View Full Version : Palladium...problema vero o fantasia?
xadhoom0eep
24-02-2006, 12:10
Avevo pensato di acquistare un Pentium D. Poi ho letto che è il primo processore che implementa le funzionalità Palladium...
Ho chiesto in giro. mi sono informato. Palladium esite. Molta gente ne parla con paura, altri ne parlano con superficialità...
Insomma, sto Palladium è realtà o fantasia? Perchè se fosse realtà dobbiamo ritenerci tutti davvero inguaiati... Finirebbe la libertà ma non solo riguardo l'informatica, ma anche riguardo qualsiasi apparecchio elettronico...
Aiutatemi a capire la gravità della situazione, compro il Pentium D o rimango col mio Athlon XP?
:muro: :mad: :cry:
Don Quitter
24-02-2006, 14:11
Prendi il pd, non avrai problemi con palladium. Se cerchi in giro per il forum ci sono circa 40 discussioni al riguardo ;)
walter89
24-02-2006, 14:14
puoi prenderlo non integra NESSUN Palladium.
Cmq c'è sempre il buon x2 3800+ se vuoi un dual core :)
xadhoom0eep
25-02-2006, 15:24
sono sempre stato un fedele sostenitore di amd, ma poi mi sono guardato in giro e ho visto che i processori intel sono migliori per applicazioni multimediali pesanti come editing audio e video, specialmente i dual core intel per quanto riguarda l'esecuzione simultanea di più applicazioni "pesanti"...
Se l'X2 3800+ funzionerebbe meglio di un D930 allora scelgo AMD, tenendo sempre presente che nè gioco con il computer nè cazzeggio... ho bisogno di potenza di elaborazione e il bisogno di dover avviare più applicazioni simultaneamente... che scelgo?AMD o INTEL? :muro:
[xadhoom] :Prrr:
walter89
25-02-2006, 15:30
L'x2 3800+ è migliore nel multitasking per via dell'architettura amd dual core che permette ai due core di comunicare fra loro direttamente nella cpu e non attarverso l'fsb, come accade nei pentium d.
http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=202&model2=237&chart=67
xadhoom0eep
25-02-2006, 15:53
L'x2 3800+ è migliore nel multitasking per via dell'architettura amd dual core che permette ai due core di comunicare fra loro direttamente nella cpu e non attarverso l'fsb, come accade nei pentium d.
http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=202&model2=237&chart=67
Quindi mi consigli un AthlonX2 3800+ anziche un D930???!? E che scheda madre potrei utilizzare?
walter89
25-02-2006, 16:23
una dfi nf4 ultra-d 140 € :)
oppure una asrock 939 e-sata2 (chipset uli 1687) 66 € :)
xadhoom0eep
26-02-2006, 09:45
beh, cmq mi sono informato e ho letto che i proc intel sono molto più stabili e precisi, perchè vengono affiancati da mobo con chip Intel, per questo si crea un binomio perfetto che fa si che funzionino alla grande...
per l'athlon nn è lo stesso discorso, i chipset sono più instabili e con meno funzioni, allora perchè prendere un X2 che va meglio di un D930 per poi trovarsi di fronte a problemi? Io preferisco andare sul sicuro, anche perchè ho sempre avuto probl con i pc e se faccio una spesa consistente voglio prima esserne sicuro...
cmq sono dubbioso su un paio di cose: come mai l'X23800+ come prestazioni è migliore del D830 ma ha la metà della cache?! e poi come mai le mobo per amd supportano solo ram ddr400 mentre quelle intel anche ddr2660?
cmq sono quasi certo che prenderò il D930 quando il 23 aprile si abbasseranno i prezzi...
[xadhoom] :Prrr:
walter89
26-02-2006, 10:31
beh, cmq mi sono informato e ho letto che i proc intel sono molto più stabili e precisi, perchè vengono affiancati da mobo con chip Intel, per questo si crea un binomio perfetto che fa si che funzionino alla grande...
per l'athlon nn è lo stesso discorso, i chipset sono più instabili e con meno funzioni, allora perchè prendere un X2 che va meglio di un D930 per poi trovarsi di fronte a problemi? Io preferisco andare sul sicuro, anche perchè ho sempre avuto probl con i pc e se faccio una spesa consistente voglio prima esserne sicuro...
cmq sono dubbioso su un paio di cose: come mai l'X23800+ come prestazioni è migliore del D830 ma ha la metà della cache?! e poi come mai le mobo per amd supportano solo ram ddr400 mentre quelle intel anche ddr2660?
cmq sono quasi certo che prenderò il D930 quando il 23 aprile si abbasseranno i prezzi...
[xadhoom] :Prrr:
prenditi il 930 se consideri che sia migliore :rolleyes:
PS Cmq l'nforce 4 non ha nulla da invidiare al 945p di intel, ma proprio nulla.
Le frasi che dici: "AMD instabile, Intel Stabilissimo" sono frasi dette per sentito dire.
L'x2 3800+ ha 1/4 della cache di un 930 2/3 della sua frequenza, ma ha un architettura + ottimizzata, un controller di memoria integrato nel processore che velocizza egli scambi di dati fra procio-ram.
Gli athlon supportano tutte le ddr, @ default solo le ddr400, in overclock fino alle ddr600. Gli intel supportano le ddr2 667 anceh @ default ma solo in asincrono e infatti non portano alcun beneficio
xadhoom0eep
26-02-2006, 11:58
sono certo di quel che mi hai detto riguardo X2 e nForce4, ma voglio cmq essere certo di quel che potrei acquistare, come ho detto prima voglio fare una bella spesa, per cui se acquisto un X2 3800+ una motherboard Asus (come la A8N-SLI) 2 Gb di Ram DDR400 e una scheda Video come una X1600Pro e poi vengo a scoprire che un D930 sarebbe meglio per le applicazioni di cui necessito( Cubase, Nuendo, Wavelab, Avid Xpress, Premiere Pro, Conversioni e Editing Video e Audio) mi piangerebbe il cuore!!!! Per cui vorrei chiedere in giro, ma nei siti di Bench tra X2 e D nn trovo nessuno che utilizzi queste stesse applicazioni... :muro:
Tu in che modo usi il Pc? potresti aiutarmi nella mia scelta? Un'altra cosa: sei un seguace AMD perchè ti trovi meglio, cioè hai anche provato l'Intel, o perchè ti sei informato e hai letto che realmente l'X2 va meglio del D?
Spero che saprai aiutarmi:-D ;) :help:
OverClocK79®
26-02-2006, 12:12
ennesimo TH sull'argomento
il P-D non integra alcuna funzione del genere....ne sa serie 8XX ne la serie 9XX
e cmq senza un soft adeguato con WinXP non ci sono problemi......
poi queste frasi lasciano il tempo che trovano.....
"per l'athlon nn è lo stesso discorso, i chipset sono più instabili e con meno funzioni, allora perchè prendere un X2 che va meglio di un D930 per poi trovarsi di fronte a problemi?"
instabili??? meno funzioni?? :rolleyes:
BYEZZZZZZZZZZ
libero81
26-02-2006, 12:21
fai musica..
compra un dissipatore da paura e una ventola potente se non vuoi che il rumore ti impedisca di lavorare.. uno dei difetti di intel è che scalda come un animale.. quindi ventole rumorose..
come tutti consiglio amd.. poi alla fine uno vale l altro..
xadhoom0eep
26-02-2006, 13:04
Ho 3 PC:
un Athlon XP 3000+, un Mac Mini(stupendo, flessibile, stabile e potente, da sei mesi che cel'ho mai bloccato e mai formattato, e ho la bellezza di 125 progr installati!) e un portatile Pentium 4 3000 con HT.
Il portatile è un acquisto recente di mio padre, l'Athlon ce l'ho da 2 anni e sono sempre stato un seguace di AMD. Però non so perchè con questo Athlon XP mi sono sempre trovato male, hardware instabile, rallentamenti, poco flessibile... La scheda madre è una A7N8X-E Deluxe Asus.
Con il portatile invece, che ho cominciato ad usare per sfizio, mi trovo davvero bene, monta solo 256 mb di memoria ma riesco a districarmi in ogni applicazione pesante...
Il problema è sorto qualche settimana fa, quando mi sono convinto ad acquistare un nuovo PC.
Allora ho pensato: puntiamo direttamente sul Dual Core, visto che per l'uso che ne devo fare io mi troverei molto meglio visto che con il pc non gioco. Mi sono informato e ho chiesto in giro. Da una parte leggo che Gli Intel sono ottimi processori, e poi messi insieme ai chipset Intel fanno magie, da un'altra parte leggo che l'X2 è un processore favoloso, nei benchmark vince sempre contro Intel, ma sono scettico perchè potrei incorrere di nuovo nella mia sfortuna riguardo AMD. Infatti non posso nascondere che vedo l'Intel si più costoso, meno potente ecc, ma almeno sono sicuro che funzionerà per quello che è stato progettato, non so se mi spiego...
Nn so da quale parte credere... Spero solo che la mia spesa, sia che scelga amd o intel non sia vana...
OverClocK79®
26-02-2006, 13:07
che un P4 3000HT sia superiore ad un 3000XP soprattutto per il multitasking etc etc è risaputo, ma anche nelle applicazioni singole a volte la spunta se è un FSB800 dual ddr......
ma devi guardare al moderno.....
BYEZZZZZZZZZZZ
Niente palladium (almeno per adesso)
Con il Pentium D ne sono state dette e ridette, alla fine solo intel sa la verita'.
Con Windows xp non ci sono problemi, con Vista non si sa e in futuro ancora meno.
Per il discorso dual-core gli Amd vanno meglio. Capisco il tuo punto di vista intel + chipset intel pero' non credere che una piattaforma Amd + nforce4 sia da meno.
L'unico appunto che posso fare e' che se hai intenzione di fare un raid ti consiglio di rimanere su intel, ICH7 e' tutta un'altra cosa ;)
kenjcj2000
26-02-2006, 13:13
Ho 3 PC:
un Athlon XP 3000+, un Mac Mini(stupendo, flessibile, stabile e potente, da sei mesi che cel'ho mai bloccato e mai formattato, e ho la bellezza di 125 progr installati!) e un portatile Pentium 4 3000 con HT.
Il portatile è un acquisto recente di mio padre, l'Athlon ce l'ho da 2 anni e sono sempre stato un seguace di AMD. Però non so perchè con questo Athlon XP mi sono sempre trovato male, hardware instabile, rallentamenti, poco flessibile... La scheda madre è una A7N8X-E Deluxe Asus.
Con il portatile invece, che ho cominciato ad usare per sfizio, mi trovo davvero bene, monta solo 256 mb di memoria ma riesco a districarmi in ogni applicazione pesante...
Il problema è sorto qualche settimana fa, quando mi sono convinto ad acquistare un nuovo PC.
Allora ho pensato: puntiamo direttamente sul Dual Core, visto che per l'uso che ne devo fare io mi troverei molto meglio visto che con il pc non gioco. Mi sono informato e ho chiesto in giro. Da una parte leggo che Gli Intel sono ottimi processori, e poi messi insieme ai chipset Intel fanno magie, da un'altra parte leggo che l'X2 è un processore favoloso, nei benchmark vince sempre contro Intel, ma sono scettico perchè potrei incorrere di nuovo nella mia sfortuna riguardo AMD. Infatti non posso nascondere che vedo l'Intel si più costoso, meno potente ecc, ma almeno sono sicuro che funzionerà per quello che è stato progettato, non so se mi spiego...
Nn so da quale parte credere... Spero solo che la mia spesa, sia che scelga amd o intel non sia vana...
non riesco a capire il motivo di tutti questi problemi che ti poni :confused: io prenderei intel solo x il motivo che mi sembra che tu abbia già scelto tanto mi sembra che qualsiasi cosa ti viene detta non cambierai idea (ed è pure giusto :D ) se vuoi intel prendi intel :D che tanto x quello che chiedi va bene
fai musica..
compra un dissipatore da paura e una ventola potente se non vuoi che il rumore ti impedisca di lavorare.. uno dei difetti di intel è che scalda come un animale.. quindi ventole rumorose..
come tutti consiglio amd.. poi alla fine uno vale l altro..
.... :confused: :confused: da possessore sia del 830 che del 930 posso dire che il 930 al contrario del 830 nn scalda praticamente niente x essere intel ( ti parlo di fsb a 1000-->3.75GHz a 32 gradi ),e nn sto scherzando .... sulla stessa mobo alle stesse frequenze e soprattutto con lo stesso dissy il 830 stava a 55 :p .
*sospira*
E per fortuna che non ci sono più i Cyrix !
:D
xadhoom0eep
28-02-2006, 13:44
penso che finalmente ho scelto...
Motherbord: MSI K8N NEO4 Platinum
Procio: Athlon X2 3800+
Ram: 2 GB (Corsair 1Gbx2 Dual Channel)
Video: Ge Force 6600 256 Mb Pci-Exp...
Ora però ci sono due piccolissimi problemi...
1) ho il dubbio che sulla mobo nn possano essere montati processori con il clock maggiore di 4000+... ho cercato aggiornamenti per il bios ma pare che nessuno risolva il problema...
2) visto che stanno per uscire le interfacce amd AM2, che faccio? aspetto? nn che io voglia quel socket, ma se poi esce un mese dopo che ho fatt ol'acquisto va a finire che neanche in futuro potrò upgradare la mobo... help! :muro:
xadhoom0eep
01-03-2006, 19:30
e se prendessi un Opteron 165? andrebbe meglio di sto benedetto X2 3800+? :muro: :mbe:
1) La tua motherboard supporta tutte le cpu vai tranquillo, guarda qui:
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_cpu_support_detail.php?UID=637&kind=1
2) Io non ti consiglio di aspettare, si parla di giugno. Poi comunque all'inizio non avranno prezzi economici.
Io ti consiglio l'Opteron 165 rispetto al 3800+ X2, ha 1MB di cache per core ma anche 200Mhz in meno di frequenza, che pero' si recuperano tranquillamente in oc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.