in boot!
se apro la finestra boot con kubuntu premendo f4 mi si posizionava il terminale nella finestra aperta qui non e' possibile qualcosa del genere?
devo arrivare in boot
comunque in boot ho
2 cartelle grub lost+found
poi config-2.6.11-1.1.1369_fc4
initrd_2.6.11-1.1369_fc4
memtest86+-1.55.1
system.map-2.6.11-1.1369_fc4
vmlinuz-2.6.11_1.1369_fc4
ma vedi che c'è :)
su
password di root
cat /boot/config-2.6.11-1.1.1369_fc4 | grep SK98LIN
allora dopo cat c'e' spazio giusto e poi tutto attaccato meno sk98lin giusto?
se cosi, mi va a capo e mi dice bash-3.00#
idem se metto spazio dopo fc4 e dopo |
allora dopo cat c'e' spazio giusto e poi tutto attaccato meno sk98lin giusto?
se cosi, mi va a capo e mi dice bash-3.00#
al 99% non hai scritto come ti ho indicato.
su Linux a differenza di windows maiuscole e minuscole sono caratteri diversi.
Ciao ;)
io scrivevo tutto in minuscolo! :-))) :doh:
risponde
config_sk98lin=m
lsmod | grep sk98lin
speriamo di farcela per pasqua :D
speriamo per pasqua! :) :) :)
risponde
sk98lin 190889 0
speriamo per pasqua! :) :) :)
risponde
sk98lin 190889 0
dai
echo "alias eth0 sk98lin" >> /etc/modprobe.conf
poi postami tutto il contenuto del file /etc/modprobe.conf
poi vai in /etc/sysconfig/network-scripts
e dimmi se hai un file "ifcfg-eth0"
poi riavvia il pc e dai nuovamente
dmesg|grep eth
poi torna quà con tutti i risultati.
echo "alias eth0 sk98lin" >> /etc/modprobe.conf
io l'ho dato ma non risponde nulla
lo spazio e' tra :
echo "
alias eth0
eth0 sk98lin
" >>
>> /
giusto?
se cosi risponde bash-3.00#
è normale che non abbia niente come output.
rimane da fare il resto:
1.postarmi tutto il contenuto del file /etc/modprobe.conf
2.andare in /etc/sysconfig/network-scripts e dirmi se hai un file "ifcfg-eth0"
3.riavviare il pc e dare nuovamente dmesg|grep eth
Ciao :)
contenuto modprobe.conf:
alias usb-controller ehci-hcd
alias usb-controller1 ohci-hcd
alias iee1394-controller ohci1394
alias eth1 e100
alias eth0 sk98lin
alias eth0 sk98lin
alias eth0 sk98lin
alias eth0 sk98lin
alias eth0 sk98lin
alias eth0 sk98lin
alias eth0 sk98lin
alias eth0 sk98lin
alias eth0 SK98LIN
alias eth0 SK98LIN
alias eth0 SK98LIN
alias eth0 sk98lin
alias eth0 sk98lin
alias eth0 sk98lin
niente file "ifcfg-eth0"
riavviato pc dato dmesg|grep eth risposta:
nulla ovvero bash-3.00#
contenuto modprobe.conf:
alias usb-controller ehci-hcd
alias usb-controller1 ohci-hcd
alias iee1394-controller ohci1394
alias eth1 e100
alias eth0 sk98lin
alias eth0 sk98lin
alias eth0 sk98lin
alias eth0 sk98lin
alias eth0 sk98lin
alias eth0 sk98lin
alias eth0 sk98lin
alias eth0 sk98lin
alias eth0 SK98LIN
alias eth0 SK98LIN
alias eth0 SK98LIN
alias eth0 sk98lin
alias eth0 sk98lin
alias eth0 sk98lin
niente file "ifcfg-eth0"
riavviato pc dato dmesg|grep eth risposta:
nulla ovvero bash-3.00#
:doh:
apri il file da root con un editor di testo e cancella tutte le doppie.
in conclusione ripulito dovrà essere così:
alias usb-controller ehci-hcd
alias usb-controller1 ohci-hcd
alias iee1394-controller ohci1394
alias eth1 e100
alias eth0 sk98lin
per editarlo basta logarti come root con il comando su.
poi esegui nome_editor percorso_file
dunque prova con:
gedit /etc/modprobe.conf
kate gedit /etc/modprobe.conf
kwrite gedit /etc/modprobe.conf
uno di quei 3 editor sopra lo avrai sicuramente.
mi raccomando non far cazzate :D
quando hai finito avvisami che preparo altro lavoro per te :D
ripulito !
stica :asd:
su
*******
touch /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0
*touch serve per creare un file (vuoto ovviamente).
edita il file ifcfg-eth0 appena creato.
kateOgeditOkwrite /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0
mettici dentro questo:
DEVICE= eth0
BOOTPROTO= static
BROADCAST= x.x.x.255
IPADDR= ip_tua_scheda_di_rete
NETMASK=255.255.255.0
NETWORK= x.x.x.0
ONBOOT=yes
TYPE=Ethernet
inserisci nel file /etc/sysconfig/network
NETWORKING= yes
HOSTNAME= lebaron
GATEWAY= ip_tuo_router
inserisci nel file /etc/resolv.conf i dns del tuo isp nella forma:
nameserver x.x.x.x
nameserver x.x.x.x
quando hai fatto mostrami tutti e 3 i file.
fatto tutto da risorse di rete ho provato ad attivare eth0 ma non me lo attiva, speravo nella frase postami tutto che era cio' ! :-)
comunque ho fatto lettera per lettera quasi tutto ovvero a dns
" /etc/resolv.conf i dns del tuo isp nella forma: "
ho messo il primo a 192.168.0.1 il secondo a x.x.x.x sono in rete e non so che dns ha tiscali ! pero' da winzoz dns primario messo cosi funziona!
per il resto fatto tutto!
quando hai fatto mostrami tutti e 3 i file.
in resolv.conf togli la seconda riga con x.x.x.x e metti solo il primo con l'ip del tuo router.
poi copiami e incollami tutti e 3 i file :O
Ciao
in ifcfg-eth0 ha aggiunto roba da se!
come posso fare per postarti i tre file? in rete sono con winzoz! mi dai una dritta se li metto sulla penna windows li vede come file vuoti! sigh!
se vuoi provo a fare 3 foto!
vediamo se trovo un applicativo per win!
in ifcfg-eth0 ha aggiunto roba da se!
come posso fare per postarti i tre file? in rete sono con winzoz! mi dai una dritta se li metto sulla penna windows li vede come file vuoti! sigh!
se vuoi provo a fare 3 foto!
vediamo se trovo un applicativo per win!
:wtf:
avvi fedora, apri il browser, crei un nuovo post su questo thread, apri un terminale, diventi root con il comando su + passowr di root, apri un editor aggiungendo una & alla fine del nome del programma, che ne so kate& o gedit& o kwrite& , ti si apre l'editor, da file apri pigli il file e lo apri, selezioni tutto il testo, copia, vai sul post e incolli. apri l'altro file, selez. incol.. apri il terzo file, selez...e incoll....
su dai sveglia :flower:
se saltano fuori altre problematiche avvisami che tiro fuori altri 10 modi per schiaffarmi i file quà :D
ma si dai...un altro metodo:
cat /etc/resolv.conf > /home/tuo_utente/file1_x_piloz.txt
cat /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0 > /home/tuo_utente/file2_x_piloz.txt
cat /etc/sysconfig/network > /home/tuo_utente/file3_x_piloz.txt
poi apri il browser, creai il post e in basso tra le opzioni fai l'attachment come hai fatto ieri per l'immagine.
Ciao ;)
il problema e' che il portatile con linux non e' in rete! per colpa della scheda che stiamo cercando di farli vedere!
provo a postarti 3 foto ma spero che ci veda bene! non ho la macchina fotografica dietro...
15 minuti di pausa e poi vedo le immagini :)
sono sfuocate , mi spiace, non vorrei doverti pagare un oculista dopo! :-)
ok, dai: ifconfig e postami il risultato attuale.
ti faccio fare gli straordinari mi spiace!
link encap:local loopback
inet addr:127.0.0.1 mask: 255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
rx packet 1725 errors :0 dropped:0 overruns:0 frame:0
tx packets:1725 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrir:0
collisions:0 txqueuelen:0
rx bytes:1842652 (1.7miB) Tx bytes:1842652 (1.7 MiB)
ti faccio fare gli straordinari mi spiace!
figurati, stasera smonto alle 24 :D
ok, ora prova a dare "ifconfig eth0 up" (se hai errori postameli) poi ridai "ifconfig" e postami il risultato.
if config eth0 up
risponde:
unknown interface : no such device
ifconfig stesso risultato
preferisco non commentare, ti prego fa attenzione a quello che scrivi :rolleyes:
if config eth0 up
risponde:
unknown interface : no such device
ifconfig stesso risultato
ripensandoci forse hai solo scritto male sul thread.
prova allora a fare: ifconfig eth1 up
poi prova:
/etc/rc.d/init.d/network restart
e riposta ifconfig :sob:
scusa ho scritto male sul forum ma sul terminale era ok! la risposta e' quella!
ma una curiosita' ma il mio problema e' dovuto al fatto che ho un kernel obsoleto? e' difficile aggiornare il kernel?
allore per eth1 solita risposta,
mentre per /etc/rc.d/init.d/network restart
arresto dell'interfaccia di loopback: ok
attivazione interfaccia di loopback: ok
attivazione interfaccia eth0: il dispositivo alias eth0 non e' presente .ritardare l'inizializzazione.
sul forum fedora ho trovato questo post:
http://forums.fedoraforum.org/showthread.php?t=67550&page=1&pp=15&highlight=88e8053
sembra il mio solito problema!credo di aver capito che e' il kernel vecchio per il driver!
scusa ho scritto male sul forum ma sul terminale era ok! la risposta e' quella!
ma una curiosita' ma il mio problema e' dovuto al fatto che ho un kernel obsoleto? e' difficile aggiornare il kernel?
ti spiego perchè sto insitendo:
voglio essere certo di quello che stai facendo per essere poi sicuro che debba cambiare strada.
ho fatto diverse ricerche su google e probabile si devrà arrivare alla compilazione del driver proprietario ma visto che non posso dirti in 2 parole: "fai quello" e tu lo fai perchè giustamente e senza offesa non sei ancora in grado, allora voglio avere la certezza di quello che succede.
se dovessi riuscire a metterti in rete su linux poi le ricerche su google te le fai te per imparere tutto il resto ;)
sul forum fedora ho trovato questo post:
http://forums.fedoraforum.org/showthread.php?t=67550&page=1&pp=15&highlight=88e8053
sembra il mio solito problema!credo di aver capito che e' il kernel vecchio per il driver!ottimo link, quello proprio mi era scappato..aspè che ci do un'occhiata :)
non so come ringraziarti del supporto! ;-) :) :) :)
si questo è un altro caso dove pare che il modulo del kernel sfanculizzi.
vada per compilare i sorgenti.
dunque hai scritto nella seconda pagina:
check kernel header not foun failed
please install the linux header files development package or create a simbolic link from the usr/src/kernel_version /usr/src/linux
ex ln -s /usr/src/kernel_version/ usr/src/linux
si inizia nel mettere i sorgenti del tuo kernel, come nel link che mi hai passato dice:
2) Usa yum per installare "gcc" e "kernel-devel" se non li hai.
lascia per ora perdere gcc visto che l'errore è sui sorgenti del kernel, apri sto yum che non ho mai visto...e ci sarà la possibilità di installare le applicazioni direttamente dal dvd di fedora.
fai una ricerca con "kernel" e installa i sorgenti del tuo kernel che sul cd troverai sicuramente.
quando hai terminato di installarli vai in /usr/src e dimmi cosa ci trovi.
Cià ;)
non so come ringraziarti del supporto! ;-) :) :) :)
non ringraziarmi ancora, facciamo i conti alla fine :asd::asd::asd:
dovresti trovare un pacchetto tipo:
kernel-source-2.6.11-1.1369_fc4 o kernel-devel-2.6.11-1.1369_fc4
mi sono un po' perso dove trovo yum?
su fedora non lo vedo,era forse nel forum?
da esegui ho provato a dare yum ma non e' successo nulla!
do' un occhio sul forum!
non ti arraabbiare ma non lo trovo!
non ti arraabbiare ma non lo trovo!
tranquillo e chi si arrabbia :D
vedi se questo ti può aiutare:
http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?articleid=36
nel mentre indago ;)
quando da root dai: yum cosa ti dice?
cosa ti risponde se dai:
yum search kernel
prova a fare anche:
yum install yumex
poi vai nel menù tra i vari strumenti di sistema dovresti trovare appunto yumex che sarebbe yum con interfaccia grafica.
prova anche:
yum install kernel-source
bravo!
usage yum [option] <update |install|info|remove|list|clean| provide|search|groupinstall|localinstall|shell>
option c config file
-e error level
d debug level
y answer yes all question
r time in minute
--installroot
--version
--exluse
--disablerepo
--enablerepo
prova ad installare yumex che così ti semplifichi la vita o fai un bel search di kernel, credo che il pacchetto si chiami semplicemente kernel-source.
movete :D
yum search kernel
searching package:
set up repositories
cannot find a valid baseurl for repo :update released
idem per le altre
yum install yumex
pero' risponde
setting up install process
setting up repositories
cannot find a valid baseurl for repo: update-released
arrgh!
ho provato a fare l'upgrade con fedora core5 beta3 ma purtroppo non va a buon fine!
speravo nell'upgrade del kernell!
posso rompere un altro pochino?
ho provato a fare l'upgrade con fedora core5 beta3 ma purtroppo non va a buon fine!
speravo nell'upgrade del kernell!
posso rompere un altro pochino?
dalle 17.30 alle 24 come ieri :)
siamo a pagina 5 e la domanda mi sorge spontanea:
perchè hai deciso di mettere Fedora Core 4?
al momento fedora core non ha molta colpa del problema che hai ma ti assicuro che se cambiassi distribuzione sapremo muoverci meglio (non sarei il solo ad aiutarti) perchè personalmente fedora core non l'ho mai provata e faccio fatica ad uscire da problemi con yum.
purtroppo nessun fedorista è intervenuto nella tua discussione :(
dimmi che ne pensi :)
:-)
tu sei il mio capo! :-))
ho messo questa distribuzione perche' e' l'unica che si e' installata sul notebook al primo colpo!
anche se credo di aver capito forse perche' le altre non andavano!
mi sembra che se le scarichi con ftpcute o altro arrivino con checksum corrette,se le scarichi via browser es. mozilla hanno alla fine checksum errato!
pero' non ne sono sicuro!
che distro mi consigli di provare a metterci?
io ho un asus con amd turion 64 mt32?
se esisteva una distro 64bit mi faceva piacere altrimenti vado anche con una 32 , mi cambia poco! ;-)
dimenticavo,ovviamente user and friendly! ;-)
che distro mi consigli di provare a metterci?
debian
io ho un asus con amd turion 64 mt32?
se esisteva una distro 64bit mi faceva piacere altrimenti vado anche con una 32 , mi cambia poco! ;-)
per il momento starei lontano dalla versione 64bit perchè è facile che saltino fuori altri problemi.
per ora meglio buttarsi sul sicuro con la versione 32bit :)
dimenticavo,ovviamente user and friendly! ;-)
fidati, abbiamo molto materiale che ti aiuta passo passo durante l'installazione ;)
armati di pazienza e impegno, parti dal presupposto che devi leggerti qualcosa se vuoi iniziare ad usare linux.
ora vieni quà che facciamo due chiacchere: [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=1&pp=20) ;)
boia 500 pagine da leggere! ok incomincio!
nel frattempo vorrei mettere a scaricare la Debian,
se scarico la:
versione 3.1 i386 va bene o ne esiste di piu' recenti?
ftp://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r0/i386/
ti ho risposto ad entrambe le domande sull'altro thread ;)
ok passo all'altro thread!
-EDIT-
Sbagliato thread.
e chissà chi ti c'ha portato quà :asd:
E si..mi sono confuso, avevo un paio di schede aperte su FireFox ed ho sbagliato! :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.