PDA

View Full Version : Secondo voi, qui c'è il diritto di recesso?


Qwertid
24-02-2006, 08:58
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un parere: vorrei comprare una cosa in uno shop on line ma poichè non sono sicuro che mi piaccia avevo pensato di usare la scappatoia del diritto di recesso.. Io pagherei on-line mediante carta di credito per poi ritirare il prodotto in sede (non pagando quindi spese di trasporto). Voi che dite, vale il diritto di recesso anche se vado a ritirare il prodotto in sede (ma già avendolo pagato)?

Stigmata
24-02-2006, 09:05
Secondo me si, trattandosi comunque di un acquisto online...

kikki2
24-02-2006, 09:07
Guarda non sono sicura al 100% ma se acquisti (paghi) on line ma ritiri a mano, non valgono le condizioni delle vendite on line ma quelle delle vendite a mano: c'era una discussione mi pare riguardasse qualcosa del genere fatta con CHL

massimo78
24-02-2006, 09:11
Fossi in te eviterei.
Posso capire che il negozio sia in culo alle stelle, e non puoi testarlo, ma comprarlo apposta per poi poterglierlo rendere se non ti piace, è un po premeditata :D
non lo farei, quando uno fa queste furbate finisce sempre che se la prende in quel posto, magari a causa di un cavillo che ignorava, e gli costa il triplo.

Davidone
24-02-2006, 09:46
Buongiorno! :D
il diritto di recesso non centra se l'acquisto è stato fatto on line o no.....
il diritto di recesso lo puoi esercitare ogni qual volta fai un acquisto senza vedere subito fisicamente il prodotto.... ad esempio anche una televendita.... una vendita telefonica...oppure on line... etc etc.....
nel momento in cui tu ritiri il prodotto a mano... lo vedi subito... se te lo porti a casa... te lo tieni.... se quando lo vedi non ti piace... (in loco, li in negozio insomma).... eserciti il diritto di recesso e non lo ritiri.... e ti ridanno i soldi.... ovviamente detratte le spese.... qualora ce ne fossero....

Qwertid
24-02-2006, 09:46
Ma non è che io voglia fare una furbata... Non sono sicuro dell'acquisto.. Il diritto di recesso è stato inventato per questo.. :D Al massimo faccio telefonare al negozio da mia sorella :D

minulina
24-02-2006, 09:47
se tutti facessero come te....
non mi sembra onesto nei confronti del negozio....

non puoi andare a vedere in un negozio reale se la cosa ti piace e poi se è ok comprarla on line?

Qwertid
24-02-2006, 09:48
Buongiorno! :D
il diritto di recesso non centra se l'acquisto è stato fatto on line o no.....
il diritto di recesso lo puoi esercitare ogni qual volta fai un acquisto senza vedere subito fisicamente il prodotto.... ad esempio anche una televendita.... una vendita telefonica...oppure on line... etc etc.....
nel momento in cui tu ritiri il prodotto a mano... lo vedi subito... se te lo porti a casa... te lo tieni.... se quando lo vedi non ti piace... (in loco, li in negozio insomma).... eserciti il diritto di recesso e non lo ritiri.... e ti ridanno i soldi.... ovviamente detratte le spese.... qualora ce ne fossero....

Se stanno così le cose, visto che c'è anche il trasporto gratuito fino a casa, farò l'intera transazione via internet così dovrei stare tranquillo

Qwertid
24-02-2006, 09:50
se tutti facessero come te....
non mi sembra onesto nei confronti del negozio....

non puoi andare a vedere in un negozio reale se la cosa ti piace e poi se è ok comprarla on line?

:confused: io non credo di fare nulla di male.. Il diritto di recesso è un diritto sacrosanto... Eppoi è il "rischio" di vendere on-line

Raven
24-02-2006, 10:43
Se ritiri la merce in negozio, il diritto di recesso vale finché non esci dal negozio con la merce in mano... (non puoi quindi portartela a casa e poi tornare x restituirla).

Se invece la consegna avviene a casa tua allora hai comunque il diritto di recesso...

minulina
24-02-2006, 10:59
appunto il diritto di recesso è un diritto sacrosanto, per questo secondo me non bisogna abusarne...
certo se la merce non è conforme a quello che avevo ricvhiesto ho diritto a rimandarla indietro o per 1000 altri motivi...
ma ordinarla senza essere convinti.. tanto poi se non mi piace la rimandi indietro mi sembra un po' approfittarsi dei propri diritti...
ma è solo una mia opinione non ho detto che non puoi farlo

Qwertid
24-02-2006, 11:49
appunto il diritto di recesso è un diritto sacrosanto, per questo secondo me non bisogna abusarne...
certo se la merce non è conforme a quello che avevo ricvhiesto ho diritto a rimandarla indietro o per 1000 altri motivi...
ma ordinarla senza essere convinti.. tanto poi se non mi piace la rimandi indietro mi sembra un po' approfittarsi dei propri diritti...
ma è solo una mia opinione non ho detto che non puoi farlo

Io sono dell'opinione che alcuni commericianti hanno davvero fatto la pelle a noi consumatori dall'avvento dell'euro in su.. Quindi non mi sento io ad essere amorale a richiedere un mio diritto ad uno di questi..

Davidone
24-02-2006, 14:52
se tutti facessero come te....
non mi sembra onesto nei confronti del negozio....

non puoi andare a vedere in un negozio reale se la cosa ti piace e poi se è ok comprarla on line?

perche scusa?... dov'è il problema?.... il diritto di recesso è appunto un DIRITTO.... fa benissimo a fare cosi... ci mancherebbe!
:read: