View Full Version : Corsi di lettura veloce e memorizzazione...
SSLazio83
24-02-2006, 09:43
qualc li ha provati?funzionano?
minulina
24-02-2006, 09:49
io tanti ma tanti anni fa ho fatto il corso a fascicoli per la memorizzazione ed in effetti molti metodi che ti insegnavano funzionavano, ma ci vuole comunue impegno e non fanno miracoli....
non è che dopo il corso studi per un esame l'intero programma in una settimana...
ti insegnano delle tecniche che facilitano la memorizzazione...
per la lettura veloce non ricordo... ma io sono già veloce di mio.....
Sono baggianate galattiche.
Non c'è nessun trucchetto che sostituisca buona volontà e olio di gomito.
E poi quando si studia non bisogna memorizzare, bisogna capire.
ziozetti
24-02-2006, 10:32
Sono baggianate galattiche.
Non c'è nessun trucchetto che sostituisca buona volontà e olio di gomito.
E poi quando si studia non bisogna memorizzare, bisogna capire.
Già!
si, attenzione è solo una tecnica di memorizzazione,
loro riescono a dirti a memoria un intera rivista tipo Newton, ma poi se gli chiedi se ci hanno capito qualcosa ti diranno di no :D
secondo me nn serve a ninte :muro:
SSLazio83
24-02-2006, 10:41
ho trovato molte cose su emule...ora leggo..tutto fa brodo...
ah, ma sei autodidatta, io mi riferivo a quelli che vengono porta a porta e ti propongo corsi di memorizzazione ad un migliaio di Euro :rolleyes:
ho trovato molte cose su emule...ora leggo..tutto fa brodo...
Invece quei corsi sono molto utili!
Prima di tutto non sono "miracolosi", nel senso che insegnano tecniche che facilitano la memorizzazione basandosi su meccanismi con cui funziona la mente umana. Serve ovviamente un po' di pratica e di esercizio.
Inoltre non vanno usate sempre, ci sono molte volte in cui le cose vanno capite e non imparate a memoria (vedi materie umanistiche). Ma in molti altri casi, quando bisogna sapere a memoria elenchi di cose/parole, sono molto utili.
Esempio che mi è capitato all'università: dovevo imparare a memoria l'elenco degli schemi di UML (linguaggio di modellazione del software), e quelle tecniche mi sono servite; poi ho studiato e capito ognuno di quegli schemi, ovviamente, per passare l'orale.
Invece quei corsi sono molto utili!
Prima di tutto non sono "miracolosi", nel senso che insegnano tecniche che facilitano la memorizzazione basandosi su meccanismi con cui funziona la mente umana. Serve ovviamente un po' di pratica e di esercizio.
Inoltre non vanno usate sempre, ci sono molte volte in cui le cose vanno capite e non imparate a memoria (vedi materie umanistiche). Ma in molti altri casi, quando bisogna sapere a memoria elenchi di cose/parole, sono molto utili.
Esempio che mi è capitato all'università: dovevo imparare a memoria l'elenco degli schemi di UML (linguaggio di modellazione del software), e quelle tecniche mi sono servite; poi ho studiato e capito ognuno di quegli schemi, ovviamente, per passare l'orale.
tiquoto cmq è anche vero che alcune tecniche si possonoapprendere leggendo un libro senza spendere un ' botto' per seguire un corso
RiccardoS
24-02-2006, 11:14
Sono baggianate galattiche.
Non c'è nessun trucchetto che sostituisca buona volontà e olio di gomito.
E poi quando si studia non bisogna memorizzare, bisogna capire.
assolutamente d'accordo. :O
Ci sono corsi e corsi, certo quelli venduti porta a porta non so quanto siano efficaci... ci sono cmq delle società di formazione "serie" che ne fanno e servono veramente. La mia vecchia società me ne ha fatti fare uno di lettura veloce e uno di memorizzazione (venivano "in bundle" con un corso di programmazione neuro lingiustica) e devo dire che mi sono serviti parecchio. Soprattutto quello di lettura veloce, prima ero una trrtaruga :D
Certo è che se sperate di passare degli esami che tratta argomenti da capire, cascate male. Però per esami come quelli di diritto (dove imho si imparano solo a memoria le cose) questo metodo mi sarebbe servito parecchio.
Oggigiorno non c'è bisogno di spendere mila euro per corsi di memorizzazione
ho acquistato un corso in cd, qualche mese fa, che veniva sui 50 euro ed è molto ben fatto
ora fanno la pubblicità sugli autobus e giornali a Roma...
tiquoto cmq è anche vero che alcune tecniche si possonoapprendere leggendo un libro senza spendere un ' botto' per seguire un corso
Ho parlato di "corsi" ma non intendevo in senso letterale, vanno bene anche libri ;)
Quello che ho seguito io era un vecchio corso che vendevano in edicola, completo di audiocassette (l'ho comprato sul mulo :D )
@ festona
Come si chiama quel corso che hai acquistato?
SSLazio83
24-02-2006, 19:49
Ho parlato di "corsi" ma non intendevo in senso letterale, vanno bene anche libri ;)
Quello che ho seguito io era un vecchio corso che vendevano in edicola, completo di audiocassette (l'ho comprato sul mulo :D )
@ festona
Come si chiama quel corso che hai acquistato?
quello della fabbri?
Sì proprio quello della fabbri, si chiama "memo memoria e metodo" ;)
SSLazio83
24-02-2006, 20:04
Sì proprio quello della fabbri, si chiama "memo memoria e metodo" ;)
volevo fotocopiarla..ma è a colori..dovrei accendere un mutuo.. :D
su un forum un tizio la vendeva a 300euro mi pare :mc:
Ottimo corso 'Memo Memoria e metodo'' inizi anni 90 in cassette e fascicoli, si trova ancora sul mulo, io non ero riuscito a completarlo allora...
Mnemonia si chiama il corso o TDM 3.1
Ciao!!!
Composition86
25-02-2006, 15:35
Oppure esiste il libro di Gianni Golfera, "La memoria emotiva": insegna una tecnica di memorizzazione tramite immagini.
Lo scrittore in questione è una specie di mostro in quanto a memoria, sa una barca di libri a memoria, sfruttando semplicemente la tecnica proposta nel libro.
Io questa tecnica, per quel poco che l'ho sfruttata, l'ho trovata decisamente scomoda, sia per un fatto di ordine mentale sia perchè ci vuole anche una certa capacità nel creare immagini, però ha un'efficacia IMMANE, almeno per argomenti "usa e getta": imparare serie di numeri oppure elenchi lunghissimi con questa tecnica è facilissimo, in più le cose tendono a rimanere anche per periodi di tempo inaspettatamente lunghi, anche con buona completezza.
Comunque Gianni Golfera non la pensa affatto come me! ;)
Matrixbob
08-10-2008, 11:43
Esempio che mi è capitato all'università: dovevo imparare a memoria l'elenco degli schemi di UML (linguaggio di modellazione del software), e quelle tecniche mi sono servite; poi ho studiato e capito ognuno di quegli schemi, ovviamente, per passare l'orale.
UP! Interessante applicazione del corso.
Io sono laureato in informatica, e stavo pensando di fare 1 corso del genere, sempre che non sia molto costoso e dispendioso.
Facendo manodopera correttiva dei programmi ricordarmi le cose mi farebbe comodo, però che non vadino a finire nella memoria a lungo termine perchè sul punto di morte quando sarò anziano vorrei ricordarmi di tutto tranne che di parametri e dati. :sofico: :D
Oppure esiste il libro di Gianni Golfera, "La memoria emotiva": insegna una tecnica di memorizzazione tramite immagini.
Bè 15 euro per questo libro si possono anche spendere...mi sa che un pensiero ce lo faccio dato la mia attuale "pigrizia mentale" :(
Tnx per la segnalazione :)
Matrixbob
09-10-2008, 11:28
Bè 15 euro per questo libro si possono anche spendere...mi sa che un pensiero ce lo faccio dato la mia attuale "pigrizia mentale" :(
Tnx per la segnalazione :)
Gregor, io avevo sentito di questo in Asti
Memoria e lettura veloce: voi cosa ne pensate? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1837025)
, tu ne sai qualcosa D+?
irenezzz
09-10-2008, 12:12
Però per esami come quelli di diritto (dove imho si imparano solo a memoria le cose) questo metodo mi sarebbe servito parecchio.
Non è assilutamente vero!! Se non capisci quello che leggi sta sicuro che non vai avanti.
Quanto ai corsi me ne hanno proposti molti proprio all'uni, c'erano dei ragazzi che facevano pubblicità. Ho letto i volantini e secondo sono delle boiate pazzesche e per di più costose.
Sono di vecchio stampo, per me per apprendere si apre il libro e si studia. Se uno non riesce o non s'impegna abbastanza o non è portato per la materia in particolare o per lo studio in generale.E non è mica la fine del mondo, non bisogna essere dottori a tutti i costi (politica perseguita dai più oggi, vedi nascita a macchia d'olio di facoltà senza capo nè coda).
Nutro forti dubbi anche sulla pnl, ma non sono abbastanza informata.
Gregor, io avevo sentito di questo in Asti
Memoria e lettura veloce: voi cosa ne pensate? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1837025)
, tu ne sai qualcosa D+?
No, è la prima volta che lo sento.
fransgin
05-04-2009, 21:04
Non è assilutamente vero!! Se non capisci quello che leggi sta sicuro che non vai avanti.
Quanto ai corsi me ne hanno proposti molti proprio all'uni, c'erano dei ragazzi che facevano pubblicità. Ho letto i volantini e secondo sono delle boiate pazzesche e per di più costose.
Sono di vecchio stampo, per me per apprendere si apre il libro e si studia. Se uno non riesce o non s'impegna abbastanza o non è portato per la materia in particolare o per lo studio in generale.E non è mica la fine del mondo, non bisogna essere dottori a tutti i costi (politica perseguita dai più oggi, vedi nascita a macchia d'olio di facoltà senza capo nè coda).
Nutro forti dubbi anche sulla pnl, ma non sono abbastanza informata.
Credo che invece lei è di vecchio stampo,queste sono tecniche nuove che tramite varie scoperte,creatività e fantasie della persona possono portate e attivare possibilità nascoste e inutilizzate del cervello,non si è infatti abbastanza informati in questa cosa,anzi c'è proprio il rifiuto prima di applicare qualcosa che puo' veramente aiutare le persone nei rapporti e nella cultura,io mi trovo non bene ma benissimo e quelle cose ke voi leggete da lontano e poi buttate nel cestino..sono tutte vere.Addios
Sono metodi utili a memorizzare liste di oggetti, o a schematizzare i concetti e organizzare gli appunti, niente di miracoloso.
All'uni da me uno insegnava a quei corsi e s'è laureato un 3 anni buoni dopo di me, e infatti non s'è mai permesso di pubblicizzarlo all'uni... :D
Secondo me so soldi buttati, a meno che tu non abbia veramente un assenza di qualsiasi merodo di srudio, e in quel caso può aiutarti.
- CRL -
Matrixbob
05-04-2009, 23:19
All'uni da me uno insegnava a quei corsi e s'è laureato un 3 anni buoni dopo di me, e infatti non s'è mai permesso di pubblicizzarlo all'uni... :D
Va beh uno può avere memoria ma se poi studina una mazza e va a spendersi i soldi del corso di memo in donne e divertimenti la strada s'allunga.
PS]
Eppure a logica era messo bene se ha ben pensato di non pubblicizzarlo. :)
CMQ io preferisco studiarmi 2 cose di base e poi il resto tirarlo su di ragionamento logico, intuitivo e conseguenziale.
demonbl@ck
05-04-2009, 23:19
Io ho una memoria piuttosto potente su sequenze casuali di numeri e lettere, ad esempio so a memoria il codice di win XP.
E anche per cose che vengono spiegate a voce dai professori, però per studiare materie tipo storia o diritto, devo rileggermi la stessa pagina del libro cinquantasette volte, altrimenti non mi ricordo un caxxo. :muro:
ciao,
ti posso parlare per esperienza diretta ma di mooooolti mooolti anni fa quando studiavo a PD. Ho fatto il corso per la memorizz. (non l'ho certo pagato milioni ma circa 350mila lire )....i risultati ci sono funziona ma una cosa fondamentale ripeto fondamentale è il continuo utilizzo anche dopo la fine del corso altrimenti .....cosa stavo dicendo...penso sia particolarmente indicato per chi studia giurisprud. o medicina o chimica per esami che richiedono la memorizz. di codici-leggi , o x esami tipo anatomia ... con una buona applicazione potreste tranquillamente gettare via l'agendina telefonica..
il corso x la lettura veloce era proposto a parte io non l'ho fatto (da studente avevo già faticato per riuscire a mettere da parte i soldi x quello di memo...).
ripeto è fondamentale la continua applicazione anche dopo la fine del corso
Le tecniche che insegnano non sono nulla di fantasc....risalgono agli antichi greci...ci sono buoni libri (tony buzan "usiamo la memoria" se ancora è in commercio) dove praticamente ci sone le stesse cose del corso.
Sicuramente i prezzi attuali dei corsi sono assurdi....
Cmq i tipi che ogni tanto si vedono inTV e hanno memorizzato l'elenco telefonico o l'orario degli autobus o della metro.....non hanno fatto altro che usare le tecniche dei corsi....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.