View Full Version : Accesso "dinamico" ai Gateway
Ho una rete con due gateway (e rispettive due linee ADSL).
Vorrei che ogni macchina della rete accedesse ad un determinato sito Internet attraverso uno dei due gateway scelto in funzione del sito.
Ad esempio nel caso di navigazione sul sito della Acme vorrei si utilizzasse sempre il gateway 1 e nel caso di navigazione sul sito della Rossi&Co. si utilizzasse sempre il gateway 2.
Tutto questo con configurazioni fatte su Windows, cioè sul sistema operativo e non sul router. Oppure sul router ma tenendo presente che uno dei due router non mi è accessibile per la configurazione.
Da dove posso partire?
paolo764
24-02-2006, 16:19
da ms dos
route add (ip acme) MASK (mask sito acme) (ip defoult gw1)
route add ( ip altro sito) MASK ( masl altro sito) ( secondo gateway)
se qualcosa non ti è chiara vai sul dos e fai un :
route add ?
ciao
smoker83
24-02-2006, 16:22
da ms dos
route add (ip acme) MASK (mask sito acme) (ip defoult gw1)
route add ( ip altro sito) MASK ( masl altro sito) ( secondo gateway)
se qualcosa non ti è chiara vai sul dos e fai un :
route add ?
ciao
Ma se avessi più siti, dovrei fare una route per ogni sito? Inoltre le regole di route rimangono salvate o allo spegnimento del pc le perdo? Grazie per le risp sono molto interessato a questo argomento. :)
Edit: ok usando il comando ADD -p le route rimangono salvate anche al riavvio. Ora l'unico dubbio mi rimane sul applicare regole di route per più siti.
paolo764
25-02-2006, 11:09
Ma se avessi più siti, dovrei fare una route per ogni sito? Inoltre le regole di route rimangono salvate o allo spegnimento del pc le perdo? Grazie per le risp sono molto interessato a questo argomento. :)
Edit: ok usando il comando ADD -p le route rimangono salvate anche al riavvio. Ora l'unico dubbio mi rimane sul applicare regole di route per più siti.
smoker, se non ci fosse la route di default si...dovresti fare una statica per ogni sito...ma visto che c'è....tutto quello che non viene "indicizzato2 dalla statica da te agginta, viene mandato verso la route di default (0.0.0.0 0.0.0.0. via x.x.x.x )
diciamo che la situazione rimane la seguente: se vuoi ruotare alcuni siti verso un interfaccia....metti le statiche......... tutto il resto ti andra in automatico verso la scheda di rete in cui viene routata la default route!
ciao
smoker83
25-02-2006, 11:35
smoker, se non ci fosse la route di default si...dovresti fare una statica per ogni sito...ma visto che c'è....tutto quello che non viene "indicizzato2 dalla statica da te agginta, viene mandato verso la route di default (0.0.0.0 0.0.0.0. via x.x.x.x )
diciamo che la situazione rimane la seguente: se vuoi ruotare alcuni siti verso un interfaccia....metti le statiche......... tutto il resto ti andra in automatico verso la scheda di rete in cui viene routata la default route!
ciao
Perfetto quello che volevo sapere. Grazie :)
Scusate ma leggo solo ora per problemi vari che ho avuto.
Prima di tutto Paolo ti ringrazio.
La mia esigenza però è un po' diversa anche se l'avevo fatto troppo semplice e la vedo parecchio buia.
I due gateway permettono l'accesso a reti diverse, una internet e l'altra intranet che esce anche su internet.
Dalle prove che ho fatto ho un problema con i DNS, nel senso che se non uso il gateway della intranet non vedo i server DNS della intranet (hai quali non ho accesso e quindi sui quali non posso intervenire) e quindi non riesco a navigare nella intranet. Se però utilizzo il gateway per internet, lasciando i dns della intranet, non riesco ad accedere ai server DNS e quindi niente risoluzione dei nomi.
Cioè, avrei bisogno di un meccanismo che in funzione del gateway mi sceglie il giusto DNS.
Potrei fare questo utilizzando due browser diversi?
Nel senso: nella intranet utilizzo IE e nella internet utilizzo Firefox.
Ho pensato che potrei fare la cosa forse con un proxy, ma non ho per niente pratica.
La rete internet (se può servire saperlo) è protetta da una macchina linux nel quale gira il firewall monowall che ho appena finito di installare e che rappresenta il mio secondo gateway (il primo, quello della intranet) è un router hardware
Mi sembrava strano il comportamento dei DNS, il problema stava solo nel fatto che uno (solite coincidenze) era temporaneamente down.
Con il route add funziona, ora l'unico problema sta nel fatto che mi piacerebbe specificare un intero range di indirizzi locali da inviare verso un gateway, ad esempio tutti i 172.16.x.x ma non mi sembra possibile farlo
Anche qui altro errore, il gateway era down.
Ora, servisse a qualcuno, sembra funzionare senza problemi con il comando
route ADD 172.0.0.0 MASK 255.0.0.0 [ip gateway]
paolo764
09-05-2006, 17:47
Mi sembrava strano il comportamento dei DNS, il problema stava solo nel fatto che uno (solite coincidenze) era temporaneamente down.
Con il route add funziona, ora l'unico problema sta nel fatto che mi piacerebbe specificare un intero range di indirizzi locali da inviare verso un gateway, ad esempio tutti i 172.16.x.x ma non mi sembra possibile farlo
certo che è possibile farlo. devi giocare con la netmask
route add 172.16.0.0 mask 255.255.0.0 ipdel gateway
paolo764
09-05-2006, 17:48
Anche qui altro errore, il gateway era down.
Ora, servisse a qualcuno, sembra funzionare senza problemi con il comando
route ADD 172.0.0.0 MASK 255.0.0.0 [ip gateway]
hai semplicemente sbagliato la mask. ecco quella corretta
oute ADD 172.0.0.0 MASK 255.255.0.0 [ip gateway]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.