View Full Version : resistenze e led...
Mi date una manina su un semplicissimo circuito visto che ne so pochissimo....(per voi è semplicissimo...per me no)
Praticamente devo mettere un led blu che mi segnala il funzionamento di un dac autocostruito (nel senso che ho collegato al dat l'alimentazione e il segnale in e out)
Se la tensione è 15 volt e voglio che il led sia meno luminoso di adesso devo metterci una resistenza + grossa o + piccola..adesso ho una res da 800 ohm..? come calcolo il voltaggio effettivo sul led con l'aggiunta della res...
tanks :)
Fenomeno85
24-02-2006, 17:16
così non si dovrebbe fulminare il led .. comunque al massimo puoi prendere un bel trimmer e lo regoli in base alla caduta di tensione che ti serve.
http://img133.imageshack.us/img133/2019/immagine6oj.png
+ è grossa la resistenza - diventa luminoso ... stai attento che il problema dei led è la corrente.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ok quindi devo metterci un resistenza + grossa....domani proverò a fare qualcosa
grazie :)
ok quindi devo metterci un resistenza + grossa....domani proverò a fare qualcosa
grazie :)
si, aumentando la resistenza la luminosità diminuisce (il led tra l'altro dura anche di più).
puoi calcolarti il valore e il wattaggio della resistenza, guarda il topic dell'elettronica pratica, in prima pagina dovrebbe esserci la formulina.
Cercando un pò è saltata fuori questa pagina abbastanza interessante, la linko nel caso potesse interessare a qualcuno:
http://digilander.libero.it/nick47/dled.htm
Cercando un pò è saltata fuori questa pagina abbastanza interessante, la linko nel caso potesse interessare a qualcuno:
http://digilander.libero.it/nick47/dled.htm
già, quel link lo cerco sempre perché è l'url più adatto per uno che inizia con l'elettronica... è veramente fatto bene, se fossi il webmaster lo metterei su un server dedicato con un provider decente (altro che digilander :asd: ).
axxa se leggi qui metti il suddetto link in prima pagina del thread elettronica pratica :)
Fenomeno85
25-02-2006, 11:07
e io che vi avevo detto? :cry:
la r deve essere di 13k :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
aceto876
25-02-2006, 12:30
Xenom, ti ricordo che mi hai fatto mettere i tre led bianchi in parallelo diretti con la batteria da 3v. Per andare va, ma non è che mi consuma l'iradiddio?
Ormai la motherboard l'ho realizzata...
e io che vi avevo detto? :cry:
la r deve essere di 13k :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
si infatti avevo capito così :)
ma 13k non è eccessiva, al max provo a prendere resistenze di 2, 3 tagli in modo da ottenere la luminosità che mi serve-..
A parte che se ne metto un paio in serie da 800 dovrei attenuare un pò la luminosità e risolvere il problema...
Fenomeno85
25-02-2006, 13:16
allora come ti ho detto i led soffrono in corrente ... un diodo led come si chiama ... vuole 2 mA come corrente.
I diodi led in base al tipo supportano determinate tensioni, diciamo che quelli normali reggono bene 2 V (1.4 di solito è la tensione consigliata). quindi come ti ho disegnato su la resistenza deve "eliminare" 13V ... quindi dato che nel led (in questa configurazione) vuole 2mA allora R = 13K + la metti piccola e + corrente passa + il led a va puttane :D
Parla un esperto in come bruciare i led ... mi ricordo ancora quando per errore l'ho attaccato il led a 12V diretto :fiufiu: bella la luminosità che ha fatto ... si però è durato meno di due secondi.
Ovviamente + è bassa la resistenza + corrente passa e + corrente passa + calore emane la poretta ;) prova a toccarla dopo un pò :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
allora come ti ho detto i led soffrono in corrente ... un diodo led come si chiama ... vuole 2 mA come corrente.
I diodi led in base al tipo supportano determinate tensioni, diciamo che quelli normali reggono bene 2 V (1.4 di solito è la tensione consigliata). quindi come ti ho disegnato su la resistenza deve "eliminare" 13V ... quindi dato che nel led (in questa configurazione) vuole 2mA allora R = 13K + la metti piccola e + corrente passa + il led a va puttane :D
Parla un esperto in come bruciare i led ... mi ricordo ancora quando per errore l'ho attaccato il led a 12V diretto :fiufiu: bella la luminosità che ha fatto ... si però è durato meno di due secondi.
Ovviamente + è bassa la resistenza + corrente passa e + corrente passa + calore emane la poretta ;) prova a toccarla dopo un pò :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
12v ad un led? :D
io per errore ne ho buttati dentro almeno 100, ma è stato un contatto errato su un circuito :rotfl:
occhio che possono esplodere se il voltaggio aumenta brutalmente (il mio è diventato una bomba a mano :asd: ).
Cmq, 2 mA per i led normali... se il tuo è un HE superluminoso puoi dargli anche 20 mA.
Fenomeno85
25-02-2006, 13:26
12v ad un led? :D
io per errore ne ho buttati dentro almeno 100, ma è stato un contatto errato su un circuito :rotfl:
occhio che possono esplodere se il voltaggio aumenta brutalmente (il mio è diventato una bomba a mano :asd: ).
Cmq, 2 mA per i led normali... se il tuo è un HE superluminoso puoi dargli anche 20 mA.
... 100 :eekk: figata .. ti è rimasto solo il source e drain in vista e basta :asd:
bhe ma non penso che ha preso i superluminoso ... solo per il fatto che con uno di quel tipo te ne compri una scatola di led normali :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Effettivamente uno l'ho bruciato attaccandolo direttamente all alimentatore da 15v (13,8 effettivi).... :D , adesso ne uso uno giallo recuperato da un vecchio case con 2 res in serie da 800k mi arrivano circa 2 volt sul led in teoria sono apposto :D
vado un po ot
Alla fine funge tutto a meraviglia: alimentatore stab. da 13.8 5 A che fa funzionare il dac basato su philips uda1350 (peraltro estirpato da un soundworks digital e riadattato); la sorgente è un lettore divx dvd da 50 € e l'ampli è un t-amp ricasato.....
Che dire con il dac nuovo (economico ma sempre meglio del lettore divx) siamo su un'altro pianeta ^_^; adesso mancano solo i diffusori :)
Effettivamente uno l'ho bruciato attaccandolo direttamente al trasformatore da 15v (13,8 effettivi).... :D , adesso ne uso uno giallo recuperato da un vecchio case con 2 res in serie da 800k mi arrivano circa 2 volt sul led in teoria sono apposto :D
vado un po ot
Alla fine funge tutto a meraviglia: alimentatore stab. da 13.8 5 A che fa funzionare il dac basato su philips uda1350 (peraltro estirpato da un soundworks digital e riadattato); la sorgente è un lettore divx dvd da 50 € e l'ampli è un t-amp ricasato.....
Che dire con il dac nuovo (economico ma sempre meglio del lettore divx) siamo su un'altro pianeta ^_^; adesso mancano solo i diffusori :)
ok, se non è HE dagli max 5 mA, 2 sono ok.
controlla con il tester... lo colleghi in serie tra resistenza e led, scala mA, e vedi quanto assorbe ;)
Xenom, ti ricordo che mi hai fatto mettere i tre led bianchi in parallelo diretti con la batteria da 3v. Per andare va, ma non è che mi consuma l'iradiddio?
Ormai la motherboard l'ho realizzata...
Se è la batteria della mobo, mi sa che ti durerà ben poco :asd:
Xenom, ti ricordo che mi hai fatto mettere i tre led bianchi in parallelo diretti con la batteria da 3v. Per andare va, ma non è che mi consuma l'iradiddio?
Ormai la motherboard l'ho realizzata...
come dice matro, se usi la batteria a bottone come quelle della mobo, dura pochino :asd:
la capacità di quelle batterie è di 125 mAh.
Ma visto il progetto che vuoi fare, non ti conviene usare l'alimentazione diretta scusa? un bel trasformatore e via :D
cmq i led consumano niente. Il problema è il motorino :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.