PDA

View Full Version : Mac OS X 10.4.6 già in fase di testing


Redazione di Hardware Upg
24-02-2006, 12:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16518.html

A nemmeno una settimana dal rilascio di 10.4.5, la compagnia di Cupertino ha già inviato le prime pre-release del prossimo aggiornamento per Tiger

Click sul link per visualizzare la notizia.

Murdorr
24-02-2006, 13:07
Ecco bravi testatelo bene che forse sarà la mia alternativa a Windows Vista visto i papocchi che sta facendo MicroSoft negli ultimi tempi con palladium pagare le licenze se cambi mouse 2.000 versioni diverse Etc. etc. etc. :doh: .

ShinjiIkari
24-02-2006, 13:10
Vabbeh commenti un po' più costruttivi...?

Spero abbiano risolto qualcosina nella sicurezza, non dico nel Finder per riconoscere i file mascherati, ma almeno il bug di Safari nell'opzione "Apri Documenti Sicuri" spero l'abbiano risolta.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
24-02-2006, 13:11
la voglio anche io la macro per dire sempre le solite sparate su (contro) microsoft, dove si scarica?

groot
24-02-2006, 13:12
DukeZ è una patch.

groot
24-02-2006, 13:13
Sperando che riescano ad ottenere buoni risultati stizzicando rosetta :asd:

Usque
24-02-2006, 13:15
speriamo velocizzino le applicazioni grafiche su rosetta. da alcuni test usciti anche su macworld siamo ben al disotto delle prestazioni dei g5 (tutt'ora validi)

bellaLI!
24-02-2006, 13:19
Ecco bravi testatelo bene che forse sarà la mia alternativa a Windows Vista visto i papocchi che sta facendo MicroSoft negli ultimi tempi con palladium pagare le licenze se cambi mouse 2.000 versioni diverse Etc. etc. etc. :doh: .
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58031


e ancora:

Nella pratica, la tecnologia “Trusted Computing” prende la forma di un microchip che viene saldato sulla motherboard del vostro PC. Questo chip si chiama TPM (Trusted Platform Module) e svolge sostanzialmente due funzioni:

* genera e conserva chiavi crittografiche (DES e RSA)
* cifra e decifra “al volo” file (programmi e documenti) e flussi di dati (comunicazioni)

Non è il chip a decidere cosa possiate fare del vostro computer. Sono i programmi (Sistema Operativo e Programmi Applicativi) ad utilizzare le funzionalità del Fritz Chip per proteggere sè stessi ed i loro dati.

Per sfruttare le funzionalità crittografiche del Fritz Chip è necessario un driver di dispositivo, esattamente come avviene per la stampante, la scheda video, il lettore DVD ed ogni altro “device” o “periferica” del vostro computer. Nelle macchine Windows e McOS X, questo driver verrà fornito con il sistema operativo. Nel caso di Windows, il driver si chiama “Nexus” ed arriverà sul mercato come componente di una tecnologia chiamata NGSCB e presente nel SP2 di Windows Vista, previsto per il 2008. Nel caso di Linux, il driver è disponibile come elemento standard del kernel nelle versioni 2.6.12 e successive. Per le versioni precedenti del kernel, dalla 2.4 alla 2.6.11, è disponibile una patch da applicare al kernel.
...
Per vedere in funzione il TPM è necessario anche qualche programma applicativo che ne sfrutti le funzionalità. In questo momento, tuttavia, gli unici programmi applicativi disponibili sono gli esempi allegati al driver. Curiosamente il primo, e per ora anche l’unico, sistema operativo a supportare il TPM è proprio Linux, grazie al driver IBM incluso nella versione 2.6.12 del kernel.


ragionate sempre con la vostra testa!


fatevi una cultura
http://laspinanelfianco.wordpress.com/20 06/01/05/introduzione-al-trusted-computi ng/ (http://laspinanelfianco.wordpress.com/2006/01/05/introduzione-al-trusted-computing/)

e, più in generale:
http://laspinanelfianco.wordpress.com/ta g/trusted-computing/ (http://laspinanelfianco.wordpress.com/tag/trusted-computing/)

Dias
24-02-2006, 14:07
Effettivamente i commenti costruttivi si sprecano come al solito...

All'ultimo messaggio aggiungo anche questo link, ironicamente Vista è l'ultimo della lista a supportare TC.

http://punto-informatico.it/p.asp?i=58031&r=PI

diabolik1981
24-02-2006, 14:13
Vabbeh commenti un po' più costruttivi...?

Più che altro direi sensati e veritieri, e non le solite sparate senza senso...

the_guitar_of_son
24-02-2006, 14:36
non male.. 9 commenti e siamo già OT..

tornando in topic cmq, speriamo che risolvano la PORCHERIA del 10.4.5 e che non ripetano mai più un simile insulto...

quanto mi mancano gli aggiornamenti come il 10.4.2 o meglio ancora il 10.4.3, dove più che un aggiornamento sembrava quasi un iniezione di potenza all'os!
Bah.. quasi quasi torno al System 8! :p

Laertes
24-02-2006, 14:47
Beh i macintel avranno pure il chip fritz... ma di certo non lo usano per limitare le libertà dell'utente, per evitargli di installare driver, per evitargli di usare software open source e mai Apple ha dichiarato di voler fare nulla del genere,

se mai limita l'installazione del suo sistema operativo alle sue macchine che è cosa ben diversa.... tra l'altro Apple non è nel TCG.

Windows Vista invece si sa già dove va a parare ed è la stessa Microsoft a dichiararlo, limitare la libertà degli utenti nell'installazione di drivers e altri software è negli obbiettivi del futuro Windows e non dei Mac e di Apple... e se mai succederà che non potrò installare qualcosa sul mio Mac perchè qualche chip me lo impedisce sarò il primo a buttarlo nel cestino e a cambiare piattaforma...

Per quanto riguarda Linux invece, anche se supporta TC, non ti obbliga ad usarlo come Vista e soprattutto non limiterà di certo l'installazione di driver e software open source... questo mi sembra palese.

Per ora l'unico sistema operativo che dichiaratamente implementerà tecnologie TCPA contro i suoi stessi utenti è Windows, e basta.

Fx
24-02-2006, 14:48
Ecco bravi testatelo bene che forse sarà la mia alternativa a Windows Vista visto i papocchi che sta facendo MicroSoft negli ultimi tempi con palladium pagare le licenze se cambi mouse 2.000 versioni diverse Etc. etc. etc. :doh: .

giusto per la cronaca:
1) per prima cosa dovresti verificare se i mactel non hanno il chip fritz (http://punto-informatico.it/p.asp?i=58031&r=PI) oppure se semplicemente se ne parla poco
2) per seconda cosa la licenza oem "scade" se cambi scheda madre (CAMBI non significa che SOSTITUISCI PER ROTTURA) ma è altresì vero che per comprarti una licenza oem ti basta cambiare ad es. il disco fisso (ovvero: se compri una licenza "full" sei un pollo anche tu, dato che un hdd + licenza oem costa di meno)... e poi è un po' demagogico pensare che ti puoi cambiare il PC (di fatto cosa identifica meglio il PC della scheda madre? la CPU non è plausibile, il resto nemmeno, su) mantenendo una licenza OEM, per lo meno se ci ricordiamo che caratteristiche ha una licenza oem
3) le 2000 versioni diverse sono esattamente lo stesso numero delle versioni diverse presente oggi

insomma, belli i luoghi comuni eh, per carità... poi però c'è la realtà

Fx
24-02-2006, 14:54
Beh i macintel avranno pure il chip fritz... ma di certo non lo usano per limitare le libertà dell'utente, per evitargli di installare driver, per evitargli di usare software open source e mai Apple ha dichiarato di voler fare nulla del genere

scusa ma:
1) che c'entra il chip fritz con l'impossibilità di installare driver non certificati sulla macchina?
2) che c'entra il software open? su, non lasciamoci prendere dall'isteria sparando ad alzo zero... si perde credibilità
3) non so se hai fatto caso come funziona il mondo windows... tutti installano tutti i driver di merda del mondo, poi il sistema diventa instabile e si conclude che windows fa cagare... MS FA BENE a non consentire agli utonti di avere un PC instabile, dato che non lo fanno consapevolmente e le aziende che producono driver ci sguazzano alla grande, tanto se il driver fa schifo la colpa ripeto ricade (per ignoranza) su MS... alla fine la certificazione, non prendiamoci in giro, è alla portata di tutti; e poi, ovviamente, per gli smanettoni il sistema per installare driver non certificato ci sarà senz'altro (anche perchè se stai programmando un driver come fai a testarlo, sennò?), prima di tirar merda per due dichiarazioni che si tendono a fraintendere un po' troppo in fretta aspettiamo vista, no? tanto difficile?

insomma, basta segoni mentali su TCPA, vista, millenium bug e cagate varie... aspettiamo di vedere come sarà, POI si potrà parlare, sul nulla non si discute

leoneazzurro
24-02-2006, 15:05
E rievitiamo di trasformare il thread nel solito Mac VS Windows, tanto per la cronaca.
Diciamo che il prossimo che posta qualcosa di non attinente alle news viene ammonito, alla seconda ammonizione scatta la sospensione.

Ginopilot
24-02-2006, 17:48
Che problemi ha il 10.4.5? A me funziona molto bene, non ho notato problemi di alcun tipo. Avro' riavviato una sola volta da quando l'ho installato. Per il resto e' sempre il stop.
Per il discroso palladium, purtroppo lo stanno adottando tutti, apple e' stata tra i primi. E dubito che non leghera' nel prossimo futuro il suo store a questa inutile tecnologia.
Per il discorso Vista e licenze oem non posso che concordare con chi afferma che e' uno schifo. Versioni desktop di win oggi ce ne sono solo 2. E la licenza oem legata alla scheda madre e' una presa in giro.

Caesar_091
24-02-2006, 17:54
speriamo velocizzino le applicazioni grafiche su rosetta. da alcuni test usciti anche su macworld siamo ben al disotto delle prestazioni dei g5 (tutt'ora validi)

Volevi dire G4 forse ;)
E' normale che in emulazione vadano peggio di un G5 di pari frequenza... che ti credevi? Io mi sarei aspettato qualcosa di più rispetto gi ultimi G4... ma tirare in ballo i G5 quando si parla di Rosetta è ridicolo.

marcowave
24-02-2006, 18:10
non male.. 9 commenti e siamo già OT..

tornando in topic cmq, speriamo che risolvano la PORCHERIA del 10.4.5 e che non ripetano mai più un simile insulto...

quanto mi mancano gli aggiornamenti come il 10.4.2 o meglio ancora il 10.4.3, dove più che un aggiornamento sembrava quasi un iniezione di potenza all'os!
Bah.. quasi quasi torno al System 8! :p

guarda che sei l'unico o quasi a cui la 10.4.5 ha dato problemi.
Per quanto riguarda entrambi i miei mac ho risconrato molta + velocità al boot, in safari e in iphoto.. e non sono l'unico!

giopro
24-02-2006, 18:37
Ecco bravi testatelo bene che forse sarà la mia alternativa a Windows Vista visto i papocchi che sta facendo MicroSoft negli ultimi tempi con palladium pagare le licenze se cambi mouse 2.000 versioni diverse Etc. etc. etc. :doh: .

Già, invece con Mac se devi cambiare processore o scheda madre è economico? :confused:

Ciao

samslaves
24-02-2006, 23:01
>
Già, invece con Mac se devi cambiare processore o scheda madre è economico?
<

Leggi qua

http://www.digg.com/apple/Intel_Mac_s_have_upgradeable_CPU_s

ed un tizio ha gia cambiato il Duo Core del suo iMac :)

Ma cmq non capisco la tua frase. Ci sono fior fior di upgrades per Macintosh, Powerbook, Cubes, Powermacs, iMacs (insomma per tutti i modelli) che spaziano dai primi 68000 ai PPC 601 fino ai G4 e di sicuro usciranno gli upgrades per i G5 appena Apple concludera' il rapporto esclusivo che la lega ad Ibm. Se vado a vedere i prezzi di queste schede non trovo che siano spropositati.

Ti invito a considerare anche questa cosa:

un Powermac monoprocessore puo' diventare un Powermac multiprocessore tramite l'upgrade della daughterboard. Non mi sembra che con dei PC tu possa fare, o tu abbia mai potuto fare, qualcosa del genere.

Ma correggimi se sbaglio.

niko*
24-02-2006, 23:25
anche a me la 10.4.5 va benissimo, cmq ben venga la 10.4.6!

niko*
24-02-2006, 23:27
Per il discroso palladium, purtroppo lo stanno adottando tutti, apple e' stata tra i primi. E dubito che non leghera' nel prossimo futuro il suo store a questa inutile tecnologia.
ma cosa mi tocca leggere, ancora con sta storia?

quello che usa Apple NON E' PALLADIUM! E NON E' INTENZIONATA AD USARLO.

Apple utilizza solo quella tecnologia in un chip che esegue solo un controllo all'avvio...questo per impedire che OSX venga installato su altre macchine, che non lo hanno! :muro:

Dias
25-02-2006, 09:33
ma cosa mi tocca leggere, ancora con sta storia?

quello che usa Apple NON E' PALLADIUM! E NON E' INTENZIONATA AD USARLO.

Apple utilizza solo quella tecnologia in un chip che esegue solo un controllo all'avvio...questo per impedire che OSX venga installato su altre macchine, che non lo hanno! [/i]

La marmotta cui accanto a me non è mica tanto convinta. :asd:

Mettetevi bene in testa che la Apple è una multinazionale come la MS e Google, appena può ve lo mette nel di dietro senza chiedere scusa. Tra l'altro se c'è qualcuno interessato ad usufruire dei vantaggi di TC è proprio la Apple che deve proteggere i contenuti di iTunes.

Poi alcuni commenti sono veramente ridicoli, ma dove sta scritto che la MS lo userà per limitare (?) la libertà degli utenti? Mah...

diabolik1981
25-02-2006, 10:06
La marmotta cui accanto a me non è mica tanto convinta. :asd:

Mettetevi bene in testa che la Apple è una multinazionale come la MS e Google, appena può ve lo mette nel di dietro senza chiedere scusa. Tra l'altro se c'è qualcuno interessato ad usufruire dei vantaggi di TC è proprio la Apple che deve proteggere i contenuti di iTunes.

Poi alcuni commenti sono veramente ridicoli, ma dove sta scritto che la MS lo userà per limitare (?) la libertà degli utenti? Mah...

Siamo alle solite, purtroppo. La gente parla solo per partito preso o per sentito dire da altri ancora meno informati, senza poi sapere che gia nei Mac-Intel hanno trovato tracce di TCPA e DRM...

scorpionkkk
25-02-2006, 21:55
Siamo alle solite, purtroppo. La gente parla solo per partito preso o per sentito dire da altri ancora meno informati, senza poi sapere che gia nei Mac-Intel hanno trovato tracce di TCPA e DRM...


E' una questione di repressione caratteriale: si cerca di ottenere la leadership informativa in remoto per far circolare le endorfine che,chiuse nella realtà di tutti i giorni, non si muovono.
La famosa seconda vita dove tutto è possibile se si hanno informazioni da spartire.

leoneazzurro
26-02-2006, 20:29
E rievitiamo di trasformare il thread nel solito Mac VS Windows, tanto per la cronaca.
Diciamo che il prossimo che posta qualcosa di non attinente alle news viene ammonito, alla seconda ammonizione scatta la sospensione.

:rolleyes:

mjordan
27-02-2006, 13:38
Cavoli 166MB di patch per una minor release niente male!
Tutte le news a riguardo dicono che i "miglioramenti documentati" siano oltre 50. Tuttavia non riesco a trovare un link dove effettivamente questi miglioramenti vengano spiegati...
Se qualcuno ne sa di piu', si faccia vivo.

EDIT: Forse è ancora troppo presto per delle release notes dettagliate... :stordita:

mjordan
27-02-2006, 13:44
speriamo velocizzino le applicazioni grafiche su rosetta. da alcuni test usciti anche su macworld siamo ben al disotto delle prestazioni dei g5 (tutt'ora validi)

Se non vado errato, avevo letto qualcosa in merito quindi ci sono buone speranze. Del resto in questo aggiornamento ci sono (fra le altre cose) ottimizzazioni per i driver OpenGL e (come citato nella news stessa, se non sbaglio) miglioramenti nell'esecuzione degli applicativi sotto Rosetta. Temo che questo possa essere considerato un "killer update" di tutto rispetto per gli utenti Mac. Comunque c'è da dire che la politica di maintainance della Apple è di tutto rispetto. :O

Caesar_091
27-02-2006, 14:02
Cavoli 166MB di patch per una minor release niente male!
Tutte le news a riguardo dicono che i "miglioramenti documentati" siano oltre 50. Tuttavia non riesco a trovare un link dove effettivamente questi miglioramenti vengano spiegati...
Se qualcuno ne sa di piu', si faccia vivo.

EDIT: Forse è ancora troppo presto per delle release notes dettagliate... :stordita:

166MB sono solo per l'update combo. Maggiori info sono disponibili ma solo per gli sviluppatori iscritti all'ADC Premium e quindi sotto NDA.

giopro
27-02-2006, 18:55
>
Già, invece con Mac se devi cambiare processore o scheda madre è economico?
<

Leggi qua

http://www.digg.com/apple/Intel_Mac_s_have_upgradeable_CPU_s

ed un tizio ha gia cambiato il Duo Core del suo iMac :)

Ma cmq non capisco la tua frase. Ci sono fior fior di upgrades per Macintosh, Powerbook, Cubes, Powermacs, iMacs (insomma per tutti i modelli) che spaziano dai primi 68000 ai PPC 601 fino ai G4 e di sicuro usciranno gli upgrades per i G5 appena Apple concludera' il rapporto esclusivo che la lega ad Ibm. Se vado a vedere i prezzi di queste schede non trovo che siano spropositati.

Ti invito a considerare anche questa cosa:

un Powermac monoprocessore puo' diventare un Powermac multiprocessore tramite l'upgrade della daughterboard. Non mi sembra che con dei PC tu possa fare, o tu abbia mai potuto fare, qualcosa del genere.

Ma correggimi se sbaglio.

Non volevo essere polemico, ma se io, utente cosidetto "normale" in possesso di un G3 o di un G4, come lo faccio diventare un G5? Se vado nei negozi Apple devo essere veramente fortunato a trovare una persona che capisca qualcosa, se no la risposta è di cambiare Mac. Non ne sono sicuro, ma sul sito della Apple non mi sembra di avere trovato la possibilità di poter ordinare gli upgrade. Ti ripeto, la frase l'ho scritta con la visione di un utente normale.

Ciao :)