View Full Version : i vostri fisici e matematici preferiti
CioKKoBaMBuZzo
23-02-2006, 23:16
chi sono (per meriti, simpatia o altro) i vostri fisici e matematici preferiti? :D
io non vorrei sembrare banale, ma tra i fisici ci metterei il caro albert...e mi stanno simpatici anche quelli che hanno contribuito allo sviluppo iniziale della fisica quantistica tipo dirac e feynman :D
tra i matematici ci metterei gauss, godel, galois e ramanujan (gli ultimi due più per simpatia)...però non sono molto esperto soprattutto in questo campo :D
leox@mitoalfaromeo
23-02-2006, 23:23
GAUSS.. credo si possa dire il più grande matematico della storia...
ho fatto un corso di calcolo scientifico dove ogni giorno lo odiavo di più (gauss) perchè ogni cosa facesse la faceva meglio degli altri...
si pensi solo all'integrazione in cui con i nodi di gauss si ottengono valori di precisione pari a metodi di 2 ordini superiori...
lo odioooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!
Guass, un uomo, un mito, ovviamente col suo immancabile berretto :D
Ma anche Abel, poveraccio :(
http://www-groups.dcs.st-and.ac.uk/~history/BigPictures/Gauss_7.jpeg
:cool:
http://www-groups.dcs.st-and.ac.uk/~history/BigPictures/Gauss_banknote.jpeg
:D
jumpermax
24-02-2006, 01:08
chi sono (per meriti, simpatia o altro) i vostri fisici e matematici preferiti? :D
io non vorrei sembrare banale, ma tra i fisici ci metterei il caro albert...e mi stanno simpatici anche quelli che hanno contribuito allo sviluppo iniziale della fisica quantistica tipo dirac e feynman :D
tra i matematici ci metterei gauss, godel, galois e ramanujan (gli ultimi due più per simpatia)...però non sono molto esperto soprattutto in questo campo :D
Beh... vedi sign... :D Cmq galois sopra tutti... un mito.
Galois si scontrò a duello con Perscheux d'Herbinville il 30 maggio 1832, le ragioni del duello non sono chiare, ma sembrano collegate in qualche modo ad una donna, Stephanie-Felice du Motel, di cui Galois si era invaghito qualche mese prima. Una sorte di legenda racconta che Galois passò la notte prima del duello a scrivere tutto ciò che sapeva sulla teoria dei gruppi, è ragionevole pensare che ciò sia un po' esagerato. Comunque Galois fu gravemente ferito e lasciato sulla strada da d'Herbinville e dal suo secondo. Morirà in ospedale il giorno dopo, il 31 maggio 1832 quando non ha ancora compiuto i 21 anni.
Il materiale di Galois fu ricopiato e spedito dal fratello e da un amico a Gauss, Jacobi e altri. I matematici del tempo si accorgeranno del patrimonio rappresentato da quegli appunti solo una decina di anni dopo. Il contenuto di quei fogli passa oggi sotto il nome di Teoria di Galois: in meno di 21 anni di vita Evariste Galois portò alla luce concetti ancora fondamentali per l'algebra moderna.
Lucrezio
24-02-2006, 01:40
Il preferito direi Maxwell per l'eleganza infinita delle sue equazioni, poi farei una menzione particolare a Gibbs!
Beh... vedi sign... :D Cmq galois sopra tutti... un mito.
Galois si scontrò a duello con Perscheux d'Herbinville il 30 maggio 1832, le ragioni del duello non sono chiare, ma sembrano collegate in qualche modo ad una donna, Stephanie-Felice du Motel, di cui Galois si era invaghito qualche mese prima. Una sorte di legenda racconta che Galois passò la notte prima del duello a scrivere tutto ciò che sapeva sulla teoria dei gruppi, è ragionevole pensare che ciò sia un po' esagerato. Comunque Galois fu gravemente ferito e lasciato sulla strada da d'Herbinville e dal suo secondo. Morirà in ospedale il giorno dopo, il 31 maggio 1832 quando non ha ancora compiuto i 21 anni.
Il materiale di Galois fu ricopiato e spedito dal fratello e da un amico a Gauss, Jacobi e altri. I matematici del tempo si accorgeranno del patrimonio rappresentato da quegli appunti solo una decina di anni dopo. Il contenuto di quei fogli passa oggi sotto il nome di Teoria di Galois: in meno di 21 anni di vita Evariste Galois portò alla luce concetti ancora fondamentali per l'algebra moderna.
C'è anche l'ipotesi di un complotto politico contro Galois ;)
Poi ci sarebbe anche Hamilton che merita un ricordo.
jumpermax
24-02-2006, 13:41
C'è anche l'ipotesi di un complotto politico contro Galois ;)
Poi ci sarebbe anche Hamilton che merita un ricordo.
vero, ma questa versione è più poetica... :D
CioKKoBaMBuZzo
24-02-2006, 14:42
qualcuno sa qualcosa di al-Kuwarizimi (o qualcosa del genere)? io ho sentito che il termine algoritmi dervia dal suo nome :D
qualcuno sa qualcosa di al-Kuwarizimi (o qualcosa del genere)? io ho sentito che il termine algoritmi dervia dal suo nome :D
So quello :D
Joule, volete dirmi che c'è qualcosa di meglio di un mastro birraio ?
Lucio Virzì
24-02-2006, 17:05
Bel thread! :)
Comunque Newton, Maxwell, Descartes e Cacioppoli. :)
LuVi
Northern Antarctica
24-02-2006, 17:20
che domanda!!! penso nessuno. Vediamo:
Matematici: Lagrange, Fermat, Gauss, Mandelbrot (quello dei frattali), Bertrand Russell
Fisici: Newton, Einstein, Tesla, Fermi, Feynman
:stordita:
i grandi Ettore Majorana e Enrico Fermi
CioKKoBaMBuZzo
24-02-2006, 18:35
chi è cacioppoli?
allora...
matematici: Gauss, Turing, soprattutto, per quanto mi riguarda, perchè scrisse ed esegui' a mano il primo programma di scacchi (il mio hobby da programmatore) e Mandelbrot (mi interessai parecchio di frattali al liceo).
fisici: Fermi prima di tutti, poi Dirac, Planck e banalmente Einstein
EDIT: non so se vale, ma ai fisici aggiungerei Zephram Cochrane :stordita:
chi è cacioppoli?
è Caccioppoli
http://it.wikipedia.org/wiki/Renato_Caccioppoli
CONFITEOR
25-02-2006, 05:28
Zenone, Archimede, Galileo, Newton, Einstein, Gödel
Zenone, i limiti della ragione, attuale ancora oggi.
Archimede perchè giunse a un passo dal calcolo infinitesimale nel III secolo ac., se avesse trovato un'ambiente più favorevole....
Galileo perchè fu fondamentale anche per Einstein, per certi aspetti più moderno di Newton...
Newton, il mondo moderno inizia con lui
Einstein, l'ultimo autore solitario di una teoria scientifica completa, teoria che ha definitivamente stravolto il mondo dell'intuizione sensoriale immediata,
anche la meccanica quantistica, ma Einstein contribuì anche a quella...
Gödel, risultati sconvolgenti e definitivi sulla ragione umana..
CONFITEOR
25-02-2006, 05:39
chi è cacioppoli?
*aveva la tessera del pci..... :fagiano:
Riproposto stasera a SuperQuark lo speciale su Fermi :)
Edit: aggiungiamo anche Oppenheimer, non solo un grande fisico, ma veramente veramemte un uomo incredibile :eek:
http://en.wikipedia.org/wiki/Robert_Oppenheimer
Che devo dirlo.....è un po' il mio personale mito.....(no, giurin giurello, io la bomba atomica non la faccio :D)
E pure con John von Neumann ho alcune convergenze.....per esempio il parere sulle gambe delle donne :D
http://www.vialattea.net/odifreddi/bio/neumann.htm
Secondo il suo stesso direttore Robert Oppenheimer, l'impresa atomica aveva mutato gli scienziati in "distruttori di mondi": il cinico commento di von Neumann fu che "a volte qualcuno confessa una colpa per prendersene il merito". Egli proseguì poi imperterrito e divenne, assieme a Teller, il convinto padrino del successivo progetto di costruzione della bomba all'idrogeno (che fu approvato da Truman nonostante la raccomandazione contraria dell'apposito comitato presieduto da Oppenheimer, il quale pensava che gli scienziati avessero già fatto abbastanza male all'umanità).
aceto876
26-02-2006, 10:53
Bernhard Riemann. Poi da ingegnere metterei anche Fourier.
Tra i fisici metterei Hawking
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.