PDA

View Full Version : Asrock Dual Sata 2 che non regge piu' di 245 FSB


heavymetalforever
25-02-2006, 08:43
Ciao,
come da sign ho un 3500+ a 245x11, cioè 2700.

Leggendo sul forum ho letto che le prestazioni migliori si ottengono abbassando il moltiplicatore e alzando il bus, e volevo fare quindi 270x10, cioè sempre 2700 ma con il bus piu' pompato (e di conseguenza RAM piu' spinte)

Proprio non ne vuole sapere di salire oltre i 245.

Le ram sono delle G.skill a 3.4-4-8 @ 2.7v (il massimo che permette la mobo) e sono impostate a 333, quindi sinceramente non capisco perchè non salga!

E' questione di vcore o vdimm oppure proprio un limite della mobo?

Ho letto di altri che portano il bus anche oltre i 275 con i bios moddati, e io ora ho quello ufficiale che comunque dovrebbe permettere di arrivare almeno fino a 275.

Cosa puo' essere?

Grazie

P.S. Il PC ora come ora va benissimo, pero' ho come la sensazione di poter guadagnare ancora qualcosina.... in effetti il transfer della RAM si attesta attorno ai 4500 MB/S in 2T, vorrei qualcosa di piu' se si puo' :) :)

Bye

cajenna
26-02-2006, 05:47
Ciao,avevo lo stesso tuo problema col 3500+ e la asrock,più di 245*11 non ne voleva sapere di bootare....usando il moltiplicatore a 10x si piantava in continuazione,ho dedotto che la mobo non tollera (almeno nel caso del 3500+) moltiplicatori appena inferiori,non è colpa del bios poichè ora,con un opteron146,sto a 274*10 rocksolid.
L'unico bios moddato che permette di superare il limite dei 274MHz è l'ocwbeta2,per tutti gli altri il max è 274MHz.
Ilo mio consiglio è quello di ottimizzare il sistema mantenendo il moltiplicatore a 11x e fare salire le ram.

Limite
27-02-2006, 08:45
Ciao,avevo lo stesso tuo problema col 3500+ e la asrock,più di 245*11 non ne voleva sapere di bootare....usando il moltiplicatore a 10x si piantava in continuazione,ho dedotto che la mobo non tollera (almeno nel caso del 3500+) moltiplicatori appena inferiori,non è colpa del bios poichè ora,con un opteron146,sto a 274*10 rocksolid.
L'unico bios moddato che permette di superare il limite dei 274MHz è l'ocwbeta2,per tutti gli altri il max è 274MHz.
Ilo mio consiglio è quello di ottimizzare il sistema mantenendo il moltiplicatore a 11x e fare salire le ram.



quoto

heavymetalforever
27-02-2006, 15:51
fatto grazie!!!

Ora ho il procio a 240x11 (2640) quindi leggermente meno... pero' ora tengo le ram a 1T !!! (e quindi circa 5.5 GB/S in sandra rispetto i 4.400MB/S).

Non male direi, considerando che ho perso solo 60 mhz che poi in fin dei conti rappresentano un'inezia che non viene nemmeno considerata.

Ah, a proposito, ho anche disabilitato del tutto il file di swap e con 2 GB sembra reggere alla perfezione!!!

Ho giocato per piu' di due giorni a Call of Duty 2 (che ho settato tutto a chiodo, quindi di lavoro direi che ne fa abbastanza) e mai un problema.

Byez

heavymetalforever
27-02-2006, 16:36
Quindi da quello che ho capito la nostra mobo sale meglio di bus con gli opty....

hmmm bene.

Sto per cambiare il mio 3500++ con un opty 146, se mi dici che regge anche il bus è meglio anche per le ram....

Cmq grazie per la risposta.

P.S. Sai se il voltaggio dell'oPty è 1.35 a default?

cajenna
28-02-2006, 04:39
A me il voltaggio che il bios settava a default è 1.40Vcore,sto tranquillamente @ 2740 MHz con 1,45Vcore e bios ufficiale,@2850MHz con ocwbeta2 e 1,55Vcore.
La frequenza delle ram,a meno che non hai un :ciapet: ,la devi settare in asincrono a 166MHz,che risulta essere 2740/12=228MHz