PDA

View Full Version : Problema di overclock ai limiti del paranormale


Aperiuss
24-02-2006, 17:54
Ho preso da poco un athlon Xp 2600+ con il moltiplicatore sbloccato per poterlo overcloccare a 3200 ed oltre, ho una scheda madre Asus A7V880.
Quando tento di overcloccarlo regge benissimo rock solid fino a 200*10.5x ma a 200*11x non va nulla (mi compare un avviso di windows subito dopo la fase di boot che dice che manca o è danneggiato il file ntoskrnl.exe, impossibile...) e comunque il bios lo vede come un 2800+ a 2.10 Ghz (e non un 3000+ come dovrebbe).
Provando anche a lasciare l'fsb a 333 e salire con il moltiplicatore, va bene fino a 2 Ghz e rotti, poi allo 0.5x successivo fa la stessa cosa. Sembra quasi che la scheda madre vada bene finchè rileva un 2800+, mentre con un 3000 o 3200 dia grossi problemi. Il vcore l'ho lasciato a 1.65 così come tutti gli altri voltaggi (provato anche a 1.7 ma nulla).
Le temperature sono sui 37° in idle e 40° in full.
Non riesco veramente a capire da cosa possa dipendere, sto cominciando anche a pensare che sia buggato il bios, però mi chiedo anche quelli che hanno un 3200+ come fanno?

Grazie.

Dumah Brazorf
24-02-2006, 18:12
Non può essere semplicemente il processore sfigato?
Al limite prova ad applicare la mod per far leggere alla mobo un processore fsb200MHz nativo, è un filetto o 2 nel socket mi pare...
Ciao.

http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html
Il fatto che sia testato su una nf7 non cambia niente rispetto alla tua mobo.

Capellone
24-02-2006, 22:31
viste le temperature potresti provare a dargli qualcosina in più di 1.7 nel voltaggio

davidTrt83
27-02-2006, 04:02
hai provato a mettere il molti a 11.5? magari il bug, se c'è, vale solo per 11x.
puoi anche provare a overclokkare da windows con A64 tweaker, e tanti saluti all'errore in avvio...
fammi sapere.

Aperiuss
27-02-2006, 17:40
Potevo fare tutte le prove del mondo ma l'errore non era mio (maledetta Asus): ho controllato i voltaggi del processore confrontati con quelli visti dai programmi sotto windows e l'hardware monitor del bios. Sorpresa! Shock Rispetto al voltaggio manuale di 1.65v, i programmini segnavano 1.70v, mentre il bios segnava 1.60 (scarsino). Allora ho provato a fidarmi del bios e ho settato manualmente a 1.70v (così che segnasse 1.65v come rilevamento) e funziona tutto alla perfezione, senza storie (e al primo colpo).
A questo punto direi che fosse propio questo: il valore reale del voltaggio è sempre uno 0.05v in meno di quanto settato.
Adesso mi rimane che provare ad aumentare fino a 2500 effettivi con un voltaggio di 1.75v (reali) come suggeriscono molte guide.
Rimane l'ultima magagna della ram (due banchi di ddr 400Mhz della V-Data) che non vuole andare in dual channel, ma forse mi sa che lì mi dovrò arrendere...

Grazie a tutti per il supporto.

melchizedek
03-04-2006, 07:33
Guarda, :doh:

ho avuto un problema simile al tuo e mi sento di dirti che forse piu' che del bios e' colpa dell'ali che non fornisce tensioni molto stabili.

:eek: OCCHIO PRIMA DI SALIRE DI FREQUENZA VERIFICA LA CAPACITA' E IL CARICO AL QUALE E' SOTTOPOSTO IL TUO ALI!!! :eek:

Una prova potrebbe essere quella di avviare il sistema con un minimo di periferiche collegate oppure ad esempio con una scheda video del cavolo che assorba di meno, e verificare i valori:se sono piu' alti allora e' l'ali che non ce la fa...... :mc:

SALUTI

Aperiuss
03-04-2006, 13:42
L'alimentatore è un chieftech da 360W effettivi, forse un pò pochi dici? per adesso a 2200Mhz vado bene senza problemi metendo il processore a 1.70V. A 2250 non ci và propio. Come scheda video ho una 9800pro (effettivamente quella ciuccia), proverò a far delle prove a pasqua seguendo il tuo consiglio...

MIKIXT
04-04-2006, 21:11
tranquillo che i Chieftec della serie 360w/420w sono instancabili ;)

potrebbe essere la cpu sfigata...

ma anche la mobo è famosa per sclerare da niente...