PDA

View Full Version : Che facevano i Kapò?


kikki2
24-02-2006, 15:58
quale era esattamente il ruolo dei kapò? erano volontari o erano obbligati a svolgere determinate mansioni?

Nockmaar
24-02-2006, 16:01
In un periodo come quello, la parola "volontario" era priva di ogni significato.

funky80
24-02-2006, 16:03
Da quello che ricordo da "se questo è un uomo" erano a loro volta prigionieri, ma non di etnia ebraica, che, in cambio di privilegi (cibo,donne) si occupavano di gestire l'ordine nelle camerate.

ferste
24-02-2006, 16:10
Da quello che ricordo da "se questo è un uomo" erano a loro volta prigionieri, ma non di etnia ebraica, che, in cambio di privilegi (cibo,donne) si occupavano di gestire l'ordine nelle camerate.

potevano anche essere di religione ebraica.

parax
24-02-2006, 16:12
quale era esattamente il ruolo dei kapò? erano volontari o erano obbligati a svolgere determinate mansioni?

I kapò potevano benissimo essere ebrei, erano a loro volta prigionieri ma diciamo promossi sul campo dalla dirigenza del campo, una volta divenuti kapò la loro vita all'interno del campo cambiava, da vittime diventavano aguzzini, erano loro che dovevano fare da guardia ai compagni di sventura con tutte le conseguenze, dividevano il cibo ed altri compiti ignobili, non erano obbligati a svolgere determinate mansioni ma certo dubito che si potessero rifiutare di obbedire agli ordini di un SS pena tornare un prigioniero semplice, erano odiatissimi dai prigionieri peggio delle SS, perchè viveva con loro ed era avere la spia-aguzzino dentro casa. E' grazie al ruolo del kapò che la resistenza e l'insurrezione era praticamente impossibile all'interno dei campi.

funky80
24-02-2006, 16:22
I kapò potevano benissimo essere ebrei,

La quasi totalità dei kapò veniva scelta dai dirigenti dei lager-campi di sterminio fra i detenuti considerati criminali comuni abituali (contrassegnati dal triangolo verde). Ogni Block interno al campo di concentramento o campo di sterminio aveva un kapò che decideva, di fatto, le sorti dei detenuti suoi sottomessi. Per questo motivo, i dirigenti dei campi sceglievano con cura le persone cui affidare tale compito. Requisito fondamentale doveva essere la ferma adesione alla politica di gestione del campo adottata dalle SS e l'assoluta mancanza di pietas nei confronti dei detenuti.

http://it.wikipedia.org/wiki/Kap%C3%B2

Gli ebrei erano privi di triangolo verde, i nazisti sceglievano come kapò detenuti considerati "superiori", e perciò non ebrei, mi ricordavo di questa cosa dei triangoli da levi, poi ho trovato conferma su wikipedia,quindi sono quasi sicuro,ma comunque mi piacerebbe saperne di più : qualcuno ha un link o un titolo di libro che parla dei kapò in modo più esteso ?

Adric
24-02-2006, 17:56
C'è un noto film di Gillo Pontecorvo del 1959 chiamato proprio Kapò:
www.deportati.it/filmografia/kapo.html

La stroncatura di Jacques Rivette (regista anche lui oltre che critico cinematografico - del resto anche Pontecorvo è stato per anni curatore e in seguito direttore della Mostra del Cinema di Venezia) su questo film nella prestigiosa rivista Cahier du Cinema accese polemiche sull'etica dell'arte.