PDA

View Full Version : alice adsl su SUSE 10.0


maumag7777
25-02-2006, 09:30
Ciao a tutti,
ho un problema che forse è già stato affrontato più volte in questo forum... ma provo a vedere se qualcuno riesce a darmi qualche indicazione ulteriore... :)
ho installato Suse 10.0 sul mio desktop e poi ho tentato di configurare la connessione alice ADSL. Il mio modem è il modello telecom EB1070 (nero con logo alice), con uscita ethernet. Ho già utilizzato questo modem con altre distribuzioni (Ubuntu e Knoppix), su cui ha funzionato senza grossi ostacoli.
Ho seguito passo passo le varie indicazioni che ho trovato su internet nei vari forum....
Allora, ho configurato tramite YAST la scheda di rete, questi sono i parametri che ho impostato:

IMPOSTAZIONE STATICA IP : 192.168.1.0
MASCHERA DI SOTTORETE : 255.255.255.0
DNS 1: 212.216.112.112
DNS 2: 212.216.172.62
GATEWAY : nessuno (ma ho tentato anche con 192.168.1.0)

sulla parte di configurazione DSL ho impostato nome provider (aliceadsl), psw etc...

fatto questo, ho verificato la configurazione tramite il comando route -n, in cui correttamente è apparso l'IP che ho impostato; poi ho lanciato
ping 151.1.244.200 per vedere se il modem risponde... è uscito questo msg ricorrente:
192.168.1.0|CMP_SEQ1Destination host unreachable
ho tentato di lanciare più volte KInternet (a forma di spina in basso a destra nella barra delle applicazioni) e questo è l'errore:
timeout waiting for PADO packets
unable to compleate PPPoE discovery

se invece provo a lanciare il browser, nessun errore, ma pagina bianca e continua a caricare
insomma, ho la sensazione di essere vicino all'obiettivo, ma temo di sbagliare qualche passaggio. Aiuto! :cry:

WebWolf
25-02-2006, 09:54
Ma è un modem o un router ?

Se è un modem devi usare in Yast la parte relativa ai modem, se è un router non puoi avere indirizzo ip locale 0.

Intanto devi sapere gli indirizzi ip del router (che se ha sia usb che Ethernet ne ha due - nel mio (router di altro operatore) è 1 per la Eth0 e 2 per la USB).

Devi mettere come gateway l'indirizzo ip dell'interfaccia che stai usando e al tuo pc dai qualunque numero finale, ma non 0 o 255. Metti 10 che va sempre bene.

Perchè hai pingato quell'indirizzo ?

Aggiunta:
Dal manuale il modem sembra che sia raggiungibile con 192.168.1.1, quindi questo deve essere il tuo gateway.
Inoltre nella schermata di esempio si vede un client connesso con il 192.168.1.2, ma ti consiglio di dargli il 192.168.1.10 che siamo sicuri di non entrare in conflitto con nulla.

Ma il manuale del modem non ce l'hai ?

maumag7777
25-02-2006, 14:27
Grazie innanzitutto per la risposta immediata!
Allora, effettivamente ho trovato su internet il manuale del modem in questione, effettivamente sembra suggerire per il gateway l'IP 192.168.1.1. Quindi ho impostato il gateway, poi ho impostato 192.168.1.10 per il client. Purtroppo il risultato è sempre lo stesso, quando lancio KInternet il modem sembra non rispondere. Ho tentato anche con IP client 192.168.1.2, come scritto sul manuale...
Forse può essere d'aiuto, questo è quanto risulta lanciando il comando "route -n" da terminal:

Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
169.254.0.0 0.0.0.0 255.255.0.0 U 0 0 0 eth0
127.0.0.0 0.0.0.0 255.0.0.0 U 0 0 0 lo
0.0.0.0 192.168.1.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0

WebWolf
25-02-2006, 17:03
Allora, ho cercato un po' in rete e ho capito che l'EB 1070 non funge da router, quindi è un modem.

Per cui devi farlo riconoscere come modem, e dopo puoi lanciare il programma di connessione.

SE fosse un router, si connetterebbe 'da solo' e allora sì che attraverso la config della rete potresti navigare.

Col tuo modem devi fare un collegamento PPP (da root: pppoeconf).

maumag7777
26-02-2006, 09:58
infatti su ubuntu e knoppix avevo configurato il modem semplicemente lanciando il comando pppoeconf da root... ma su suse non me lo riconosce, mi da "command not found", forse la sintassi è diversa? :(

WebWolf
26-02-2006, 10:40
Cerca nello start di kde qualcosa tipo kppp eccetera.

iperuber
26-02-2006, 13:36
Per prima cosa devi attivare la scheda di rete con Yast.
Vai su dispositivi di rete e clicca su SCHEDA DI RETE
vedi che sia selezionata IMPOSTAZIONE STATICA DELL'INDIRIZZO.
metti nella casella INDIRIZZO IP: 192.168.1.2
metti nella casella MASCHERA DI SOTTORETE : 255.255.255.0
clicca su SERVER DEI NOMI.
in alto ci dovrebbe essere NOME HOST: linux (di default) e NOME DI DOMINIO: site
metti nella casella SERVER DEI NOMI : 192.168.1.99
e nella casella DOMINIO DI RICERCA1: site

ti consiglio ora di riavviare il PC....

ritorna ora in Yast nella sezione DISPOSITIVI DI RETE -> DSL

configura i servizi DSL
seleziona nella casella MODALITA' PPP: PPP over Ethernet
verifica che la casella VPI/VCI sia vuota
setta il tipo di ATTIVAZIONE: manuale (per alice free)
clicca su PROSSIMO e fregatene degli stati...
quando ti chiede : NOME PROVIDER: telecom
inserisci NOME-UTENTE e PASSWORD

verifica che le caselle : MODIFICA DNS QUANDO CONNESSO e RILEVAMENTO AUTOMATICO DEL DNS siano spuntate.

clicca su prossimo e NON configurare la posta quando te lo chiede.....
alla fine ti apparirà l'icona di Kinternet per la connessione.
cliccaci sopra col tasto destro e scegli: VISUALIZZA LOG
poi clicca sopra l'icona e vedrai che inizia a connettersi.
di solito all'inizio ti dice: non posso fae MTU e MRU a 1500... ecc. ma non ti preoccupare.
L'importante è che dopo circa 5 secondi circa ti esca la scritta :
STATUS: CONNECTED!

è tutto..... scusa la lungaggine...
Ciao,
Iperuber

PS: vendo nokia 1101, Samsung X640, stampante LQ 300.

maumag7777
26-02-2006, 13:42
...ho provato a cercare KPPP ma non ho trovato nulla di simile...
mi da questo errore se provo a cercare con "find / -name "kppp" -print":

linux:~ # find / -name "kppp" -print
/opt/kde3/share/doc/HTML/it/kppp
find: WARNING: Hard link count is wrong for /sys/devices: this may be a bug in y our filesystem driver. Automatically turning on find's -noleaf option. Earlier results may have failed to include directories that should have been searched.
find: /media/floppy: No medium found

iperuber
26-02-2006, 13:45
per quello che so io, kppp lo può lanciare soltanto un utente root. Io utilizzo Kinternet, lo trovi sul DVD - CD di instal di SUSE. Per installare programmi che non sono installati di default nella distro devi passare dal pannello Yast. Non sarà difficile individuare quello che ti serve


PS: i programmi installati come KPPP o Kinternet vanno a finire in applicazioni -> internet perchè fai una ricerca da root?

maumag7777
26-02-2006, 16:24
grazie x i suggerimenti dettagliati...
allora, la procedura suggerita è quella che avevo già seguito nei miei tentativi, con l'unica vera differenza nel DNS primario, che io avevo impostato 212.216.112.112... comunque quello che compare sul log quando lancio KInternet (cliccandoci sopra) è:

timeout waiting for PADO packets
unable to compleate PPPoE discovery

tutto questo dopo 15-20 secondi in cui segnala:
STATUS: IS CONNECTING

maumag7777
27-02-2006, 12:07
...ho installato KPPP da YAST, ma non credo che faccia al caso mio.... :(
mi serve qualcosa di analogo al PPPOECONF delle altre distro, con cui ho configurato internet in un batter d'occhio.... :confused: