View Full Version : x meccanici di auto e marmitte
salve :D
casualmente ho notato un bel buco nella mia marmitta e quindi la devo cambiare ,vado dal solito autoricambio di ''sfiducia'' e mi dice che x la mia auto ci sono 2 modelli la catalitica e la NON catalitica ,ricordo che ho una clio 1.2 rn del 1992
sul libretto ce scritto (CAT M1)
GUARDATE VOI STESSI
questo mi voleva dare la marmitta non catalitika x 30 euro....
mi sono insospettito e non l'ho presa......
ho anche chiesto ,mi ha detto la catalitika non l'aveva e cmq diceva ....non fanno differenza.....
che dite ,la prendo?? o mi voleva fregare?
http://digilander.libero.it/rmxr/libretto.jpg
http://digilander.libero.it/rmxr/libretto.jpg
http://digilander.libero.it/rmxr/marmitta.jpg
http://digilander.libero.it/rmxr/marmitta.jpg
Topomoto
25-02-2006, 09:55
A parte i possibili problemi derivanti dall'elettronica (la marmitta senza cat ha l'attacco per la sonda lambda?), vorrei ricordare che togliere il catalizzatore è un reato PENALE.
Fai te :D
PS: ovvio poi che una revisione non la passeresti "normalmente".
Considerando che è a gpl òla macchina no nn fa alcuna differenza e il bel buco è derivato proprio dalla condensa del gpl..... ;)
Resta il fatto che ad 1 controllo ovviamente il fatto che tu sia a gpl nn incide sull'omologazione visto che cmq sulla carta di circolazione c'è scritto che devi avere la catalitica....
Dunque secondo me ad 1 revisione passi tranquillamente, tanto cmq nn cambi assolutamente nulla col catalizzatore avenco il gas, l'unica cosa rimane il cat che xò ti dovrebbero andare a vedere appositamente se c'è o meno operazione che fanno di solito solo fuori dalle piste x beccare la gente con le macchine truccate.... ;)
Detto questo ovviamente vai fuori omologazione senza catalizzatore ma il rischio di essere presi è veramente nullo.....Bisogna poi vedere se c'è1 elettronica collegata allora lì poi è 1 altro discorso.... ;)
ciao
ma e' il catalizzatore ad essere bucato? perche' se nn e' lui nn vedo il bisogno di sostituirlo... e cmq se il buco e' piccolo e in un punto abb fortunato lo puoi far chiudere da un saldatore. cmq ti sconsiglio di andare da un normale meccanico, ma di provare da uno specializzato in marmitte.
simone1980
25-02-2006, 20:59
salve :D
casualmente ho notato un bel buco nella mia marmitta e quindi la devo cambiare ,vado dal solito autoricambio di ''sfiducia'' e mi dice che x la mia auto ci sono 2 modelli la catalitica e la NON catalitica ,ricordo che ho una clio 1.2 rn del 1992
sul libretto ce scritto (CAT M1)
GUARDATE VOI STESSI
questo mi voleva dare la marmitta non catalitika x 30 euro....
mi sono insospettito e non l'ho presa......
ho anche chiesto ,mi ha detto la catalitika non l'aveva e cmq diceva ....non fanno differenza.....
che dite ,la prendo?? o mi voleva fregare?
http://www.live1.altervista.org/gpl3.jpg
credo che M1 sia la categoria a cui appartiene il tuo veicolo, ovvero un'autovettura. per sapere se è catalitica devi vedere se rispetta delle normative cee.
ma che si rischia a girare senza catalizzatore su un mezzo moto\macchina omologato catalizzato?
ritiro libretto e revisione?
e poi per notoarlo, bisogna spaere sia dv sta sia riconoscerlo...direi prorio difficile...
ma che si rischia a girare senza catalizzatore su un mezzo moto\macchina omologato catalizzato?
ritiro libretto e revisione?
e poi per notoarlo, bisogna spaere sia dv sta sia riconoscerlo...direi prorio difficile...
il rischio piu' grosso e' in caso di incidente se si accorgono che la macchina nn e' in regola, molto difficile, ma molto brutto se capita...
anche al collaudo lo vedono subito.
Topomoto
26-02-2006, 11:41
ma che si rischia a girare senza catalizzatore su un mezzo moto\macchina omologato catalizzato?
ritiro libretto e revisione?
e poi per notoarlo, bisogna spaere sia dv sta sia riconoscerlo...direi prorio difficile...
Oltre ai vari multoni e sequestri del veicolo, possono contestarti il reato penale di inquinamento ambientale. E ciò non è molto bello :rolleyes:
Oltre ai vari multoni e sequestri del veicolo, possono contestarti il reato penale di inquinamento ambientale. E ciò non è molto bello :rolleyes:
addirittura? :eek:
ma poi cioè le marmitte omologate aftermarket, sono a scelta con o senza catalizzatore?
e un po off topic ma nelle moto il catalizzatore di solito si trova nel silenziatore o nell'incrocio tra i valri collettori dei cilindri?
perchè mi pare che su alcune ducati (e forse anche altre moto), sotto il motore vi è tipo una scatola dove credo sia ocntenuto il catalizzatore o sbaglio?
ma allora un silenziatore omologato da moto, ipotizzando il ocntenuto del catalizzatore nel silenziatore, cm fa a essere omologato visto che non ce l'ha (dubito tipo i silenziatori slip on, abbiano il catalizzatore)?
Topomoto
26-02-2006, 12:36
addirittura? :eek:
ma poi cioè le marmitte omologate aftermarket, sono a scelta con o senza catalizzatore?
e un po off topic ma nelle moto il catalizzatore di solito si trova nel silenziatore o nell'incrocio tra i valri collettori dei cilindri?
perchè mi pare che su alcune ducati (e forse anche altre moto), sotto il motore vi è tipo una scatola dove credo sia ocntenuto il catalizzatore o sbaglio?
ma allora un silenziatore omologato da moto, ipotizzando il ocntenuto del catalizzatore nel silenziatore, cm fa a essere omologato visto che non ce l'ha (dubito tipo i silenziatori slip on, abbiano il catalizzatore)?
Uno scarico after-market, se omologato, non può eliminare il catalizzatore. Questo è poco ma sicuro.
Esistono catalizzatori per uso sportivo, omologati, che (in teoria) fanno guadagnare qualche cavallo, ma a prezzi salatissimi.
Cmq non ho capito una cosa: sei sicuro che la tua auto sia catalizzata? Perchè nel '92 lo erano ben poche.
E se effettivamente lo è, il catalizzatore non è separato dal resto dello scarico?
addirittura? :eek:
ma poi cioè le marmitte omologate aftermarket, sono a scelta con o senza catalizzatore?
e un po off topic ma nelle moto il catalizzatore di solito si trova nel silenziatore o nell'incrocio tra i valri collettori dei cilindri?
perchè mi pare che su alcune ducati (e forse anche altre moto), sotto il motore vi è tipo una scatola dove credo sia ocntenuto il catalizzatore o sbaglio?
ma allora un silenziatore omologato da moto, ipotizzando il ocntenuto del catalizzatore nel silenziatore, cm fa a essere omologato visto che non ce l'ha (dubito tipo i silenziatori slip on, abbiano il catalizzatore)?
il catalizzatore nelle macchine nn ha niente a che vedere con il terminale o i silenziatori. e' situato poco dopo i collettori, ha una forza simile ad un silenziatore, ma in genere e' carterato nella parte inferiore.
cmq come e' gia' stato detto esistono catalizzatori sportivi chiamati 100celle se nn sbaglio, ma danno risultati utili solo su motori turbo potenti.
esistono anche i catalizzatori finti (ovviamente nn omologati), ma anche qui i guadagni sono minimi e cmq ogni 2 anni devi sostituirlo per fare il collaudo...
il catalizzatore nelle macchine nn ha niente a che vedere con il terminale o i silenziatori. e' situato poco dopo i collettori, ha una forza simile ad un silenziatore, ma in genere e' carterato nella parte inferiore.
cmq come e' gia' stato detto esistono catalizzatori sportivi chiamati 100celle se nn sbaglio, ma danno risultati utili solo su motori turbo potenti.
esistono anche i catalizzatori finti (ovviamente nn omologati), ma anche qui i guadagni sono minimi e cmq ogni 2 anni devi sostituirlo per fare il collaudo...
appunto mi riferivo alle moto :)
cmq ho capito com'è la situazione + o - ;)
rekjasdsadsae3kkklnsadds
26-02-2006, 20:30
La storia del penale per la rimozione del catalizzatore e` una fandonia creata e messa in giro probabilmente dagli ambientalisti.
La sua rimozione comporta, in caso di contestazione da parte delle Forze dell'Ordine, l'applicazione dell'articolo 78 del Codice della Strada sulle cararatteristiche costruttive dell'Autoveicolo. Vale a dire: 340 euro circa di multa, ritiro del libretto di circolazione fino ad assolto obbligo di collaudo con l'auto nelle condizioni originali presso una sede della Motorizzazione.
Oltre a questo, c'e` il fatto che normalmente, se l'auto e` sprovvista di catalizzatore mentre secondo il libretto e` catalizzata, non si passerebbe la revisione biannuale od il bollino blu annuale in alcune regioni.
bhe io non so proprio se la miaauto e' catalitika o meno ,non so vedere ,vi ho copiato in foto il libretto di circolazione ,li' ci sta scritto???
se si mi fate sapere cortesemente??
naltra cosa io devo sostituire la marmitta terminale quella che si vede il tubo da dietro alla macchina,si e fatto un grosso buco sotto
heheheeh
fatemi sapere e consigliatemi qualche buona marca:)
Topomoto
27-02-2006, 01:40
A parte che non vedo nessuna foto, se si è bucato il terminale non c'è problema, il catalizzatore (se c'è) è prima.
Non capisco cosa ti abbiano "proposto" all'autoricambi :confused: :mbe:
Se il foro è nel finale non c'è problema di catalizzatore, se invece il forellino è proprio nel catalizzatore proporrei tubo diretto dai collettori al finale :D
bhe io non so proprio se la miaauto e' catalitika o meno ,non so vedere ,vi ho copiato in foto il libretto di circolazione ,li' ci sta scritto???
se si mi fate sapere cortesemente??
naltra cosa io devo sostituire la marmitta terminale quella che si vede il tubo da dietro alla macchina,si e fatto un grosso buco sotto
heheheeh
fatemi sapere e consigliatemi qualche buona marca:)
devi cambiare il terminale, nn ha niente a che vedere con il catalizzatore... piu' che buona marca ti conviene prendere quella che costa meno.
Oltre ai vari multoni e sequestri del veicolo, possono contestarti il reato penale di inquinamento ambientale. E ciò non è molto bello :rolleyes:E poi ti fanno un processo per direttissima in mondovisione come principale causa del buco dell'ozono :eek:
Topomoto
27-02-2006, 19:24
E poi ti fanno un processo per direttissima in mondovisione come principale causa del buco dell'ozono :eek:
Senti, può essere una classica leggenda metropolitana (anzi, lo sarà sicuramente, non ho trovato niente di sicuro al riguardo), ma il sarcasmo tienitelo pure per te :rolleyes:
a parte tutto una macchina senza catalizzatore con la benzina verde inquina veramente tanto, percio' almeno un po' di buon senso ci potrebbe stare visto che e' una modifica completamente inutile e che andava parecchio di moda anni fa...
scusate ma forse la foto non si visualizate
clikkate qui sotto x vedere
http://digilander.libero.it/rmxr/libretto.jpg
http://www.live1.altervista.org/gpl3.jpg
cmq la mia macchina funziona con impianto a gas e quest'altra foto potete vedere la parte della marmitta bucata da sostituire :)
ho trovato una foto di esempio piu' o meno e' cosi la mia
clikka qui:
http://digilander.libero.it/rmxr/marmitta.jpg
http://digilander.libero.it/rmxr/marmitta.jpg
sul libretto ce scritto (CAT M1)
Significa "veicolo adibito a trasporto di persone".
Quanto alla normativa riguardante le emissioni (sicuramente pre EURO1), potresti per favore postare l'immagine del riquadro 2, oppure leggere il testo riportato in fondo ad esso (nei libretti di vecchio tipo, è lì che viene specificato il rispetto delle norme antinquinamento vigenti al momento dell'immatricolazione)?
eccolo :)
http://digilander.libero.it/rmxr/libretto2.jpg
-
http://digilander.libero.it/rmxr/libretto2.jpg
grazie per l'interessamento :)
eccolo :)
http://digilander.libero.it/rmxr/libretto2.jpg
-
http://digilander.libero.it/rmxr/libretto2.jpg
grazie per l'interessamento :)
Ti ho già risposto in pvt.
Per chiarire le idee, un interessante documento lo si può trovare qui.
http://www.racine.ra.it/faenza/pdf_rtf/comecapireseautoeuro.pdf
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.