View Full Version : Arctic Cooling Accelero X1 X2
Jaguar64bit
23-02-2006, 23:56
Impressioni su questo dissi con heat pipe ? raffredda bene pure per l'overcolck oppure è solo buono per un silent Pc ?
metto una foto..
http://www.ngohq.com/images/articles/accelerox2/Logo.jpg
A guardare questa rece non pare male..http://www.ngohq.com/home.php?page=articles&go=read&arc_id=63
dovrebbe essere buone x un utilizzo silent pc; sono in arrivo tra 3-5 in germania al costo di 19€ ivate,,,,dunque a breve arrivano pure da noi...peccato che nn potrò utilizzarlo nel mio case :(
whitedavil
24-02-2006, 13:26
dovrebbe essere buone x un utilizzo silent pc; sono in arrivo tra 3-5 in germania al costo di 19€ ivate,,,,dunque a breve arrivano pure da noi...peccato che nn potrò utilizzarlo nel mio case :(
io li ho testati e non sono un granchè ;)
io li ho testati e non sono un granchè ;)
facci un bel report allora :D
whitedavil
24-02-2006, 15:20
facci un bel report allora :D
verrà fatto a giorni sul mio forum ;)
www.hwpoint.com ;)
se sono come gli ATI Silencer non sono male ma nemmeno prestazionalissimi....io mi ci trovo bene col mio (ATI Silencer rev 5) rispetto al dissi originale ma di certo non è il top....cambiandolo ho rifatto girare trixx e mi ha dato circa 5 mhz in più per memorie e core della mia gto2 con temperature di 50 gradi massimo quindi volendo si può salire ancora un po' ma penso che per i maniaci di overclok non vada benissimo!!
Jaguar64bit
24-02-2006, 21:28
se sono come gli ATI Silencer non sono male ma nemmeno prestazionalissimi....io mi ci trovo bene col mio (ATI Silencer rev 5) rispetto al dissi originale ma di certo non è il top....cambiandolo ho rifatto girare trixx e mi ha dato circa 5 mhz in più per memorie e core della mia gto2 con temperature di 50 gradi massimo quindi volendo si può salire ancora un po' ma penso che per i maniaci di overclok non vada benissimo!!
A leggere anche altre rece..pare che di media in full load questo Accelero...si comporti bene , meglio di un 10° in meno dai dissi stock..forse però l'AC Silencer 5 è un pò più performante di questo.
ho letto una recensione e davano un delta T di 10 grandi contro lo zalman v700cu a 5V!
(mi sembra un pò esagerato) :mbe:
ho letto una recensione e davano un delta T di 10 grandi contro lo zalman v700cu a 5V!
(mi sembra un pò esagerato) :mbe:
che in Italiano significa ? :D
che in Italiano significa ? :D
cioè in una recensione paragonavano le temperature di questo e dello zalman v700cu a 5V
esempio
Accelero X2 = 45 gradi full load
Zalman v700cu = 55 gradi full load
DeltaT = 10 gradi! :D
Zannawhite
09-03-2006, 11:51
Scusate l' :OT:
Tengo la VGA in Signature in OC, oltre a un certo livello non riesco a salire GPU 400Mhz@440Mhz. e DDR3 da
[email protected]. .
E' installato il dissipatore originale con 1 heatpipe sulle DDR3
http://img364.imageshack.us/img364/1452/dscf16158kf.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=dscf16158kf.jpg) http://img519.imageshack.us/img519/4091/dscf20080yn.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dscf20080yn.jpg)
La domanda è la seguante :read:
Cambiando il dissipatore, verso un Arctic cooling, piuttosto che uno Zalman otterrei dei margini di overclokk superiori perchè riesce a dissipare meglio, oppure rimango ancorato a i valori di adesso ?
capisco che la domanda è molto stupida :fagiano:
cioè in una recensione paragonavano le temperature di questo e dello zalman v700cu a 5V
esempio
Accelero X2 = 45 gradi full load
Zalman v700cu = 55 gradi full load
DeltaT = 10 gradi! :D
e come inquinamento acustico come siam messi?
sulla silenziosità dei prodotti arctic cooling non si puo dire nulla...
Iceman69
10-03-2006, 08:39
Comprato (22,20 euro) ed installato ieri su una X1900XT.
Dal punto di vista acustico assolutamente inudibile, anche con ventola al 100% (che poi gira solo a 2200 giri) per sentirla devo aprire il case, spegnere le altre ventole e metterci l'orecchio sopra (gli HD in Idle ne coprono ancora il rumore), molto più silenziosa al massimo (2200 giri) della ventola di serie al minimo (21% 1500 giri). Mai avuto un dissi per VGA così silenzioso (molto più silenzioso di Zalman VF700 e di Arctic Silencer Ati 5 rev 2.0)
Dal punto di vista delle temperature è discreto, mettendolo al 100% (inudibile) e paragonandolo al dissi di serie al 100% (5000 giri, un elicottero fa meno rumore) le temperature sono le seguenti:
Temperatura ambiente 24 C°
Idle: 41 C° arctic, 45 C° stock.
Full load (test 4 di 3dMark2003): 77 C° arctic, 82 C° stock.
con ventola al 100% la più alta temperatura che ho visto è stata durante i test per l'auto determinazione delle frequenza massima fatta dal CCC: 82 C°.
Lasciando la ventola autoregolata in idle la temperatura resta intorno ai 45 C°, con il dissi stock stava a 51 C°.
Concludendo le prestazioni sono abbastanza allineate al dissi stock, ma la rumorosità è infinitamente inferiore.
Unica nota dolente l'aria calda viene sparata sulla scheda madre e il Chipset dell'NForce4 mi arriva a 58 C° (ventola fissa a 2500 griri) nelle fasi di uso più intenso, ma ho già in mente come risolvere il problema.
Spero di essere stato utile.
Comprato (22,20 euro) ed installato ieri su una X1900XT.
Unica nota dolente l'aria calda viene sparata sulla scheda madre e il Chipset dell'NForce4 mi arriva a 58 C° (ventola fissa a 2500 griri) nelle fasi di uso più intenso, ma ho già in mente come risolvere il problema.
Spero di essere stato utile.
è proprio questo che nn mi convince,,ho il dissi passivo sul nforce,,già scaldona d suo, c manca solo che gli arriva il getto ascensionale della x18000 :(
Iceman69
10-03-2006, 14:39
E' vero, però con una ventola da 80mm a 1000 giri che soffia verso il chipset risolvi il problema, senza aumentare il rumore.
E' vero, però con una ventola da 80mm a 1000 giri che soffia verso il chipset risolvi il problema, senza aumentare il rumore.
trovarlo il posto dove mettere sta ventola da 80 nel mio cube :sofico:
invece sto pataccone enorme ti ci stà... :eek:
è alto 3 dita e mezzo :D :D :D
anche come prestazioni allora è meglio del vf700cu? o solo rumorosità? scusate, ma non era molto chiaro :confused:
Iceman69
10-03-2006, 21:52
Secondo me è meglio anche come prestazioni, non ho provato lo zalman sulla x1900xt, ma l'artic silencer 5 rev 2 era migliore dello Zalman sulla x850 XT. Molto dipende da quanto è areato il case, se è molto areato lo Zalman dà il meglio di sè, se è poco areato si surriscalda e funziona male.
Secondo me è meglio anche come prestazioni, non ho provato lo zalman sulla x1900xt, ma l'artic silencer 5 rev 2 era migliore dello Zalman sulla x850 XT. Molto dipende da quanto è areato il case, se è molto areato lo Zalman dà il meglio di sè, se è poco areato si surriscalda e funziona male.
E' il principio di ogni dissipatore :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.