PDA

View Full Version : Notebook come desktop replacement


poe_ope
24-02-2006, 11:18
Devo cambiare laptop a mia moglie, e sto cercando un modello che rimpiazzi un desktop, quindi la mobilità e la durata delle batterie non mi interessano.

Girando in rete mi sembrano ottime macchine le HP, i Pavillon col Pentium 4 640 (zd83 - zd 84xx), ma non ho mai acquistato HP e non so se ai numeri corrisponda anche della sostanza...

Eventuali alternative in questa fascia di prezzo? (max 1600 €)

Al momento usa un Vaio che non ricomprerei nemmeno sotto minaccia di morte: plasticosità a parte, la cosa che mi ha fatto girare di più i maròni è stato constatare come i vari driver siano rimasti "aggiornati" al 2004... :mad:

Particolare da niente: la scheda Wifi manda in crash XP e, pur trovando altra gente sul web col medesimo problema, l'ultima versione del driver risale appunto a due anni fa... :muro:

Mi hanno parlato bene anche di Toshiba...

Ogni suggerimento è bene accetto insomma.

Ciao e grazie in anticipo! :D
Marco

diskostu
24-02-2006, 11:33
quanti pollici? se 17 buttati sul DELL 9400 e non te ne pentirai.
cmq io se dovessi comprare un nb lo prenderei sempre con un processore mobile quindi centrino e turion e mai un forno come un pentium 4

*VAIO*
24-02-2006, 13:05
Non voglio essere di parte ma tua moglie che Vaio usa? Perchè se è un modello vecchio fuori di produzione, è normale che per quel modello non rilascino più aggiornamenti. Inoltre parli di plasticosità? Beh allora deve essere sicuramente un modello vecchio tipo la serie K, visto che quelli di adesso sono quasi interamente in magnesio. Infine ti consiglierei di dimenticare il P4 per portatili, perchè ormai questo processore viene montato raramente su un portatile, visto che è un fornetto. Io ti consiglio un Vaio serie A o un Toshiba Qosmio.

poe_ope
24-02-2006, 13:33
Intanto grazie per le segnalazioni! :)

Il Vaio di mia moglie è un K-115 (ma vado a memoria): acquistato nel 2003/2004 e sempre nel 2004 è rimasto dal punto di vista del supporto tecnico. Sarà anche fuori produzione oggi, ma due anni fa no eh?

Ciò detto, il ThinkPad T40 che uso 365 giorni all'anno nelle peggiori situazioni ambientali possibili, è ancora qui che funziona alla grande, mai avuto alcun problema. Il Sony ha cominciato ad avere problemi col video quasi da subito (improvvisi cambi di luminosità).

Il TP poi col "software installer" si autoaggiorna driver & c. con un click e, pur oggi straobsoleto, in media ci sono update (tra bios, video, lan, wlan...) almeno una volta al mese. Per il Sony: nulla dal 2004. Sorry, non ci casco più. :Prrr: (rivolto a Sony)

In ogni caso, mi fa piacere che i Vaio di oggi siano fatti meglio di prima! :)

Ciao e grazie ancora!
Marco

*VAIO*
24-02-2006, 18:16
Si la serie K è uscita fuori produzione a metà 2004, quindi tutto torna. Riguardo ai problemi al video mi fa pensare a problemi tenici, in quel caso va portato in assistenza, infatti la garanzia serve a questo. Comunque conosco bene la serie K di Sony e credo che sia il peggior portatile fatto da Sony negli ultimi 5 anni. Mi spiace che ti sia andata male ma non facciamo di tutta l'erba un fascio come si usa dire.

berroto
24-02-2006, 18:37
Devo cambiare laptop a mia moglie, e sto cercando un modello che rimpiazzi un desktop, quindi la mobilità e la durata delle batterie non mi interessano.

Girando in rete mi sembrano ottime macchine le HP, i Pavillon col Pentium 4 640 (zd83 - zd 84xx), ma non ho mai acquistato HP e non so se ai numeri corrisponda anche della sostanza...

Eventuali alternative in questa fascia di prezzo? (max 1600 €)

Al momento usa un Vaio che non ricomprerei nemmeno sotto minaccia di morte: plasticosità a parte, la cosa che mi ha fatto girare di più i maròni è stato constatare come i vari driver siano rimasti "aggiornati" al 2004... :mad:

Particolare da niente: la scheda Wifi manda in crash XP e, pur trovando altra gente sul web col medesimo problema, l'ultima versione del driver risale appunto a due anni fa... :muro:

Mi hanno parlato bene anche di Toshiba...

Ogni suggerimento è bene accetto insomma.

Ciao e grazie in anticipo! :D
Marco

anch'io ti sconsiglio il Pentium 4...
adesso come adesso cerca qualcosa col DUAL CORE o con TURION, dato che tutto sembra andare verso teconologie DUAL CORE o 64 bit!

io sto comperando il portatile e sto comperando il toshiba satellite a100-155 lo trovi su internet a 1632 iva inclusa!.

Sui DUAL CORE comunque ci sono belle proposte anche di ACER (interessanti la serie 5560 e 5650!)!

per il resto ci sono anche i DUAL CORE asus, vaio, fujitsu, benq (di prossima uscita), forse gli HP (fra un po'), e nuovi modelli DELL, quindi avrai presto l'imbarazzo della scelta!

spero di esserti stato d'aiuto!
ciao!