View Full Version : Internet via satellite...
Ciau a tutti!!!
Attualmente ho attivo un abbonamento Tin.it FLAT (39€/mese) sulla mia linea.
Visto che è ormai passato un anno e mi posso staccare, e visti i prezzi che ci sono ora, sto cercando un nuovo gestore per la mia linea.
Premetto che non posso attivare Fastweb, in quanto ancora la mia città non è raggiunta, altrimenti lo avrei messo!
Cercando tra le migliori offerte...ho letto di SkyDSL...
Internet da satellite!! :eek:
Che figata penso!!! e poi è in promo! Ti danno loro parabola e kit insomma... (come fù tempo fa' una promo di SKY (TV))
ora però mi chiedo... :stordita:
funzionerà davvero bene!!!?? o non è sicura quanto la normale connessione!??
va' più veloce!??
insomma, consigliatemi!!!
Grazie mille! :D
per quel che ne so con la parabole puoi solo ricevere, quindi dovrai comunque sempre essere connesso anche con una connessioine via cavo.....
quindi dovrei anche attivare un'altro abbonamento ADSL cmq...
mio dio..2 abbonamenti!!!
ma conviene!!!?
Cavolo, va' davvero a 16MB/s !???? :eek:
e poi volgio capire...ma io questa connessione satellitare, posso collegarla ad un router !?? cioè posso usarla ppoi anche con 2 pc contemporaneamente !? oppure è impossibile!?
Grazie!
io a suo tempo avevo valutato l'offerta alice via sat....
a mio avviso non conviene, proprio perchè per l'upload devi usare una connessione dialup....
per il collegamento a due pc non so....
AngelBadX
24-02-2006, 03:18
ciao,il satellite dsl come alice sat oppure quello di sky non è affidabile per niente.perchè tu ricevi ad alta velocità che se non sbaglio va dalle 640kb ad un massimo di 1.2mb,ma allla fine esci con una linea normale 56k ,oppure io avevo alice sat con la isdn 128kb.ma anche con 128kb/s faceva pena.
cmq cè un sistema satellitare nuovo che funziona,(almeno penso)..
lo volevo fare l'anno scorso perchè qua non ero ancora raggiunto dalla dsl,ma poi ho visto i prezzi e il costo delle aparecchiature.. :read:
adesso non so ,magari i prezzi sono migliori,,
il sisema sat che ti dico io si chiama dsl sat bidirezionale.praticamente invii e ricevi dalla parabola,se cerchi su google ci deve essere una societa italiana che lo fà e se non sbaglio lo fa anche tiscali...
quella ditta italiana ti da tutta l'attrezzatura compreso un route,adesso non mi ricordfo il nome della dittà,se lo trovo te lo mando..
secondo mè non dovrebbe andare male,anche perchè la ricezione satellitare è molto affidabile e la velocità è sempre a piena banda...
prova vedere... :p
ciao :banned:
ciao,il satellite dsl come alice sat oppure quello di sky non è affidabile per niente.perchè tu ricevi ad alta velocità che se non sbaglio va dalle 640kb ad un massimo di 1.2mb,ma allla fine esci con una linea normale 56k ,oppure io avevo alice sat con la isdn 128kb.ma anche con 128kb/s faceva pena.
cmq cè un sistema satellitare nuovo che funziona,(almeno penso)..
lo volevo fare l'anno scorso perchè qua non ero ancora raggiunto dalla dsl,ma poi ho visto i prezzi e il costo delle aparecchiature.. :read:
adesso non so ,magari i prezzi sono migliori,,
il sisema sat che ti dico io si chiama dsl sat bidirezionale.praticamente invii e ricevi dalla parabola,se cerchi su google ci deve essere una societa italiana che lo fà e se non sbaglio lo fa anche tiscali...
quella ditta italiana ti da tutta l'attrezzatura compreso un route,adesso non mi ricordfo il nome della dittà,se lo trovo te lo mando..
secondo mè non dovrebbe andare male,anche perchè la ricezione satellitare è molto affidabile e la velocità è sempre a piena banda...
prova vedere... :p
ciao :banned:
e si, quella bidirezionale è una bomba!!! pero' i prezzi sono stellaris!!!!!!!!
si parla di "mila" euro l'anno, è solo per aziende e non per noi comuni mortali.
ciao.
e si, quella bidirezionale è una bomba!!! pero' i prezzi sono stellaris!!!!!!!!
si parla di "mila" euro l'anno, è solo per aziende e non per noi comuni mortali.
ciao.
altro che bomba... 3 secondi di LAG...
ragazzi nessuno ha fatto presente il problema del lag? il segnale deve arrivare al satellite, tornare a terra, ripartire per il satellite e tornare nuovamente a terra?
le avete viste ancora le interviste via satellite in tv? non si riesce a dialogare a causa del tempo che passa fra le connessioni
scordatevi totalmente il gioco online e qualsiasi contenuto in streaming, il VOIP e anche le prestazioni di una normale adsl in tutti gli ambiti, dalla normale navigazione al p2p
il satellite non è assolutamente una alternativa alle normali adsl, se avete mai provato una connessione satellitare (ancora peggio bidirezionale) lo avrete verificato voi stessi
e non ci sono "sistemi nuovi" che tengano: la velocità è quella mica possiamo alterare le leggi della fisica ;)
proprio una bomba :asd:
altro che bomba... 3 secondi di LAG...
ragazzi nessuno ha fatto presente il problema del lag? il segnale deve arrivare al satellite, tornare a terra, ripartire per il satellite e tornare nuovamente a terra?
le avete viste ancora le interviste via satellite in tv? non si riesce a dialogare a causa del tempo che passa fra le connessioni
scordatevi totalmente il gioco online e qualsiasi contenuto in streaming, il VOIP e anche le prestazioni di una normale adsl in tutti gli ambiti, dalla normale navigazione al p2p
il satellite non è assolutamente una alternativa alle normali adsl, se avete mai provato una connessione satellitare (ancora peggio bidirezionale) lo avrete verificato voi stessi
e non ci sono "sistemi nuovi" che tengano: la velocità è quella mica possiamo alterare le leggi della fisica ;)
proprio una bomba :asd:
be il bidirezionale non lo provato, ma mi ricordo che ai tempi di EON veniva giu' dal cielo il macello, e navigava anche molto bene avendo come connessione terrestre un semplice 56k.
be il bidirezionale non lo provato, ma mi ricordo che ai tempi di EON veniva giu' dal cielo il macello, e navigava anche molto bene avendo come connessione terrestre un semplice 56k.
mai provato a fare un ping ? e a vedere contenuti in streaming o giocare online?
è praticamente impossibile
le prestazioni ovviamente sono inferiori a qualunque adsl data la bassissima banda in upload (e per il p2p ne risente il download)
la bidirezionale semplicemente ha il doppio di lag, ed è assolutamente improponibile per il prezzo che costa e le prestazioni scadenti che ha
una connessione satellitare è adatta a aziende che si trovano non coperte dall'adsl e hanno disperato bisogno di alta connettività, ma non è assolutamente all'altezza delle normali adsl (tantomeno quelle nuove)
be si infatti giocare on line è impossibile. il p2p per farlo andare si diventa pazzi, poi visto i prezzi, direi che un adsl è molto ma molto piu' conveniente del satellite. ovviamente banda permettendo!!!!
nel 2000 , quando avevo Netsystem ( riveci tramite parabola e invii tramite tel. ) pingavo 2500ms http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/asd2.gif
il satellite ( Hotbird e ASTRA ) dista 36.000 Km dalla terra :D
Quindi nessuno me la consilgia!???
io ho fatto un conticino...44€ costa la 16 MB/s + aliceadsl a 19,95€ mi verrebbe circa 65 € al mese.
Sono tante però se riuscissi a caricare a 16 MB/s!!! e poi visto che deve collegare più PC, almeno non dimezzerei la velocità!
Però con sole 19€ al mese metto alice, e pace...non andrò veloce..ma vabbèh!
Che dite!!?
si, fatti una normale adsl, pero' scegli bene perchè è un momento un po particolare per l'adsl italiana.
ciao.
smack6....che mi consigli!?? :D
e perchè "un momento particolare" !???
meglio aspettare per cambiare!? :mbe:
smack6....che mi consigli!?? :D
e perchè "un momento particolare" !???
meglio aspettare per cambiare!? :mbe:
se vuoi andare sul sicuro, (banda garantita) vai su ngi. lo so che ha tariffe un po alte rispetto alle normali adsl, ma almeno sei sicuro che scarichi e navighi sempre alla grande.
riguardo alle altre adsl, lascia perdere quelle che si appoggiano su linea telecom sono tutte uguali, puoi trovarti bene o malissimo è come una lotteria.
ho sentito che tiscali su rete propria va bene, ma solo per sentito dire non ho visto nulla con i miei occhi.
poi non so se ti conviene aspettare, perchè all'orizzonte si vedono solo nubi e non un raggio di luce. il problema di fondo è che manca banda e le strutture sono sature.
Grazie mille del consiglio...ma non capisco...
come mai è strana sta ngi.
che vuol dire che usano la tecnologia xDSL ?!
si usano la tecnologia xDSL, e ti danno una banda minima garantita sotto la quale anche nei momenti di carico della rete tu non scenderai (almeno cosi' dicono).
ti rimando al sito di ngi www.ngi.it, potrai trovare maggiori chiarimenti.
ciao
AngelBadX
19-04-2006, 13:42
guarda..se prorpio devi usare il satellitare perchè magari vuoi navigare un po + velocemente forse è meglio della 56k ..ma per il p2p e per il gioco on-line come ti hanno gia detto..scordatelo..
cmq io con il p2p per scaricare dovevo tenere acceso kazaa in modo che il satellitre era sempre attivo,perchè il segnale di download non è sempre attivo e a piena potenza..quindi guarda se navighi tanto,scarichi posta..usa alice sat..ma se fai anche altre cose..ti conviene mettere la isdn a 128kb/s che va benissimo per navigare e anche per giocare..non come la adsl ma cmq te la cavi a fare un po' tutto..
io con la isdn di tiscali a 128kb/s scaricavo da emule a 14-15kb/s e navigavo benissimo , giocavo on line con massimo 6 7 persone,non oltre perchè se no facevo fatica..
il bidirezionale,non saprei se va male..sicuramente non è scattante.ma dalle voci che ho sentito vanno molto bene..perchè allora farebbero delle cose che costano di + e hanno prestazioni come quelle vecchie?
personalente una persona che ho conosciuto aveva quella di tiscali ,e mi ha detto che andava molto meglio di alice sat e altre.
ripeto non è scattante come la dsl ma se devi scaricare qualcosa dopo 1 2 minuti ingrana bene la frequenza e si stabilisci diventa molto rapida.mio parere personale..
ciao a tutiii :)
ciao ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.