View Full Version : Sussidi di dissocupazione: mi spiegate?
mi spiegate un pò come funziona il sussidio di dissocupazione?
bisogna lavorare tot mesi x riceverlo? e nn bisogna essersisi licenziati, giusto?
nn so niente in proposito.. ho trovato solo una pagina della comunità europea, ma nn era spiegato granchè..
grazie :)
<Straker>
25-02-2006, 13:50
Ci sono un po' di info qui, spero vi possa essere utile :)
http://lavoro.tiscali.it/articoli/06/02/16/disoccupazione_lead.html
Ne ha diritto solo chi è stato licenziato dopo 2 anni di lavoro e di contributti inps
il fatto è che tutti i giovani oggi lavorano con contratti cocopro quindi a nessuno spetta alcun sussidio anche se vengono licenziati.
bella c****a
loreluca
27-02-2006, 12:13
Ne ha diritto solo chi è stato licenziato dopo 2 anni di lavoro e di contributti inps
il fatto è che tutti i giovani oggi lavorano con contratti cocopro quindi a nessuno spetta alcun sussidio anche se vengono licenziati.
bella c****a
Cagata un cavolo, visto che io lavoro e devo pagare tutti i giovani a casa a fare nulla!!! magari li assumessero tutti come co.co.co. :muro:
<Straker>
27-02-2006, 12:32
Cagata un cavolo, visto che io lavoro e devo pagare tutti i giovani a casa a fare nulla!!! magari li assumessero tutti come co.co.co. :muro:
:doh:
C'è qualcuno che sa qualcosa a riguardo?
Se oggi si lavora solo tramite agenzie interinali come si fa a lavorare per 2 anni consecutivi? :doh:
<Straker>
06-03-2006, 11:09
Forse (e sottolineo il forse :) ) non e' necessario avere lavorato per due anni di fila: leggo infatti
Dal 1° gennaio 2006 è possibile, inoltre, richiedere all'istituto nazionale di previdenza sociale la liquidazione dell'indennità di disoccupazione con requisiti ridotti per rapporti di lavoro cessati nel 2005. In questo caso occorre avere un'anzianità assicurativa di almeno due anni e un minimo di 78 giornate di lavoro nell'anno precedente. La data di scadenza per presentare domanda è fissata al 31 marzo 2006.
E forse con "anzianita' assicurativa" si intende da quando si e' iniziato a versare i contributi.
Io lavoro in modo discontinuo dal gennaio 2005, avrò cambiato 5/6 lavori... :rolleyes:
In che sindacato dovrei andare?
CGIL CISL UIL?
<Straker>
06-03-2006, 11:36
Io lavoro in modo discontinuo dal gennaio 2005, avrò cambiato 5/6 lavori... :rolleyes:
In che sindacato dovrei andare?
CGIL CISL UIL?
Boh, quello che ti ispira di piu' :D
Io anni fa chiesi l'assistenza fiscale alla cgil, e mi trovai bene :) Ma io sono comunista, non faccio testo :D tu magari sei di dx e ti viene l'orticaria a entrare la' dentro :p
;)
Cagata un cavolo, visto che io lavoro e devo pagare tutti i giovani a casa a fare nulla!!! magari li assumessero tutti come co.co.co. :muro:
cococo non esiste più
ora ci sono i cocopro
non cambia niente, alla fine si è sempre PRECARI
oggi lavori, domani non lo sai
non puoi fare piani per il futuro, non puoi neppure immaginare di fare una gita in montagna con la tua ragazza perchè non sai se avrai i soldi per pagarti la benzina!
Chi non sa cosa voglia dire essere precari del lavoro allora dovrebbe essere licenziato da un giorno all'altro senza liquidazione o altro. Allora inizierebbe a rendersi conto cosa vuol dire lavorare da schiavi.
Anzi gli schiavi venivano trattati meglio perchè dovevano durare il più possibile e costavano tanti soldi al padrone. Avevano anche un letto per dormire e un pasto al giorno. I cocopro non hanno neppure un letto e un pasto!
Cagata un cavolo, visto che io lavoro e devo pagare tutti i giovani a casa a fare nulla!!! magari li assumessero tutti come co.co.co. :muro:
La tua protesta potrebbe esser giusta se fosse rivolta verso un altro target, mi spiego: anch'io lavoro e mi sta in culo pagare l'indennità a chi sta a casa, ma sicuramente i giovani hanno tutto l'interesse ad avere un posto fisso x potersi creare un futuro e l'indennità può esser vista come un modo x tirare avanti, io li vedo come vittime della situazione; mentre invece conosco parecchie donne che lavorano come stagionali e poi si fanno 4-5 mesi a casa da casalingue ( :D ) stipendiate
cococo non esiste più
ora ci sono i cocopro
non puoi fare piani per il futuro, non puoi neppure immaginare di fare una gita in montagna con la tua ragazza perchè non sai se avrai i soldi per pagarti la benzina!
infatti iosono a metano con 2 macchine su 3. :rolleyes:
Cagata un cavolo, visto che io lavoro e devo pagare tutti i giovani a casa a fare nulla!!! magari li assumessero tutti come co.co.co. :muro:
quoto...è troppo comodo fare uno di quelli lavori a termine con un contratto di 3-4-5 mesi e poi scaduto il contratto prendersi la disoccupazione fino a quando te la danno, poi rifare un altro contrattino occasionale di qualke mese e poi di nuovo via di disoccupazione. intanto io e quelli come me ke lavorano onestamente si vedono impennare le trattenute per questi giochetti di ki nn ha voglia di fare un *****. andate a lavorare, ma per davvero :rolleyes: ..
andate a lavorare, ma per davvero :rolleyes: ..
beh, trovamelo tu, il lavoro, se riesci... Se trovi un lavoro a tempo indeterminato chiamami eh...
infatti iosono a metano con 2 macchine su 3. :rolleyes:
io manco ce l'ho la macchina
ho dovuto venderla
beh, trovamelo tu, il lavoro, se riesci... Se trovi un lavoro a tempo indeterminato chiamami eh...
Uno anche a me magari
Ma forse Estero è di quella bella città dove i truffatori prosperano quindi vede tutti come nullafacenti-scansafatiche.
oppure dovrei fare il falegname da mio padre, che non ne trova in giro di esperti (nessuno più va "a bottega" per imparare"), ma non mi ci vedo molto con seghe rotanti e pialle :asd:
oppure dovrei fare il falegname da mio padre, che non ne trova in giro di esperti (nessuno più va "a bottega" per imparare"), ma non mi ci vedo molto con seghe rotanti e pialle :asd:
se serve ti mando il mio CV
ndate a lavorare, ma per davvero :rolleyes: ..
:eek:
Non ti insulto perchè siamo su un forum, ma ti meriteristi un bel v********o per quello che hai scritto :mad:
Io non mi lamento più di tanto perchè sono fortunato che ho 21 anni e vivo con i miei, ma gente che deve mantenere la famiglia come fa con questa situazione di merda, nessuno assume a tempo indeterminato.
Lavori dando il massimo dell'impegno e poi all'ultimo giorno di contratto (convinto di rimanere) ti dicono, "guarda non abbiamo più bisogno" :cry:
Perchè non dovrebbero dare un piccolo sussidio a chi ha bisogno? Cosa che all'estero fanno?
Apri gli occhi per favore e non sparare cazzate :muro:
ZioDuff non te la prendere
purtroppo la gente non capisce certe cose sino a quando non le prova sulla sua pelle.
Come quelli che si lamentano degli operatori dei callcenter. Operatori che per 4€ all'ora (quando va bene) parlano con 300 persone diverse ogni giorno, una media di 40 persone all'ora in un turno di 8h. E credetemi se vi dico che a fine turno (magari alle 3 del mattino!) non ci si ricorda neppure il proprio nome. Ed il giorno dopo si ricomincia. Senza sapere per quanto andrà avanti quel calvario perchè il contratto non c'è (si lavora spesso in nero) o se c'è è a progetto per qualche mese.
Ah quanti bei propositi. Un paese di precari = meno gente che spende e fa investimenti = meno commercio = meno soldi in circolazione = crollo economico = più disoccupati = più fame = quarto mondo = guerra civile.
A quel punto vedremmo chi ride.
<Straker>
08-03-2006, 10:12
Un paese di precari = meno gente che spende e fa investimenti = meno commercio = meno soldi in circolazione = crollo economico = più disoccupati = più fame = quarto mondo = guerra civile.
Be', fino a quello in grassetto, il governo attuale e' riuscito benissimo a portarci :asd: Diamogli altri cinque anni, e potranno concludere l'opera :D
:rolleyes:
ZioDuff non te la prendere
purtroppo la gente non capisce certe cose sino a quando non le prova sulla sua pelle.
Ti giuro che leggere quel post mi ha fatto andare di traverso la colazione :mad: :muro:
Ti giuro che leggere quel post mi ha fatto andare di traverso la colazione :mad: :muro:
Eh pensa che ho fatto quel lavoro per quasi 4 anni senza rendermene neppure conto.
Ora non so se è meglio vivere in salute ma senza lavoro o se era meglio prima che ero uno zombi.
lnessuno
08-03-2006, 10:55
Be', fino a quello in grassetto, il governo attuale e' riuscito benissimo a portarci :asd: Diamogli altri cinque anni, e potranno concludere l'opera :D
:rolleyes:
beh guarda, i contratti precari hanno iniziato ad essere utilizzati pesantemente con il governo d'alema, con questo governo non si è fatto molto per migliorarli, se non equipararli agli altri tipi di contratto per quanto riguarda le pensioni (anche un precario può prendere la pensione, incredibile ma vero).
ma magari la tua era solo una battuta e sono io che ho inteso male... :p
lnessuno
08-03-2006, 10:56
Cagata un cavolo, visto che io lavoro e devo pagare tutti i giovani a casa a fare nulla!!! magari li assumessero tutti come co.co.co. :muro:
magari assumessero te come cococo e gli altri con contratti non di schiavitù, scusa :D
<Straker>
08-03-2006, 11:35
beh guarda, i contratti precari hanno iniziato ad essere utilizzati pesantemente con il governo d'alema, con questo governo non si è fatto molto per migliorarli, se non equipararli agli altri tipi di contratto per quanto riguarda le pensioni (anche un precario può prendere la pensione, incredibile ma vero).
ma magari la tua era solo una battuta e sono io che ho inteso male... :p
Che dieci anni fa ci volesse una qualche forma di flessibilita' del mercato del lavoro e' fuori di dubbio, quindi ben venga quella riforma: grazie ad essa molte persone hanno visto, fino a qualche anno fa, il loro contratto di sei mesi trasformarsi in contratto a tempo indeterminato. Piuttosto i contratti precari si migliorino, questo si: ma l'attuale governo imho ci ha invece resi tutti precari, non flessibili.
Per quanto riguarda le condizioni dell'economia italiana, basta vedere i dati istat per accorgersene.
Pero' questa delle pensioni e' sicuramente un'ottima cosa :)
Pero' questa delle pensioni e' sicuramente un'ottima cosa :)Ok, ma secondo te la gente lavorerà fino a 60 anni da precaria? :eek: :doh:
<Straker>
08-03-2006, 12:53
Ok, ma secondo te la gente lavorerà fino a 60 anni da precaria? :eek: :doh:
Spero proprio di no! :O
Anche perche' attualmente "precario" e' sinonimo di "zero diritti".
O si cambia totalmente il modo di pensare il termine "precario" in italia, oppure imho posso accettare al precariato solo all'inizio della propria carriera lavorativa, per acquisire esperienza, per capire la propria strada.
Detesto l'attuale toale mancanza di etica nel mondo del lavoro, mancanza di etica favorita da un precariato selvaggio.
Spero proprio di no! :O
Anche perche' attualmente "precario" e' sinonimo di "zero diritti".
O si cambia totalmente il modo di pensare il termine "precario" in italia, oppure imho posso accettare al precariato solo all'inizio della propria carriera lavorativa, per acquisire esperienza, per capire la propria strada.
Detesto l'attuale toale mancanza di etica nel mondo del lavoro, mancanza di etica favorita da un precariato selvaggio.
:mano:
gabriweb
10-03-2006, 12:19
Io mi ritengo fortunato perchè ho un posto di lavoro fisso a tempo indeterminato (da 3 anni ormai) però vorrei dire a tutti i ragazzi della mia età (io ho 24 anni) che per entrare nel mondo del lavoro ed aspirare ad un posto fisso bisogna innanzitutto metterci buona volontà ed impegno, costanza e molto sacrificio perchè io grazie a questi elementi sono riuscito a conquistarmi il mio posto. State tranquilli che se fate il vostro dovere e lo fate bene, se siete persone positive e PROPOSITIVE anche un semplice contratto a tempo determinato darà i suoi frutti.
dottormaury
10-03-2006, 17:28
Io mi ritengo fortunato perchè ho un posto di lavoro fisso a tempo indeterminato (da 3 anni ormai) però vorrei dire a tutti i ragazzi della mia età (io ho 24 anni) che per entrare nel mondo del lavoro ed aspirare ad un posto fisso bisogna innanzitutto metterci buona volontà ed impegno, costanza e molto sacrificio perchè io grazie a questi elementi sono riuscito a conquistarmi il mio posto. State tranquilli che se fate il vostro dovere e lo fate bene, se siete persone positive e PROPOSITIVE anche un semplice contratto a tempo determinato darà i suoi frutti.
sono belle parole e ci credevo pure io ma poi quando lavori quasi due anni in un'azienda e allo scadere del tuo ultimo contratto(durato un anno) ti senti dire:
"eh sa dobbiamo ancora valutarla"
e mi ha proposto sei mesi di contratto.
ad un collega dopo 2 anni di aprendistato volevano far fare un altro anno a tempo determinato, legalmente non potevano e sai cos'anno fatto?
gli han fatto firmare un contratto a tempo indeterminato E UNA LETTERA DI DIMISSIONI POSTICIPATA DI UN ANNO :eek:
un altro collega africano e stato via 3 settimane perchè gli è morta la madre ed è tornato al paese, al suo rientro l'hanno cacciato.
visto la piega che stava prendendo la cosa alla priam occasione me ne sono andato, ora lavoro da una settimana in un'altra ditta, per ora è tutto bello ma sempre a tempo determinato fino a giugno.
li ci ho perso solo 2 anni e in certi giorni ci sudavo pure sangue.
Impegno ?!?!?! Ho dato l'anima per 3 mesi allo scadere dei quali mi sono bekkato un bel calcio in culo :mad:
"in tre mesi hai raggiunto traguardi impensabili, è innegabile, ma ci serve ridurre il personale. ciaociao."
sono il migliore e mi mandi via? perchè non cacci chi non ne sa? (perchè chi non ne sa è suo "amico") :cry:
penso che alla fine della giostra quelli che ci perdono di più non sono i dipendenti ma i datori di lavoro che non avranno mai persone con esperienza nella propria attività. Ma solo ragazzini da sfruttare e mandare via dopo qualche mese.
il problema: i contratti Co.Co.Pro oggi sono tassati la metà rispetto a quelli a tempo indeterminato.
tasse su:
cocopro 19% (spesso l'azienda dice 23% per tenersi quel 4% in +)
tempo indeterminato 27%
:mbe: :mbe: :mbe:
ma guardate ke il mio era un consiglio...anke perkè i contributi per la pensione ( :fagiano: ) ki ve li paga? o fate quel gioco fino a 80 anni (o in alternativa smettete di mangiare)? io nn mi metto certo a dare contro alle persone ke fanno cose così pensandosi furbe quando invece se la stanno mettendo in c**o da sole, e sono pure contente di metterselo pare.
PS: per la cronaca gradirei moderazione nelle risposte dato ke io nn offendo nessuno mi pare :mbe:
:mbe: :mbe: :mbe:
ma guardate ke il mio era un consiglio...anke perkè i contributi per la pensione ( :fagiano: ) ki ve li paga? o fate quel gioco fino a 80 anni (o in alternativa smettete di mangiare)? io nn mi metto certo a dare contro alle persone ke fanno cose così pensandosi furbe quando invece se la stanno mettendo in c**o da sole, e sono pure contente di metterselo pare.
PS: per la cronaca gradirei moderazione nelle risposte dato ke io nn offendo nessuno mi pare :mbe:
Le pensioni tra 10 anni non esisteranno più :D
si dovrà lavorare sino alla morte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.