View Full Version : consiglio disspatore amd socket A
thewall83
24-02-2006, 20:29
Ragazzi mi serve un consiglio per diminuire le temperature e il rumore del mio pc.
Questa è la configurazione:
processore: AMD athlon XP 1800+(core Palomino) 1.53Ghz @1.75v
memoria: 2*256Mb Ram ddr pc2700(166Mhz)
motherboard: asus A7v333(chipset VIA KT333)
sk video: Asus V8170(chipset Nvidia GEforce 4 Mx440, 64Mb ddr)
Il dissipatore attuale è della cooler master e la ventola gira a 2600rpm.
Ho un'altra ventola (in bundle col case) che fa abbastanza rumore.
Eccovi uno screenshot:
http://img517.imageshack.us/img517/6122/immagine0010wb.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=immagine0010wb.jpg)
Ops mi sa che gli devo dare una ripulitina :D
Attualmente anche se nn faccio niente il procio è sui 50°C e il rumore è assordante, quindi serve assolutamente un buon dissipatore,quale secondo voi?
Meglio una nuova ventolina sul case in sostituzione di quella presente molto rumorosa oppure una sotto a quest'ultima?
Infine ho la possibilità di un'altra ventola 12x12 frontale...può essere utile?
Aiutatemi vi prego!!!
potresti prendere una Zalman CNPS 7000B-AlCu al porto di quella che hai .
Aggiungi una 12x12 frontale magari ne prendi una silenziosa e cambi anche quella posteriore che si vede prendendola sempre silenziosa.
bye
thewall83
25-02-2006, 12:13
Grazie,
qualcosa di un pò più economico come la arctic cooling copper silent 2 andrebbe bene?
oppure una slk 900U in offerta a 28€?
Quale ventola 12x12 frontale mi consigli?
P.s.: leggo sul sito della zalman che la CNBS 7000B AlCu è compatibile con la mia scheda madre "only if mounting holes exist"...che significa?
thewall83
26-02-2006, 12:05
up
Grazie,
qualcosa di un pò più economico come la arctic cooling copper silent 2 andrebbe bene?
Arctic-Cooling CopperSilent 3 12,72€
se la vuoi economica
oppure una slk 900U in offerta a 28€?
è il prezzo dello zalman che ti ho detto..
Quale ventola 12x12 frontale mi consigli?
Papst 4412/F2GLL silenziona e abbastanza valida come aria spostata
P.s.: leggo sul sito della zalman che la CNBS 7000B AlCu è compatibile con la mia scheda madre "only if mounting holes exist"...che significa?
significa che se sulla tua mobo ci sono i fori attorno al socket puoi montarla altrimenti no.
bye
littlemau
26-02-2006, 16:12
Ci aggiungerei una bella pulizia generale con aspirapolvere...il dissy è intasato. :D
thewall83
26-02-2006, 20:19
Ho appena dato un lavaggio completo al case :D .
Reali miglioramenti non ne ho ottenuti, devo cambiare tutto! :(
in effetti per 10€ in più vado su un dissy che mi sembra dare più garanzie...lo zalman. Siccome non ho mai sostituito un dissipatore, potreste indicarmi se c'è qualche difficoltà nello smotaggio/montaggio?
Andrebbe bene secondo voi questa combinazione:
dissy: Zalman CNBS 7000B AlCu a 25€.
ventola posteriore: Noiseblocker (S1 o S2?) a 10-11€ 8x8.
ventola anteriore: Coolink Swif 1200-1201-1202.(la papst che mi hai suggerito non la trovo online :( )
Ho però alcuni dubbi:
Alcuni di questi modelli di ventole forniscono un potenziometro per modificare a piacimento i giri: quanto è utile secondo voi? i giri delle ventole senza potenziometro possono essere modificati via software o bios?
Infine: che cos'è il downvolt?L'ho letto su diverse guide qui ma non capisco come si può fare...
Grazie e scusate se le domande sono un pò scontate, ma sono davvero niubbio. :)
thewall83
27-02-2006, 12:35
up
thewall83
28-02-2006, 11:41
Ragazzi mi sono accorto che lo zalman non è commpatibile con la mia scheda madre(asus A7V333) perchè non ho i buchi per le viti intorno al socket...
Ora mi vedo costretto ad acquistare un thermalright slk 900U, solo che sul sito thermalright non trovo questo prodotto per verificarne la compatibilità...c'è solo slk 900A, e mi pare di capire che sono molto diversi.
Per le ventole vannno bene le noiseblocker S1?
littlemau
28-02-2006, 13:03
Alcuni di questi modelli di ventole forniscono un potenziometro per modificare a piacimento i giri: quanto è utile secondo voi? i giri delle ventole senza potenziometro possono essere modificati via software o bios?
Il potenziometro puoi comprarlo a parte (ne trovi di varie fatture e costi).
Direi che è utile...ma effettivamente è ancora più utile un controllo via software...lo puoi ottenere con programmi semplici come speedfan.
Siccome non ho mai sostituito un dissipatore, potreste indicarmi se c'è qualche difficoltà nello smotaggio/montaggio?
Beh...non è dei più semplici fra tutti i socket esistenti...ma basta far un po' di attenzione e ti fai le ossa pure tu. Per un corretto posizionamento della pasta termica trovi le info che mi sono state utili a mio tempo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=428647&page=16&pp=20
Per il resto occhio al corretto posizionamento del dissi sul socket (c'è un unico senso corretto dei due possibili nella direzione dell'aggancio...es. se hai gli agganci del socket est-ovest....la direzione giusta potrebbe essere o est o ovest...non entrambe: la depressione che vedi su un lato del piano del dissi deve corrispondere allo zoccoletto presente su un lato del socket )
Infine: che cos'è il downvolt?L'ho letto su diverse guide qui ma non capisco come si può fare...
Quello delle ventole? Lo fai già con il potenziometro in realtà...ma si può fare anche manualmente in maniera statica....anche se non ricordo bene come (l'avevo letto anch'io).
thewall83
03-03-2006, 12:32
Innanzitutto grazie per le risposte. Completo il thread che mi hai linkato...
sono riuscito a downvoltare a 5V la ventola sul case mediante questa guida: http://digilander.libero.it/andypanix/Hardware/Ventole/Regolare_il_voltaggio_delle_ventole.htm#Abbassare_il_voltaggio_di_alimentazione
Il rumore è leggermente diminuito, ma non basta:
La ventola del dissipatore non si può abbassare perchè la motherboard non me lo permette....quindi anche le prossime ventole o le prendo silenziosissime oppure le devo downvoltare assolutamente.
Quale dissy mi consigli? Meglio un arctic cooling silent 3 oppure uno zalman cnps 7000 AlCu? Il primo costa 10€ in meno circa ma è tutto in alluminio.
Infine secondo te due noiseblocker: una SX1 12x12 frontale e una S1 8x8 posteriore mi faranno diminuire le temperature(ricordo oltre 50 °C in idle), mantenendo un livello di rumore accettabile?
littlemau
04-03-2006, 08:55
Ottimo link.
Per quella del dissipatore puoi usare il banalissimo potenziometro che menzionavi prima.
Per il dissy...non ho avuto un'esperienza esaltante con le arctic cooling (ma tentavo di raffreddare un Xp3200)...mi lancerei più sullo zalman.
Sulla rumorosità delle ventole non sono così ferrato...qui nel forum trovi gente che ne sa sicuramente più di me.
Sicuramente una ventola anteriore da 12 e le due posteriori da 8 (case + ali) dovrebbero creare un flusso d'aria più che sufficiente per il palomino (non ricordo le frequenze di base...a 1,53Ghz è overclocckato?): questo dipende molto anche dal case che hai...Ha feritoie adeguate anteriormente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.