PDA

View Full Version : Il ritardo di PS3 non preoccupa NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
23-02-2006, 17:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16517.html

La compagnia californiana non registrerà ripercussioni sui risultati per via dei ritardi nella commercializzazione della console Playstation 3

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cosimo
23-02-2006, 17:40
Bene per Ati.
Sta dimostrando una grande possibilità di produzione. la 1900 fu presentata in volumi sul mercato. Gli ordini per la x360 sono in linea, e tra poco dovrà anche fornire tutti i chip per la revolution come dice la news.
AVIVO, produzione, drivers... .

Dark Schneider
23-02-2006, 17:46
Beh figuriamoci se c'è bisogno di preoccuparsi. La PS3 uscirà quando sarà pronta, non c'è mica fretta. E loro possono pazientare nel guadagnarsi i soldi per il chip video di questa console. :)

Ovviamente Ati guadagna sia grazie ad MS che a Nintendo. :) Già guadagnava anche nella precedente generazione di Console, grazie a GameCube(mitica console). :)

Dias
23-02-2006, 17:53
Al di là del XBox360, penso che il periodo in cui escono PS3 e Revo (metà-fine 2006) sia quello giusto, hanno spremuto per bene le possibilità della vecchia generazione (tutt'oggi escono capolavori milionari per la PS2). Xbox boh, l'hanno abbandonato un po' presto secondo me, 4 anni a dir tanto.

zani83
23-02-2006, 18:28
se non sbaglio Ati non aveva fatto anche il chip video della playstation 2??

yanchi
23-02-2006, 18:42
si sbagli ;)

Dark Schneider
23-02-2006, 19:23
se non sbaglio Ati non aveva fatto anche il chip video della playstation 2??


No. Ha fatto quello del Nintendo GameCube.

Kuarl
23-02-2006, 19:39
nvidia non si preoccupa no... con quello che venderà la ps3 può anche aspettare un po'... poi inizierà a guadagnare a vagonate

Armageddon84
23-02-2006, 19:42
se non sbaglio Ati non aveva fatto anche il chip video della playstation 2??

No, era Nvidia ad aver fatto quello della xbox. ;)

Nenco
23-02-2006, 20:22
nvidia non si preoccupa no... con quello che venderà la ps3 può anche aspettare un po'... poi inizierà a guadagnare a vagonate
Da quello che ho capito, nvidia non guadagnerà sulle playstation 3 vendute, gli pagheranno solo il progetto dell'rsx.
Fonte: nonmiricordo (comunque l'ho letto oggi o ieri)

towless
23-02-2006, 20:52
PS3 + RSX: il futuro è moooolto più vicino (e fotorealistico che mai..) a noi !!!

Nè REVO nè X360 potranno contrastare lo strapotere che assumerà la console della Sony.

Ciauz!!!

archibald tuttle
23-02-2006, 21:13
PS3 + RSX: il futuro è moooolto più vicino (e fotorealistico che mai..) a noi !!!

Nè REVO nè X360 potranno contrastare lo strapotere che assumerà la console della Sony.

Ciauz!!!

non sarei così drastico... la xbox360 è molto interessante dal punto di vista tecnico, peccato solo che per ora stiano uscendo praticamente solo fps quando gli fps gli unici titoli al mondo che non andrebbero mai giocati su console. anche le difficoltà di produzione hanno contribuito molto a frenare il possibile successo proprio nel momento in cui l'hype era massimo e poi anche i consumi visto il natale...
il revo da molti punti di vista è interessante, anche se riuscire a capire da ora se avrà successo o meno è molto difficile, non penso comunque che sia spacciato...

oxota
23-02-2006, 22:00
Bho io penso che nvidia anche da quello che si e' detto sia rientrata nella mischia grazie alle diffciolta' di sony a sviluppare una gpu utilizzando + cel! Quindi se da un lato puo significare una fonte di guadagno imprevista e redditizia grazie al marchio ps3 puo' anche significare che sony comunque continuera' parallelamente a sviluppare qualcosa tramite cel che una volta testato e spremuto essendo a quanto pare molto scalabile potrebbe sostituire una prossima gpu, e questo per sony significherebbe risparmiare un sacco di soldi e poter avere un software che sia sempre retrocompatibile e questo che penso sia stata l'idea originale di sony poi duvuta adeguarsi per via del veloce abbandono della xbox1 e nell'accellerata per la xbox360.
Il cel da quello che ho capito da profano essendo molto flessibile e scalabile ed essendo stato concepito penso per svilupparsi considerando decenni doveva servire da base quindi le future ps4 e forse a seguire potevano tranquillamente solo aggiungere core senza cambiare il software quindi si sarebbe potuto giocare a gt4 anche con le future console casomai disabilitando qualche core per diminuire la velocita' oppure usare il core in + per aggingere qualche effetto al volo.

oxota
23-02-2006, 22:02
Bho io penso che nvidia anche da quello che si e' detto sia rientrata nella mischia grazie alle diffciolta' di sony a sviluppare una gpu utilizzando + cel! Quindi se da un lato puo significare una fonte di guadagno imprevista e redditizia grazie al marchio ps3 puo' anche significare che sony comunque continuera' parallelamente a sviluppare qualcosa tramite cel che una volta testato e spremuto essendo a quanto pare molto scalabile potrebbe sostituire una prossima gpu, e questo per sony significherebbe risparmiare un sacco di soldi e poter avere un software che sia sempre retrocompatibile e questo che penso sia stata l'idea originale di sony poi duvuta adeguarsi per via del veloce abbandono della xbox1 e nell'accellerata per la xbox360.
Il cel da quello che ho capito da profano essendo molto flessibile e scalabile ed essendo stato concepito penso per svilupparsi considerando decenni doveva servire da base quindi le future ps4 e forse a seguire potevano tranquillamente solo aggiungere core senza cambiare il software quindi si sarebbe potuto giocare a gt4 anche con le future console casomai disabilitando qualche core per diminuire la velocita' oppure usare il core in + per aggingere qualche effetto al volo.

Opps mi sono perso la conclusione! :stordita:
Morale della favola dopo questo giro nvidia nel campo console potrebbe rimanere al palo.

Kuarl
23-02-2006, 22:14
bah io non credo... nvidia in passato ha detto che vede bene una collaborazione a lungo termine, inoltre le difficoltà incontrate da sony sono di natura tecnica, va bene che il cell è molto scalabile ma fino ad un certo punto, poi si sono accorti che per la complessità architetturale delle gpu moderne solo una parte dei calcoli poteva essere svolta dal cell, e poi mancava tutto il background su filtri e shader che sony non ha. A meno che sony non si dia anche alla produzione di gpu per computer, con questi ritmi per il 2012 (data ipotetica di ps4) io non credo che sony possa sfornare una gpu degna... dovrà sempre rifornirsi dai soliti professionisti del settore

Galileo
23-02-2006, 22:23
il contratto tra Nvidia e Sony che cosa prevedeva esattamente?

Nel senso...Sony pagherà ad Nvidia un tot per piattaforme vendute, ci sn delle royalties fisse...?

DarKilleR
23-02-2006, 22:57
a vedere le caratteristiche tecniche RSX non è niente di speciale, diciamo pure in termini brutti e non appropriati che è solamente un G70 adattato per la console.

Comunque a differenza di ATI che guardagna sulle XBox 360 vendute, nVidia guadagna solo sul progetto che ha fatto e non su quante PS3 verranno vendute.
Un po' come un ingegnere che fa un progetto di un palazzo, gli pagano il progetto e poi l'appaltatore lo può far fare a chi gli pare e come vuole.

JohnPetrucci
24-02-2006, 01:04
a vedere le caratteristiche tecniche RSX non è niente di speciale, diciamo pure in termini brutti e non appropriati che è solamente un G70 adattato per la console.

Comunque a differenza di ATI che guardagna sulle XBox 360 vendute, nVidia guadagna solo sul progetto che ha fatto e non su quante PS3 verranno vendute.
Un po' come un ingegnere che fa un progetto di un palazzo, gli pagano il progetto e poi l'appaltatore lo può far fare a chi gli pare e come vuole.
Daccordo, ma non credo che Nvidia guadagnerà poco da questo accordo con Sony(sicuramente non meno di Ati), visto che cmq il progetto finale dipende anche da lei e vista la mole di potenziali acquirenti della ps3, che cmq sarà superiore alla X360.

pipecat
24-02-2006, 10:27
Il chip grafico ps2 è proprietario, fatto in casa quindi :)

RedDrake
24-02-2006, 16:29
Il chip grafico ps2 ....

mai sentito parlare di Silicon Graphics ?

mjordan
25-02-2006, 10:43
a vedere le caratteristiche tecniche RSX non è niente di speciale, diciamo pure in termini brutti e non appropriati che è solamente un G70 adattato per la console.

Comunque a differenza di ATI che guardagna sulle XBox 360 vendute, nVidia guadagna solo sul progetto che ha fatto e non su quante PS3 verranno vendute.
Un po' come un ingegnere che fa un progetto di un palazzo, gli pagano il progetto e poi l'appaltatore lo può far fare a chi gli pare e come vuole.

Si però se non sbaglio, con il progetto del palazzo il palazzo lo puoi realizzare una sola volta ;)

mjordan
25-02-2006, 10:44
Il chip grafico ps2 ....

mai sentito parlare di Silicon Graphics ?

Perchè il chip di PS2 lo ha fatto SGI?