View Full Version : 12 pipeline per le schede 7600 GT
Redazione di Hardware Upg
25-02-2006, 09:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16538.html
Nuovi dettagli sulle prossime generazioni di schede video NVIDIA per la fascia media del mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
(AT) ATi dovrebbe presentare, il prossimo 22 Marzo, le proprie schede (GeForce) Radeon X1800GTO, architetture basate su chip R520 ma abbinate a bus memoria da 256 bit di ampiezza, sempre con 12 pipeline di rendering. Questo potrebbe permettere a queste soluzioni video di ottenere prestazioni superiori alle soluzioni GeForce 7600 GT di NVIDIA, anche se resta da vedere con quale differenza in termini di costo d'acquisto rispetto alle soluzioni NVIDIA.
Se veramente le indiscrezioni di XBitLabs venissero confermate, allora questa scheda si troverebbe al lancio sui 199$ immagino, speriamo sia competitiva rispetto alla X1800GTO di ATi, anche se con i filtri continuo a vedere la soluzione canadese avvantaggiata ;)
zanardi84
25-02-2006, 10:10
Ancora 128 bit? Non è che mi piaccia molto questa soluzione!
Non capisco perchè si ostinino a tenere questa limitazione. Il bus da 256bit dovrebbe garantire migliori prestazioni alle alte risoluzioni, ma soprattutto coi filtri attivati. 12 pipe non mi sembra siano poi fondamentali, se rapportate al bus.
Prestazionalmente non credo ci discosteremo di moltissimo dall'attuale 6600GT.
Qualcuno parla di prestazioni simili alla 6800 ultra (anche con i filtri?). Personalmente stento a crederci, ma se fosse così potremmo quasi gridare al miracolo.
Il prezzo? Se fosse vero quanto detto circa le nuove G71, questa dovrebbe porsi in una fascia particolarmente interessante, rendendo sconveniente una RX1600.
Staremo a vedere.
Se come è stato ipotizzato, il prezzo si attesterà sui 220€;bisognerà vedere come si comporta rispetto a una 6800 ultra, altrimenti conviene prendere una 7800GTX usata!!!
[QUOTE=zanardi84]
Prestazionalmente non credo ci discosteremo di moltissimo dall'attuale 6600GT.
QUOTE]
Io credo che sarà di gran lunga superiore alla 6600gt poichè la 7600gt ha delle buone ottimizzazioni per il bus, frequenze più elevate, 4 pipe in più e ben 8 alu cioè 4 in +!
Quindi credo che si avvicinerà molto o sarà quasi alla pari ad una 6800gt se nn si fa uso di filtri!
Vorrei vedere com'è rispetto ad una x800gto perchè vorrei comprarmi una scheda video potente quasi come la mia, ma con supporto agli sm3.0 e all'hdr!
Sawato Onizuka
25-02-2006, 10:23
Ancora 128 bit? Non è che mi piaccia molto questa soluzione!
marketing docet o ti vuoi fare concorrenza da solo ? :asd: :rotfl:
aceto876
25-02-2006, 10:24
Non capisco a che punto stia il problema del bus a 128 bit. Se il clock è alto, la banda passante lo è di conseguenza.
Se la 7900 a -supponiamo- 600MHz con 24 pipeline etc lavora bene con il bus 256bit e -supponiamo- 700MHz, non vedo perchè la 7600 dovrebbe aver problemi con 12 pipeline a 560MHz e un bus a 128bit e -supponiamo- 650MHz.
Resterebbe tutto in proporzione.
Il fatto che tendano ad usare ram da 650MHz e 128bit invece che ram da 325MHz e 256bit penso che sia una semplice questione di costi. Il maggior costo della ram è sovracompensato dalla maggiore semplicità del PCB e anche del chip video che ha un controller più semplice e meno connessioni.
Il tutto chiaramente secondo me.
marketing docet o ti vuoi fare concorrenza da solo ? :asd: :rotfl:
Ormai si guarda solo il numeretto, ma le ottimizzazioni il numero di rops o tmu che ci sono non si guardano!
Poi ste piccoline hanno bus a 128bit è frequenze di 1300 mhz! Quindi banda passante prossima ad una 9800pro con bus a 256bit ma molto + ottimizzate!
Di sicuro per mettere un bus a 128bit non avrà 12 rops(ovvero uguale alle pipe) ma di meno, idem per le tmu! Bisogna vedere anche quante unità di VS avrà!
Per esempio nella x1600 non è il bus a castrare la vga ma le 4 rops + 4 tmu che fanno da collo di bottiglia!
Poi tutti vorremmo vga da 256bit 20 pipe che fanno 10000 punti al 3dmark 2005 e pagarle 200€! :sofico:
ciao
Darkgift
25-02-2006, 10:40
Personalmente ho gia parlato col negoziante di fiducia(un grande) x permutare x800gto con una x1800gto..........la differenza di prezzo rispetto ad una 7600 gt sarà nell'ordine dei 40 euro.....ma non ci sarà storia......almeno sulla carta.....(secondo me) con i nuovi giochi in uscita un bus a 256 bit è fondamentale oltre alle frequenze.....Oblivion dovrebbe essere abbastanza pesante.......staremo a vedere.........aspetto i test della x1800gto e poi me l'accatto !! :-)))
Fra_cool
25-02-2006, 10:48
ATi dovrebbe presentare, il prossimo 22 Marzo, le proprie schede GeForce X1800GTO
Radeon ;)
Ginger79
25-02-2006, 10:49
Il problema non è tanto quello di chiedersi se questa scheda vada + di una 6600GT (xchè questo è ovvio).... piuttosto quello di vedere se sia competitiva con la 6800gs (che costa uguale).
Se questa 7600GT non avrà prestazioni IN TOTO (quindi anche con i filtri) superiori alla 6800gs (che oltretutto si overclokka alla grande) non è neanche da prendere in considerazione a meno che non la buttino fuori a 199€ o meno ancora.
Poi facendo 4 calcoli non credo che Nvidia si limiti a proporre questa 7600GT nella fascia media lasciando un BUCO enorme (in termini di prestazioni) tra questa a quella immediatamente successiva (7900GT.. che andrà il triplo) ... quindi il mio consiglio è quello di aspettare a fare acquisti avventati prima di vedere come si comporta la suddetta nei Benchmark e prima di essere sicuri al 100% che Nvidia non tirerà fuori dallo scettro un'altra Midrange di classe (come le ultime GS)
ErminioF
25-02-2006, 10:51
Se non sbaglio girava uno screen del 3dmark05 il cui punteggio era sui 11.900 con i primi sample della 7600gt...qindi direi un 30-40% in più rispetto una 6600gt...direi non essere male, anche se le 6600gt costano parecchio meno rispetto ai 220$ probabili di una 7600gt
200 Euro ? Troppo, io con 280 mi sono comprato la 7800 GT e ditemi se non è meglio spendere 80 euro in + per una bella scheda video .
Erminio magari faceva 11.900 punti al 3D Mark 2005 ce la compravamo tutti!!! fà poco + di 5.000 mi sembra ;) .
ErminioF
25-02-2006, 11:25
scusa....al 3dmark 2003, mi son confuso :asd:
12 pipe e un bus di memoria a 128bit mi sembrano davvero pochi per una 7600gt.
L'unica cosa che la salva forse è il core a 560 ma se dai primi test fa poco più di 5000 è assolutamente inferiore alla 6800GS che ha un bus a 256 e si overclocca da paura. Mi aspettavo qualcosa in più sinceramente per una geforce serie 7.
Seconda una degna 7600gt dovrebbe avere 16 pipe e bus di memoria a 256.
FREQUENZE SIMILI ALLA 6600GT... 12PIPE COME LA 6600GT... 128BIT COME LA 6600GT.... FARA' AL MAX 7-8 FRAME IN +!!!!
SPERO DI SBAGLIARMI....
Seconda una degna 7600gt dovrebbe avere 16 pipe e bus di memoria a 256.[/QUOTE]
Concordo!!!
FREQUENZE SIMILI ALLA 6600GT... 12PIPE COME LA 6600GT... 128BIT COME LA 6600GT.... FARA' AL MAX 7-8 FRAME IN +!!!!
SPERO DI SBAGLIARMI....
errore... la 6600gt ha 8 pipe.. rimangio quello ke ho detto
FREQUENZE SIMILI ALLA 6600GT... 12PIPE COME LA 6600GT... 128BIT COME LA 6600GT.... FARA' AL MAX 7-8 FRAME IN +!!!!
SPERO DI SBAGLIARMI....
si ti stai sbagliando alla grande frquenze più alte più pipe(12 contro 8) più vertex più alu architettura migliorata....e ricordiamoci che questa scheda deve confrontarsi con le x1600 e deve avere prezzi da fascia media cosa volevate??? la luna!!!
JOHNNYMETA
25-02-2006, 12:56
Ovviamente vince chi usa il bus a 256.128 ormai è di una avarizia vergognosa.
Pensiamo che anche il radeon 9700 aveva il bus a 256.
Questa 7600 mi fa tanto pensare a quella schifezza della X1600.
Seconda una degna 7600gt dovrebbe avere 16 pipe e bus di memoria a 256.[/QUOTE]
Concordo!!!
Il problema che deve avere anche tante rops e tmu! se ne mettono molto meno è inutile avere bus a 256bit!
ciao
La memoria video verrà connessa alla scheda utilizzando un bus da 128bit di ampiezza.
NOOOOOOOOOOOOOOOO :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Francamente mi chiedo di cosa vi stupite...
Dark Schneider
25-02-2006, 13:30
Boh tra l'altro bisogna vedere ancora come si comporta. Mi sembra presto per sentenziare.
Già la 7600GS va più della 6600GT...ed è la scheda che deve sostituire la 6600 liscia.
DarKilleR
25-02-2006, 13:40
a vedere dai bench in giro come prestazioni è mooolto simile ad una 7800 GS....che è uno schifo o quasi, però almeno questa 7600 GT si dovrebbe trovare a 200€ mica male :P ^^
hornet75
25-02-2006, 14:19
Il problema non è tanto quello di chiedersi se questa scheda vada + di una 6600GT (xchè questo è ovvio).... piuttosto quello di vedere se sia competitiva con la 6800gs (che costa uguale).
Se questa 7600GT non avrà prestazioni IN TOTO (quindi anche con i filtri) superiori alla 6800gs (che oltretutto si overclokka alla grande) non è neanche da prendere in considerazione a meno che non la buttino fuori a 199€ o meno ancora.
Poi facendo 4 calcoli non credo che Nvidia si limiti a proporre questa 7600GT nella fascia media lasciando un BUCO enorme (in termini di prestazioni) tra questa a quella immediatamente successiva (7900GT.. che andrà il triplo) ... quindi il mio consiglio è quello di aspettare a fare acquisti avventati prima di vedere come si comporta la suddetta nei Benchmark e prima di essere sicuri al 100% che Nvidia non tirerà fuori dallo scettro un'altra Midrange di classe (come le ultime GS)
IMHO ormai paragoni con le varie 6600/6800 stanno a "zero" con il nuovo processo produttivo la serie 6xxx di nVidia sarà sospesa così come preventivato per la 7800 sulle news dei giorni scorsi. E' tutto un discorso di risparmio con il processo produttivo 0,09.
Per il futuro bisognerà basarsi su 7900 nelle varie versioni - 7600 nelle varie versioni e 7300 nelle varie versioni.
I paragoni IMHO vanno fatti solo con la controparte ATI. IN tal senso credo che le 7600GS vadano a confrontarsi con le X1600XT mentre la 7600GT troverà una collocazione + vicina a X1800GTO. Fermo restando che per le schede top la sfida sia tra X1900 e 7900 nelle varie versioni.
Graphicmaniac
25-02-2006, 14:36
se c'è una scheda che nvidia non ha mai sbagliato è sempre stata la scheda da 199€
quindi ... secondo me sarà ottima
persino quel bidone della 5600 riusci a vendere abbastanza bene e con la 5700 misero ATI dietro in quella fascia di prezzo.
halduemilauno
25-02-2006, 16:02
a vedere dai bench in giro come prestazioni è mooolto simile ad una 7800 GS....che è uno schifo o quasi, però almeno questa 7600 GT si dovrebbe trovare a 200€ mica male :P ^^
7800gs uno schifo o quasi???
poi perchè mischiare agp con pci-e?
JohnPetrucci
25-02-2006, 17:23
220$ per una simile scheda sono troppi, a questo punto conviene una 7800gt a 280-300€.
Avrei preferito una 7600gt a 16 pipe per quella cifra, 12 pipe sono poche.
tiranium_j
25-02-2006, 19:35
io cel'ho la 7800 gs, e non mi pare uno schifo, e se veramente la 7600gt sarà come la 7800 gs, allora sarà molto più prestazionale della 6600 gt, che avev prima della 7800gs, e devo dire che quest'ultima va praticamente il doppio in tutto.
ovviamente credo che la 7600 gt, per via del bus a 128 bit, con i filtri attivi, sarà parecchio + lenta del g70 agp
relexion
25-02-2006, 19:57
bah.. la 6800 GS a sto punto è superiore.. con frequenza minori ( 500 - 1200) fà oltre 6000 punti al 2005.. e costa + o - uguale! a sto punto a meno ke i consumi siano nulli o si overclocchi da paura conviene prendere 1 gs.. o mi sbaglio? O_o
yossarian
26-02-2006, 01:59
come si fa a fare il funerale a qualcuno che non ha ancora visto la luce?
come si fa a fare il funerale a qualcuno che non ha ancora visto la luce?
quoto e straquoto...ci sono troppi "veggenti" su questo forum...
Dark Schneider
26-02-2006, 09:21
Già...veggenti è la parola giusta.
yossarian
26-02-2006, 14:21
come ha giustamente fatto notare qualcuno, un bus a 128 bit può essere compensato dall'adozione di ram più veloci. Non è un caso che dopo il passaggio dai 128 ai 256 bit non si parli più, per il momento, di incrementi ulteriori del bus: è molto più economico ricorrere a ram più veloci che dover progettare un bus più ampio (e con l'evoluzione rapida degli ultimi tempi, è normale puntare più sulle ram che sul bus).
Inoltre, non escluderei che oltre alle 12 pp ci siano "solo" 8 rop's.
Ovvio che una bandwidth più ampia riduce ilo rischio di essere limitati con l'usod ei filtri alle medie e alte risoluzioni, ma questa non è una vga pensata per far girare i giochi alle alte risoluzioni e con filtri attivi (per quello ci si deve rivolgere a ben altre fasce di prezzo)
I 5.000 punti al 3dmark 2005 parlano meglio di qualsiasi palla di vetro, questa scheda è castrata da qualcosa, e sicuramente è il bus di 128 bit .
leoneazzurro
26-02-2006, 23:10
Le 6800 GT fanno poco più di quei punteggi al 3dMark '05, hanno 16 invece che 12 pipeline e bus a 256 bit. Se usaranno le stesse memorie delle X1600 XT, le 7600 avranno più o meno la stessa banda passante delle 6800 lisce con bus a 256 bit.
Dark Schneider
26-02-2006, 23:50
I 5.000 punti al 3dmark 2005 parlano meglio di qualsiasi palla di vetro, questa scheda è castrata da qualcosa, e sicuramente è il bus di 128 bit .
Guarda che nei bench sintetici come il 3d mark 2005 se c'è una cosa che in pratica non incide granchè è proprio il bus. E' tutto basato sulla potenza bruta. La banda passante alla fine viene impegnata ad esempio quando c'è un certo uso di filtri. Il 3d mark 2005 è un test senza filtri.
Tra l'altro che punteggio ti immaginavi per una fascia media? Ti ricordo che la 7600GT sostituisce la 6600GT. Se proprio vogliamo "considerare" il 3d mark 2005, beh la 6600GT ne faceva circa 3500 se la memoria non mi inganna.
Una 6800GT fai sui 5000 punti. Certo bisogna vedere poi se sta 7600GT come si comporta contro chessò proprio la 6800GT e la Ultra. Ma in ogni caso il miglioramento c'è: da 6600GT a 7600GT c'è un bel po' di differenza.
Ricordo inoltre la 7600GS, dai primi benchmark già andava più della 6600GT, ed è una scheda che sostituisce la 6600liscia. nVidia ha migliorato le prestazioni delle fasce.
Quello che voglio dire è che se la 7600GT costerà 220 euro come credo che sia mi rifiuto di catalogarla come "fascia media" perchè con 60 euro in più ti compri la 7800GT che ha ben altre prestazioni.
Quindi una scheda che costa 440.000 Lire per me non può essere catalogata comemedia, le medie dovrebbero costare intorno le 150 euro e dare le prestazioni della 7600GT .
Buondì. Cmq io ricordo che quando uscì la 6800GS si parlo di scheda a "tiratura limitata" nel senso di momentanea tanto è vero è derivata dalla versione mobile, e che è uscita in attesa della 7600GT. Penso quindi che il prezzo si aggirerà intorno ai 229 euro che nei mesi successivi diventeranno199.
yossarian
27-02-2006, 13:16
Quello che voglio dire è che se la 7600GT costerà 220 euro come credo che sia mi rifiuto di catalogarla come "fascia media" perchè con 60 euro in più ti compri la 7800GT che ha ben altre prestazioni.
Quindi una scheda che costa 440.000 Lire per me non può essere catalogata comemedia, le medie dovrebbero costare intorno le 150 euro e dare le prestazioni della 7600GT .
questo è un discorso diverso; il problema è proprio la classificazione delle vga. I criteri possono essere due (e non sempre coincidenti): il prezzo e le caratteristiche tecniche.
Se si analizzano le seconde, questa è chiaramente una facia media se rapportata alla GTX o alla stessa GT. Se poi il prezzo non è competitivo, vorrà dire che l'utenza si rivolgerà altrove (magari, facendo la tua stessa considerazione e acquistando una 7800 GT con 60-70 € in più).
Il bus, invece, non rappresenta un valore assoluto, ma relativo; quella che conta è la bandwidth che dipende dal bus e dalla frequenza delle ram (bus*frequenza ram/8); quindi, ad esempio, un bus a 256 bit con ram da 800 MHz e bus a 128 bit con ram da 1600 MHz sono, da questo punto di vista, del tutto equivalenti (o quasi, tenendo conto delle diverse latenze delle ram impiegate). Infine, il 3dmark non è un test dipendente dalla bandwith, se eseguito a default.
Dark Schneider
27-02-2006, 13:36
Quello che voglio dire è che se la 7600GT costerà 220 euro come credo che sia mi rifiuto di catalogarla come "fascia media" perchè con 60 euro in più ti compri la 7800GT che ha ben altre prestazioni.
Quindi una scheda che costa 440.000 Lire per me non può essere catalogata comemedia, le medie dovrebbero costare intorno le 150 euro e dare le prestazioni della 7600GT .
La 7800GT è destinata a sparire. Non resterà a lungo sul mercato. Così come la 6800GS. Se per questo la 6800GT 256 MB a settembre era calata anche sui 250 euro. Poi sparita..e adesso in quei pochi negozi dovè ancora disponibile non costa meno di 340 euro almeno.
La 7800GT non è una scheda che nVidia vuole tenere sul mercato.Ha un prezzo basso perchè vogliono finire le scorte di G70.Ma non per molto. La 7600 invece dovrà essere presente per almeno 12-18 mesi dall'immissione.
La 7600GT a 150 è praticamente impossibile. Questi non sono più i tempi di quando c'erano almeno 3-4 concorrenti. Le varie fasce spesso sono composte da più schede. Quindi prezzi maggiori per diversificare queste schede.
Ancora 128 bit? Non è che mi piaccia molto questa soluzione!
Non capisco perchè si ostinino a tenere questa limitazione. Il bus da 256bit dovrebbe garantire migliori prestazioni alle alte risoluzioni, ma soprattutto coi filtri attivati. 12 pipe non mi sembra siano poi fondamentali, se rapportate al bus.
Prestazionalmente non credo ci discosteremo di moltissimo dall'attuale 6600GT.
Qualcuno parla di prestazioni simili alla 6800 ultra (anche con i filtri?). Personalmente stento a crederci, ma se fosse così potremmo quasi gridare al miracolo.
Il prezzo? Se fosse vero quanto detto circa le nuove G71, questa dovrebbe porsi in una fascia particolarmente interessante, rendendo sconveniente una RX1600.
Staremo a vedere.
Bhè mettiamo un bus a 512 bit allora... ;) Scherzi a parte, ti dimentichi della fascia di prezzo. Non guardare solo i numeretti, aspetta i test.
Radeon ;)
Quì andiamo sul subliminale, che hai capito... :asd: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.