PDA

View Full Version : Notebook Lenovo senza logo ThinkPad


Redazione di Hardware Upg
25-02-2006, 08:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16527.html

Lenovo sul mercato americano dei notebook rinuncia al brand Thinkpad per la serie Lenovo 3000C, si attende l'annuncio anche in altri paesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

ImperatoreNeo
25-02-2006, 09:16
Almeno il design è migliorato.

L'IBM si portava dietro lo stesso design da 6-7 anni ormai...

Leron
25-02-2006, 09:30
Almeno il design è migliorato.

L'IBM si portava dietro lo stesso design da 6-7 anni ormai...
vabbè questo non è che sia molto più nuovo: quello è praticamente il case di un Compal CL51 alias Acer 290: un modello di 3 anni fa (e pure manco tanto eccezionale)


http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/923/index.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/923/chiusura_s.jpg

Pelino
25-02-2006, 10:04
Almeno il design è migliorato.

L'IBM si portava dietro lo stesso design da 6-7 anni ormai...

Secondo me han fatto bene a non marchiare quei cosi "thinkpad". non hanno niente a che vedere !
Comunque, il design e' "datato" ma efficiente, dalla t40 in poi lo chassis e' lo stesso, in lega di titanio, con cerniere di acciaio, praticamente indistruttibile.
Potendolo vedere dal vivo potreste apprezzare molte soluzioni ingegneristiche interessanti, come il bordo rialzato dello schermo e le feritoie nella scocca, in cui si inserisce, per proteggerlo da urti accidentali.
Io ho il mio t43p da maggio scorso, mai uno scricchiolio, tastiera eccellente, cerniere eccezionali.
Oltretutto il design stabile permette di avere accessori validi per piu' serie: dalla t40 in su, e quindi minor difficolta' nel trovare batterie, supporti ottici etc.

cia'

Raid0
25-02-2006, 10:05
Addio agli ottimi laptop ibm thinkpad..
Non credo che siano peggiori rispetto ai Thinkpad, dopotutto derivano dalle stesse fabbriche no? :D

Beppoland
25-02-2006, 10:29
Secondo me han fatto bene a non marchiare quei cosi "thinkpad". non hanno niente a che vedere !
Comunque, il design e' "datato" ma efficiente, dalla t40 in poi lo chassis e' lo stesso, in lega di titanio, con cerniere di acciaio, praticamente indistruttibile.
Potendolo vedere dal vivo potreste apprezzare molte soluzioni ingegneristiche interessanti, come il bordo rialzato dello schermo e le feritoie nella scocca, in cui si inserisce, per proteggerlo da urti accidentali.
Io ho il mio t43p da maggio scorso, mai uno scricchiolio, tastiera eccellente, cerniere eccezionali.
Oltretutto il design stabile permette di avere accessori validi per piu' serie: dalla t40 in su, e quindi minor difficolta' nel trovare batterie, supporti ottici etc.

cia'
Come hai ragione.....per lavoro mi hanno dato un lifebook della Fujitsu, bellino ma, quando mi arrivò a casa un lenovo/ibm z60m per un mio amico, volevo gettarlo a terra tanto non reggeva il confronto. :muro:
IBM con o senza LENOVO, ha sempre prodotto i migliori notebook! :O

permaloso
25-02-2006, 10:34
Purtroppo la gente si è ridotta a guardare l'estetica anche nei notebook.. quella è roba che serve per LA VO RO !! l'efficienza è la cosa fondamentale nel campo assieme all'assistenza,ecco l'assistenza... con il passaggio a lenovo come siamo messi ora?

cacchione
25-02-2006, 10:37
ammappa! orribile! super-mediocre come design, meglio il vecchio style ibm..
non credo che il logo thinkpad venga eliminato, piuttosto è possibile che siao escluso dalla fascia bassa (thinkpad a 599 dollari??) per non nuocere all' immagine dei prodotti a più alto margine.

Para Noir
25-02-2006, 10:38
Brutto :asd: ma le aziende di questo se ne infischiano. Comq se come qualità costruttiva sono rimasti in linea con la produzione IBM, saranno ottimi laptop. In ogni caso l'abbandono definitivo del logo IBM era già stato stabilito durante l'aquisizione. E' solo questione di tempo ed il marchio IBM sparirà da tutti gli attuali Lenovo.

Pelino
25-02-2006, 10:51
Brutto :asd: ma le aziende di questo se ne infischiano. Comq se come qualità costruttiva sono rimasti in linea con la produzione IBM, saranno ottimi laptop. In ogni caso l'abbandono definitivo del logo IBM era già stato stabilito durante l'aquisizione. E' solo questione di tempo ed il marchio IBM sparirà da tutti gli attuali Lenovo.

Ti confondi tra marchio e serie di prodotto.
Il marchio ibm e' gia' sparito, ma i thinkpad ci sono ancora , per esempio il t60.
Thinkpad e' il nome della serie.
Ibm sta a Thinkpad come Apple sta a Ipod
ok?:)

Tasslehoff
25-02-2006, 11:22
Almeno il design è migliorato.

L'IBM si portava dietro lo stesso design da 6-7 anni ormai...

Migliorato? A me non sembra proprio, semmai il contrario..

Imho questa mossa di togliere il logo Thinkpad sarà una tavanata pazzesca, è un marchio che nel corso degli anni si è guadagnato la massima stima praticamente in ogni ambito, abbandonarlo imho è un suicidio...
Questa serie mi sembra assolutamente anonima, priva dell'immagine di rigore e solidità dei "vecchi" thinkpad, sembra un notebook come tanti :rolleyes:
Per non parlare dell'abbandono di alcuni elementi storici e indiscutibilmente vincenti, la tastiera full size (ora sarà necessrio fare il twister o giocare a caccia al tesoro per trovare home o end, esattamente come con tutti gli altri produttori :cry: ) e il geniale trackpoint (a furor di popolo la migliore periferica di puntamento per laptop, da sempre uno dei simboli dei thinkpad...

Mah... spero di sbagliarmi, però temo che vetrofragile abbia ragione :(

biffuz
25-02-2006, 11:29
E' semplicemente orrendo, pure paragonato ad un Thinkpad di dieci anni fa, e visto il prezzo, ho seri dubbi che possa essere paragonato ad un Thinkpad. A 600€ puoi trovare un T40 usato...
E' solo una mossa per sfruttare il marchio ("se la Lenovo fa i Thinkpad che sono fantastici, allora saranno fantastici anche questi"). Me l'aspettavo.

MiKeLezZ
25-02-2006, 11:36
Han fatto bene visto che quel logo era antiestetico al massimo

eoropall
25-02-2006, 12:51
Come hai ragione.....per lavoro mi hanno dato un lifebook della Fujitsu, bellino ma, quando mi arrivò a casa un lenovo/ibm z60m per un mio amico, volevo gettarlo a terra tanto non reggeva il confronto. :muro:
IBM con o senza LENOVO, ha sempre prodotto i migliori notebook! :O


Giusto per far capire..

http://i13.ebayimg.com/02/i/06/02/e3/aa_1.JPG

http://i22.ebayimg.com/02/i/06/08/e6/09_1.JPG

http://i8.ebayimg.com/03/i/06/09/77/13_1.JPG

Notare "l'accostamento estetico" al PB15' ;)

eoropall
25-02-2006, 13:15
Han fatto bene visto che quel logo era antiestetico al massimo


Ehm, a stò punto è "antiestetica" anche la mela morsicata sui powerbook :D
Lo è talmente tanto che a computer acceso adirittura si illumina :fiufiu:

Non c'è storia; in ambito "PC" gli IBM sono il top; non a caso gli "altri" si chiamano "ibm compatibili"; qualità costruttiva ai massimi livelli, fantastica compatibilità nativa con Linux, l'aggiornamento software poi è una cosa spettacolare: fai doppio clic sull'utility e hai il sistema perfettamente aggiornato, riconosciuto e configurato in ogni sua parte :O

Se il brand ibm decade passerò completamente al mac.. :cool:

Il trial OS (Vista, Linux e OS X :asd: ) stà arrivando al momento giusto :p

Aspetto solo che arrivino i sistemi dual core a 64bit con merom ndr :O

Leron
25-02-2006, 13:28
Ehm, a stò punto è "antiestetico" anche la mela morsicata sui powebook :D

beh insomma...
http://img2.zol.com.cn/product/1_450x337/939/ceW8uwvznBQI.jpg
http://www.dg28.com/powerbook_logo.jpg

eoropall
25-02-2006, 13:32
beh insomma...


Io mi riferivo alla "scrittina" IBM e in particolar modo a quello che c'è sotto ;)

La qual cosa Apple ha pensato bene di evidenziare quanto più è possibile :p

Il logo IBM imho richiama esteticamente i primordi dell'era informatica (monitor a fosfori verdi).. "The first" insomma ;)

frankie
25-02-2006, 14:17
vabbè questo non è che sia molto più nuovo: quello è praticamente il case di un Compal CL51 alias Acer 290: un modello di 3 anni fa (e pure manco tanto eccezionale)


http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/923/index.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/923/chiusura_s.jpg

mi sa che ti sbagli perchè andiamo ancora più indietro.

Io ho un acer ASpire 130x con un duron 1200 ed è uguale

Leron
25-02-2006, 14:20
mi sa che ti sbagli perchè andiamo ancora più indietro.

Io ho un acer ASpire 130x con un duron 1200 ed è uguale
quindi ancora più vecchio, non sapevo che ce ne fossero altri

Pelino
25-02-2006, 14:24
Migliorato? A me non sembra proprio, semmai il contrario..

Imho questa mossa di togliere il logo Thinkpad sarà una tavanata pazzesca, è un marchio che nel corso degli anni si è guadagnato la massima stima praticamente in ogni ambito, abbandonarlo imho è un suicidio...
Questa serie mi sembra assolutamente anonima, priva dell'immagine di rigore e solidità dei "vecchi" thinkpad, sembra un notebook come tanti :rolleyes:
Per non parlare dell'abbandono di alcuni elementi storici e indiscutibilmente vincenti, la tastiera full size (ora sarà necessrio fare il twister o giocare a caccia al tesoro per trovare home o end, esattamente come con tutti gli altri produttori :cry: ) e il geniale trackpoint (a furor di popolo la migliore periferica di puntamento per laptop, da sempre uno dei simboli dei thinkpad...

Mah... spero di sbagliarmi, però temo che vetrofragile abbia ragione :(

da quel che ho capito questo modello si posiziona in fascia bassa, ma non e' un thinkpad.
Certo che a cifre basse meglio la serie R :P

Pelino
25-02-2006, 15:15
beh insomma...
http://img2.zol.com.cn/product/1_450x337/939/ceW8uwvznBQI.jpg
http://www.dg28.com/powerbook_logo.jpg

Certo che la mela e' bella, pero' anche lo storico marchio ibm mi piace :) Se poi pensate all'omaggio di kubrick in "2001 odissea nello spazio" :)
Penso lo sappiano piu' o meno tutti: il computer pazzoide del film si chiama HAL, che sono, nell'alfabeto, le tre lettere prima di IBM.

Troll XX
25-02-2006, 18:34
Non c'è storia; in ambito "PC" gli IBM sono il top; non a caso gli "altri" si chiamano "ibm compatibili"

:confused: :confused: :confused:

MesserWolf
25-02-2006, 19:12
Uffa.... Non ho mai avuto un ThinkPad, ma speravo che un giorno ne avrei avuto tra le mani uno.
A quanto ho sentito erano (saranno??) un piccolo concentrato di pura ingegneria, magari brutti esteticamente, ma indistruttibili. (guarda caso quasi tutti i professionisti, ne hanno uno).

Il logo Thinkpad ha sicuramente fatto la storia dei laptop.

:ave:

scorpionkkk
25-02-2006, 22:19
Uffa.... Non ho mai avuto un ThinkPad, ma speravo che un giorno ne avrei avuto tra le mani uno.
A quanto ho sentito erano (saranno??) un piccolo concentrato di pura ingegneria, magari brutti esteticamente, ma indistruttibili. (guarda caso quasi tutti i professionisti, ne hanno uno).

Il logo Thinkpad ha sicuramente fatto la storia dei laptop.

:ave:


Ora non esageriamo..i portatili ibm erano semplicemente dei buoni prodotti e di certo non avevano chissà quale feature spaziale nè una magica ricetta per diventare indistruttibili.
Casomai sono gli altri portatili ad avere una penosa qualità costruttiva e bassa affidabilità,caratteristiche talmente diffuse da far sembrare portatili "normali" dei super oggetti.

Pelino
25-02-2006, 22:22
Ora non esageriamo..i portatili ibm erano semplicemente dei buoni prodotti e di certo non avevano chissà quale feature spaziale nè una magica ricetta per diventare indistruttibili.
Casomai sono gli altri portatili ad avere una penosa qualità costruttiva e bassa affidabilità,caratteristiche talmente diffuse da far sembrare portatili "normali" dei super oggetti.

Scusa, ma che discorso e'.
Se nella massa dei portatili i thinkpad sono i piu' " buoni" significa che sono i migliori, e il resto lo standard.
Quindi i thinkpad tutto sono fuorche' normali.
Ho avuto diversi portege', un satellite top di gamma, un mac.
l'ibm e' costruttivamente superiore a tutti. Almeno nella mia esperienza :P

Pelino
25-02-2006, 22:30
Ora non esageriamo..i portatili ibm erano semplicemente dei buoni prodotti e di certo non avevano chissà quale feature spaziale nè una magica ricetta per diventare indistruttibili.
Casomai sono gli altri portatili ad avere una penosa qualità costruttiva e bassa affidabilità,caratteristiche talmente diffuse da far sembrare portatili "normali" dei super oggetti.

Scommetto che i portatili "buoni" sono quelli mac eh? :P

MiKeLezZ
25-02-2006, 22:34
In cosa consiste questa supremazia costruttiva rispetto a, facciamo un esempio, Toshiba Satellite?

scorpionkkk
25-02-2006, 22:37
Scusa, ma che discorso e'.
Se nella massa dei portatili i thinkpad sono i piu' " buoni" significa che sono i migliori, e il resto lo standard.
Quindi i thinkpad tutto sono fuorche' normali.
Ho avuto diversi portege', un satellite top di gamma, un mac.
l'ibm e' costruttivamente superiore a tutti. Almeno nella mia esperienza :P

Mah..non credo che una bassa media giustifichi le loti sperticate a chi ha la capacità (o la voglia) di fare un buon prodotto.
Se domani la Ferrari si rincoglionisse facendo macchine di cartone non avverrebbe una automatica assunzione della fiat nell'olimpo delle automobili.

Personalmente ho trovato la pace dei sensi con un PB, reduce da orribili Acer e tremendi (per me) Satellite utili solo come fermaporta...i thinkpad (usati ma mai posseduti) li ho odiati per la faccenda adesivi/bottoncini/presa sulla tastiera ma almeno erano buoni.

Pelino
25-02-2006, 22:40
In cosa consiste questa supremazia costruttiva rispetto a, facciamo un esempio, Toshiba Satellite?

Nella qualita' dei materiali e degli assemblaggi, il toshiba che ho avuto io costo' nel 2003 ben 2200 euro, non e' che lo regalassero, ma era "plasticoso" e piuttosto fragile.
Gli ibm sono eccezionalmente solidi e robusti.
Le cerniere, come gia' detto sono di metallo e non cedono. Lo chassis e' in lega di titanio, la tastiera e' a dimensione naturale, con risposta eccellente, ha la vaschetta di raccolta liquidi (se ci versi un liquido non friggi la scheda madre).
Il lettore combo e' estraibile a caldo, sostotuibiile con altre unita' o hd o batterie supplementari.
Con la batteria principale faccio circa 5 ore di autonomia :P
Il case e' studiatissimo, doppio sistema di puntamento, e potrei continuare...

Pelino
25-02-2006, 22:41
Mah..non credo che una bassa media giustifichi le loti sperticate a chi ha la capacità (o la voglia) di fare un buon prodotto.
Se domani la Ferrari si rincoglionisse facendo macchine di cartone non avverrebbe una automatica assunzione della fiat nell'olimpo delle automobili.

Personalmente ho trovato la pace dei sensi con un PB, reduce da orribili Acer e tremendi (per me) Satellite utili solo come fermaporta...i thinkpad (usati ma mai posseduti) li ho odiati per la faccenda adesivi/bottoncini/presa sulla tastiera ma almeno erano buoni.


ehehe :)
non ho capito la faccenda degli adesivi/bottoncini .. me la spieghi?

scorpionkkk
25-02-2006, 22:42
Scommetto che i portatili "buoni" sono quelli mac eh? :P

E perchè no?
E' una marca come un'altra che entra in casa come un qualsiasi portatile...
Il mio affianca un assemblato...non è che mi devo vergognare per questo no?
O devo conformarmi alla massa di matti che sbatte la testa contro l'assistenza Acer? :)

insane_2k
25-02-2006, 22:42
Vero... La serie ThinkPad si è distinta per qualità, classe e particolarità diversi anni fa...
I laptop IBM costavano un botto ma erano dei concentrati di tecnologia.. sono stati i primi ad integrare il 56k, ad avere particolarissimi sistemi di raffreddamento, a lanciare il concetto di modularità, a creare portatili per ogni esigenza (c'era anche il portatile "slim", da utilizzare in viaggio, con cd esterno o integrabile nella Ultra-base), ad usare un sistema di puntamento secondo me ineguagliato (il famoso "clito-mouse" eheheh :oink: :D )

Ora come ora le altre case sono migliorate, offrono prodotti magari non uguali qualitativamente, ma sicuramente altrettanto validi.

Ciao!

Pelino
25-02-2006, 22:50
E perchè no?
E' una marca come un'altra che entra in casa come un qualsiasi portatile...
Il mio affianca un assemblato...non è che mi devo vergognare per questo no?
O devo conformarmi alla massa di matti che sbatte la testa contro l'assistenza Acer? :)


EHEHHE ..
provata anche io l'assistenza acer, per mio padre. Penosa a dir poco. Almeno nel mio caso :rolleyes:

scorpionkkk
25-02-2006, 22:50
ehehe :)
non ho capito la faccenda degli adesivi/bottoncini .. me la spieghi?

Odio gli adesivi hw sui portatili che mi ricordano i componenti all'interno e che dopo 2 mesi dall'uso lasciano la loro colletta/carta macerata sul nero ex lucido e neo colloso.
La stessa cosa vale per il maledetto clito e per i 3 bottoncini accessori del volume che avrei preferito fossero integrati nella serie di tasti sottostanti anzichè posizionarsi rovinosamente lassù.

Cmq parliamo di dettagli,non te ne accorgi nemmeno durante l'utilizzo...

nxtway
26-02-2006, 00:34
Io faccio il designer e ho la fortuna di lavorare su un T42p: incredibile. Sta acceso giorni a renderizzare con HD e CPU sempre al 100% e fino ad ora non ha mai avuto il minimo cedimento. Sapendone qualcosa anche di stile posso informare tutti che sia il logo IBM che il disegno dei vari portatili sono stati curati da 2 dei migliori designer al mondo, gente che con i suoi progetti ha raggiunto i massimi livelli di perfezione. E chi ha potuto avere sotto mano uno di quei portatili non può rimanerne indifferente. Massimo rispetto.

DevilsAdvocate
26-02-2006, 01:46
IBM ha sempre fatto i migliori portatili per qualita' costruttiva/robustezza,
altre marche (vedi sony vaio) hanno invece seguito la via dell'estetica.
Cosi' l'utente qualsiasi puo' scegliere: se vuole il portatile per fare il figaccione,
con qualche centinaio di euro in piu' si compra il portatile con telaio in alluminio,
con le scritte in rilievo o con il logo di una casa automobilistica.
Se gli interessa invece la praticita' e l'essenziale, perche' il portatile lo vuole usare
solamente e non esporre puo' comprarsi ibm/lenovo ed andare sul sicuro.

P.S.: per il vecchio logo thinkpad, personalmente trovo che sia poco elegante a
causa dei troppi colori, ma si sa, de gustibus....

asds
26-02-2006, 03:08
mi dispiace deludervi ma la qualita' IBM dei suoi thinkpad e' destinata a sparire
come e' gia successo per i travelmate Texas Instruments acquisiti da acer
o come non vedremo mai piu' la qualita' di una calcolatrice HP 48 da quando il brand si e' unito con compaq

sono oggetti da sostituire e ricomprare ogni due anni ... per cui non possono essere indistruttibili, soprattutto ora che le prestazioni sembrano essere in una fase di rallentamento in confronto a qualche anno fa.

potere del consumismo !

Taumaturgo
26-02-2006, 08:10
> Se il brand ibm decade passerò completamente al mac..

bravo, mettiti in casa un sistema Palladium....

Pelino
26-02-2006, 10:10
mi dispiace deludervi ma la qualita' IBM dei suoi thinkpad e' destinata a sparire
come e' gia successo per i travelmate Texas Instruments acquisiti da acer
o come non vedremo mai piu' la qualita' di una calcolatrice HP 48 da quando il brand si e' unito con compaq

sono oggetti da sostituire e ricomprare ogni due anni ... per cui non possono essere indistruttibili, soprattutto ora che le prestazioni sembrano essere in una fase di rallentamento in confronto a qualche anno fa.

potere del consumismo !

Beh, per ora ibm/lenovo ha sempre sfornato ottimi portatili, vediamo cosa succedere' a breve. Io comunque li cambio ogni 3 anni.

Tasslehoff
26-02-2006, 21:26
E perchè no?
E' una marca come un'altra che entra in casa come un qualsiasi portatile...
Il mio affianca un assemblato...non è che mi devo vergognare per questo no?
O devo conformarmi alla massa di matti che sbatte la testa contro l'assistenza Acer? :)Credo si riferisse soltanto alla moda del momento per cui Mac è bello, Mac è figo, Mac è il massimo a prescindere da tutto...
Poi ti ritrovi con gente disperata perchè non riesce a trovare su MacOS l'icona di Esplora risorse o non riesce a installarsi la vecchia versione di Office 2000 per Win (quest'ultimo caso mi è capitato con un parente... :rolleyes: )

Tornando ai thinkpad, non capisco perchè tu ce l'abbia con il clitomouse, tutti quelli che ho conosciuto e che usano un thinkpad se ne sono innamorati completamente, è comodissimo, velocissimo in confronto al touchpad, esteticamente poi sta 10 volte meglio di qualsiasi touchpad.
Per quanto riguarda i tastini per il volume io li trovo comodi, se ce ne fossero molti altri sarei d'accordo con te, però quantomeno il volume deve essere accessibile in modo comodo e immediato.

Ah giusto per ribadire il concetto "IBM è un altro pianeta", guardate un po' sabato pomeriggio cosa mi sono messo a fare.
Titolo del film: vecchio thinkpad 570E con lo schermo che non funziona più, notebook uscito di garanzia anni e anni fa.
E' bastato un salto sul sito ibm, inserisco nel search il model number e in un click sono catapultato in mezzo a tutto lo scibile immaginabile sul quel notebook. Tra i documenti piglio un pdf da 1.5 MB che mi spiega punto per punto cosa fare per smontare TUTTO di quel notebook.
Dopo mezz'oretta, con un po' di ordine ecco che lo schermo è tornato a vivere, si era soltanto disconnesso il connettore dell'inverter del pannello LCD, comprensibile per un notebook caduto in terra non so quante volte (e che per anni è stato maltrattato nel peggiore dei modi).
Provate a fare qualcosa di simile con un Vaio... si trova a malapena la configurazione della macchina...

http://www.burrfoot.it/foto/thinkpad

Star trek
27-02-2006, 08:04
Speriamo che una volta per tutte tolgano per sempre quella sottospecie di mouse....mamma mia che roba!.

Pelino
27-02-2006, 08:23
Speriamo che una volta per tutte tolgano per sempre quella sottospecie di mouse....mamma mia che roba!.

Pensa e' uno dei motivi per cui l'ho comprato :)

Tasslehoff
27-02-2006, 09:46
Speriamo che una volta per tutte tolgano per sempre quella sottospecie di mouse....mamma mia che roba!.why?
Saresti la prima persona che sento che si lamenta per il trackpoint...

Psychnology
27-02-2006, 11:37
a me Lenovo fa schifo, dal nome in poi...

L E N O V O puah, suona di tarocco, sarà la suggestione? :D
Vabeh, la loro forza è che sono ben consolidati in un mercatuccio da 1,5 miliardi di persone quale è quello cinese, per cui non sfondassero in usa e europa (e sono sicuro che non sfonderanno ma che manderanno in malora il marchio think pad) avranno sempre da rifarsi in casa.
Comunque io gli IBM li adoravo e non li avesse presi Lenovo prima o poi uno me lo sarei preso. Adesso guardo altrove (aspettando che si riempa il portafoglio!)

MiKeLezZ
27-02-2006, 12:06
Ma perchè, te guardi la marca o il loghino?
L'importante è che siano buoni come i precedente, e magari meno costosi.
Acer, Compaq, Asus, Toshiba.. l'importante non è come si chiamano.

Psychnology
27-02-2006, 12:53
Ma perchè, te guardi la marca o il loghino?
L'importante è che siano buoni come i precedente, e magari meno costosi.
Acer, Compaq, Asus, Toshiba.. l'importante non è come si chiamano.

si guardo anche la marca, de sceltibus :D

Pelino
27-02-2006, 13:18
a me Lenovo fa schifo, dal nome in poi...

L E N O V O puah, suona di tarocco, sarà la suggestione? :D
Vabeh, la loro forza è che sono ben consolidati in un mercatuccio da 1,5 miliardi di persone quale è quello cinese, per cui non sfondassero in usa e europa (e sono sicuro che non sfonderanno ma che manderanno in malora il marchio think pad) avranno sempre da rifarsi in casa.
Comunque io gli IBM li adoravo e non li avesse presi Lenovo prima o poi uno me lo sarei preso. Adesso guardo altrove (aspettando che si riempa il portafoglio!)

ciao, io ho preso l'ultimo modello ibm, il t43p, ho visto la serie z e la qualita' e' la medesima. Un collega ha ordinato un t60, che sembra sempre ad altissimi livelli. Ti faro' sapere, almeno per ora pero' non si e' notato un cambio di direzione nella costruzione di questi portatili, almeno nella serie thinkpad.

Psychnology
27-02-2006, 13:30
ciao, io ho preso l'ultimo modello ibm, il t43p, ho visto la serie z e la qualita' e' la medesima. Un collega ha ordinato un t60, che sembra sempre ad altissimi livelli. Ti faro' sapere, almeno per ora pero' non si e' notato un cambio di direzione nella costruzione di questi portatili, almeno nella serie thinkpad.

no ma infatti sono sicuro che i think pad siano ottimi come sempre!

mjordan
27-02-2006, 20:06
vabbè questo non è che sia molto più nuovo: quello è praticamente il case di un Compal CL51 alias Acer 290: un modello di 3 anni fa (e pure manco tanto eccezionale)


http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/923/index.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/923/chiusura_s.jpg

:rotfl:
Stavo proprio per dire "cavoli, mi sembra un'Acer"... :rotfl:

mjordan
27-02-2006, 20:08
Purtroppo la gente si è ridotta a guardare l'estetica anche nei notebook.. quella è roba che serve per LA VO RO !!

Non serve per lavoro, serve per fare quello che ci vuoi fare e per cosa hai intenzione di comprarlo. L'estetica è una componente fondamentale. Non "ci si riduce" a considerarla. Il design è sempre piu' importante, ora che lo possiamo avere. Era irrilevante 10 anni fa, non oggi.

mjordan
27-02-2006, 20:09
Non c'è storia; in ambito "PC" gli IBM sono il top; non a caso gli "altri" si chiamano "ibm compatibili"; qualità costruttiva ai massimi livelli, fantastica compatibilità nativa con Linux, l'aggiornamento software poi è una cosa spettacolare

Veramente gli IBM sono sempre stati i piu' problematici con Linux, insieme a Toshiba e Sony :fiufiu:

Pelino
27-02-2006, 20:48
Veramente gli IBM sono sempre stati i piu' problematici con Linux, insieme a Toshiba e Sony :fiufiu:


veramente?
pensa che dal t40 in su li vendono gia' con la suse.... :D

mjordan
28-02-2006, 20:16
veramente?
pensa che dal t40 in su li vendono gia' con la suse.... :D

Evidentemente sono dal T40 in giu' che danno problemi... :asd:

Pelino
02-03-2006, 09:54
Evidentemente sono dal T40 in giu' che danno problemi... :asd:

evidentemente parli di annetti fa eh :asd:

Star trek
05-03-2006, 21:30
why?
Saresti la prima persona che sento che si lamenta per il trackpoint...

Ma scherzi?

Prova a usarlo per qualche ora tutti i giorni poi mi dici se ti fanno male le dita....

crisis
05-03-2006, 21:54
Veramente gli IBM sono sempre stati i piu' problematici con Linux, insieme a Toshiba e Sony :fiufiu:

di che problemi parli?
uso linux con i thinkpad da tempo, mai un problema...
attualmente ho un ibm r30 con ubuntu, prima montava slack, in entrambi i casi mai un problema...

il trackpoint e' una favola e sapete che vi dico?
che mi sono rotto le palle del mouse e mi cerco una bella trackball ;)

crisis
05-03-2006, 21:55
Ma scherzi?

Prova a usarlo per qualche ora tutti i giorni poi mi dici se ti fanno male le dita....

non mi fanno male le dita...

Pelino
05-03-2006, 21:59
non mi fanno male le dita...

pure io lo trovo eccezionale, comunque ho controllato sul sito ibm, questi notebook sono proprio una "gamma" diversa di portatili :P i thinkpad rimangono a parte.

crisis
05-03-2006, 22:04
i thinkpad sono i thinkpad e non c'e' niente da fare, quando se ne possiede uno ci si rende conto della differenza e non si riesce a passare ad un altro costruttore/modello.

tra l'altro sul sito ibm si possono comprare i nb ricondizionati con 6 mesi di garanzia a prezzi interessanti...

mjordan
06-03-2006, 16:54
di che problemi parli?
uso linux con i thinkpad da tempo, mai un problema...
attualmente ho un ibm r30 con ubuntu, prima montava slack, in entrambi i casi mai un problema...

il trackpoint e' una favola e sapete che vi dico?
che mi sono rotto le palle del mouse e mi cerco una bella trackball ;)

Ti funziona l'ACPI? La modalità ibernazione? Suspend to disk? Non credo poprio.

crisis
06-03-2006, 23:43
Ti funziona l'ACPI? La modalità ibernazione? Suspend to disk? Non credo poprio.

funziona tutto, se ti interessa ti spiego come fare

mjordan
07-03-2006, 19:49
funziona tutto, se ti interessa ti spiego come fare

Come fare lo so. Il problema di alcuni Thinkpad me lo hanno detto alcuni possessori, non per esperienza personale.

augusto
08-04-2006, 13:33
Per un ThinPad T43, ho acquistato un secondo modulo di memoria ddr2 (uguale a quello già esistente), ora il notebook vede 1024 mb di memoria (2 x 512), vorrei farlo funzionare in "dual channel" per aumentare le prestazioni, c'è qualche settaggio particolare nel BIOS (io non ne ho trovati)? L'inserimento del secondo modulo di memoria non mi sembra abbia apportato significativi aumenti in temine di prestazioni.
Qulcuno di voi che già utilizza questo notebook mi può aiutare?
Ringrazio

mjordan
10-04-2006, 17:53
Per un ThinPad T43, ho acquistato un secondo modulo di memoria ddr2 (uguale a quello già esistente), ora il notebook vede 1024 mb di memoria (2 x 512), vorrei farlo funzionare in "dual channel" per aumentare le prestazioni, c'è qualche settaggio particolare nel BIOS (io non ne ho trovati)? L'inserimento del secondo modulo di memoria non mi sembra abbia apportato significativi aumenti in temine di prestazioni.
Qulcuno di voi che già utilizza questo notebook mi può aiutare?
Ringrazio

I Thinkpad T43 dovrebbero entrare in modalità dual channel automaticamente appena il BIOS vede due moduli in grado di fare ciò. Quindi nessun intervento da parte dell'utente. Per vedere se effettivamente stanno lavorando in dual channel potresti usare qualche utility diagnostica. Per le performance, passare da 512MB a 1GB è quasi impercettibile, specie se non fai applicazioni che richiedono chissà chè. C'è chi dice addirittura che i vantaggi del dual channel non si notano nemmeno. Magari fai due benchmark.