View Full Version : Strano Errore-Problema!
Nemesis75
25-02-2006, 00:04
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, e vorrei cortesemente chiedere un aiuto riguardo ad un errore-problema che viene a ripresentarsi ogni tanto dall'ultimo format del PC!
Sono in possesso di un HD Maxtor 6Y060L0 da 60 Gb, dove è installato il sistema operativo Windows XP!
Guardando in Strumenti di amministrazione/Visualizzatore di eventi/Sistema mi sono accorto di questo "avviso" (vedi foto)
http://img140.imageshack.us/img140/3834/errore0lv.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=errore0lv.jpg)
da cosa può dipendere?
Qualche soluzione?
A volte capita che mi si riavvia il PC!
Ciao e grazie in anticipo per le vostre risposte!
Ciao Nemesis
Credo sia qualcosa relativo al sistema di Self Monitoring dell'HArd Disk, anche detto SMART. Installa ActiveSMART da www.ariolic.com/activesmart (vai su download a sx) e vedi se ti da dei valori in rosso.
Posta una schermata di quella finestra.
Se dovesse essere effettivamente così, mi hai dato una grossa mano, non sapevo che rimanessero delle tracce lì, potrebbe essere mlto utile.
- CRL -
Nemesis75
25-02-2006, 10:05
.... qui di seguito gli screen, posto solo quelli in rosso!
http://img129.imageshack.us/img129/9432/smart10qr.jpg (http://imageshack.us)
http://img129.imageshack.us/img129/7954/smart24zk.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=smart24zk.jpg)
http://img129.imageshack.us/img129/6613/smart39pm.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=smart39pm.jpg)
Cosa vogliono dire?
E soprattutto cosa posso fare?
Se faccio uno scandisk, pensi che il problema possa risolversi?
E la temperatura ottimale di lavoro dell HD quanto deve essere?
Come mai me la segna in rosso?
Ciao e grazie per l'aiuto!
Nemesis75
Brutte notizie, come temevo.
Il valore critico è il Reallocated Sector Count, che parte da 253, e decresce di 1 ogni volta che viene trovato un Bad sector, cioè un settore del disco danneggiato. In questi casi ci sono dei settori di riserva, che vengono utilizzati in sostituzione di quelli danneggiati. Chiaramente questi di riserva sono in numero finito, ed infatti la soglia minima del valore è 63. Tu sei ad 1, cioè ne ha trovati un mare.
In questo caso la cosa più probabile (99%) è che il disco ha una superficie megnetica corrotta, e la cui corruzione sta avanzando. Tutto ciò che c'era scritto sopra potrebbe già essere perso, ed il resto essere a rischio.
Fai un Backup di tutto ciò che puoi, il disco è da buttare, o da farsi sostituire, se in garanzia.
L'1% di probabilità riguarda invece il fatto che non sia il disco ad essere difettoso fisicamente, ma solo l'indirizzamento ad esserlo, e questo si risolve con la formattazione a basso livello, che si fa con l'utility del produttore.
Puoi fare questo tentativo, ma io ci riporrei fiducia nulla.
- CRL -
Nemesis75
26-02-2006, 00:12
.... cavolo, come può essere possibile!
Ho formattato il PC il 4/2/06, dopo una scansione virus andata a cattivo fine, (durante il riepilogo dei virus rilevati e riparati, valore =0, il PC si è impallato, ho resettato e alla riaccensione mancava un file, che ora a memoria non ricordo quale fosse),
ho formattato "lentamente" (cosa strana), ci ha messo 6 ore x formattare circa 40 GB (probabilmente il problema era già presente)!
Ho reinstallato il tutto, ed ora nell' HD ho 46 Gb disponibili su 60 Gb totali!
Che utility ci vuole per formattare a basso livello?
Non potrebbe essere per caso dovuto ad altre problematiche?
Ciao e grazie!
Nemesis75
P.s. Il fatto strano è che l'errore-problema (visualizzato dal report strumenti di amministrazione) esce dopo 1 ora dall'accensione del Pc, ed il Pc, quando si spegne/riavvia (random) capita anche dopo 12 ore che rimane continuamente acceso!
Nemesis75
26-02-2006, 23:55
Che utility ci vuole per formattare a basso livello? (nelle FAq, posso trovare questa informazione?)
Ciao e grazie!
Nemesis75
Usa Maxblast
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
Comunque se ci motte moltissimo è segno decisamente brutto
Nemesis75
27-02-2006, 20:24
Ho una domanda da porre:
L'HD che ha il problema è il master, quindi se io ne compro uno nuovo e lo sostituisco, come faccio ad installare il sistema operativo?
Chiedo questo, perchè un Hd nuovo, prima di essere utilizzato per l'immagazzinamento dati deve essere formattato, se io accendo il Pc e non c'è il sistema operativo, come fà a riconoscerlo?
Devo lasciare nel lettore CD il disco di windows ed automaticamente lui parte e formatta il nuovo HD?
Ho un sacco di confusione in testa, può sembrare una domanda stupida e da ignorante ma, siccome non mi è mai capitata una situazione del genere, non saprei cosa fare!
Ciao e grazie!
-Nemesis75-
Colleghi il disco al posto del vecchio, avvii il sistema con il cd di Win, ti dirà che il disco è danneggiato o non allocato, prosegui e crei la partizione o le partizioni sul disco (opzioni a fondo schermo)
Selezioni la partizione dove installare e prosegui, la formattazione verrà fatta in automatico
Il resto basta seguire le istruzioni del SO stesso
Nemesis75
27-02-2006, 21:23
Grazie!
Nemesis75
28-02-2006, 17:19
...un 'altra domanda,
i dati immagazzinati nell' altro Hd (slave), rimangono in memoria, o vengono distrutti?
Ciao e grazie!
-Nemesis75-
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.