*VAIO*
24-02-2006, 13:29
http://shop.sonystyle-europe.com/catalog/43/43A2F9E6A85C0072000000002BC29B86.jpg
Tecnologia mobile Intel® Centrino® con processore Intel® Pentium® M 750 (1,86 GHz) e connessione di rete Intel® PRO/Wireless 802.11b/g
Microsoft® Windows® XP autentico Home Edition con Service Pack 2 (versione italiana)
Unità disco rigido da 100 GB (Serial ATA 5400 rpm)
DDR2 SDRAM da 1 GB (PC2-4200 - DDR2-533) (2 x 512 MB), massimo 2 GB di DDR2 SDRAM
Schermo wide screen a cristalli liquidi X-black WXGA+ (1440 x 900) da 17 pollici con tecnologia a doppia lampada
ATI MOBILITY™ RADEON® X700 con HyperMemory™ da 256 MB
Unità Super Multi DVD±RW a doppio strato
Rete Ethernet, modem dati/fax (56 kbps, RJ-11), Wireless LAN IEEE 802.11b/g, tecnologia Bluetooth®
Tastiera italiana
Dopo quasi 2 anni ho deciso di cambiare il mio Vaio. L'esterica è uguale ma a prestazioni è decisamente migliore del mio. All'inizio ero un po indeciso se aspettare che Sony aggiorni anche la serie A con i nuovi processori dual core, ma poi ho pensato che con un dual core il prezzo sarà anche maggiore, inoltre credo che al momento il software esistente non abbia bisogno dei dual core per funzioanre bene. Questo Vaio l'ho già ordinato da tempo e mi dovrebbe arrivare lunedi o martedi, e ho intenzione di fare una recensione personale.
Tecnologia mobile Intel® Centrino® con processore Intel® Pentium® M 750 (1,86 GHz) e connessione di rete Intel® PRO/Wireless 802.11b/g
Microsoft® Windows® XP autentico Home Edition con Service Pack 2 (versione italiana)
Unità disco rigido da 100 GB (Serial ATA 5400 rpm)
DDR2 SDRAM da 1 GB (PC2-4200 - DDR2-533) (2 x 512 MB), massimo 2 GB di DDR2 SDRAM
Schermo wide screen a cristalli liquidi X-black WXGA+ (1440 x 900) da 17 pollici con tecnologia a doppia lampada
ATI MOBILITY™ RADEON® X700 con HyperMemory™ da 256 MB
Unità Super Multi DVD±RW a doppio strato
Rete Ethernet, modem dati/fax (56 kbps, RJ-11), Wireless LAN IEEE 802.11b/g, tecnologia Bluetooth®
Tastiera italiana
Dopo quasi 2 anni ho deciso di cambiare il mio Vaio. L'esterica è uguale ma a prestazioni è decisamente migliore del mio. All'inizio ero un po indeciso se aspettare che Sony aggiorni anche la serie A con i nuovi processori dual core, ma poi ho pensato che con un dual core il prezzo sarà anche maggiore, inoltre credo che al momento il software esistente non abbia bisogno dei dual core per funzioanre bene. Questo Vaio l'ho già ordinato da tempo e mi dovrebbe arrivare lunedi o martedi, e ho intenzione di fare una recensione personale.