PDA

View Full Version : Cinema Display 20 pollici... faccio il salto?


giddue
25-02-2006, 00:26
Salve, lavoro con la grafica in parecchie forme: fotografia, editoria, montaggio video, web design.

Posseggo un powermac G5 dual 2,5 ed un samsung Syncmaster 959NF.

Finora mi sono sempre trovato bene, fino a quando in ufficio (lì faccio grafica editoriale) mi hanno messo un imac G5 a schermo Lcd. Ora, a furia di lavorarci otto ore al giorno, mi sono abituato allo schermo LCD e quando torno a casa dal mio samsung ormai non sono più abituato.

Stavo pensando di acquistare un apple cinema display da 20" (domani vado a vederlo da futura grafica)... ma non vorrei fare una cavolata.

Voi che ne pensate? C'è qualcuno di voi che lavora con la grafica (sia multimediale che cartacea) e possiede questo monitor? Potete dirmi la vostra opinione?

grazie mille e ciao

giovanni

giddue
25-02-2006, 00:34
scusate... avevo già postato questa domanda parecchio tempo fa... ed avevo avuto risposta... ad ogni modo (se è lecito per il forum rispondere ad un quesito già proposto), se qualcun'altro vuole sottopormi la sua esperienza...

ciao

Darkel83
25-02-2006, 01:18
Ciao
Allora lavoro in grafica pro
Ho un iMac g5 20", quindi con LCD integrato, e t posso dire che LCD montato su iMac di ultima generazione è ottimo. Se viene tenuto a luminosità minima nn stanca per nulla gli occhi (inizi a sentirli stanchi dopo 6 o 7 ore di lavoro intensivo). Se invece è tenuto a luminosità massima brucia lettteralmente gli occhi.
Io lavoro generalmente a luminosità MIN e la aumento solo quando devo verificare i colori x la stampa.
L'angolo di visuale è straottimo.
Posso dire che è uno schermo veramente ottimo, cn una risoluzione e definizione spettacolare (x me)
Riguardo agli schermi apple per PowerMac ci penserei un attimo. A quanto ne so la apple utilizza per i suoi schermi una tecnoologia di un altra multinazionale (forse samsung o LG, scusa ma nn ricordo), e a quanto ho sentito dire in giro schermi di questa stessa società costano meno.
Purtroppo nn saprei dirti il perchè di questo gap. Io cmq magari spenderei un po' d + e starei ssul prodotto apple, che cmq mi da affidabilità e sicuramente ha 1 design di eccellenza.
Ho abbandonato il VGA 17" da qualche mese e mi ci trovo benissimo cn LCD... l'unica vera importanza del VGA è se il computer lavora in una stamperia, dove si necessita di una supermegaultra definizione (per scegliere il milgior tipo di stampa fra vari macchinari cn diversi metodi e scegliere fra molti supporti diversi, ad es.)... cmq se vai da un buon stampatore ha sempre dei VGA sulla quale fanno loro le verifiche dei file.
Se invece devi stampare a casa tua, anche cn una stampante professionale in esacromia A3+ di alta fascia l'LCD va benissimo... e ha minori emissioni di radiazioni se è tenuto a luminosità minima, come t dicevo prima.
Ciò significa occhi meno cotti, meno emicrania.

Simenticavo: se il tuo VGa è un 17" e lavori in grafica pro il miuo conisglio è che appena puoi devi comprare aassolutamente il 20"widescreen
t dico solo che la finestra di lavoro effetiva di photoshop (ossia escludendo le palette) t passa circa da 14" (su 17" 4:3) circa a 18" (su 20"wide)
ti cambia la vita veramente di parecchio, sopratutto su Mac osx

bye

K3it4r0
25-02-2006, 11:18
guarda..a me pare che gli schermi apple non siano il massimo..sopratutto per il prezzo..ovviamente come design non li batte nessuno...ma se devi lavorarci su o cmq vuoi un ottimo monitor ti consiglio di andare sull'eizo 20" widescreen

oppure vai su www.prad.de e controlla qualche recensione...ci sono anche gli schermi apple se non sbaglio O_o

Se no posta nella sezione monitor e ti sapranno indicare meglio :D

giddue
25-02-2006, 13:15
ciao; prima di tutto grazie per le risposte... poi:

oggi sono andato nuovamente a vedere i tre modelli di cinemadisplay ed ho definitivamente scelto di non acquistare nessuno dei 3 modelli.
Mentre per i modelli da 23 e da 30 il motivo è principalmente il costo, per quello da venti pollici i motivi sono i seguenti:

-colori slavati
-sfumature di colore "separate" tra di loro tramite fastidiose striature (provato con photoshop)
-risoluzione leggermente troppo "scalettata" e non "tagliente" come ci si aspetterebbe da un buon lcd.
-nel complesso particolarmente inferiore allo schermo lcd integrato del nuovo imac... proprio come dice Darkel83. Anch'io lavoro in ufficio (casa editrice) con questo computer e pur facendo esclusivamente lavori di grafica mi sono trovato benissimo: tutti i problemi di cui sopra sono inesistenti o praticamente tali.

Tutti questi problemi li ho riscontrati in modo significativamente inferiore nei CD da 23 e 30... ma se devo spendere più di 1200.00 euro per uno schermo, ne voglio uno che non abbia ragione di farmi storcere il naso in nessun modo.

Credo proprio che se voglio veramente fare il salto da crt a lcd, dovrò mettermi in testa di investire 1000 e passa euro per un buon eizo (che non ho mai testato, ma che ho intenzione di provare dato che sento chiunque parlarne bene) widescreen (anch'io sono sedotto dalla possibilità di spostare le palette strumenti dei vari programmi ai lati dello schermo per avere più spazio per l'immagine)...

se qualcuno ha qualche altro suggerimento su quale lcd acquistare per grafica editoriale e montaggio video (anche se so che sono due necessità diverse)...


ciao

andrea.braida
25-02-2006, 13:34
anke la dell fa degli schermi abbastanza buoni a 20 erotti pollici ;)

edit:

ecco il link

http://accessories.euro.dell.com/sna/productlisting.aspx?c=it&category_id=6198&cs=itdhs1&image_flag=True&l=it&s=dhs&show_summary=False

K3it4r0
25-02-2006, 14:54
confermo :D ho proprio un dell 20"

:D

perfetto..ha parte un paio di pixel bruciati :cry:

the_guitar_of_son
25-02-2006, 23:32
non me ne intendo di gradica, ma avevo un powermac con un cinema display 20" e me ne ero letteralmente innamorato di quel monitor..

giddue
26-02-2006, 01:47
colpo di capoccia... preso oggi il cinema display da 23.


L'ho provato per un ora e mezza in negozio con tutti i vari programmi e facendo il confronto con un imac lì accanto (che ha lo schermo a cui mi sono abituato).

Tutti i problemi da me riscontrati nel 20" qui non ci sono affatto!!!

Soddisfatto in pieno... l'ho già montato e mi sembra incredibile avere così tanto spazio... aaaahh!!!!1 :D :D :D :D

L'unico problemino... 10 (!!!) pixel bruciati sparsi... lunedì infatti me lo faccio cambiare (ma giusto per pignoleria dovuta a quanto è costato... sono praticamente impossibili da vedere se lo schermo non è totalmente nero).

se qualcuno volesse altri dati o prove su questo schermone mi faccia sapere!!

ciao e grazie

xgear91
26-02-2006, 07:53
colpo di capoccia... preso oggi il cinema display da 23.


L'ho provato per un ora e mezza in negozio con tutti i vari programmi e facendo il confronto con un imac lì accanto (che ha lo schermo a cui mi sono abituato).

Tutti i problemi da me riscontrati nel 20" qui non ci sono affatto!!!

Soddisfatto in pieno... l'ho già montato e mi sembra incredibile avere così tanto spazio... aaaahh!!!!1 :D :D :D :D

L'unico problemino... 10 (!!!) pixel bruciati sparsi... lunedì infatti me lo faccio cambiare (ma giusto per pignoleria dovuta a quanto è costato... sono praticamente impossibili da vedere se lo schermo non è totalmente nero).

se qualcuno volesse altri dati o prove su questo schermone mi faccia sapere!!

ciao e grazie

Complimenti per l'acquisto :D
Mi confermeresti che il tuo 23 non ha problemi di uniformita' di colore ed illuminazione?
Mi ricordo un thread tempo fa, dove un utente sul forum si e' fatto cambiare 3 Cinemadisplay 23" per quel problema..
Il mio sogno rimane il 30".... prima o poi...

gipx
26-02-2006, 08:42
colpo di capoccia... preso oggi il cinema display da 23.
...
se qualcuno volesse altri dati o prove su questo schermone mi faccia sapere!!

ciao e grazie


Si dato che sto per prendermi anch'io un 23" insieme ad un quad g5, potresti per favore dirmi come ti trovi nel dettaglio? Tutte le osservazioni in positivo e in negativo che riscontri? ... non so se faccio bene a prenderlo o a cercarmi un eizo allo stesso prezzo ma di 24" che so che attualmente è tra i migliori sul mercato :)

K3it4r0
26-02-2006, 09:42
i migliori 24" sul mercato sono l'eizo e il dell :)

Massimo87
26-02-2006, 09:59
ridicolo..
schermo nuovo e 10 pixel bruciati? alla faccia della qualità.. con quello che costa poi! :mad:

gipx
26-02-2006, 11:26
i migliori 24" sul mercato sono l'eizo e il dell :)

per quello che ne so il dell ha lo stesso identico pannello del mac .. però forse mi sbaglio

K3it4r0
26-02-2006, 11:34
per il 20 me pare sia lo stesso..del 24 non sò..però cmq cambia molto l'elettronica..e vale tanto :D

c'è un thread enorme nella sezione monitor se vuoi informazioni :)

giddue
26-02-2006, 13:34
Per Xgear91:
Allora, vorrei lasciarmi trascinare dall'entusiasmo e dirti che il monitor è il migliore della terra e non ha nessun tipo di difetto... ma la realtà è che un paio di cose ci sono. Erano cose che un tempo non sopportavo, ma a furia di lavorare in ufficio otto ore al giorno con un lcd, alla fine mi ci sono abituato:

1. NERO A TUTTO SCHERMO: in una visualizzazione A SCHERMO INTERO (e quindi enorme) del colore nero piatto, si notano delle aree sfumate abbastanza grandi leggermente più chiare accostate ad altre perfettamente scure. Questo crea un tipo di visualizzazione non uniforme... ma SOLO, ripeto, nella visualizzazione a tutto schermo. Ora, dato che lo schermo è i 23 pollici, (di circa più di mezzo metro di larghezza, cioè), devo dire che capita raramente di vedere del nero piatto che copra tuta la superficie dello schermo... e il problema non sussiste se la visualizzazione è in finestra.

2. SFUMATURE COLORE PIATTO: nelle sfumature di colore, dopo parecchio che si guardano, si notano delle leggerissime "striature" tra una fascia di colore ed un altra, ma le regole sono le stesse del medesimo punto: solo a tutto schermo, solo su immagini statiche e solo su sfumature "base" (su sfumature complesse come quelle di un video, una foto o un illustrazione è impossibile notarle).

Questi erano e sono i problemi che ho sempre riscontrato in tutti gli LCD che ho visto in vita mia... (che poi appartengono ad una fascia di prezzo a cui bene o male posso arrivare... schermi da 3000 euro + iva non li ho mai neanche presi in considerazione per il prezzo) e devo dire che su questo schermo sono veramente visibili solo in casi estremi, per quanto mi riguarda difficilmente attuabili (non credo che mi capiterà mai di guardare uno nero a colore piatto a tutto schermo senza alcuna grafica all'interno, a parte magari tra una scena e l'altra di un video).

Poi ci sono i lati positivi, che per quanto mi riguarda superano di gran lunga i due di cui sopra:

1. DIMENSIONI DELLO SCHERMO e RISOLUZIONE: Per me a cui sembrava grande un crt da 19" a 1024 x 768, uno schermo da 23 panoramico a 1900 x 1200 è semplicemente ENORME.
Ed è PANORAMICO (16:9) la parola chiave...

- Ora riesco a tenere la dimensione del video di anteprima di final cut in dimensioni reali (1:1) anche quando lavoro per realizzare un formato PAL (720 x 576) ed ho ancora un MONDO di spazio per timeline, effetti, bin e le timeline del motion.

- Posso fare fotoritocco o compositing puro a dimensioni enormi non avendo la necessità di usare la "manina" in photoshop per navigare all'interno dell'immagine... in questo modo posso modificare una zona in dettaglio tenendo sempre sott'occhio tutte le altre.

- riesco a visualizzare in XPRESS un apertura di due fogli A4 in dimensioni REALI ed ho ancora parecchio spazio per gli strumenti. Chi fa impaginazione editoriale, può capire cosa significa avere una visione totale del proprio impaginato senza doverlo rimpicciolire...

- Ah, e non parliamo (anche se non ci pensavo quando ho deciso di acquistarlo) di come si vedono i dvd... se guardo lo schermo dalla mia poltrona (un pò più lontana dalla scrivania e dal monitor) sembra di essere al cinema! Già il mio pmac è collegato alle casse dello stereo... se aggiungessi altri "satelliti" surround avrei anche un sistema home theater.

2. CALIBRAZIONE DEL COLORE: ce n'è veramente per tutti i gusti, e ci sono sia profili di creazione colore per esperti (un sacco di opzioni) che per beginners (ci sono poche impostazioni, ma dai grande risultati... io ho ottenuto il profilo che volevo miscelando le due). Io lavoro con la grafica editoriale e con il montaggio video... e quindi poter bilanciare il bianco simile alla carta oppure impostarlo tipo televisore è molto utile per avere un idea del risultato finale.

3. DEFINIZIONE: Quando guardo una foto (in particolare quelle che scatto in fomato NEF/RAW a 2000 x 3000 a 300 punti) e la metto a tutto schermo al 100% sembra di guardare un cartellone pubblicitario cartaceo retroilluminato (come nei negozi o in metropolitana)


Insomma, è chiaro che forse David Lachapelle nel suo studio ha un Eizo da 4000 euro, ma considerando le qualità di questo monitor, il prezzo (che per me rimane sempre alto oggettivamente), e l'incremento di produttività per i motivi di cui sopra... sono soddisfatto dell'acquisto.

A parte i 10 pixel bruciati... domani infatto reinscatolo tutto (che p***e) e me lo faccio cambiare. Sinceramente neanche si notano, ma con quello che ho pagato voglio la PERFEZIONE!!!

Augh... è tutto

ciao

alexio22
08-04-2006, 03:06
Ciao ragazzi, anch'io vorrei comprarmi un cinema display da 23" ma ho paura che tra poco tempo presenteranno i nuovi modelli.

Voi sapete tra quanto verrà aggiornata la serie dei cinema display?

Mi conviene aspettare?

Grazie

Ciao