PDA

View Full Version : |Asus A7J| vs |Dell Inspiron 9400|


anubiss
25-02-2006, 11:38
Asus A7J
http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=1007&l1=5&l2=74&l3=205

Dell Inspiron 9400
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&l=it&oc=n03947&rbc=n03947&s=dhs&sbc=itdhsrsinspn_9400_1

Da quello che ho letto in giro sono indeciso fra i 2, anche se a pelle sarei propenso per l'asus.
Voi cosa ne dite?
La cosa carina del Dell è che puoi personalizzare un pò di cose, però mi sà che personalizzando arrivi al prezzo del'asus

SuperMarioCar
25-02-2006, 11:52
IO ho appena ordinato il 9400 ;)

anubiss
25-02-2006, 11:54
ma almeno dimmi per quale motivo l'hai preferito all'asus

vargas
25-02-2006, 12:08
il 9400 è migliore dell'a7j, il dell te lo fai su misura e poi credo che la qualità sia migliore.

anubiss
25-02-2006, 13:10
quindi pensate che dovrei orientarmi sul dell?

SuperMarioCar
25-02-2006, 13:22
ma almeno dimmi per quale motivo l'hai preferito all'asus


Ho avuto altri DELL in passato (ed anche ACER, HP, ASUS,) e mi sono sempre trovato bene come qualità e costruzione.

In particolare poi puoi configurarlo come preferisci, ha scheda video migliore e ... mi è piaciuto ;)

A.L.M.
25-02-2006, 14:07
il 9400 è migliore dell'a7j
Quoto, a meno che tu non riesca a trovare l'Asus in superofferta... :D

anubiss
25-02-2006, 14:48
l'asus l'ho trovato a 1700€ circa

A.L.M.
25-02-2006, 14:59
Sembra un buon prezzo, ma fa' una prova col configuratore di Dell, e guarda per quella somma cosa riesci ad ottenere (considera che + di uno riesce ad ottenere uno sconto/upgrade ulteriore facendo l'ordine per telefono)...

anubiss
25-02-2006, 15:53
il prezzo alla fine aggiugendo qualcosa e rimuovendo la garanzia dei 3 anni è sempre lì

A.L.M.
25-02-2006, 16:26
A parità di prezzo, se per te l'ordine via internet e la mancanza di un riferimento "fisico" non sono un problema, Dell è superiore. Conta che però l'Asus dovrebbe avere 2 anni di garanzia.
Prima di scegliere, però, da' un'occhiata al thread ufficiale dell'Inspiron 9400: così guardi un po' le eventuali lamentele/difetti/pregi/ecc...

anubiss
25-02-2006, 16:46
a conti fatti con 1700€ ottengo un notebook Dell con
un duo 2600 e 2 gb di ram a differenza dell'asus,
tuttavia mancano (non ho aggiunto): la borsa, il mouse ottico, la webcam integrata, il tuner digitale analogico integrato, la garanzia di 2 anni, il telecomando. se avessi aggiunto queste cose nel Dell me ne andavo a 1900-2000€.
Non pensate che forse conviene l'asus?

SuperMarioCar
25-02-2006, 17:27
Predni DELL, però mi pare basso il tuo preventivo, sei arrivato fino in fondo ? la cpu non è forse T2400 ?

A.L.M.
25-02-2006, 17:32
mi pare basso il tuo preventivo
Anche a me... :wtf:

Fashionboy87
25-02-2006, 17:50
l'asus l'ho trovato a 1700€ circa
dove?

anubiss
25-02-2006, 17:51
sì scusate è 2400.
ma dopo quello che vi ho scritto siete ancora convinti sul Dell?
:confused:

anubiss
25-02-2006, 17:51
dove?
da epto

Fashionboy87
25-02-2006, 18:23
da epto
ma è solo un negozo online o ha anke una sede?? se si dove s trova?

anubiss
25-02-2006, 18:26
credo sia di Fermo in provincia di Ascoli P.

thor101
25-02-2006, 18:56
Io alla fine ho deciso per l'asus a7jc, più che altro per il fatto che con il dell non posso sfruttare il bonus di 200 euro per gli studenti. Con lo sconto prendo l'asus a7jc ad un negozio di pisa a 1519 euro. Secondo me confrontandolo con la medesima configurazione dell a 1500 l'asus è superiore. La scheda è superiore quella del dell (neanche tantissimo alla fine, visto che girando su internet la x1600 ha prestazioni di poco superiori alla 6800go), l'hard disk dell'asus è a 100 gb 7200 rpm ed ha sia la webcam che il sintonizzatore analogico/digitale integrato...molto utile secondo me. La cosa che mi ha fatto definitivamente decidere per l'asus è che a 1500 euro riesco a prendere il dell solo con lo schermo 1440x900 opaco, mentre l'asus ha lo schermo lucido. E poi diciamolo, l'asus ha un design decisamente superiore alla dell che non è nota per lo stile dei suoi notebook :D

anubiss
25-02-2006, 19:03
ma l'hd è un SATA 7200??
c'è anche il teleocmando e la borsa??
mi dici qualcosa in + che nel sito asus non dice?

grazie

SuperMarioCar
25-02-2006, 21:42
Il DELL è meglio sotto tutti i punti di vista, ma L' ASUS costa meno.

anubiss
25-02-2006, 21:46
ancora non riesco ad avere questa sensazione (che sia migliore).

SuperMarioCar
25-02-2006, 22:09
ancora non riesco ad avere questa sensazione (che sia migliore).


Bene ... allora scegli l' altro ;)

anubiss
25-02-2006, 22:15
però se vedo molti che mi parlano bene del Dell, ci penso

SuperMarioCar
25-02-2006, 22:22
... Bravo, attualmenta Dell vende ottimi prodotti con ottima assistenza, poi vedi tu ;)

anubiss
26-02-2006, 02:16
... Bravo, attualmenta Dell vende ottimi prodotti con ottima assistenza, poi vedi tu ;)
ma il problema del monitor, che leggevo nel topic ufficiale, esiste??

SuperMarioCar
26-02-2006, 10:51
Non saprei alcuni pare abbiano avuto problemi con il 1400, ma penso che se di problemi reali si tratta, DELL interverrà in garanzia, comunque op l' ho ordinato con il 1900 ;)

anubiss
26-02-2006, 16:25
ho notato che la configurazione del 9400 N03947 senza l'aggiunta di nulla mi viene a costare:
1.598,40 € + 96,00 € (spedizione) =
1.694,40 € chiamali 1.700 €

l'asus mi costa uguale e la spedizione è inclusa.

In più nell'asus mi trovo tutte quelle cose che non ho aggiunto nel Dell.

A questo punto mi chiedo:
conviene un Dell solo per avere un processore 2400 invece di un 2300 e 2GB di ram invece di 1GB??

vargas
26-02-2006, 17:04
scusate, ma come fa la x1600 ad essere più potente di una 7800go con 16pipeline :confused: :confused: :confused:

fukka75
26-02-2006, 17:09
La scheda è superiore quella del dell (neanche tantissimo alla fine, visto che girando su internet la x1600 ha prestazioni di poco superiori alla 6800go),
Guarda che il Dell monta la 7800go che è ben più potente della X1600

vargas
26-02-2006, 17:41
Guarda che il Dell monta la 7800go che è ben più potente della X1600

questo lo so, ma avevo frainteso un tuo post.
ho preso un abbaglio :D
e cmq quanto dovrebbe fare ai 3dmark05 la 7800go?
non se ne trovano di prove in giro.

DT84
26-02-2006, 17:50
La X1600 più potente di una 6800go? :mbe:

thor101
26-02-2006, 19:02
Se vai qui: http://www.hexus.net/content/item.php?item=4011 puoi vedere che le prestazioni sono allineate a quelle della 6800go, la 7800go del dell con le frequenze di default non fa molto di più di una 6800go i miglioramenti sono principalmente nel consumo energetico e per questo le ati hanno diversi sistemi che fanno consumare all'ati x1600 quasi la metà dell'energia di una 6800go. Sinceramente se devo comprarmi un portatile per overclokkarlo o moddarlo con metodi esotici a sto punto mi prendo un fisso...

A.L.M.
26-02-2006, 22:20
@ thor101:
Secondo me sbagli a fare un paragone tra una scheda come la 7800 Go (o la 6800 Go) e la X1600... Sono schede con architetture molto diverse, molto più che in passato: è vero che la X1600 fa + o meno lo stesso punteggio della 6800 Go al 3DMark05, questo indica che sui giochi più nuovi andranno più o meno in modo analogo, ma se guardi il 3DMark03, che indica le performance nei giochi di vecchia generazione, la X1600 fa poco più di una X700, e anche in una delle sue declinazioni più spinte (la scheda dell'Acer TM 8200, che dovrebbe avere frequenze alte) non riesce a staccarsi di molto dagli 8000 punti al 3DMark03 a default, cosa che invece le 6800 facevano tranquillamente pur installate su note con cpu molto meno potenti del T2500.
La 7800 Go comunque rimane la seconda scheda video più potente del mercato dei note dietro alla 7800 Go GTX, pur non facendo segnare differenze clamorose dalla X1600. L'Ati ha dalla sua un'architettura votata al futuro, che punta agli shaders, ma trascura TMU e ROPs...

thor101
27-02-2006, 00:01
Secondo me se uno compra un notebook che sono noti per avere schede video difficilmente upgradabili (quante schede mxm o axiom avete visto in vendita e a che prezzi?), dovrebbe puntare su schede video più longeve. Se l'ati x1600 andrà meglio con i giochi futuri tanto meglio. Poi secondo me il 3dmark conta fino ad un certo punto, ho visto anche i benchmark con doom3 e half life 2 e come prestazioni siamo lì'. Rimane sempre il solito discorso, i giochi con l'engine di domm III preferiscono le nvidia, mentre i giochi con l'engine di half life 2 vanno meglio sulle ati...in generale con la maggior parte dei giochi le prestazioni tra 6800go e ati x1600 stanno là. Se poi la x1600 consuma la metà della 6800go, tanto meglio! :D

SuperMarioCar
27-02-2006, 11:17
Se vai qui: http://www.hexus.net/content/item.php?item=4011 puoi vedere che le prestazioni sono allineate a quelle della 6800go,



Scusa, ma una 6800Go su 9300 allo stesso test dovrebbe fare circa 4400 @def ed una 7800Go su 9400 avvicinarsi a 6000 e pare che Overclockandola dovrebbe arrivare quasi a 7000, ora, OK che in un NB la potenza non è tutto, ma mi pare che la X1600 sia molto sotto, circa la metà di una 7800Go OCata, mica pissi pissi bau bau ;)

fukka75
27-02-2006, 11:20
@thor101
Dire che la 7800go fa poco più di una 6800go con la X1600 che è poco lontana è una bel sogno, ma sarebbe il caso che ti svegliassi ;)

A.L.M.
27-02-2006, 11:25
Scusa, ma una 6800Go su 9300 allo stesso test dovrebbe fare circa 4400 @def ed una 7800Go su 9400 avvicinarsi a 6000 e pare che Overclockandola dovrebbe arrivare quasi a 7000, ora, OK che in un NB la potenza non è tutto, ma mi pare che la X1600 sia molto sotto, circa la metà di una 7800Go OCata, mica pissi pissi bau bau ;)
No, le differenze sono meno marcate: @default le 6800 facevano 3400-3800, le 7800 fanno 4000-4400, a 6000 ci arrivano in OC... Forse ti confondi con la versione 7800 GTX...

thor101
27-02-2006, 19:56
@thor101
Dire che la 7800go fa poco più di una 6800go con la X1600 che è poco lontana è una bel sogno, ma sarebbe il caso che ti svegliassi ;)

Forse è il caso che ti svegli tu.... :D Se vedi i benchmark, come è stato detto la x1600 fa 3800 al 3dmark05, io ho un amilo 3438g e faccio 3700 di default. La 7800go fa quasi 4000. Non mi sembra tutta questa differenza di prestazioni....se poi mi vieni a parlare di 7800gtx o 7800go moddata a gtx il discorso cambia....comunque poi bisogna vedere la x1600 come regge l'overclock...

Se vai qui (il sito è in norvegese non ho trovato di meglio :D) puoi vedere i benchmark del 9400
http://www.hardware.no/tester/baerbar_pc/dell_inspiron_9400/23081/4

vargas
27-02-2006, 20:01
no ci credo.
la 7800go ha 16pipeline, dovrebbe fare almeno 5000 punti a default, voglio vedere le prove :read:

anubiss
27-02-2006, 20:22
scusate ma il topic aveva un'altra argomentazione :read:

vargas
27-02-2006, 20:29
scusate ma il topic aveva un'altra argomentazione :read:

scusa.
cmq sto cercando di capire se la 7800go sia parecchio più potente della x1600.
cmq se vuoi la scheda video più potente, fiondati sul dell. :read:

anubiss
27-02-2006, 20:37
economicamente mi sa che non conviene.
ma non c'è nessuno pro asus?

A.L.M.
27-02-2006, 22:42
no ci credo.
la 7800go ha 16pipeline, dovrebbe fare almeno 5000 punti a default, voglio vedere le prove :read:
Anche a me sembra un po' strano, eppure le 7800 Go difficilmente vanno oltre i 4200-4400 @ default, da quello che risulta nei forum... Se poi guardiamo le prove sui siti, allora lì si scende a 3800-4000. Magari è dovuto a prove su macchine non "ottimizzate" (con una miriade di processi aperti, per intenderci), ma tant'è.

anubiss
02-03-2006, 16:36
nessuno ha ancora l'asus??

thor101
02-03-2006, 17:11
io l'ho ordinato ieri e dovrebbe arrivarmi la settimana prossima. Appena mi arriva posterò qualche benchmark. Comunque girando su internet, tutti i siti dicono che la x1600 ha prestazioni intermedie tra la 6800go e la 6800go ultra. Sicuramente sarà inferiore come prestazioni ad una 7800go (specialmente se overcloccata), ma cercherò di accontentarmi! :D

anubiss
03-03-2006, 16:23
attendo benchmark :D

Lukkio84
09-03-2006, 18:34
A me pare che la 7800 che monta il Dell non spinge molto perchè non è la versione GTX, e quindi ci perde parecchio, anche 3000 punti rispetto alla sorella incattivita.

Ritengo quindi possibilissimo che date le caratteristiche del Dell (aggiornabile praticamente sotto ogni punto di vista) si possa fare un confronto tra questo e l'ASUS, ma soltanto se si stabilisce prima a quale configurazione precisa del Dell ci stiamo riferendo: T2300, T2400 o T2600, 512MB di ram, 1 Giga di ram, 2Giga di ram da 533Mhz o da 667Mhz, quale hardisk, etc..

Non dimentichiamoci che l'Asus cè solo nella versione con T2300, correggetemi se sbaglio, quindi a mio avviso andrebbe fatto un confronto alla pari; chiaramente se poi il prezzo del Dell con T2400 (e ram e hardisk uguali all'Asus) è comunque conveniente rispetto all'Asus allora conviene comprare il Dell..

Una volta stabilito ciò si può fare un paragone, e non vedo messo male l'Asus, perchè la scheda video è molto prestante. Una differenza tra la Nvidia e la Ati che secondo me è non marcatissima ma che va considerata, è che i driver della Nvidia sono migliori della Ati, sono rinnovati con maggiore puntualità e più ottimizzati per giocare.

Comunque per non essere troppo attaccato alla Dell come molti fanno per partito preso, tifo per l'Asus :D .

P.S. Per una classifica generica cè un thread valido: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1017958&highlight=9400+benchmark
altrimenti io spesso cerco i risultati dei benchmark in siti dove fanno test appositi.

maddalonia
09-03-2006, 18:59
lol ormai sto spammando per tutto il forum :),

Cmq Io ho preso L'asus, e devo dire, che sono ancora estasiato :), nn mi introduco nel discorso delle war delle skede, dato che sarebbe inutile (c'è un forum dove 100 persone si scannano perchè secondo uno la ps3 sarà meglio dell xbox360, e si prendono anche a parole lol:)) ad ogni modo, da proprietario dell'asus, nn posso che consigliare l'aquisto, vuoi per il bundle davvero completo, sia per la qualità di ogni singolo elemento, la connettibilità del portatile, compatibile con qualsiasi standard audio video, e radio, la skeda video mi permette di gicoare a quake 4 e FEAR e tutti gli ultimi giochi che sono usciti a dettagli massimi con tutti i filtri attivati e andare fluido senza incertezze :) e tanto mi basta, il wireless e il bluetoot funzionano, senza mai toppare, grazie all'ottimo software corredato, il cd dei driver è veramente zeppo di roba, inoltre da dentro è uscito mouse, super borsone, telecomando, personalizzato windows media center con ricevitore, antenna av, per la tv, tuner digitale e analogico, adattatori di tutti i tipi. la web cam si vede un amore (cosa che ho apprezzato molto), l'hard disk è veloce, testato un po il multi tasking, e funge molto bene, il monitor è incredibile, si vede una favola, ho provato a mettere un po di filmati in alta definzione a 1080 dpi, a risoluzione massima del monitor, ed ora quando vedo il monitor del mio pc fisso mi viene da vomitare, inzomma io lo consiglierei, a chi mi chiedesse voglio un portatile ed ho 1700 euro da spendere!!!


cmq entrando sul discorso schede :D, (heheheh) andate a vedere, l'articolo sulla 7900 della nvidia, e controllate i tutti i benchmark (mi sembra sia HALF LIFE E FAR CRY DETTAGLI MASSIMI) e vedete come in alcuni casi questa scheda che è uscita ora, risulti mooooolto ma mooooolto inferiori alle precedenti schede (in questo caso dell'ati), inzomma come si fa a dire quando le schede che compriamo oggi, verrano sfruttate domani, io sul fisso ho una 9600 e mi va una favola, :), poi la x1600 la brucia, ma sti***** :)

anubiss
10-03-2006, 14:35
bene, qualcuno pro asus :)