View Full Version : covincetemi ad acquistare in mac...
pimperor
24-02-2006, 12:19
premetto che non ne ho bisogno e che potrei vivere tranquillamente anche senza, visto che ho gia' un pc ; ma MI SONO INNAMORATO e quindi DEVO acquistarlo. Vorrei avere da voi utenti piu' esperti un consiglio: cambiera' molto la mia vita informatica? cosa potro' fare sul mac di diverso?
montegentile
24-02-2006, 12:34
Prima di comprare un PowerBook ero pieno di dubbi. Però mi piaceva...
Inoltre ero stufo di Windows.
Quindi l'ho preso (e pure rivenduto nell'attesa del MacBook Pro che ho in ordine), e devo dire che stiamo su un altro livello. Sono rimasto soddisfatto al 200%.
L'unico consiglio che posso darti e quello di andare presso un Apple Center e provarlo... oppure, meglio, se hai qualche amico che ne possiede uno digli di fartelo provare per qualche ora.... penso sia l'unica prova che possa convincerti.
pimperor
24-02-2006, 12:43
l'ho gia provato da un mio amico e sono rimasto colpito, ma la mia paura è questa: visto che non uso applicazioni professionali, rischio di rimanere gettizzato da un sistema operativo ottimo ma poco sfruttato il italia?
montegentile
24-02-2006, 13:50
Se hai di questi dubbi non mi sento di consigliarti di passare a Mac.
La community italiana è molto grande ed il numero di computer che Apple vende in Italia è alto. Penso che queste paure siano assolutamente lecite ma infondate. Io ho deciso di passare a Mac perché utilizzo alcuni software pro che continuerò ad utilizzare. Ho deciso di passare a Mac dopo aver fatto una lunga ricerca su quel che c'era o non c'era su Mac OS X e sapendo bene che non ci avrei giocato (o molto molto poco).
Ma quello che ha contribuito maggiormente è stato Windows: non lo sopportavo proprio più...
Virtuoso
24-02-2006, 14:13
l'ho gia provato da un mio amico e sono rimasto colpito, ma la mia paura è questa: visto che non uso applicazioni professionali, rischio di rimanere gettizzato da un sistema operativo ottimo ma poco sfruttato il italia?
Francamente esiste un sacco di software opensource anche per Mac e poi tutto dipende da cosa ci devi fare. Io trovo che cmq sia un sistema nettamente più bello e piacevole da usare con meno perdite di tempo rispetto al Winzozz.
Io non torno più indietro ed anzi sto cercando di far passare più amici possibili al Mac. E poi lo stile è incomparabile... Passa Passa!!
ciao a tutti...anchi'io sto pensando di prendere un mac,ibook(magari quello di prossima uscita), e vorrei usarlo per applicazioni multimediali...fot,video,Dvd,musica,Bluetooth,internet,skype, ma anche documenti in word o excel.
ovviamente avendo un ipod credo che mi innamorerò anche dell'ibook,ma vorrei essere sicuro che sia adatto per l'uso che ne voglio fare ;)
the_guitar_of_son
24-02-2006, 16:01
premetto che non ne ho bisogno e che potrei vivere tranquillamente anche senza, visto che ho gia' un pc ; ma MI SONO INNAMORATO e quindi DEVO acquistarlo.
hai detto la parolina magica.
Compralo senza pensarci 2 volte.
Vorrei avere da voi utenti piu' esperti un consiglio: cambiera' molto la mia vita informatica? cosa potro' fare sul mac di diverso?
Si, cambierà moltissimo.
In meglio.
Scoprirai il piacere di usare il computer anche se non devi farci nulla.. solo per ammirarlo.
menomale, pensavo di essere il solo ad amare una ragzza e un portatile! :D
sto aspettando sto macbook da quando gia si sapeva mezza cosa dei nuovi ibook..odio microsuck, uso linux..
ho bisogno di un piccolo portatile, di quelli che quando lo accendi funziona..potrei anche installarci linux, il punto è che cmq il portatile ti serve al volo e non puoi metterti a fare tutto a mano con la cara gentoo..
esteticamente sono da dio, l'os semra essere la perfezione, che voglio di piu?
CHE IL 28 ESCA IL MACBOOK 13,3" !!! :muro:
ps: mai avuto un apple, ma adoro unix :Prrr:
Mauna Kea
24-02-2006, 16:30
Compralo.
per l'uso classico:
Posta - internet - film (anche i WMV)- foto - musica - Dvd - Bluetooth - skype - Word - Excel - aMule
è stramaledettamente consigliato, anzi obbligatorio!
porre attenzione solo a:
- File Access
- Giochi (vero fino ad un certo punto)
- Programmi professionali come AutoCad (ci sono degli omologhi ma oltre ad imparare un nuovo SO devi rincominciare daccapo anche con la nuova Applicazione)
- Stronzate.exe (ma chissenefrega se qualche amico mi manda questi giochini, lo tolgo dalla rubrica)
- Compatibilità Video-Audio con Messenger (alle porte abbiamo la versione Video di Skype che dovrebbe essere meglio di quella ciofeca)
altre limitazioni?
boh..
alla peggio eMuli :D un Windows 2000 virtuale all'interno del tuo Mac e sei a posto (sempre tranne i giochini)
Bye ;)
se immagini che io ho un amd64 con linux64bit e non sono nemmeno abituato ad avere il player flash x i siti che ancora non esiste a 64bit e vivo lo stesso, pensa come possa stare un mac :P
Compralo.
per l'uso classico:
Posta - internet - film (anche i WMV)- foto - musica - Dvd - Bluetooth - skype - Word - Excel - aMule
è stramaledettamente consigliato, anzi obbligatorio!
porre attenzione solo a:
- File Access
- Giochi (vero fino ad un certo punto)
- Programmi professionali come AutoCad (ci sono degli omologhi ma oltre ad imparare un nuovo SO devi rincominciare daccapo anche con la nuova Applicazione)
- Stronzate.exe (ma chissenefrega se qualche amico mi manda questi giochini, lo tolgo dalla rubrica)
- Compatibilità Video-Audio con Messenger (alle porte abbiamo la versione Video di Skype che dovrebbe essere meglio di quella ciofeca)
altre limitazioni?
boh..
alla peggio eMuli :D un Windows 2000 virtuale all'interno del tuo Mac e sei a posto (sempre tranne i giochini)
Bye ;)
beh,allora spero che il 28 sia davvero il giorno del nuovo ibook :sperem:
grazie a tutti per le risposte ;)
Velvet Acid Christ
24-02-2006, 17:12
La tre cose che preferisco dell'Imac rispetto ai client windows che ho a disposizione sono:
1) il file system più efficiente (nonostante la considerevole mole di programmi installati e file spostati, non riscontro alcun rallentamento o fastidiosi rumori tipici di un disco rigido frammentato sotto Windows)
2) la migliore gestione delle finestre (exposè è veramente ottimo)
3) la sorprendente silenziosità ed il design (sembrerà stupido, ma trovo più piacevole lavorare o svagarmi fissando un computer dall'aspetto così riuscito) :D
Le uniche cose che trovo fastidiose sono:
- assenza di un client msn che supporti comunicazioni audio/video e emoticons custom animate
- assenza di applicativi adobe/macromedia in versione Universal, che per alcuni lavori mi porta a preferire l'utilizzo di Windows XP
- integrazione in active directory piuttosto limitata
pimperor
24-02-2006, 17:17
ragazzi sono commosso!!!!!
quanta solidarieta', quanto spirito di partecipazione,quanti consigli...allora ho deciso, mi comprero' un mac, portatile.
Aspetto la settimana prossima perche' ho sentito in rete aria di novita' e poi faccio il grande passo. Non vedo l'ora di diventare un membro della vostra comunita'.
anche se non uscirà x il 28, io attendo il 1° aprile..non voglio buttare 1200€ :P
Homer J.
24-02-2006, 21:53
Bè io il 1°aprile nn aspetterei meglio il 2 aprile :) scherzo, quindi mi conviene aspettare anche a me intorno a quella data
Magnus81
24-02-2006, 22:01
...'devo' comprare un nuovo portatile anch'io...c'è il contributo governativo di 200 euro x gli studenti universitari x l'acquisto di un portatile...ho letto e spulciato in giro, dato che volevo un notebook piccolo (max 13,3'') e con buona autonomia...l'unica alternativa era il sony vaio ma ha prezzi proibitivi...poi un giorno a lezione ho visto un powerbook, ed è stato amore a prima vista!
Aspetto aprile,se il prezzo è sotto i 1500 euro (iva incl) passo alla mela pure io, tanto del pro x sentire un po' di musica,fare presentazioni e usare wordprocessor nn me ne faccio di nulla,sarebbe poco sfruttato! Se avete altri rumors al riguardo sono bene accetti...comincia il conto alla rovescia :-)
Magari nel frattempo mi compro un ipod nano :-pppppp
Darkel83
24-02-2006, 22:58
sto facendo ora oroa una ricerca per l'uni con word e web
se penso che avrei dovuto farla cn pc mi viene voglia di buttarmi dalla finestra
i mac sn quasi rilassanti
Mauna Kea
24-02-2006, 23:08
ragazzi sono commosso!!!!!
quanta solidarieta', quanto spirito di partecipazione,quanti consigli...allora ho deciso, mi comprero' un mac, portatile.
consiglio d'oro:
appena preso consiglio ai niubbi
- scaricare tutte le applicazioni che volete, (lasciate perdere le precedenti esperienze con winzozz, io ho installato e disinstallato 300 programmi in 2 mesi ed il Mac andava come il primo giorno..)
- scaricate tutti i codec e lettori possibili per video - audio meglio averne sempre qualcuno in più
- ordinate questi nuovi programmi dentro alla cartella "Applicazioni" creando delle sottocartelle tipo:
_FOTO -
_VIDEO -
_AUDIO -
_INTERNET -
_SISTEMA -
_GIOCHI -
se li dividete in categorie all'inizio per voi sarà più facile trovare i programmi che vi servono, considerando che se ne installate una trentina (io ne ho circa 90 e molti sono doppioni..) dovete fare i conti anche con i nomi che sono diversi da quelli che avete sempre usato su Win (es. non cercate Nero ma Toast)
se mi viene in mente qualcos'altro lo posto..
i mac sn quasi rilassanti
YESSSSSSSSSS
Bye :cool:
ff8mania
25-02-2006, 10:17
Ragazzi,
siete dei fenomeni...state convincendo anche me..aspettavo i nuovi ibook e se nn costano troppo (magari fossero in linea con i prezzi attuali...) volevo farci un pensierino..ma x colpa vostra adesso lo voglio!!
Volevo qlc di nuovo, piccolino, e perfettamente funzionante...allora nn resta che aspettare (magari lo presentano il 28 febbraio...) e sperare!
Grazie ragazzi!! :)
BYe :D
ho sottoscritto anche io la discussione.
l'idea di acquistarne uno piace anche a me, anche se - come tutti - non so esattamente cosa farmene e se me ne farò qualcosa!
in giro si leggono solo commenti positivi, ma con motivazioni assurde...cose come quelle lette anche qui (il mac è rilassante...boh...che vuol dire!? :confused: )
anzi, da quello che ho capito è tutto fuorchè rilassante.
mi pare che si paghi un botto di soldi un mac meno potente di un pc (a parità di prezzo) e con lo stress di dover trovare poi per tutte le più comuni funzioni i programmi omologhi per mac.
qualche esempio che ho letto qui ed in giro:
- per msn ce n'è una versione che ancora è da perfezionare.
- il client amule pare che invece funzioni abbastanza bene
- assenza di applicativi adobe/macromedia
- anche il programma di masterizzazione mi pare di aver capito che anche come praticità non è alla pari di nero
- non tutto l'hardware ha driver per mac (ricordo di aver letto una discussione in merito proprio qui su hwu)
questi sono tutti programmi noti. mi domando quanti problemi ci siano quando si debba aver a che fare con programmi meno noti. immagino sia frustrante aver il proprio mac sluccicante ma non poterlo usare per fare cose abbastanza normali.
Io ad esempio uso dvd giuridici (raccolte si sentenze ecc) e non sono affatto sicuro che siano anche in versione mac.
lo stesso dicasi per tanti altri programmini.
se questa è la situazione a me pare tutto fuorchè rilassante.
...ma se mi convincete del contrario corro a comprarne uno!
jeriko1kenobi
25-02-2006, 14:12
qualche esempio che ho letto qui ed in giro:
- per msn ce n'è una versione che ancora è da perfezionare.
- il client amule pare che invece funzioni abbastanza bene
- assenza di applicativi adobe/macromedia
- anche il programma di masterizzazione mi pare di aver capito che anche come praticità non è alla pari di nero
- non tutto l'hardware ha driver per mac (ricordo di aver letto una discussione in merito proprio qui su hwu)
mi sa che hai capito mooooolto male.. :D
- il "problema" msn riguarda la chat vocale e video. Ci sono decine di programmi migliori di msn (per esempio adium) che utilizzano lo stesso protocollo e sono anche migliori dal punto di vista grafico.
- amule va.
- assenza di programmi adobe/macromedia?? ma stai scherzando o cosa??? la suite adobe si è sviluppata insieme ai mac.. e le versioni per macosx sono più veloci e performanti rispetto alle controparti pc.. per macromedia idem.. (anche se molti preferiscono utilizzare le versioni win)
- toast, che è uno dei software più diffusi per mac, è il più semplice ed efficiente mai programmato.. altro che nero..
- funziona praticamente tutto quello che serve (e nei 90% dei casi senza driver).. penso per esempio alla gestione del bluetooth nativa in osx rispetto al bordello che succede in win..
ArticMan
25-02-2006, 14:12
in giro si leggono solo commenti positivi, ma con motivazioni assurde...cose come quelle lette anche qui (il mac è rilassante...boh...che vuol dire!? :confused: )
Rilassante perché quando lo usi non si incastra, non si blocca, non ti rallenta... funziona tutto come deve funzionare.
Ti viene in mente una cosa? Stai sicuro che lo fa.
Devi fare un dvd video ocn le foto? E che problema c'è!
Se vuoi ti crei una colonna sonora con Garage Band (anche un file mp3 normalissimo va bene eh! Apri iPhoto e scegli le foto e le transizioni come le vuoi, clicki sul tasto per esportarlo in iDvd. Ti apre automaticamente iDvd, scegli il menù, crei il file immagine e masterizzi.
Questa si chiama efficienza.
anzi, da quello che ho capito è tutto fuorchè rilassante.
mi pare che si paghi un botto di soldi un mac meno potente di un pc (a parità di prezzo) e con lo stress di dover trovare poi per tutte le più comuni funzioni i programmi omologhi per mac.
qualche esempio che ho letto qui ed in giro:
- per msn ce n'è una versione che ancora è da perfezionare.
- il client amule pare che invece funzioni abbastanza bene
- assenza di applicativi adobe/macromedia
- anche il programma di masterizzazione mi pare di aver capito che anche come praticità non è alla pari di nero
- non tutto l'hardware ha driver per mac (ricordo di aver letto una discussione in merito proprio qui su hwu)
questi sono tutti programmi noti. mi domando quanti problemi ci siano quando si debba aver a che fare con programmi meno noti. immagino sia frustrante aver il proprio mac sluccicante ma non poterlo usare per fare cose abbastanza normali.
Io ad esempio uso dvd giuridici (raccolte si sentenze ecc) e non sono affatto sicuro che siano anche in versione mac.
lo stesso dicasi per tanti altri programmini.
se questa è la situazione a me pare tutto fuorchè rilassante.
...ma se mi convincete del contrario corro a comprarne uno!
-msn? La versione per mac fortunatamente nemmeno la installo! Uso adium che mi comprende tutti i protocolli che mi servono ed è moolto più bello e leggero... soffro come un cane perché non c'è per pc :cry:
-amule funziona benissimo, lo uso proprio come quello per pc
-guarda che adobe è stata acquisita da Apple eh? :D Ci sono tutti e completamente questi applicativi! L'unica cosa che diceva sul post è che non sono in universal binary e cioè non nativamente supportati dai mac con i processori appena usciti intel.
Le prossime uscite saranno supportate. Questo non significa che non partono, ma semplicementente che sono un po' più lenti di come sarebbero se fossero nativi.
-toast non è come nero? Scherzi? Ma se nero praticamente è un trattore! Pensa, per quanto mi piace toast sono andato a vedere sul loro sito (Roxio) se hanno un programma per pc, ho trovato Easy Media Creator...
...ora nero nemmeno lo tengo installato.
-driver? Cosa sono? Boh, io infilo la stampante e stampa :D
Comunque sia funziona tutto sotto mac. Gli unici driver che ho installato sono quelli dello scanner di mio zio, per il resto mi riconosce anche la fotocamera digitale.
Ah dimenticavo: quando devo stampare una foto o qualcosa per la quale do priorità ai colori uso il mac. Se stampo con il pc vedo che SEMPRE i colori non corrispondono a quelli sul monitor (vi è mai capitato? A me con TUTTE le stampanti e con TUTTI i sistemi windows)... beh, attacco il mio iBook e stampo... Risultato? Stampo le cose importanti con il mac.
Feste tra amici: una volta ho portato il mio ibook con iTunes ad una festa perché il mio amico che portava solitamente il pc portatile non c'era a quella festa... risultato? Ora vogliono che porti sempre il mio.
Virtuoso
25-02-2006, 14:52
Per MSN:
-Adium, Amsn o Proteus che da ora è diventato Free.
A breve aprirò un sito sui programmi free e open per il Mac! Vi farò sapere presto, magari qualcuno di voi vorrà anche contribuire nella "creation"... ;)
Ciauz
Ale
mai stato più contento di avere torto.
anche se cmq mi resta il dubbio della possibilità di utilizzare su mac programmi di nicchia sviluppati per una sola piattaforma (e quindi ovviamente la piu diffusa).
da quello che ho letto - e probabilmente mi sbaglierò di nuovo - non è un gran momento per acquistare un mac...è una fase di transizione, in cui stanno implementando i nuovi processori intel.
quindi conviene aspettare giusto?
poi non saprei che modello scegliere.
i portatili sono più cool...ma se non si hanno veramente esigenze di portabilità si paga solo di più per avere di meno.
il macmini lo stesso non mi convince...e poi sarà pure minuscolo, ma se lo devo mettere sulla scrivania mi occupa più della tower che tengo buttata per terra e manco la vedo.
restano solo gli iMac che costano un botto.
:confused: :confused: :confused:
voi che consigliereste?
francipalermo
25-02-2006, 15:58
mi sono letto il 3d
ho venduto il mio pc da millemila euro, per adesso navigo con una ubuntu 5.10 e un pentium 3 866.
non sopporto piu windows lo uso da dieci anni, continuo a usarlo 12 ore al giorno per lavoro ma a casa cacchio basta.
aspetto di raccogliere la cifra che mi serve per un imac da 20" .
windows comincia col darmi fisicamente fastidio, forse esagero ma può capirmi solo chi ci si scontra ogni santo giorno.
Mac non sarà tutto oro che luccica ma vivaddio è qualcosa di diverso ed è quel che fa per me, HO TROVATO TUTTO CIO CHE MI SERVE CON LINUX, figuriamoci con Mac che è sul mercato da 30 anni.
salut :cool:
Darkel83
25-02-2006, 16:10
mi sono letto il 3d
ho venduto il mio pc da millemila euro, per adesso navigo con una ubuntu 5.10 e un pentium 3 866.
non sopporto piu windows lo uso da dieci anni, continuo a usarlo 12 ore al giorno per lavoro ma a casa cacchio basta.
aspetto di raccogliere la cifra che mi serve per un imac da 20" .
windows comincia col darmi fisicamente fastidio, forse esagero ma può capirmi solo chi ci si scontra ogni santo giorno.
Mac non sarà tutto oro che luccica ma vivaddio è qualcosa di diverso ed è quel che fa per me, HO TROVATO TUTTO CIO CHE MI SERVE CON LINUX, figuriamoci con Mac che è sul mercato da 30 anni.
salut :cool:
Ti capisco perfettamente... sopratutto qundo si è provato già un mac si inizia a nn riuscirci proprio + a lavorare cn windows... quoto il fastidio "fisico" che arrivano a portare i PC
Vedrai che con l'iMac 20" ti cambia la vita.... io lo tengo su una scrivania bianca ed è veramente la vita :D
Darkel83
25-02-2006, 16:11
mai stato più contento di avere torto.
anche se cmq mi resta il dubbio della possibilità di utilizzare su mac programmi di nicchia sviluppati per una sola piattaforma (e quindi ovviamente la piu diffusa).
da quello che ho letto - e probabilmente mi sbaglierò di nuovo - non è un gran momento per acquistare un mac...è una fase di transizione, in cui stanno implementando i nuovi processori intel.
quindi conviene aspettare giusto?
poi non saprei che modello scegliere.
i portatili sono più cool...ma se non si hanno veramente esigenze di portabilità si paga solo di più per avere di meno.
il macmini lo stesso non mi convince...e poi sarà pure minuscolo, ma se lo devo mettere sulla scrivania mi occupa più della tower che tengo buttata per terra e manco la vedo.
restano solo gli iMac che costano un botto.
:confused: :confused: :confused:
voi che consigliereste?
Di tenere il PC :)
Virtuoso
25-02-2006, 16:35
voi che consigliereste?
O aspetti un po' di vedere cosa esce di nuovo in questi due-tre mesi oppure risparmi un attimo e ti pigli l'iMac! Costa un po' ma ne vale la pena, secondo me.
Ciauz Ale
p.S. Io sto aspettando il nuovo iBook, o come cavolo si chiamerà... ;)
gente io ormai ho deciso...niente piu domande, lo rpendo è basta..
è amore!
ff8mania
25-02-2006, 20:04
ho sottoscritto anche io la discussione.
l'idea di acquistarne uno piace anche a me, anche se - come tutti - non so esattamente cosa farmene e se me ne farò qualcosa!
in giro si leggono solo commenti positivi, ma con motivazioni assurde...cose come quelle lette anche qui (il mac è rilassante...boh...che vuol dire!? :confused: )
anzi, da quello che ho capito è tutto fuorchè rilassante.
mi pare che si paghi un botto di soldi un mac meno potente di un pc (a parità di prezzo) e con lo stress di dover trovare poi per tutte le più comuni funzioni i programmi omologhi per mac.
qualche esempio che ho letto qui ed in giro:
- per msn ce n'è una versione che ancora è da perfezionare.
- il client amule pare che invece funzioni abbastanza bene
- assenza di applicativi adobe/macromedia
- anche il programma di masterizzazione mi pare di aver capito che anche come praticità non è alla pari di nero
- non tutto l'hardware ha driver per mac (ricordo di aver letto una discussione in merito proprio qui su hwu)
questi sono tutti programmi noti. mi domando quanti problemi ci siano quando si debba aver a che fare con programmi meno noti. immagino sia frustrante aver il proprio mac sluccicante ma non poterlo usare per fare cose abbastanza normali.
Io ad esempio uso dvd giuridici (raccolte si sentenze ecc) e non sono affatto sicuro che siano anche in versione mac.
lo stesso dicasi per tanti altri programmini.
se questa è la situazione a me pare tutto fuorchè rilassante.
...ma se mi convincete del contrario corro a comprarne uno!
Sono assolutamente profano e sono nelle tue stesse condizioni (mai avuto un mac, ma molto voglioso di averne uno), ma credo che si possano usare dei simulatori per i programmi che non vanno su mac ma di cui si ha bisogno, e soprattutto penso che con l'avvento dei mac-intel il fatto di non avere versioni per mac è destinato a diventare un problema irrilevante...se dico una cazzata smentitemi :)
Bye :D
ff8mania
25-02-2006, 20:15
Ragazzi,
cmq rileggendo tutto mi sa proprio che appena escono gli ibook con processore intel me lo prendo, ovviamente se i prezzi sono circa quelli attuali (da studente nn mi posso sobbarcare più di quello :( ).
Speriamo che escano presto, così mi levo il dubbio :)
Bye :D
yatahaze
25-02-2006, 20:36
ho sottoscritto anche io la discussione.
l'idea di acquistarne uno piace anche a me, anche se - come tutti - non so esattamente cosa farmene e se me ne farò qualcosa!
ma che spari?
tu dammelo io so sicuramente cosa farne :D :D
yatahaze
25-02-2006, 20:37
mai stato più contento di avere torto.
anche se cmq mi resta il dubbio della possibilità di utilizzare su mac programmi di nicchia sviluppati per una sola piattaforma (e quindi ovviamente la piu diffusa).
da quello che ho letto - e probabilmente mi sbaglierò di nuovo - non è un gran momento per acquistare un mac...è una fase di transizione, in cui stanno implementando i nuovi processori intel.
quindi conviene aspettare giusto?
poi non saprei che modello scegliere.
i portatili sono più cool...ma se non si hanno veramente esigenze di portabilità si paga solo di più per avere di meno.
il macmini lo stesso non mi convince...e poi sarà pure minuscolo, ma se lo devo mettere sulla scrivania mi occupa più della tower che tengo buttata per terra e manco la vedo.
restano solo gli iMac che costano un botto.
:confused: :confused: :confused:
voi che consigliereste?
non costano un botto ,per me è il mac col rapprto qualità/prezzo piu alto
yatahaze
25-02-2006, 20:39
Ti capisco perfettamente... sopratutto qundo si è provato già un mac si inizia a nn riuscirci proprio + a lavorare cn windows... quoto il fastidio "fisico" che arrivano a portare i PC
Vedrai che con l'iMac 20" ti cambia la vita.... io lo tengo su una scrivania bianca ed è veramente la vita :D
prova a metterlo su un tavolo di vetro :sbavvv: :sbavvv:
Virtuoso
25-02-2006, 20:51
Ragazzi,
cmq rileggendo tutto mi sa proprio che appena escono gli ibook con processore intel me lo prendo, ovviamente se i prezzi sono circa quelli attuali (da studente nn mi posso sobbarcare più di quello :( ).
Speriamo che escano presto, così mi levo il dubbio :)
Bye :D
Ti ricordo o in caso non lo sapessi ti segnalo che esiste uno sconto per gli studenti acquistando nella sezione Educational!
Già solo per lo sconto agli studenti Apple è grandiosa. :)
Ciao Ale
ff8mania
25-02-2006, 21:06
Ti ricordo o in caso non lo sapessi ti segnalo che esiste uno sconto per gli studenti acquistando nella sezione Educational!
Già solo per lo sconto agli studenti Apple è grandiosa. :)
Ciao Ale
Sì sì lo so, ma se costasserò 2000 €, scontati magari anche 1800 € sarebbero cmq troppi...la versione attuale (quello piccolo da 12 pollici che è quello che mi interessa) costa 986 € (con lo sconto educational)...diciamo che se arrivassero a costare (sempre con lo sconto) al di sopra dei 1300 la versione intel diciamo che la vedrei molto dura...speriamo...
Secondo voi l'ibook da 12 pollici con processore intel quanto costerà? Secondo voi terranno sempre prezzi abbordabili x dare la possibilità a chi nn è propriamente facoltoso di arrivare ad un bel mac portatile?
Bye :D
yatahaze
25-02-2006, 21:15
se non hai i soldi io ti consiglio ti aspettare e non prenderne uno da 12....con quelli nuovi non ci sarà paragone
Massimo87
25-02-2006, 21:15
Ti ricordo o in caso non lo sapessi ti segnalo che esiste uno sconto per gli studenti acquistando nella sezione Educational!
Già solo per lo sconto agli studenti Apple è grandiosa. :)
Ciao Ale
diciamo che è l'unico sconto che fa :D
ff8mania
25-02-2006, 21:21
se non hai i soldi io ti consiglio ti aspettare e non prenderne uno da 12....con quelli nuovi non ci sarà paragone
Certo, infatti aspetto i nuovi, ma spero ne facciano una versione piccola (parlando di dimensioni) perchè vorrei un portatile piccolo...però spero che i nuovi nn costino molto più di adesso...e cmq anche se costassero molto non mi butterei sui vecchi, visto che ormai saranno sorpassatissimi..ma aspetterò di avere questi benedetti soldi..ovviamente spero che siano in linea coi prezzi attuali (secondo voi è possibile??) così da potermi levare subito il pensiero :D
Bye :D
yatahaze
25-02-2006, 21:27
io credo che saranno in linea con quelli attuali
poi dipende da cosa esce, dipende da questo, uscirà veramente un 13 pollici?
fino a martedi o quando uscirà non possiamo sapere
Magnus81
26-02-2006, 17:48
Sì sì lo so, ma se costasserò 2000 €, scontati magari anche 1800 € sarebbero cmq troppi...la versione attuale (quello piccolo da 12 pollici che è quello che mi interessa) costa 986 € (con lo sconto educational)...diciamo che se arrivassero a costare (sempre con lo sconto) al di sopra dei 1300 la versione intel diciamo che la vedrei molto dura...speriamo...
Secondo voi l'ibook da 12 pollici con processore intel quanto costerà? Secondo voi terranno sempre prezzi abbordabili x dare la possibilità a chi nn è propriamente facoltoso di arrivare ad un bel mac portatile?
Bye :D
Senti, vedo che hai il mio stesso problema: sei studente, hai bisogno di unportatile veramente portatile (nn come quei cosi con monitor da 17 widescreen che vendono ora...e che sinceramente nn so cos'abbiano di portatile), e il budget è limitato...
su http://www.uncappuccinoperunpc.it c'è un progetto di finanziamento governativo che concede un prestito fino a 1200 euro a tasso agevolato,in più se hai la riduzione delle tasse univesitarie ti regalano 200 euro (in quel caso ti finanziano fino a 1000 euro)...fatti due conti e informati alla tua università se aderisce al progetto. L'università di pisa dove studio io lo fa, e tutte le mattine passo davanti a un AppleStore...uno di qst gg vado a farmi chiarire le idee...se lo sconto educational si puo accoppiare con qll governativo...be...fai i conti di quanto risparmi...forse ci compri un iPodVideo da 30giga!!
Io VOGLIO assolutissimamente un MacBook (ma a quanto pare bisogna aspettare aprile). :-(
Byez
Magnus81
26-02-2006, 17:50
io credo che saranno in linea con quelli attuali
poi dipende da cosa esce, dipende da questo, uscirà veramente un 13 pollici?
fino a martedi o quando uscirà non possiamo sapere
forse mi sono perso qualcosa... che significa 'fino a martedì' ???? si avranno notizie più precise?
ff8mania
26-02-2006, 18:27
forse mi sono perso qualcosa... che significa 'fino a martedì' ???? si avranno notizie più precise?
Ti sei perso che il 28 Febbraio è previsto un evento speciale da parte della Apple, e...chissà cosa presenteranno..anche io spero presentino i nuovi ibook con processore intel...speriamo...
Bye :D
Io pure spero negli ibook, ma gira voce che siano i mini, aspettiamo domani sera.
ff8mania
27-02-2006, 16:15
Io pure spero negli ibook, ma gira voce che siano i mini, aspettiamo domani sera.
Ho letto anche io...sembra proprio che nn saranno gli ibook la novità di domani...l'unica mia speranza è che si facciano girare queste voci proprio per depistare tutti e creare ancora di più l'effetto sorpresa :)
Bye :D
allanon_fm
27-02-2006, 17:06
poi mi spiegate cosa ha di fun l'ibook, il mini "media center" forse può rientrare nella categoria fun, ma considerare l'ibook fun è un po da malati.....
anche un palmare o un tablet nn mi sembra rientrino nella categoria fun.
sicuramente i lungometraggi da scaricare da itunes sono fun, ecco, mi aspetto decisamente quelli e magari l'annuncio di un accordo con qualche game house x fare il porting di un po di giochi su mac, quello è si che sarebbe fun (se annunciano un accordo con la konami impazzisco)
edit: Apple has invited journalists via email to Apple's headquarters next week for the release of some "fun new products."
è x questo che parlo di prodotti fun :read:
raffobaffo
27-02-2006, 18:54
alla fine anch'io ho deciso di switchare...
aspetto che escano i modelli più piccoli di macbook e macbook pro e poi deciderò quali dei due... ma necessariamente voglio la tastiera retro illuminata... ;)
rispondo a quel ragazzo che si chiedeva dell'utilizzo delle banche dati di diritto su un mac... purtroppo non girano, sono tutti file exe... però poiché hanno richieste di sistema molto basse, puoi installare virtual pc (emulatore di pc per mac) e le fai girare tranquillamente...
unico problema: virtual pc sui mac intel ancora non gira...deve uscire un aggiornamento...
alla fine anch'io ho deciso di switchare...
aspetto che escano i modelli più piccoli di macbook e macbook pro e poi deciderò quali dei due... ma necessariamente voglio la tastiera retro illuminata... ;)
rispondo a quel ragazzo che si chiedeva dell'utilizzo delle banche dati di diritto su un mac... purtroppo non girano, sono tutti file exe... però poiché hanno richieste di sistema molto basse, puoi installare virtual pc (emulatore di pc per mac) e le fai girare tranquillamente...
unico problema: virtual pc sui mac intel ancora non gira...deve uscire un aggiornamento...
é probabile che con wine (alias darwine) girino nativamente su osx.
Il discorso delle prestazioni comunque sul nuovo virtual pc non sarà un problema visto che non si tratterà più di un emulatore (che serviva a tradurre il codice power pc in codice x86), ma di un virtualizzatore tipo vmware, in grado di far girare un sistema operativo all'interno di un altro a velocità più elevate visto che non si deve emulare il processore.
raffobaffo
28-02-2006, 10:29
me lo auguro... io non vedo l'ora dipoter passare a mac...
ma per studio mi servono necessariamente le mie banche dati, quindi fin quando non c'è soluzione mi tengo ben stretto il mio win... :banned:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.