View Full Version : Quanta pasta termoconduttiva?
Ciao a tutti,
Devo montare un dissipatore zalman 7700cu su un PIV 3.2 sk 478.
Nel libretto di istruzioni leggo che devo spalmare un leggero strato di pasta sulla cpu...
Purtroppo a questo punto ho paura di metterne troppa o troppo poca... :rolleyes:
In base alle vostre esperienze mi potete indicare in modo più preciso quanta e come la devo mettere?
Grazie!
l'equivalente a circa un chicco di riso.
spalmala se vuoi con il dito avvolto dalla pellicola trasparente che si usa in cucina oppure con una scheda telefonica.o ancora lascia ke si spalmi da sola con la pressione del dissipatore.
ciao, josh
gianlu75xp
24-02-2006, 14:49
Mettine poca, una goccia, poi stendila con il dito utilizzando un guanto di lattice per evitare che le impurità isolino e pregiudichino la conduzione del calore. Eviterei di utilizzare il metodo consigliato sopra, ossia di lasciare che sia il peso del dissipatore a "spalmare" la pasta... fallo tu.
Magari le prime volte, se non sei soddisfatto del risultato puoi pulire la superficie del dissi con uno scottex ed eliminare i residui intingendo un cotton fioc nell'acetone, passandolo sul core.... evapora subito e lo prepara all'applicazione successiva ;)
piottocentino
24-02-2006, 17:34
ti consiglio di distribuirla con una scheda telefonica, è molto semplice e lo strato (sottilissimo) con un po d'attenzione viene perfettamente uniforme :)
lukeskywalker
24-02-2006, 17:49
il troppo storpia ;)
il troppo storpia ;)
mettine una punta e stendila con un dito, coperto da un guanto in lattice, x 3 motivi
1)non t impiastricci le dita,
2)non rischi durante la fase di montaggio d' impiastricciare la mobo e se usi pasta a base argento il rischio di mandare in corto qualcosa e dietro l angolo
2) fa tanto figo :D
ps. la scheda telefonica non da la resa che da il dito e come sopra c e sempre il rischio che per sbaglio ( puo succedere) la pasta vada a finire sulla mobo ( a me è successo x fortuna era a base siliconica)
gianlu75xp
24-02-2006, 18:35
Oh io ho provato sia con la scheda telefonica che con i guanti... la seconda opzione è la migliore... con la scheda telefonica mi era venuto uno schifo :asd:
lukeskywalker
24-02-2006, 19:03
Oh io ho provato sia con la scheda telefonica che con i guanti... la seconda opzione è la migliore... con la scheda telefonica mi era venuto uno schifo :asd:
poi magari ti prendono per cocainomane, ma ci sono ancora le schede telefoniche? :D
O.k.
Procederò così: una porzione come un chicco di riso e poi la spalmo con il dito coperto da un guanto di lattice.
Grazie! :D
piottocentino
25-02-2006, 11:48
ma ci sono ancora le schede telefoniche? :D
io uso le schede di ricarica del cell :read: :D
lukeskywalker
25-02-2006, 12:04
io uso le schede di ricarica del cell :read: :D
:fagiano:
Fraggerman
25-02-2006, 12:50
ne devi mettere poca poca... pensa che se dissi e core avessere delle superfici perfettamente liscie( tali da creare un effetto ventosa!!!) si potrebbe addirittura nn usa la pasta... serve solo per riempire i microscopici buchi che rimangono tra dissy e core...
cmq usa una scheda telefonica... la spalmi per bene, ci metti il dissy, lo lasci riposare in orizzontale in modo che la pasta si adegui al dissi/core e poi sei a posto...
ciao ciao
O.k. Ho eseguito il tutto e con la cpu sotto stress la temperatura che prima era intorno ai 75° ora è calata a 55°! :D
Il montaggio non è stato comunque privo di inconvenienti...
Quando ho estratto il dissipatore intel ho notato con grande spavento :eek: che la cpu era incollata allo stesso, quindi è stata letteralmente strappata dallo zoccolino, quel cazz... di "francobollo" originale ha agito come una sorta di forte collante e separare la cpu dal dissi non è stato per niente facile... :mad:
Fortunatamente dopo il grande spavento ho controllato tutti i piedini, l'ho montato e non ho avuto fortunatamente problemi.
L'unica cosa strana è che la mia asus p4p800deluxe ora mi rileva la velocità di rotazione della ventola dell'alimentatore pari a "0" mentra da un controllo ho notato che invece fiunziona... :rolleyes:
Quando ho estratto il dissipatore intel ho notato con grande spavento :eek: che la cpu era incollata allo stesso, quindi è stata letteralmente strappata dallo zoccolino, quel cazz... di "francobollo" originale ha agito come una sorta di forte collante e separare la cpu dal dissi non è stato per niente facile... :mad:
Fortunatamente dopo il grande spavento ho controllato tutti i piedini, l'ho montato e non ho avuto fortunatamente problemi.
stessa cosa che è successa a me...adesso sono giorni che testo con prime95 x controllare che nn siano successi dei casini... :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.