PDA

View Full Version : Ma possono farlo??


Cester
23-02-2006, 21:30
Mi è arrivata oggi una mail dal mio gestore di linea adsl (Tiscali) di cui riporto il contenuto per intero qui sotto.
Mi domando però possono inibire l'uso di alcuni siti, senza la specifica richiesta?
No è che sia l0inizio di una limitazione insana, P2P siti particolari etc.?
A me sinceramente non piace questa cosa!! :read:
----------------------------------------------------------------------
EMAIL:
Gentile Cliente,

Ti informiamo che a seguito della Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (G.U. n° 36 del 13 Febbraio 2006) che reca disposizioni per la "Rimozione dei casi di offerta in assenza di autorizzazione, attraverso rete telematica, di giochi, lotterie, scommesse o concorsi pronostici con vincite in denaro", verrà inibito dal 24 febbraio l'accesso ai siti indicati dall'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato che realizzano giochi e scommesse con vincite in denaro e che operano senza specifica autorizzazione ministeriale.

Per maggiori informazioni ti consigliamo di collegarti al sito della Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato www.aams.it e di scaricare il testo integrale del decreto disponibile al seguente indirizzo: http://www.aams.it/site.php?page=20060213082358575&op=download.

Cordiali saluti,
Servizio Clienti Tiscali

Alexi@
24-02-2006, 07:37
Il blocco stavolta non dipende da una scelta di tiscali (o degli altri provider) ma dalla Legge Finanziaria 2006 e dal successivo decreto del ministero dell'Economia

in proposito leggi qui
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57857
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57967&r=PI
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=47634

Pur non giocando d'azzardo la cosa non piace neanche a me, è una limitazione della libertà individuale che trovo ingiustificata (cmq il modo di superare tale imposizione c'è :rolleyes: )

Feric Jaggar
24-02-2006, 09:57
Mi è arrivata oggi una mail dal mio gestore di linea adsl (Tiscali) di cui riporto il contenuto per intero qui sotto.
Mi domando però possono inibire l'uso di alcuni siti, senza la specifica richiesta?
No è che sia l0inizio di una limitazione insana, P2P siti particolari etc.?
A me sinceramente non piace questa cosa!! :read:

Sono stati corretti ad avvisarti; così magari, non sapendo dell'inibizione, eviti di ammattirti cercando di connetterti. Comunque è una mossa commercialmente saggia, perchè scarica la colpa interamente su chi ha emesso il provvedimento, specificando che il provider STAVOLTA non ci ha messo nulla di suo.

OVVIAMENTE quanto è successo è solo l'apripista per ulteriori limitazioni all'accesso di siti "scorretti", P2P in testa ma non solo. Una volta rotto il principio che attraverso Internet si possa arrivare dappertutto, la via cinese è aperta.

Si parte col P2P perchè è la prima emergenza, poi rotten.com perchè offende la sensibilità, poi i siti delle TV arabe e di Hezbollah perchè fanno apologia del terrorismo, poi le aste di cimeli nazisti, i DVD senza la tassa Siae, i blog che diffamano le pubbliche Autorità e i Capi di Stato, etc. etc. vai col liscio! :D

E OVVIAMENTE partiranno in massa le offerte commerciali di segno opposto:

"With only 10/$ month... you will surf safe with our anonymizer service!"

"Offerta di hosting sicuro, cambio settimanale dei DNS, solo 15 Euro al mese!"

"Anonymous proxy server offer, we accept all credit cards VISA/MC/AMEX"


Il mio inglese è pencolante, ma il concetto mi sembra chiaro...

:D :D :D :D :D :D