PDA

View Full Version : Come iniziare con C#


gang
23-02-2006, 16:22
Come posso iniziare ad imparare il linguaggio C# non avendo alcuna esperienza di programmazione? Quali manuali,libri o altro mi consigliate? E' possibile imparare senza seguire corsi a pagamento? Devo prima iniziare ad imparare il C,Python o Ruby?

formix
23-02-2006, 17:05
anche io sto imparando C# da zero e mi stò affidando a VisualC# 2005 EE della MS che è un ambiente molto arino e ai vari tutorial che si trovano in rete!!
ho visto che anche qui sul sito c'è un tutorial x C# partendo da zero.

mi stò trovando bene molto simile a java (tutti e due OO) di C e C++ ha davvero poco, col delphi non centra nulla..... boh vediamo come vanno el cose!!

cover
24-02-2006, 15:16
Io tempo fa avevo comprato c# di herbert schildt (mc graw hill) e mi sono trovato bene...almeno fino a 3/4 di libri, poi son passato a java... ^^

gang
24-02-2006, 15:41
Sei passato a Java studiando quale testo? Sempre della Mc Graw Hill? Java è piu' facile da capire? Personalmente sul libro di C# di Herbert Schildt che tempo fa ho acquistato sono arrivato al capitolo 8,oltre tutto si complica e non riesco a proseguire.Naturalmente ho iniziato a leggerlo partendo da zero.

cover
24-02-2006, 21:47
No, o meglio...ho letto velocemente anche un altro testo per java(trovato free online: www.claudiodesio.com ), ma +- le cose sono simili, quindi mi ha aiutato.
Più facile tra i due non saprei dirlo...alla fine si assomigliano veramente molto (almeno fin dove sono arrivato ^^ ), sono passato a java perchè passando a linux non mi andava di fare con mono(o dover ribootare o usare una virtual machine ogni volta) allora ho preferito cambiare

vlacus
24-02-2006, 22:13
C# e Java sono proprio uguali tanto che facendo copia incolla da uno all'altro ci sono veramente poche cose da modificare, però c'è da dire che C# è molto più veloce di java e poi Visual Studio è fatto veramente bene.
Siccome non hai esperienza di programmazione ti conviene prendere qualche libro che descrive non solo il linguaggio ma tutti i principi basilari per programmare, all'università adottano (però è per java)

"Concetti di informatica e fondamenti di Java 2 " - Cay S. Horstmann - Apogeo

che è fatto abbastanza bene e non è molto difficile.
Di specifici per C# non ne conosco però ti devo dire che dopo aver studiato java sono passato a C# veramente senza problemi

cover
24-02-2006, 23:17
vero, visual studio è veramente fatto bene...ma anche eclipse non è molto dietro...

vlacus
25-02-2006, 14:33
Si però eclipse è ottimo solo per java, per gli altri è un pò un casino e poi ha lo svantaggio di essere esso stesso scritto in java, quindi "ciuccia" un bel pò di risorse

cover
25-02-2006, 14:48
A ognuno il suo strumento.. ^^
Certo che se devo fare c# non uso eclipse ma preferisco prendermi l'express di VS2005, come per java non userei VS2005. Anche netbeans 5.0 ho sentito che è buono, però non ho ancora avuto modo di provarlo.
Per il fatto della "leggerezza" è vero... :(